Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale
Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata…
Leggi tutto Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluvialeCircolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre…
Leggi tutto Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodottiMonitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque

Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque. Indicazioni per la scelta delle sostanze
Nell’ambito del monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque, l’ISPRA svolge una funzione di coordinamento e indirizzo tecnico-scientifico nei confronti…
Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale
Possono essere utilizzate dai Proponenti nella redazione dei documenti a supporto delle procedure di VIA/Verifica o inserito nell'eventuale capitolato…
Leggi tutto Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientaleArchivio Documenti sulle Bonifiche

Archivio Documenti sulle Bonifiche / Avanzamento procedimenti di bonifica 12.2022
ID 4060 | Update 04.06.2023
Stato di implementazione dell'anagrafe dei siti da bonificare ai sensi dell'art. 251 del D.lgs. 152/2006…
Leggi tutto Archivio Documenti sulle BonificheDirettiva 2008/56/CE

Direttiva 2008/56/CE
Direttiva 2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino (direttiva quadro sulla…
Leggi tutto Direttiva 2008/56/CERelazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito

Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
Bruxelles, 15.5.2017
Relazione Commissione al Consiglio e al Parlamento europeosui progressi compiuti nell’attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio e su un…
Leggi tutto Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esauritoL'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio

11 Maggio 2017: L'UE ratifica la Convenzione di Minamata sul mercurio: Decisione (UE) 2017/939
ID 4031 | 28.10.2020
[panel]Update 28 Ottobre 2020
Pubblicata nella GU n.267 del 27.10.2020 la…
TUA | Testo Unico Ambiente

TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2023 - Ristrutturato Fase 4/4 - Agg. Dlgs modifiche Dlgs 116/2020 Imballaggi e rifiuti di imballaggio
ID 3910 | Update: Ed. 44.0 del 02 Giugno 2023 (66a…
Leggi tutto TUA | Testo Unico AmbienteTrasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione
Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione
Albo Nazionale Gestori Ambientali Prot. n. 05/ALBO/ CN
Deliberazione 2 maggio 2017
Proroga del termine previsto d all'articolo 5, comma 1, della deliberazione…
Leggi tutto Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizioneCheck list Ambiente

Check list Ambiente
ID 2433 | 11.05.2017 / In allegato
Scheda autovalutazione adempimenti ambientali imprese industriali e artigianali
Con riferimento alle Linee guida in materia di controlli scaturite dall’intesa…
Leggi tutto Check list AmbienteCircolare 15/2017 MIBAT
Circolare 15/2017 MIBAT
Il MIBACT, in relazione al Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata, ha presentato una…
POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico

POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico
Le linee guida per il monitoraggio aerobiologico sono il documento che definisce l’organizzazione la gestione e il funzionamento della rete di monitoraggio aerobiologico…
Situazione energetica nazionale MISE 2016

La situazione energetica nazionale nel 2016
Ministero dello Sviluppo economico, 02 Maggio 2017
Quest’anno, in occasione della prossima presentazione della nuova Strategia Energetica Nazionale, la Relazione viene pubblicata in anticipo rispetto…
Leggi tutto Situazione energetica nazionale MISE 2016BALMAS Project Final Report

Aspects Relevant for the Ships’ Ballast Water Management
Legal and Policy Aspects Relevant for the Ships’ Ballast Water Management in the Adriatic Sea Area. BALMAS Project Final Report
Il regime globale…
MUD 2017

MUD 2017
Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2017
Scadenza il 2 Maggio 2017
L'articolo 12 del Decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ha modificato il Decreto Legge 31 agosto 2013, convertito…
Decisione (UE) 2017/938
Decisione (UE) 2017/938
Decisione (UE) 2017/938 del Consiglio del 23 settembre 2013 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, della convenzione di Minamata sul mercurio.
GU L 142/2 del 2.6.2017
Correlati
L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio
Mercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di Minamata
MINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX
Assessment of photovoltaics (PV)

Assessment of photovoltaics (PV)
Final report - Studio
Commissione Europea, DG 2017
Questo studio mira a sviluppare una strategia per la ricostruzione del settore manifatturiero fotovoltaico europeo (PV), che sarebbe auspicabile…
Leggi tutto Assessment of photovoltaics (PV)Environmental protection expenditure accounts
Environmental protection expenditure accounts
2017 edition
The environmental protection expenditure accounts measure the economic resources devoted to all activities undertaken to preserve and protect the environment. This information may be used…
Regolamento (UE) 2017/852

Regolamento (UE) 2017/852 (Ratifica UE Convenzione di Minamata sul mercurio)
Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/852Decreto 20 aprile 2017
Decreto 20 aprile 2017
Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio, finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati.
G.U. n. 117 del 22 Maggio 2017
Leggi tutto Decreto 20 aprile 2017Direttiva (UE) 2017/845
Direttiva (UE) 2017/845
Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata

Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata
Valutazione del sistema automatico di identificazione e conteggio di cellule di Ostreopsis ovata. Attività di interconfronto del gruppo di lavoro
Il 12 e 13…
Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali
Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali
Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso…
Leggi tutto Deliberazione n. 5 Albo Gestori AmbientaliPrimo Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia 2017

Primo Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia 2017
Il primo rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia, previsto dal “Collegato Ambientale (L.221/2005) e consegnato dal Ministro dell’Ambiente al…
Leggi tutto Primo Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia 2017Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura

Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura
04.06.2019
[box-warning]Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas
Vedi nota sulla tecnuta dei Registri Min Ambiente "Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei…
Leggi tutto Gas Floururati: Registro dell'ApparecchiaturaRelazione CE riesame obiettivi recupero dei RAEE
Relazione CE riesame obiettivi recupero dei RAEE
Relazione della Commissione e al Parlamento Europeo e al Consiglio sul riesame degli obiettivi di recupero dei RAEE, sulla possibilità di fissare obiettivi distinti…
Leggi tutto Relazione CE riesame obiettivi recupero dei RAEEEfficienza energetica e gas serra: Scenari Industria chimica

Efficienza energetica e emissioni gas serra: Scenari Industria chimica e petrolchimica
Energy efficiency and GHG emissions: Prospective scenarios for the Chemical and Petrochemical Industry
Maggio 2017, Commissione Europea, JRC
Questo studio…
Leggi tutto Efficienza energetica e gas serra: Scenari Industria chimicaContributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia
Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistosporiumdonadinii (Bon) Contu a Clitocybulalacerata (Scop.)
Questo è il secondo volume…
Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51
Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51
Linee guida VIS Valutazione impatto sanitario

Linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS)
Legge 221/2015, art. 9
Rapporto ISTISAN 17/4
L’art. 9 della legge 221/2015incarica l’Istituto Superiore di Sanità di redigere le linee guida per la…
Leggi tutto Linee guida VIS Valutazione impatto sanitarioPannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE

Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Update 28.05.2021
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE (ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 e dell'art.…
Leggi tutto Pannelli fotovoltaici: le Istruzioni operative per lo smaltimento GSE