Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (BT)
ID 9598 | | Visite: 27927 | Norme armonizzate click | Permalink: https://www.certifico.com/id/9598 |
Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (BT) | 17 Marzo 2023
ID 9598 | Rev. 8.0 del 17 Marzo 2023
Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE al 17 Marzo 2023 / Allegato PDF in calce alla pagina
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2014/35/UE sono contenuti nelle:
1. Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018 - Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
2. Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 della Commissione del 26 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione redatte a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 306/26 del 27.11.2019)
3. Decisione di esecuzione (UE) 2020/1146 della Commissione del 31 luglio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinati apparecchi elettrici di uso domestico, i protettori termici, le apparecchiature e gli impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi, gli interruttori automatici, lo spegnimento dell’arco e la saldatura ad arco, i connettori da installazione destinati ad una connessione permanente in installazione fissa, i trasformatori, i reattori, le unità di alimentazione e loro combinazioni, il sistema di carica conduttiva dei veicoli elettrici, le installazioni elettriche e le fascette di cablaggio, i dispositivi per circuiti di comando, gli elementi di manovra, l’illuminazione di emergenza, i circuiti elettronici usati con gli apparecchi di illuminazione e le lampade a scarica. (GU L 250/121 del 03.08.2020)
4. Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso domestico e similare, sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare, interruttori automatici, interruttori di prossimità, sorgenti di corrente per apparecchi di saldatura ad arco e apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio (GU L 399/6 del 30.11.2020)
5. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di refrigerazione, apparecchi per gelati e produttori di ghiaccio, apparecchi da laboratorio per il riscaldamento di materiali, apparecchi automatici e semi-automatici da laboratorio per analisi ed altri usi, apparecchiature elettriche con i valori nominali relativi all’alimentazione elettrica, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi, apparecchi elettrici di riscaldamento per locali, ferri da stiro, cucine, fornelli, forni ed apparecchi similari, apparecchi elettrici a vapore per tessuti, dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando, coperte, termofori, abbigliamento ed apparecchi riscaldanti flessibili similari e altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (GU L 222/40 del 22.6.2021)
6. Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per prodotti laser, azionamenti elettrici a velocità variabile, convertitori elettronici di potenza, apparecchi di illuminazione, apparecchiature a bassa tensione, sistemi statici di continuità (UPS) e determinato altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (GU L 457/15 del 21.12.2021)
7. Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per piastre di copertura e lastre, apparecchi di illuminazione, apparecchi elettrici, sistemi di alimentazione a binario elettrificato, interruttori, apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio, e apparecchiature per la saldatura a resistenza. (GU L 83/48 del 10.3.2022)
8. Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (GU L 133/26 del 10.05.2022)
9. Decisione di esecuzione (UE) 2023/98 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per unità di alimentazione di lampada, apparecchi di illuminazione, apparecchi utilizzati per prove climatiche e ambientali e altri apparecchi di condizionamento della temperatura e dispositivi per la misura e il controllo della potenza. (GU L 8/16 dell'11.1.2023)
10. Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali, apparecchi di illuminazione per acquari, interruttori e asciugabiancheria a tamburo. (GU L 79/171 del 17.3.2023)
e devono essere letti insieme, tenendo conto che l'ultima decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione e nelle decisioni precedenti pubblicate.
Il testo consolidato PDF delle norme armonizzate allegato in calce alla pagina:
Vedi la nuova sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"
...
Direttiva BT
Testo coordinato Direttiva 2014/35/UE - BT - con il Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 86/2016 e Norme armonizzate a Marzo 2023.
Elenco consolidato riferimenti Norme armonizzate direttiva 2014/35/UE BT al 17 Marzo 2023
(consolidato con Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018, Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956, Decisione di esecuzione (UE) 2020/1146, Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779, Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015, la Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273, la Decisione di esecuzione (UE) 2022/405, la Decisione di esecuzione (UE) 2022/713, la Decisione di esecuzione (UE) 2023/98 e la Decisione di esecuzione (UE) 2023/600)
Elenco consolidato:
1. Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018
2. Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956
3. Decisione di esecuzione (UE) 2020/1146
4. Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779
5. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015
6. Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273
7. Decisione di esecuzione (UE) 2022/405
8. Decisione di esecuzione (UE) 2022/713
9. Decisione di esecuzione (UE) 2023/98
10. Decisione di esecuzione (UE) 2023/600
OEN (1) |
Riferimento e titolo della norma (e documento di riferimento) |
Prima pubblicazione GU |
Riferimento della norma sostituita |
Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita Nota 1 |
Decisione di esecuzione |
||||||||||||
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) |
(6) |
||||||||||||
CEN |
EN 13637:2015 Accessori per serramenti - Sistemi di uscita controllati elettricamente per l’utilizzo sulle vie di fuga - Requisiti e metodi di prova |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 308 S2:2001 Identificazione delle anime dei cavi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 361 S3:1999 Cavi per energia e segnalamento - Sistema di designazione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 361 S3:1999/A1:2006 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
HD 361 S3:1999/AC:1999 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 368 S1:1978 Strumenti di misura elettrici registratori ad azione diretta e relativi accessori IEC 60258:1968 + A1:1976 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 549 S1:1989 Sistemi di conferenza - Prescrizioni elettriche ed audio IEC 60914:1988 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 597 S1:1992 Condensatori di accoppiamento e divisori capacitivi HD 597 S1:1992/AC:1992
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 603 S1:1994 Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6 /1 kV |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 603 S1:1994/A3:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 603 S1:1994/A1:1997 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 603 S1:1994/A2:2003 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 604 S1:1994 Cavi per energia 0,6 /1 kV con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco, per impiego negli impianti di produzione dell’energia elettrica |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 604 S1:1994/A3:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 604 S1:1994/A1:1997 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 604 S1:1994/A2:2002 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 605 S2:2008 Cavi elettrici - Metodi di prova addizionali |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 605 S2:2008/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 626 S1:1996 Cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6 /1 (12) kV |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 626 S1:1996/A1:1997 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 626 S1:1996/A2:2002 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 627 S1:1996 Cavi multipolari a coppie, terne e quarte per installazione in aria e interrata |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 627 S1:1996/A1:2000 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 627 S1:1996/A2:2005 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 639 S1:2002 Apparecchiatura a bassa tensione - Interruttori differenziali mobili senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari (PRCDs) IEC 61540:1997 (Modificata) + A1:1998 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 639 S1:2002/A1:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
HD 639 S1:2002/A2:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
HD 639 S1:2002/AC:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN ISO 11252:2013 Laser e sistemi laser - Dispositivi laser - Requisiti minimi per la documentazione (ISO 11252:2013) |
15.6.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50065-4-2:2001 Trasmissione di segnali su reti elettriche a bassa tensione nella gamma di frequenza da 3 kHz a 148,5 kHz e da 1,6 MHz a 30 MHz - parte 4-2: Filtri di disaccoppiamento in bassa tensione - Prescrizioni di sicurezza |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50065-4-2:2001/A1:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50065-4-2:2001/A2:2005 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50065-4-7:2005 Trasmissione di segnali su reti elettriche a bassa tensione nella gamma di frequenza da 3 kHz a 148,5 kHz e da 1,6 MHz a 30 MHz - parte 4-7: Filtri di disaccoppiamento in bassa tensione portatili - Requisiti di sicurezza |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50065-4-7:2005/AC:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50085-1:2005 Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - parte 1: Prescrizioni generali |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50085-1:2005/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50085-2-1:2006 Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - parte 2-1: Sistemi di canali e di condotti per montaggio a parete e a soffitto |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50085-2-1:2006/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50085-2-2:2008 Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di canali e di condotti per montaggio sottopavimento, a filo pavimento o soprapavimento |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50085-2-3:2010 Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di canali con ferritoie laterali per installazione all’interno di quadri elettrici |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50085-2-4:2009 Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - parte 2-4: Prescrizioni particolari per colonne e torrette |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50106:2008 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - Regole particolari per le prove di routine degli apparecchi che ricadono nel campo di applicazione della EN 60335-1 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-1:2002 Cavi coassiali - parte 1: Specifica generica |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-1:2002/A1:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-1:2002/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-2-1:2005 Cavi coassiali - parte 2-1: Specifica settoriale per cavi utilizzati in reti cablate di distribuzione - Cavi di raccordo per uso interno per sistemi operanti a 5 MHz - 1 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-1:2005/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-1:2005/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-2-2:2004 Cavi Coassiali - parte 2-2: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate - Cavi di raccordo per esterni per sistemi operanti da 5 MHz a 1 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-2:2004/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-2:2004/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-2-3:2004 Cavi Coassiali parte 2-3: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate - Cavi di distribuzione e cavi principali per sistemi operanti da 5 MHz a 1 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-3:2004/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-3:2004/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-2-4:2004 Cavi Coassiali - parte 2-4: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate - Cavi di raccordo per interni per sistemi operanti da 5 MHz a 3 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-4:2004/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-4:2004/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-2-5:2004 Cavi Coassiali - parte 2-5: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate - Cavi di raccordo per esterni per sistemi operanti da 5 MHz a 3 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-5:2004/AC:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-5:2004/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-2-5:2004/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-3-1:2002 Cavi coassiali - parte 3-1: Specifica sezionale per cavi utilizzati per applicazioni per le telecomunicazioni - Cavi miniaturizzati utilizzati per sistemi di comunicazione digitali |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-4-1:2008 Cavi coassiali - parte 4-1: Specifica settoriale per cavi per cablaggio BCT in accordo con la EN 50173 - Cavi di raccordo per uso interno per sistemi operanti a 5 MHz - 3 000 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50117-4-1:2008/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50117-4-2:2015 Cavi Coassiali - parte 4-2: Specifica settoriale per cavi CATV caratterizzati fino a 6 GHz usati in reti di distribuzione cablate |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50156-1:2015 Equipaggiamento elettrico per forni ed apparecchiature ausiliarie - parte 1: Requisiti per la progettazione e per l’installazione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50156-2:2015 Equipaggiamento elettrico per forni ed apparecchiature ausiliarie - parte 2: Prescrizioni per la progettazione, lo sviluppo e le prove di tipo di dispositivi e sottosistemi di sicurezza |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50178:1997 Apparecchiature elettroniche da utilizzare negli impianti di potenza |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2021 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 50214:2006 Cavi flessibili piatti con guaina in polivinilcloruro |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50214:2006/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50250:2002 Adattatori di sistema per uso industriale |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50250:2002/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
19.1.2018 |
|
||||||||||||
|
EN 50250:2002/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50274:2002 Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione - Protezione contro la scossa elettrica - Protezione contro i contatti diretti involontari con le parti attive pericolose |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50274:2002/AC:2009 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 1: Specifica generica
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-2-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 2-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz - Cavi per dorsali per edificio e cablaggio orizzontale |
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-2-2:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 2-2: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz - Cavi per area di lavoro e cordoni di collegamento
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-3-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 3-1: Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 100 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-3-2:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 3-2: Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 100 MHz - Cavi per area di lavoro e per cordoni di collegamento
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-4-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 4-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHz - Cavi per cablaggio piano e per dorsale di edificio
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-4-2:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 4-2: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHz - Cavi per area di lavoro e cordoni di collegamento
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-5-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 5-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 250 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-5-2:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 5-2: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 250 MHz - Cavi per area di lavoro e per cordoni di collegamento
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-6-1:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 6-1: Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 250 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-6-2:2013 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 6-2: Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 250 MHz - Cavi per area di lavoro e per cordoni di collegamento
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-7:2005 Cavi metallici ad elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 7: Specifica settoriale per cavi per strumentazione e controllo |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-8:2012 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 8: Specifica per cavi di Tipo 1 caratterizzati fino a 2 MHz |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-9-1:2012 Cavi metallici ad elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 9-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 1 000 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-9-2:2015 Cavi metallici ad elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 9-2: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 1 000 MHz - Cavi per area di lavoro, per cordoni di collegamento e per centri dati |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-10-1:2012 Cavi metallici ad elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 10: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 500 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-10-2:2015 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 10-2: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 500 MHz - Cavi per area di lavoro, per cordoni di collegamento e per centri dati
|
14.09.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-11-1:2012 Cavi metallici ad elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 11: Specifica settoriale per cavi non schermati, caratterizzati fino a 500 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50288-11-2:2015 Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - parte 11-2: Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 500 MHz - Cavi per area di lavoro, per cordoni di collegamento e per centri dati
|
14.9.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50289-1-3:2001 Cavi per comunicazioni - Specifiche per metodi di prova - parte 1-3: Metodi per le prove elettriche - Rigidità dielettrica |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50289-1-4:2001 Cavi per comunicazione - Specifiche per metodi di prova - parte 1-4: Metodi per le prove elettriche - Resistenza di isolamento |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-1:2005 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-1: Regole comuni di progetto e di costruzione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-20:2001 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-20: Regole comuni di progettazione e costruzione - Generalità |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-21:2001 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-21: Regole generali di progettazione e costruzione - Mescole in PVC per isolamento |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-21:2001/A1:2007/AC:2016 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-21:2001/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-21:2001/AC:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-22:2001 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-22: Regole generali di progettazione e costruzione - Mescole in PVC per guaine |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-22:2001/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-23:2013 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-23: Regole generali di progettazione e costruzione - Polietilene per isolamento per cavi multicoppia usati nelle reti di accesso di telecomunicazioni: Cavi per esterno |
8.7.2016 |
EN 50290-2-23:2001 Nota 2.1 |
16.9.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-24:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-24: Regole generali di progettazione e costruzione - Polietilene per guaine |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-24:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-25:2013 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-25: Regole generali di progettazione e costruzione - Polipropilene per isolamento |
8.7.2016 |
EN 50290-2-25:2002 Nota 2.1 |
16.9.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-26:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-26: Regole generali di progettazione e costruzione - Mescole per isolamento senza alogeni con propagazione ritardata della fiamma |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-26:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-27:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-27: Regole generali di progettazione e costruzione - Mescole termoplastiche per guaine senza alogeni con propagazione ritardata della fiamma |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-27:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 50290-2-27:2002/A1:2007/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-28:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-28: Regole generali di progettazione e costruzione - Tamponanti per cavi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-29:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-29: Regole generali di progettazione e costruzione - Mescole per isolamento in PE reticolato |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-2-30:2002 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 2-30: Regole generali di progettazione e costruzione - FEP (Politetrafluoruroetilene-esafluoruroetilene) per isolamento e guaine |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-4-1:2014 Cavi per comunicazione - parte 4-1: Considerazioni generali sull’uso dei cavi - Condizioni ambientali e aspetti relativi alla sicurezza |
8.7.2016 |
EN 50290-4-1:2001 Nota 2.1 |
16.9.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50290-4-2:2014 Cavi per sistemi di comunicazione - parte 4-2: Considerazioni generali per l’uso dei cavi - Guida all’uso |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-0:2011 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 0: Generalità |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-1:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 1: Mescole per isolante elastomerico reticolato |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-2-1:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 2.1: Mescole per guaina elastomerica reticolata |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50363-2-1:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-2-2:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 2-2: Mescole per rivestimento elastomerico reticolato |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-3:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 3: Mescole per isolante in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50363-3:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-4-1:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 4-1: Mescole per guaina in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-4-2:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 4-2: Mescole per rivestimento in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-5:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 5: Mescole per isolante reticolato, senza alogeni |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50363-5:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-6:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 6: Mescole per guaina reticolata, senza alogeni |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50363-6:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-7:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 7: Mescole per isolante termoplastico, senza alogeni |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-8:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 8: Mescole per guaina termoplastica, senza alogeni |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50363-8:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-9-1:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 9-1: Mescole per isolanti vari - Polivinilcloruro reticolato |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-10-1:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 10-1: Mescole per guaine varie - Polivinilcloruro reticolato |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50363-10-2:2005 Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - parte 10-2: Mescole per guaine varie - Poliuretano termoplastico |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50364:2010 Limitazione dell’esposizione umana ai campi elettromagnetici prodotti da dispositivi operanti nella gamma di frequenza 0 Hz - 300 GHz, utilizzati nei sistemi elettronici antitaccheggio (EAS), nei sistemi di identificazione a radio frequenza (RFID) e in applicazioni similari |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50369:2005 Sistemi di guaine flessibili a tenuta di liquidi per installazioni elettriche |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50395:2005 Metodi di prova elettrici per cavi di energia di bassa tensione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50395:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50396:2005 Metodi di prova non elettrici per cavi di energia di bassa tensione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50396:2005/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50406-1:2004 Cavi multicoppia per utilizzatori finali usati in reti di telecomunicazioni ad alta velocità - parte 1: Cavi aerei |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50406-2:2004 Cavi multicoppia per utilizzatori finali usati in reti di telecomunicazioni ad alta velocità - parte 2: Cavi per condotte ed interrati |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50407-1:2004 Cavi multicoppia per utilizzatori finali usati in reti digitali di telecomunicazioni ad alta velocità - parte 1: Cavi per esterno |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50407-3:2014 Cavi multi coppia per utilizzatori finali usati in reti digitali di telecomunicazioni ad alta velocità - parte 3: Cavi multi coppia o quarta per interno caratterizzati fino a 100 MHz su 100 m, per installazione in cavedi di edifici multi unità, che supportano servizi universali, xDSL e applicazioni fino a 100 MBits su IP |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50428:2005 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - Norma Collaterale - Apparecchi di comando non automatici e relativi accessori per uso in sistemi elettronici per la casa e l’edificio (HBES) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50428:2005/A1:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50428:2005/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50441-1:2012 Cavi per impianti residenziali interni di telecomunicazione - parte 1: Cavi non schermati - Classe 1 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50441-2:2012 Cavi per impianti residenziali interni di telecomunicazione - parte 2: Cavi schermati - Classe 2 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50441-3:2006 Cavi per impianti residenziali interni di telecomunicazione - parte 3: Cavi schermati - Classe 3 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50441-4:2012 Cavi per impianti residenziali interni di telecomunicazione - parte 4: Cavi per 1 200 MHz - Classe 3 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50445:2008 Norma di famiglia di prodotti per dimostrare la conformità delle apparecchiature per la saldatura a resistenza, saldatura ad arco e processi affini ai limiti di base relativi all’esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50491-4-1:2012 Requisiti generali per i Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) ed i Sistemi di Automazione e Controllo degli Edifici (BACS) - parte 4-1: Requisiti generali per la Sicurezza Funzionale di prodotti integrabili nei sistemi HBES e BACS |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50491-6-1:2014 Requisiti generali per i sistemi elettronici per la casa e l’edificio (HBES) e sistemi di automazione e controllo di edifici (BACS) - parte 6-1: Impianti HBES - Installazione e Pianificazione |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50497:2007 Metodo di prova raccomandato per la valutazione del rischio di essudazione plastificata dei cavi isolati in PVC e con guaina in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50520:2009 Piastre di copertura e lastre per la protezione e l’indicazione della sede di cavi o tubi interrati in installazioni nel sottosuolo |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 50520:2020 Piastre di copertura e lastre per la protezione e l’indicazione della sede di cavi o tubi interrati in installazioni nel sottosuolo EN 50520:2020/A1:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-1:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 1: Prescrizioni generali |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-11:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-11: Cavi per applicazioni generali - Cavi flessibili con isolamento termoplastico in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-12:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-12: Cavi per applicazioni generali - Cavi con isolamento termoplastico in PVC per cordoni estensibili |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-21:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-21: Cavi per applicazioni generali - Cavi flessibili con isolamento reticolato elastomerico |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50525-2-21:2011/AC:2013 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-22:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-22: Cavi per applicazioni generali - Cavi cordati ad alta flessibilità flessibili con isolamento reticolato elastomerico |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-31:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-31: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari senza guaina con isolamento termoplastico in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-41:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-41: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari con isolamento in gomma siliconica reticolata |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-42:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-42: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari senza guaina con isolamento reticolato in EVA |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-51:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-51: Cavi per applicazioni generali - Cavi per controllo resistenti all’olio con isolamento termoplastico in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-71:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-71: Cavi per applicazioni generali - Cavi piatti satinati con isolamento termoplastico in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-72:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-72: Cavi per applicazioni generali - Cavi piatti divisibili con isolamento termoplastico in PVC |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-81:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-81: Cavi per applicazioni generali - Cavi con rivestimento elastomerico reticolato per saldature ad arco |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-82:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-82: Cavi per applicazioni generali - Cavi con isolamento reticolato elastomerico per catene decorative |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-2-83:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 2-83: Cavi per applicazioni generali - Cavi multipolari con isolamento in gomma siliconica reticolata |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-3-11:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 3-11: Cavi con speciale comportamento al fuoco - Cavi flessibili con isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-3-21:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 3-21: Cavi con speciale comportamento al fuoco - Cavi flessibili con isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50525-3-21:2011/AC:2013 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-3-31:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 3-31: Cavi con speciale comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza guaina con isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50525-3-41:2011 Cavi elettrici - Cavi di energia con tensione nominale fino a 450/750V (U0/U) inclusi - parte 3-41: Cavi con speciale comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza guaina con isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50539-11:2013 Limitatori di sovratensioni di bassa tensione - Limitatori di sovratensioni di bassa tensione per applicazioni specifiche inclusa la c.c. - parte 11: Prescrizioni e prove per SPD per applicazioni negli impianti fotovoltaici |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50539-11:2013/A1:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
25.7.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50550:2011 Dispositivi di protezione contro le sovratensioni a frequenza di rete per applicazioni domestiche e similari (POP) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50550:2011/AC:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 50550:2011/A1:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
28.7.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50556:2011 Sistemi semaforici per la circolazione stradale |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50557:2011 Prescrizioni per dispositivi di richiusura automatica per interruttori automatici, interruttori differenziali con o senza sganciatori di sovracorrente per usi domestici e similari |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata dal 27.5.2021 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 50565-1:2014 Cavi elettrici. Guida all’uso dei cavi con tensione nominale non superiore a 450/750 V - parte 1: Criteri generali |
8.7.2016 |
HD 516 S2:1997 + A1:2003 + A2:2008 Nota 2.1 |
17.2.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50565-2:2014 Cavi elettrici - Guida all’uso dei cavi con tensione nominale non superiore a 450/750 V - parte 2: Criteri specifici relativi ai tipi di cavo EN 50525 |
8.7.2016 |
HD 516 S2:1997 + A1:2003 + A2:2008 Nota 2.1 |
17.2.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50615:2015 Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - Sicurezza - Prescrizioni particolari per i dispositivi di prevenzione ed estinzione degli incendi per piani di cottura elettrici (piastre di cottura) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50618:2014 Cavi elettrici per impianti fotovoltaici |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50620:2017 Cavi elettrici — Cavi per la ricarica dei veicoli elettrici EN 50620:2017/A1:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 50689:2021 Sicurezza degli apparecchi laser - Prescrizioni particolari per prodotti laser di consumo |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-1:2010 Macchine elettriche rotanti - parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento IEC 60034-1:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-1:2010/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-5:2001 Macchine elettriche rotanti - parte 5: Gradi di protezione degli involucri delle macchine rotanti (progetto integrale) (Codice IP) - Classificazione IEC 60034-5:2000 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-5:2001/A1:2007 IEC 60034-5:2000/A1:2006 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-6:1993 Macchine elettriche rotanti - parte 6: Metodi di raffreddamento (Codice IC) IEC 60034-6:1991 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-7:1993 Macchine elettriche rotanti - Apparecchiature a bassa tensione - parte 7: Contattori e avviatori IEC 60034-7:1992 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-7:1993/A1:2001 IEC 60034-7:1992/A1:2000 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-8:2007 Macchine elettriche rotanti - parte 8: Marcatura dei terminali e senso di rotazione IEC 60034-8:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-8:2007/A1:2014 IEC 60034-8:2007/A1:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
24.4.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-9:2005 Macchine elettriche rotanti - parte 9: Limiti di rumore IEC 60034-9:2003 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-9:2005/A1:2007 IEC 60034-9:2003/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-11:2004 Macchine elettriche rotanti - parte 11: Protezione termica IEC 60034-11:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-12:2002 Macchine elettriche rotanti - parte 12: Caratteristiche di avviamento dei motori asincroni trifase a gabbia, ad una sola velocità IEC 60034-12:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-12:2002/A1:2007 IEC 60034-12:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60034-14:2004 Macchine elettriche rotanti - parte 14: Vibrazioni meccaniche di macchine con altezza d’asse uguale o superiore a 56 mm - Misura, valutazione e limiti della intensità di vibrazione IEC 60034-14:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60034-14:2004/A1:2007 IEC 60034-14:2003/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-1:1998 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e relativi accessori - parte 1: Definizioni e prescrizioni generali comuni a tutte le parti
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-2:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 2: Prescrizioni particolari per gli ampermetri ed i voltmetri IEC 60051-2:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-3:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 3: Prescrizioni particolari per i wattmetri ed i varmetri IEC 60051-3:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60051-3:1989/A1:1995 IEC 60051-3:1984/A1:1994 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-4:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 4: Prescrizioni particolari per i frequenzimetri IEC 60051-4:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-5:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 5: Prescrizioni particolari per i fasometri, per i misuratori del fattore di potenza e per i sincronoscopi IEC 60051-5:1985 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-6:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 6: Prescrizioni particolari per ohmmetri (misuratori di impedenza) ed i misuratori di conduttanza IEC 60051-6:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-7:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 7: Prescrizioni particolari per gli strumenti a funzioni multiple IEC 60051-7:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-8:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 8: Prescrizioni particolari per gli accessori IEC 60051-8:1984 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60051-9:1989 Strumenti di misura elettrici indicatori analogici ad azione diretta e loro accessori - parte 9: Metodi di prova raccomandati IEC 60051-9:1988 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60051-9:1989/A1:1995 IEC 60051-9:1988/A1:1994 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60051-9:1989/A2:1995 IEC 60051-9:1988/A2:1995 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60110-1:1998 Condensatori per forni ad induzione - parte 1: Generalità IEC 60110-1:1998 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-1:2006 Fusibili miniatura - parte 1: Definizioni per fusibili miniatura e prescrizioni generali per cartucce di fusibili miniatura IEC 60127-1:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60127-1:2006/A1:2011 IEC 60127-1:2006/A1:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60127-1:2006/A2:2015 IEC 60127-1:2006/A2:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
25.3.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-2:2014 Fusibili miniatura - parte 2: Cartucce IEC 60127-2:2014 |
8.7.2016 |
EN 60127-2:2003 + A1:2003 + A2:2010 Nota 2.1 |
24.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-3:1996 Fusibili miniatura - parte 3: Cartucce per fusibili sub-miniatura EN 60127-3:1996/A2:2003 EN 60127-3:1996/AC:1996
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-4:2005 Fusibili miniatura - parte 4: Cartucce modulari universali (UMF) (Tipi di montaggio in superficie e attraverso foro) IEC 60127-4:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60127-4:2005/A1:2009 IEC 60127-4:2005/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60127-4:2005/A2:2013 IEC 60127-4:2005/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-6:2014 Fusibili miniatura - parte 6: Supporti per cartucce di fusibili miniatura IEC 60127-6:2014 |
8.7.2016 |
EN 60127-6:1994 + A1:1996 + A2:2003 Nota 2.1 |
8.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60127-7:2016 Fusibili miniatura - parte 7: Cartucce di fusibili miniatura per applicazioni speciali IEC 60127-7:2015 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60143-2:2013 Condensatori per inserzione in serie sulle reti in corrente alternata - parte 2: Dispositivi di protezione per batterie di condensatori per inserzione in serie IEC 60143-2:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60155:1995 Starter a bagliore per lampade fluorescenti IEC 60155:1993 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60155:1995/A1:1995 IEC 60155:1993/A1:1995 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60155:1995/A2:2007 IEC 60155:1993/A2:2006 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60204-1:2006 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata dal 27.5.2021 |
||||||||||||
|
EN 60204-1:2006/A1:2009 IEC 60204-1:2005/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60204-1:2006/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata)
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60204-32:2008 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - parte 32: Prescrizioni per le macchine di sollevamento IEC 60204-32:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60215:1989 Radiotrasmettitori - Norme di sicurezza IEC 60215:1987 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60215:1989/A1:1992 IEC 60215:1987/A1:1990 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60215:1989/A2:1994 IEC 60215:1987/A2:1993 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60228:2005 Conduttori per cavi isolati IEC 60228:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60228:2005/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60238:2018 Portalampade a vite Edison IEC 60238:2016 |
14.9.2018 |
EN 60238:2004 + A1:2008 + A2:2011 Nota 2.1 |
23.3.2021 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60252-1:2011 Condensatori statici in corrente alternata - parte 1: Generalità - Prestazioni, prove e valori nominali - Prescrizioni di sicurezza - Guida per l’installazione e l’esercizio IEC 60252-1:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60252-1:2011/A1:2013 IEC 60252-1:2010/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
3.10.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60252-2:2011 Condensatori statici per motori in corrente alternata - parte 2: Condensatori per avviamento motori IEC 60252-2:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60252-2:2011/A1:2013 IEC 60252-2:2010/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
3.10.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60255-27:2014 Relè di misura e dispositivi di protezione - parte 27: Prescrizioni di sicurezza IEC 60255-27:2013 |
8.7.2016 |
EN 60255-5:2001 EN 60255-27:2005 Nota 2.1 |
19.11.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60269-1:2007 Fusibili per bassa tensione - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60269-1:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60269-1:2007/A1:2009 IEC 60269-1:2006/A1:2009 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60269-1:2007/A2:2014 IEC 60269-1:2006/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 60269-2:2013 Fusibili per bassa tensione - parte 2: Prescrizioni supplementari per fusibili utilizzati da persone qualificate (fusibili principalmente per applicazioni industriali) - Esempi di fusibili normalizzati A-K IEC 60269-2:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
HD 60269-2:2010 Nota 2.1 |
15.8.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 60269-3:2010 Fusibili per bassa tensione - parte 3: Prescrizioni supplementari per fusibili utilizzati da persone non qualificate (fusibili principalmente per applicazioni domestiche e similari) Esempi di fusibili normalizzati A-F IEC 60269-3:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
HD 60269-3:2010/A1:2013 IEC 60269-3:2010/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60269-4:2009 Fusibili a tensione non superiore a 1 000 V per corrente alternata e a 1 500 V per corrente continua - parte 4: Prescrizioni supplementari per le cartucce per la protezione di dispositivi a semiconduttori IEC 60269-4:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60269-4:2009/A1:2012 IEC 60269-4:2009/A1:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60269-6:2011 Fusibili per bassa tensione - parte 6: Prescrizioni supplementari per cartucce per la protezione dei sistemi di conversione fotovoltaica dell’energia solare IEC 60 IEC 60269-6:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60309-1:1999 Spine e prese per uso industriale - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60309-1:1999 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-1:1999/A1:2007 IEC 60309-1:1999/A1:2005 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-1:1999/A2:2012 IEC 60309-1:1999/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-1:1999/A1:2007/AC:2014 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60309-2:1999 Spine e prese per uso industriale - parte 2: Prescrizioni per intercambiabilità dimensionale per apparecchi con spinotti ad alveoli cilindrici IEC 60309-2:1999 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-2:1999/A1:2007 IEC 60309-2:1999/A1:2005 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-2:1999/A2:2012 IEC 60309-2:1999/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60309-4:2007 Spine e prese per uso industriale - parte 4: Prese fisse e mobili con interruttore, con e senza dispositivo d’interblocco IEC 60309-4:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60309-4:2007/A1:2012 IEC 60309-4:2006/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60320-1:2001 Connettori per usi domestici e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60320-1:2001 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60320-1:2001/A1:2007 IEC 60320-1:2001/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60320-1:2021 Connettori per usi domestici e similari - parte 1: Prescrizioni generali |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60320-2-1:2000 Connettori per usi domestici e similari - parte 2-1: Connettori per macchine da cucire IEC 60320-2-1:2000 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60320-2-2:1998 Connettori per usi domestici e similari - parte 2-2: Connettori di interconnessione per apparecchiature di uso domestico e similare IEC 60320-2-2:1998 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60320-2-4:2006 Connettori per usi domestici e similari - parte 2-4: Connettori per apparecchi dipendenti dal peso dell’apparecchio che deve essere connesso IEC 60320-2-4:2005 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60320-2-4:2006/A1:2009 IEC 60320-2-4:2005/A1:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60320-2-4:2021 Connettori per usi domestici e similari - Parte 2-4: Connettori per apparecchi dipendenti dal peso dell'apparecchio che deve essere connesso |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-1-1:2004 Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d’incendio - parte 1-1: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato - Apparecchiatura IEC 60332-1-1:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60332-1-1:2004/A1:2015 IEC 60332-1-1:2004/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
1.9.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-1-2:2004 Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d’incendio - parte 1-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato - Procedura per la fiamma di 1 kW premiscelata IEC 60332-1-2:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60332-1-2:2004/A1:2015 IEC 60332-1-2:2004/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
1.9.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-1-3:2004 Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d’incendio - parte 1-3: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato - Procedura per la determinazione di particelle/gocce incandescenti IEC 60332-1-3:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-2-1:2004 Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d’incendio - parte 2-1: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo isolato - Apparecchiatura IEC 60332-2-1:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-2-2:2004 Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d’incendio - parte 2-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato - Procedura per la fiamma diffusa IEC 60332-2-2:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-10:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-10: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Apparecchiatura IEC 60332-3-10:2000 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-21:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-21: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Categoria AF/R IEC 60332-3-21:2000 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-22:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-22: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Categoria A IEC 60332-3-22:2000 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-23:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-23: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Categoria B IEC 60332-3-23:2000 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-24:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-24: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Categoria C IEC 60332-3-24:2000 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60332-3-25:2009 Prove sui cavi elettrici in condizioni di incendio - parte 3-25: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio - Categoria D IEC 60332-3-25:2000 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-1:2012 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 1: Norme generali IEC 60335-1:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/AC:2014 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A11:2014 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-1:2012 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 1: Norme generali IEC 60335-1:2010 (modificata) |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A11:2014 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A13:2017 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A1:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A2:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60335-1:2012/A14:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-2:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per aspirapolvere ed apparecchi per pulizia ad aspirazione d’acqua IEC 60335-2-2:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-2:2010/A11:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-2:2010/A1:2013 IEC 60335-2-2:2009/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-3:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-3: Norme particolari per ferri da stiro elettrici |
14.9.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata 22.12.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-3:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-3: Norme particolari per ferri da stiro EN 60335-2-3:2016/A1:2020
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-4:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per centrifughe asciugabiancheria IEC 60335-2-4:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-4:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-4: Norme particolari per centrifughe asciugabiancheria IEC 60335-2-4:2008 (modificata) |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-4:2010/A1:2015
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146: Soppressa dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-4:2010/A11:2018 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146: Soppressa dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-4:2010/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-4:2010/A1:2015 IEC 60335-2-4:2008/A1:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
12.8.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-5:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per lavastoviglie IEC 60335-2-5:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-5:2003 + A11:2009 + A12:2012 + A1:2005 + A2:2008 Nota 2.1 |
9.8.2016 |
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-5:2015/A11:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335- 5:2015/A1:2020 |
21.12.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata dal 21.12.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-6:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per cucine, fornelli, forni ed apparecchi similari per uso domestico IEC 60335-2-6:2014 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-6:2003 + A11:2010 + A12:2012 + A13:2013 + A1:2005 + A2:2008 Nota 2.1 |
9.2.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-6:2015/A11:2020 EN 60335-2-6:2015/A1:2020
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-7:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine lavabiancheria IEC 60335-2-7:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-7:2010/A1:2013 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-7:2010/A11:2013 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-7:2010/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-7:2010/A1:2013 IEC 60335-2-7:2008/A1:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-8:2015 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per rasoi, taglia capelli e apparecchi elettrici analoghi IEC 60335-2-8:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-8:2003 + A1:2005 + A2:2008 Nota 2.1 |
20.7.2018 |
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-8:2015/A1:2016 IEC 60335-2-8:2012/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
28.12.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-9:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per griglie, tostapane e apparecchi da cucina mobili similari IEC 60335-2-9:2002 (Modificata) |
8.9.2017 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A1:2004 IEC 60335-2-9:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A12:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A13:2010/AC:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A13:2010/AC:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A13:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-9:2003/A2:2006 IEC 60335-2-9:2002/A2:2006 |
8.9.2017 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Limitazione: L’applicazione delle seguenti parti della norma EN 60335-2-9: 2003, modificata da ultimo dalla A13:2010, non conferisce una presunzione di conformità agli obiettivi di sicurezza di cui all’allegato I, punto 1, lettera c), della direttiva 2014/35/UE, in combinato disposto con il punto 2, lettera b), di detto allegato:
|
|
||||||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-10:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per il trattamento dei pavimenti e per gli strofina-pavimenti per pavimenti bagnati IEC 60335-2-10:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-10:2003/A1:2008 IEC 60335-2-10:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-11:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per asciugabiancheria a tamburo IEC 60335-2-11:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2023/600 è ritirata la norma dal 17.09.2024
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-11:2010/A11:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-11:2010/A1:2015 IEC 60335-2-11:2008/A1:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
24.2.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-11:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2-11: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione per acquari EN 60598-2-11:2013/A1:2022 |
17.03.2023 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2023/600 è pubblicata la norma
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-12:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per scaldavivande elettrici ed apparecchi similari IEC 60335-2-12:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-12:2003/A1:2008 IEC 60335-2-12:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-12:2003/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-12:2003/A11:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-13:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per padelle per friggere, friggitrici e apparecchi similari IEC 60335-2-13:2009 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-13:2010/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2020 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-13:2010/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-15:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi per il riscaldamento di liquidi IEC 60335-2-15:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/A1:2005 IEC 60335-2-15:2002/A1:2005 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/A11:2012/AC:2013 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/A11:2012 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/A2:2008 IEC 60335-2-15:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2002/AC:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-15:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-15: Norme particolari per apparecchi per il riscaldamento di liquidi IEC 60335-2-15:2012 (modificata) EN 60335-2-15:2016/A11:2018 |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-15:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-15: Norme particolari per apparecchi per il riscaldamento dei liquidi EN 60335-2-15:2016/A11:2018 EN 60335-2-15:2016/A12:2021 EN 60335-2-15:2016/A1:2021 EN 60335-2-15:2016/A2:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-16:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per tritarifiuti IEC 60335-2-16:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-16:2003/A1:2008 IEC 60335-2-16:2002/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-16:2003/A2:2012 IEC 60335-2-16:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-16:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-16: Norme particolari per tritarifiuti per alimenti IEC 60335-2-16:2002 (modificata) EN 60335-2-16:2003/A1:2008 EN 60335-2-16:2003/A2:2012 EN 60335-2-16:2003/A11:2018
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-17:2013 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per coperte, termofori ed apparecchi similari flessibili riscaldanti IEC 60335-2-17:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-17:2013/A11:2019 EN 60335-2-17:2013/A1:2020
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
|
EN 60335-2 17:2013/A1:2020 |
21.12.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata dal 21.12.2021
|
||||||||||||
|
EN 60335-2 17:2013/A2:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata dal 21.12.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-21:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per scaldacqua ad accumulo IEC 60335-2-21:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-21:2003/A1:2005 IEC 60335-2-21:2002/A1:2004 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-21:2003/A2:2008 IEC 60335-2-21:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-21:2003/AC:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-21:2003/AC:2010 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-21:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2-21: Norme particolari per scaldacqua ad accumulo |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-21:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-21: Norme particolari per scaldacqua ad accumulo EN 60335-2-21:2021/A1:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-23:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per la cura della pelle e dei capelli IEC 60335-2-23:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-23:2003/A11:2010/AC:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-23:2003/A11:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-23:2003/A1:2008 IEC 60335-2-23:2003/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-23:2003/A2:2015 IEC 60335-2-23:2003/A2:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
29.9.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-24:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-24: Norme particolari per apparecchi di refrigerazione, apparecchi per gelati e produttori di ghiaccio EN 60335-2-24:2010/A1:2019 EN 60335-2-24:2010/A2:2019 EN 60335-2-24:2010/A11:2020 |
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021 |
||||||||||||
Avvertenza: ai fini della presunzione di conformità ai corrispondenti obiettivi di sicurezza di cui all’articolo 3 della direttiva 2014/35/UE, riportati nell’allegato I di tale direttiva: a) al punto 30.2, il testo «an area exceeding 75 cm2» (una superficie superiore a 75 cm2) va inteso come una superficie totale superiore a 75 cm2 (75 cm2 è da considerarsi come la somma di tutti i fori nella parte posteriore di un apparecchio); b) al punto 30.2.101, il testo «an area not exceeding 75 cm2» (una superficie non superiore a 75 cm2) va inteso come una superficie totale non superiore a 75 cm2 (75 cm2 è da considerarsi come la somma di tutti i fori nella parte posteriore di un apparecchio).. |
|||||||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-25:2012 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati IEC 60335-2-25:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-25:2012/A1:2015 IEC 60335-2-25:2010/A1:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.9.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-25:2012/A2:2016 IEC 60335-2-25:2010/A2:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
28.12.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-25:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-25: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati EN IEC 60335-2-25:2021/A11:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-26:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per orologi elettrici IEC 60335-2-26:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-26:2003/A1:2008 IEC 60335-2-26:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-27:2013 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi IEC 60335-2-27:2009 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-27:2013 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-27: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi EN 60335-2-27:2013/A1:2020 EN 60335-2-27:2013/A2:2020
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-27:2013 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-27: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi EN 60335-2-27:2013/A1:2020 EN 60335-2-27:2013/A2:2020 EN 60335-2-27:2013/AC:2021-11 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-28:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine per cucire elettriche IEC 60335-2-28:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-28:2003/A1:2008 IEC 60335-2-28:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-28:2003/A1:2008 EN 60335-2-28:2003/A11:2018 |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-29:2004 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per caricabatterie IEC 60335-2-29:2002 + A1:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-29:2004/A2:2010 IEC 60335-2-29:2002/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-29:2004 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-29: Norme particolari per caricabatterie IEC 60335-2-29:2002 + A1:2004 EN 60335-2-29:2004/A2:2010 EN 60335-2-29:2004/A11:2018
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-29:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-30:2009 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali IEC 60335-2-30:2009 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2022 Con Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
|
EN 60335-2-30:2009/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
|
EN 60335-2-30:2009/AC:2010 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
|
EN 60335-2-30:2009/AC:2014 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
|
EN 60335-2-30:2009/A1:2020 EN 60335-2-30:2009/A12:2020
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021 Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-30:2009
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-30: Norme particolari per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali
EN 60335-2-30:2009/A1:2020 EN 60335-2-30:2009/A11:2012 EN 60335-2-30:2009/A12:2020 EN 60335-2-30:2009/A13:2022 EN 60335-2-30:2009/A2:2022 EN 60335-2-30:2009/AC:2010 EN 60335-2-30:2009/AC:2014 |
17.03.2023 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2023/600 Pubblicata 17.03.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-31:2014 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per cappe da cucina IEC 60335-2-31:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-31:2003 + A1:2006 + A2:2009 Nota 2.1 |
28.4.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-32:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi per massaggio IEC 60335-2-32:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-32:2003/A1:2008 IEC 60335-2-32:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-32:2003/A2:2015 IEC 60335-2-32:2002/A2:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
11.11.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-34:2013 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per motocompressori IEC 60335-2-34:2012 |
8.7.2016 |
EN 60335-2-34:2002 + A11:2004 + A1:2005 + A2:2009 Nota 2.1 |
27.6.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-35:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per scaldacqua istantanei IEC 60335-2-35:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-35:2002 + A1:2007 + A2:2011 Nota 2.1 |
12.10.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-35:2016/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-35:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-35: Norme particolari per scaldacqua istantanei EN 60335-2-35:2016/A1:2019 EN 60335-2-35:2016/A2:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-36:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per cucine, forni, fornelli e piani di cottura elettrici per uso collettivo IEC 60335-2-36:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-36:2002/A1:2004 IEC 60335-2-36:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-36:2002/A11:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-36:2002/A2:2008 IEC 60335-2-36:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-36:2002/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-37:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per friggitrici elettriche per uso collettivo IEC 60335-2-37:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-37:2002/A1:2008 IEC 60335-2-37:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-37:2002/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-37:2002/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-38:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per piastre a grigliare elettriche per uso collettivo IEC 60335-2-38:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-38:2003/A1:2008 IEC 60335-2-38:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-38:2003/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-39:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per brasiere elettriche di cottura multiuso per uso collettivo IEC 60335-2-39:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-39:2003/A1:2004 IEC 60335-2-39:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-39:2003/A2:2008 IEC 60335-2-39:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-39:2003/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-40:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per le pompe di calore elettriche, per i condizionatori d’aria e per i deumidificatori IEC 60335-2-40:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A11:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A12:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A1:2006 IEC 60335-2-40:2002/A1:2005 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A13:2012/AC:2013 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A13:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/A2:2009 IEC 60335-2-40:2002/A2:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/AC:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-40:2003/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-41:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per pompe IEC 60335-2-41:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-41:2003/A1:2004 IEC 60335-2-41:2002/A1:2004 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-41:2003/A2:2010 IEC 60335-2-41:2002/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-41:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-41: Norme particolari per pompe EN IEC 60335-2-41:2021/A11:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-42:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per forni elettrici a ventilazione forzata, forni per cottura a vapore e forni combinati convezione-vapore per uso collettivo IEC 60335-2-42:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-42:2003/A1:2008 IEC 60335-2-42:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-42:2003/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-42:2003/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-43:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per l’asciugatura dei tessuti e per gli asciugasalviette IEC 60335-2-43:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-43:2003/A1:2006 IEC 60335-2-43:2002/A1:2005 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-43:2003/A2:2008 IEC 60335-2-43:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-43:2020 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2-43: Norme particolari per gli apparecchi per l'asciugatura dei tessuti e per gli asciugasalviette EN IEC 60335-2-43:2020/A11:2020 |
21.10.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-44:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine per stirare elettriche IEC 60335-2-44:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-44:2002/A1:2008 IEC 60335-2-44:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-44:2002/A2:2012 IEC 60335-2-44:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-45:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-45: Norme particolari per utensili elettrici mobili riscaldanti e apparecchi similari IEC 60335-2-45:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-45:2002/A1:2008 IEC 60335-2-45:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-45:2002/A2:2012 IEC 60335-2-45:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-47:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per pentole elettriche per uso collettivo IEC 60335-2-47:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-47:2003/A1:2008 IEC 60335-2-47:2002/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-47:2003/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-47:2003/AC:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-47:2003/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-48:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per grill e tostapane elettrici per uso collettivo IEC 60335-2-48:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-48:2003/A1:2008 IEC 60335-2-48:2002/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-48:2003/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-48:2003/AC:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-48:2003/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-49:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per armadi caldi elettrici per uso collettivo IEC 60335-2-49:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-49:2003/A1:2008 IEC 60335-2-49:2002/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-49:2003/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-49:2003/AC:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-49:2003/A2:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-50:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi bagnomaria elettrici per uso collettivo IEC 60335-2-50:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-50:2003/A1:2008 IEC 60335-2-50:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-50:2003/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-51:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per pompe di circolazione fisse per impianti di riscaldamento e di distribuzione d’acqua IEC 60335-2-51:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-51:2003/A1:2008 IEC 60335-2-51:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-51:2003/A2:2012 IEC 60335-2-51:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-52:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi per l’igiene orale IEC 60335-2-52:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-52:2003/A11:2010/AC:2012 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-52:2003/A11:2010 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-52:2003/A1:2008 IEC 60335-2-52:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-52:2003/A12:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-53:2011 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi di riscaldamento per sauna IEC 60335-2-53:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-54:2008 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi di pulizia di superfici con l’uso di agenti pulenti liquidi o vapore per uso domestico IEC 60335-2-54:2008 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-54:2008/A11:2012/AC:2015 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-54:2008/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
30.4.2016 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-54:2008/A1:2015 IEC 60335-2-54:2008/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
9.9.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-54:2008 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-54: Norme particolari per apparecchi di pulizia di superfici con l’uso di agenti pulenti liquidi o vapore per uso domestico EN 60335-2-54:2008/A11:2012/AC:2015 EN 60335-2-54:2008/A11:2012 EN 60335-2-54:2008/A1:2015 EN 60335-2-54:2008/A12:2021 EN 60335-2-54:2008/A2:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-55:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi elettrici annessi ad acquari e bacini da giardino IEC 60335-2-55:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-55:2003/A1:2008 IEC 60335-2-55:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-55:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-55: Norme particolari per apparecchi elettrici annessi ad acquari e bacini da giardino IEC 60335-2-55:2002 EN 60335-2-55:2003/A1:2008 EN 60335-2-55:2003/A11:2018 |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-56:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per proiettori ed apparecchi similari IEC 60335-2-56:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-56:2003/A1:2008 IEC 60335-2-56:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-56:2003/A2:2014 IEC 60335-2-56:2002/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.9.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-58:2005 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per lavastoviglie elettriche per uso collettivo IEC 60335-2-58:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-59:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi sterminainsetti IEC 60335-2-59:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-59:2003/A1:2006 IEC 60335-2-59:2002/A1:2006 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-59:2003/A2:2009 IEC 60335-2-59:2002/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-59:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-59: Norme particolari per apparecchi sterminainsetti IEC 60335-2-59:2002 (modificata) EN 60335-2-59:2003/A1:2006 EN 60335-2-59:2003/A2:2009 EN 60335-2-59:2003/A11:2018 |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-60:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per vasche e minipiscine idromassaggio IEC 60335-2-60:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-60:2003/A1:2005 IEC 60335-2-60:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-60:2003/A12:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-60:2003/A11:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-60:2003/A2:2008 IEC 60335-2-60:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-61:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali IEC 60335-2-61:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-61:2003/A1:2005 IEC 60335-2-61:2002/A1:2005 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-61:2003/A2:2008 IEC 60335-2-61:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-61:2003/A11:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-61:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-61: Norme particolari per gli apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali EN 60335-2-61:2003/A1:2005 EN 60335-2-61:2003/A2:2008 EN 60335-2-61:2003/A11:2019 EN 60335-2-61:2003/A12:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-62:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per risciacquatrici elettriche per uso collettivo IEC 60335-2-62:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-62:2003/A1:2008 IEC 60335-2-62:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-62:2003/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-65:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per la purificazione dell’aria IEC 60335-2-65:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-65:2003/A1:2008 IEC 60335-2-65:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-65:2003/A11:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-66:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per riscaldatori per materassi ad acqua IEC 60335-2-66:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-66:2003/A1:2008 IEC 60335-2-66:2002/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-66:2003/A2:2012 IEC 60335-2-66:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-66:2003/A11:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-70:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine per mungitura IEC 60335-2-70:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-71:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi elettrici di riscaldamento per allevamento di animali IEC 60335-2-71:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-71:2003/A1:2007 IEC 60335-2-71:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-73:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per riscaldatori fissi ad immersione IEC 60335-2-73:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-73:2003/A1:2006 IEC 60335-2-73:2002/A1:2006 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-73:2003/A2:2009 IEC 60335-2-73:2002/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-73:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2-73: Norme particolari per riscaldatori fissi ad immersione EN 60335-2-73:2003/A1:2006 EN 60335-2-73:2003/A2:2009 EN 60335-2-73:2003/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-74:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per riscaldatori mobili ad immersione IEC 60335-2-74:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata dal 27.5.2021 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-74:2003/A1:2006 IEC 60335-2-74:2002/A1:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-74:2003/A2:2009 IEC 60335-2-74:2002/A2:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-74:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-74: Norme particolari per riscaldatori mobili ad immersione IEC 60335-2-74:2002 EN 60335-2-74:2003/A1:2006 EN 60335-2-74:2003/A2:2009 EN 60335-2-74:2003/A11:2018
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-75:2004 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per distributori commerciali e apparecchi automatici per la vendita IEC 60335-2-75:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-75:2004/A11:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-75:2004/A1:2005 IEC 60335-2-75:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-75:2004/A12:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-75:2004/A2:2008 IEC 60335-2-75:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-78:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi di grigliatura per uso esterno IEC 60335-2-78:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-78:2003/A1:2008 IEC 60335-2-78:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-78:2003/A11:2020 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-80:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per ventilatori IEC 60335-2-80:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-80:2003/A1:2004 IEC 60335-2-80:2002/A1:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-80:2003/A2:2009 IEC 60335-2-80:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-81:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per scaldapiedi e tappetini riscaldanti IEC 60335-2-81:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-81:2003/A1:2007 IEC 60335-2-81:2002/A1:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-81:2003/A2:2012 IEC 60335-2-81:2002/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-82:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per le macchine che forniscono un servizio e per le macchine per il divertimento IEC 60335-2-82:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-82:2003/A1:2008 IEC 60335-2-82:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-82:2003/A2:2020 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-83:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - Sicurezza - parte 2: Norme particolari per i condotti di scolo riscaldati per il drenaggio del tetto IEC 60335-2-83:2001 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-83:2002/A1:2008 IEC 60335-2-83:2001/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-84:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per toilette elettriche IEC 60335-2-84:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-84:2003/A1:2008 IEC 60335-2-84:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-84:2003/A2:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-84:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-84: Norme particolari per toilet elettriche EN IEC 60335-2-84:2021/A11:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-85:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per gli apparecchi elettrici a vapore per tessuti IEC 60335-2-85:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60335-2-85:2003/A1:2008 IEC 60335-2-85:2002/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-85:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-85: Norme particolari per gli apparecchi elettrici a vapore per tessuti EN 60335-2-85:2003/A11:2018 EN 60335-2-85:2003/A2:2020 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-86:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi elettrici per pescare IEC 60335-2-86:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-86:2003/A1:2005 IEC 60335-2-86:2002/A1:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-86:2003/A11:2016 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.11.2018 |
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-86:2003/A2:2016 IEC 60335-2-86:2002/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
19.2.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-87:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per le apparecchiature elettriche per stordire gli animali IEC 60335-2-87:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-87:2002/A1:2007 IEC 60335-2-87:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-87:2002/A2:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-88:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per umidificatori da utilizzarsi in sistemi di riscaldamento, ventilazione o di condizionamento dell’aria IEC 60335-2-88:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-90:2006 Sicurezza degli apparecchi d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per forni a microonde per uso commerciale IEC 60335-2-90:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-90:2006/A1:2010 IEC 60335-2-90:2006/A1:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-96:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per elementi di riscaldamento a fogli flessibili per il riscaldamento di ambienti IEC 60335-2-96:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-96:2002/A1:2004 IEC 60335-2-96:2002/A1:2003 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-96:2002/A2:2009 IEC 60335-2-96:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-96:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-96: Norme particolari per elementi di riscaldamento a fogli flessibili per il riscaldamento di ambienti EN IEC 60335-2-96:2021/A11:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-97:2006 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per motori di movimentazione per tapparelle, tende per esterno, tende e apparecchiature avvolgibili similari IEC 60335-2-97:2002 (Modificata) + A1:2004 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-97:2006/A11:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-97:2006/A12:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
29.9.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-97:2006/A2:2010 IEC 60335-2-97:2002/A2:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-98:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Prescrizioni particolari per umidificatori IEC 60335-2-98:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-98:2003/A1:2005 IEC 60335-2-98:2002/A1:2004 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-98:2003/A2:2008 IEC 60335-2-98:2002/A2:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60335-2-98:2003/A11:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-99:2003 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per cappe da cucina per uso commerciale IEC 60335-2-99:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-101:2002 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Nome particolari per vaporizzatori IEC 60335-2-101:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-101:2002/A1:2008 IEC 60335-2-101:2002/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-101:2002/A2:2014 IEC 60335-2-101:2002/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.9.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-102:2016 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per apparecchi aventi bruciatori a gas, gasolio e combustibile solido provvisti di connessioni elettriche IEC 60335-2-102:2004 (Modificata) IEC 60335-2-102:2004/A1:2008 (Modificata) + A1:2008 (Modificata) IEC 60335-2-102:2004/A2:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60335-2-102:2006 + A1:2010 Nota 2.1 |
22.1.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-105:2005 Apparecchi d’uso domestico e similare - Sicurezza - parte 2: Norme particolari per le cabine con doccia multifunzione IEC 60335-2-105:2004 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-105:2005/A11:2010 |
|
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata 30.05.2022 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-105:2005/A1:2008 IEC 60335-2-105:2004/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata 30.05.2022 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 60335-2-105:2005/A2:2020 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60335-2-105:2021 Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2-105: Norme particolari per le cabine con doccia multifunzione EN IEC 60335-2-105:2021/A11:2021 EN IEC 60335-2-105:2021/A1:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-106:2007 Sicurezza degli apparecchi elettrici di uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per tappeti riscaldanti e per pannelli scaldanti installati sotto i rivestimenti rimovibili dei pavimenti, per il riscaldamento dei locali IEC 60335-2-106:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-108:2008 Sicurezza degli apparecchi elettrici di uso domestico e similare - parte 2: Apparecchi elettrolizzatori IEC 60335-2-108:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-109:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici di uso domestico e similare - parte 2: Specifiche particolari per apparecchi di trattamento delle acque con radiazioni UV IEC 60335-2-109:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60335-2-109:2010 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Sicurezza - Parte 2-109: Norme particolari per apparecchi di trattamento delle acque con radiazioni UV IEC 60335-2-109:2010 EN 60335-2-109:2010/A1:2018 EN 60335-2-109:2010/A2:2018
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60358-1:2012 Condensatori di accoppiamento e divisori capacitivi - parte 1: Articoli comuni IEC 60358-1:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60358-1:2012/AC:2013 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60360:1998 Metodo normalizzato per la misura della sovratemperatura dell’attacco delle lampade IEC 60360:1998 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60399:2004 Filettatura tonda per portalampade con ghiera portalampade IEC 60399:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60399:2004/A1:2008 IEC 60399:2004/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60400:2017 Portalampade per lampade fluorescenti tubolari e portastarter IEC 60400:2017 |
14.9.2018 |
EN 60400:2008 + A1:2011 + A2:2014 Nota 2.1 |
20.7.2020 |
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60400:2017 Portalampade per lampade fluorescenti tubolari e portastarter EN 60400:2017/A1:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60423:2007 Tubi per installazioni elettriche - Diametri esterni dei tubi per installazioni elettriche e filettature per tubi e accessori IEC 60423:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60432-1:2000 Prescrizioni di sicurezza per lampade ad incandescenza - parte 1: Lampade ad incandescenza per illuminazione domestica e similare IEC 60432-1:1999 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60432-1:2000/A1:2005 IEC 60432-1:1999/A1:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60432-1:2000/A2:2012 IEC 60432-1:1999/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60432-2:2000 Lampade ad incandescenza - Prescrizioni di sicurezza - parte 2: Lampade ad alogeni per illuminazione domestica e similare IEC 60432-2:1999 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60432-2:2000/A1:2005 IEC 60432-2:1999/A1:2005 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60432-2:2000/A2:2012 IEC 60432-2:1999/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60432-3:2013 Lampade a incandescenza - Prescrizioni di sicurezza - parte 3: Lampade ad alogeni (veicoli esclusi) IEC 60432-3:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60477:1997 Resistori da laboratorio per corrente continua IEC 60477:1974 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60477:1997/A1:1997 IEC 60477:1974/A1:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60477-2:1997 Resistori da laboratorio - parte 2: Resistori da laboratorio per corrente alternata IEC 60477-2:1979 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60477-2:1997/A1:1997 IEC 60477-2:1979/A1:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-1:2015 Sicurezza negli impianti per i processi elettrotermici ed elettromagnetici- parte 1: Prescrizioni generali IEC 60519-1:2015 |
8.7.2016 |
EN 60519-1:2011 Nota 2.1 |
14.4.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-2:2006 Sicurezza degli impianti di elettrotermia - parte 2 Prescrizioni particolari per apparecchiature per il riscaldamento a res IEC 60519-2:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-3:2005 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 3: Prescrizioni particolari per gli impianti di riscaldamento ad induzione e a conduzione e per gli impianti di fusione ad induzione IEC 60519-3:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-4:2013 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 4: Prescrizioni particolari per gli impianti di forni ad arco IEC 60519-4:2013 |
8.7.2016 |
EN 60519-4:2006 Nota 2.1 |
24.7.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-6:2011 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 6: Specifiche per la sicurezza degli impianti industriali di riscaldamento a microonde IEC 60519-6:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-7:2008 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 7: Norme particolari per gli impianti con cannoni elettronici IEC 60519-7:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-8:2005 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 8: Prescrizioni particolari per forni di rifusione attraverso scorie elettroconduttrici IEC 60519-8:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-9:2005 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 9: Prescrizioni particolari per impianti per il riscaldamento dielettrico ad alta frequenza IEC 60519-9:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-10:2013 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 10: Prescrizioni particolari per sistemi di dispositivi scaldanti a resistenza elettrica per applicazioni industriali e commerciali IEC 60519-10:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-12:2013 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 12: Prescrizioni particolari per impianti elettrotermici a raggi infrarossi IEC 60519-12:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60519-21:2009 Sicurezza degli impianti elettrotermici - parte 21: Prescrizioni particolari per gli impianti di riscaldamento a resistenza - Impianti per il riscaldamento e la fusione del vetro IEC 60519-21:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60523:1993 Potenziometri per corrente continua IEC 60523:1975 + A1:1979 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60523:1993/A2:1997 IEC 60523:1975/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60524:1993 Divisori di tensione a resistenze in corrente continua a rapporti fissi IEC 60524:1975 + A1:1981 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60524:1993/A2:1997 IEC 60524:1975/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60529:1991 Gradi di protezione degli involucri (Codice IP) IEC 60529:1989 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60529:1991/A1:2000 IEC 60529:1989/A1:1999 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60529:1991/A2:2013 IEC 60529:1989/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
3.10.2016 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60529:1991/AC:1993 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60529:1991 Gradi di protezione degli involucri (Codice IP) IEC 60529:1989 EN 60529:1991/AC:1993 EN 60529:1991/AC:2016-12 EN 60529:1991/A2 :2013/AC:2019-02 EN 60529:1991/A1:2000 EN 60529:1991/A2:2013
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60564:1993 Ponti a corrente continua per la misura della resistenza IEC 60564:1977 + A1:1981 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60564:1993/A2:1997 IEC 60564:1977/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60570:2003 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione IEC 60570:2003 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60570:2003/A1:2018 IEC 60570:2003/A1:2017 |
14.9.2018 |
Nota 3 |
18.5.2021 |
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata 30.05.2022 |
||||||||||||
|
EN 60570:2003/A2:2020 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60598-1:2021 Apparecchi di illuminazione - parte 1: Prescrizioni generali e prove EN IEC 60598-1:2021/A11:2022 |
11.01.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata dall’11.01.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-1:2015 Apparecchi di illuminazione - parte 1: Prescrizioni generali e prove IEC 60598-1:2014 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60598-1:2008 + A11:2009 Nota 2.1 |
20.10.2017 |
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è ritirata dall’11.07.2024
|
||||||||||||
|
EN 60598-1:2015/AC:2015 |
|
|
|
|||||||||||||
|
EN 60598-1:2015/AC:2016 |
|
|
|
|||||||||||||
|
EN 60598-1:2015/AC:2017-05 |
|
|
|
|||||||||||||
|
EN 60598-1:2015/A1:2018 IEC 60598-1:2014/A1:2017 |
14.9.2018 |
Nota 3 |
23.2.2021 |
|||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-1:1989 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Apparecchi fissi per uso generale IEC 60598-2-1:1979 + A1:1987 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-2:2012 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione da incasso IEC 60598-2-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-3:2003 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 3: Apparecchi per illuminazione stradale IEC 60598-2-3:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-3:2003/A1:2011 IEC 60598-2-3:2002/A1:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-3:2003/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-4:2018 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 4: Apparecchi di illuminazione mobili di uso generale IEC 60598-2-4:2017 (Modificata) |
14.9.2018 |
EN 60598-2-4:1997 EN 60598-2-7:1989 + A13:1997 + A2:1996 Nota 2.1 |
30.3.2021 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-5:2015 Apparecchi di illuminazione - parte 2-5: Prescrizioni particolari - Proiettori IEC 60598-2-5:2015 |
8.7.2016 |
EN 60598-2-5:1998 Nota 2.1 |
10.9.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-8:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2-8: Prescrizioni particolari - Apparecchi portatili IEC 60598-2-8:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-9:1989 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Apparecchi per riprese fotografiche e cinematografiche (non professionali) IEC 60598-2-9:1987 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-9:1989/A1:1994 IEC 60598-2-9:1987/A1:1993 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-10:2003 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione mobili per bambini IEC 60598-2-10:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-10:2003/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-11:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2-11: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione per acquari IEC 60598-2-11:2013 |
8.7.2016 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è ritirata dal 17.9.2024
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-11:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2-11: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione per acquari EN 60598-2-11:2013/A1:2022 |
17.03.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-12:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2-12: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione notturna montati su presa IEC 60598-2-12:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-13:2006 Apparecchi di illuminazione - parte 2-20: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione da incasso a terra IEC 60598-2-13:2006 |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
|
EN 60598-2-13:2006/A1:2012 EN 60598-2-13:2006/A11:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
|
EN 60598-2-13:2006/A1:2012 IEC 60598-2-13:2006/A1:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-13:2006/AC:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-14:2009 Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione per lampade a scarica a catodo freddo (tubi neon) e apparecchi similari IEC 60598-2-14:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60598-2-17:2018 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Apparecchi per palcoscenici, studi televisivi e cinematografici IEC 60598-2-17:2017 |
14.9.2018 |
EN 60598-2-17:1989 + A2:1991 Nota 2.1 |
23.3.2021 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-19:1989 Apparecchi di illuminazione - parte 2-19: Prescrizioni particolari - Apparecchi a circolazione d’aria (Prescrizioni di sicurezza) IEC 60598-2-19:1981 (Modificata) + A1:1987 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-19:1989/A2:1998 IEC 60598-2-19:1981/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-19:1989/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-20:2015 Apparecchi di illuminazione - Parte 2-20: Prescrizioni particolari - Catene luminose IEC 60598-2-20:2014 |
8.7.2016 |
EN 60598-2-20:2010 Nota 2.1 |
30.12.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-20:2015/AC:2017-01 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-21:2015 Apparecchi di illuminazione - Parte 2-21: Prescrizioni particolari - Catene luminose sigillate IEC 60598-2-21:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-21:2015/AC:2017-01 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60598-2-22:2022 Apparecchi di illuminazione - parte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza |
11.01.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata dall’11.01.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-22:2014 Apparecchi di illuminazione - parte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza IEC 60598-2-22:2014 |
8.7.2016 |
EN 60598-2-22:1998 + A1:2003 + A2:2008 Nota 2.1 |
24.7.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60598-2-22:2014/AC:2015 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-22:2014 Apparecchi di illuminazione - Parte 2-22: Prescrizioni particolari. Apparecchi di emergenza IEC 60598-2-22:2014 EN 60598-2-22/AC:2015 EN 60598-2-22:2014/AC:2016-05 EN 60598-2-22:2014/AC:2016-09
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata Decisione di esec. (U) 2020/1779: Soppressa 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-22:2014 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è soppressa |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-23:1996 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 23: Sistemi di illuminazione a bassissima tensione per lampade a incandescenza IEC 60598-2-23:1996 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-23:1996/A1:2000 IEC 60598-2-23:1996/A1:2000 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-23:1996/AC:1997 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60598-2-23:2021 Apparecchi di illuminazione - Parte 2-23: Prescrizioni particolari - Sistemi di illuminazione a bassissima tensione per sorgenti luminose a bassissima tensione |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-24:2013 Apparecchi di illuminazione - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 24: Apparecchi a temperatura superficiale limitata IEC 60598-2-24:2013 |
8.7.2016 |
EN 60598-2-24:1998 Nota 2.1 |
24.7.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60598-2-25:1994 Apparecchi di illuminazione - parte 2-25: Prescrizioni particolari - Apparecchi di illuminazione per gli ambienti clinici degli ospedali e delle unità sanitarie IEC 60598 IEC 60598-2-25:1994 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60598-2-25:1994/A1:2004 IEC 60598-2-25:1994/A1:2004 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60618:1997 Divisori di tensione induttivi IEC 60618:1978 + A1:1981 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60618:1997/A2:1997 IEC 60618:1978/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60645-1:2015 Elettroacustica - Apparecchi audiometrici - parte 1: Apparecchi per audiometria a toni puri IEC 60645-1:2012 |
8.7.2016 |
EN 60645-1:2001 EN 60645-4:1995 Nota 2.1 |
5.11.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60645-3:2007 Elettroacustica - Apparecchi audiometrici - parte 3: Segnali di prova di breve durata IEC 60645-3:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60645-6:2010 Audiometri - parte 6: Strumenti per la misura delle emissioni otoacustiche IEC 60645-6:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60645-7:2010 Audiometri - parte 7: Strumenti per la misura dei potenziali evocati acustici IEC 60645-7:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60664-1:2007 Coordinamento dell’isolamento per le apparecchiature nei sistemi a bassa tensione - parte 1: Principi, prescrizioni e prove
|
14.9.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60664-3:2003 Coordinamento dell’isolamento per le apparecchiature nei sistemi a bassa tensione - parte 3: Utilizzo del rivestimento, dell’incapsulamento o dello stampaggio per la protezione contro l’inquinamento EN 60664-3:2003/A1:2010
|
15.6.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60664-4:2006 Coordinamento dell’isolamento per le apparecchiature nei sistemi a bassa tensione - parte 4: Considerazioni sulle sollecitazioni di tensione ad alta frequenza EN 60664-4:2006/AC:2006
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-1:2018 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60669-1:2017 (Modificata) |
14.9.2018 |
EN 60669-1:1999 + A1:2002 + A2:2008 Nota 2.1 |
16.2.2019 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2021
|
||||||||||||
|
EN 60669-1:2018/AC:2018-11 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Decisione di esec. (U) 2020/1779: Soppressa 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-1:2018 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 1: Prescrizioni generali EN 60669-1:2018/AC:2018-11 EN 60669-1:2018/AC:2020-02 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-2-1:2004 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 2-1: Prescrizioni particolari - Interruttori elettronici IEC 60669-2-1:2002 (Modificata) + IS1:2011 + IS2:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60669-2-1:2004/A1:2009 IEC 60669-2-1:2002/A1:2008 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60669-2-1:2004/A12:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60669-2-1:2004/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-2-2:2006 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 2: Interruttori con comando a distanza (RCS) IEC 60669-2-2:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-2-3:2006 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 3: Interruttori a tempo ritardato IEC 60669-2-3:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-2-4:2005 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 2-4: Prescrizioni particolari - Interruttori sezionatori IEC 60669-2-4:2004 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60669-2-6:2012 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 2-6: Interruttori per pompieri per insegne luminose e apparecchi di illuminazione per esterni e per interni IEC 60669-2-6:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60670-1:2005 Involucri per apparecchi per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60670-1:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60670-1:2005/A1:2013 IEC 60670-1:2002/A1:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
31.12.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60670-1:2005/AC:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60670-1:2005/AC:2010 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60670-1:2021 Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - Parte 1: Prescrizioni generali EN IEC 60670-1:2021/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60670-21:2007 Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - parte 21: Prescrizioni particolari per scatole e involucri con dispositivi di sospensione IEC 60670-21:2004 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60670-22:2006 Involucri per apparecchi per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - parte 22: Prescrizioni particolari per scatole e involucri di derivazione IEC 60670-22:2003 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60670-23:2008 Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - parte 23: Prescrizioni particolari per scatole e involucri per pavimento IEC 60670-23:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60670-24:2013 Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari - parte 24: Prescrizioni particolari per involucri di apparecchi di protezione e di altri apparecchi elettrici che dissipano energia IEC 60670-24:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60688:2013 Trasduttori elettrici di misura per la conversione di grandezze elettriche alternate in segnali analogici o digitali IEC IEC 60688:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60691:2003 Protettori termici non riutilizzabili - Prescrizioni e guida di applicazione IEC 60691:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60691:2003/A1:2007 IEC 60691:2002/A1:2006 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022
|
||||||||||||
|
EN 60691:2003/A2:2010 IEC 60691:2002/A2:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60691:2016 Protettori termici non riutilizzabili - Prescrizioni e guida applicativa |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60691:2016/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-2-10:2013 Prove relative ai rischi di incendio - parte 2-10: Metodi di prova al filo incandescente - Apparecchiatura di prova al filo incandescente e procedura comune di prova
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-2-11:2014 Prove relative ai rischi di incendio - parte 2-11: Metodi di prova al filo incandescente - Metodi di prova dell’infiammabilità per prodotti finiti (IEC 60695-2-11:2014)
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-10-2:2014 Prove relative ai rischi di incendio - parte 10-2: Calore anormale - Prova di pressione della biglia
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-10-3:2002 Prove relative ai rischi di incendio - parte 10-3: Calore anormale - Prova di deformazione a seguito di rammollimento dovuto a riscaldamento
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-2:2014 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-2: Fiamme di prova - Fiamma nominale premiscelata da 1 kW - Guida, disposizione per le prove di verifica e apparecchiatura
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-3:2012 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-3: Fiamme di prova - Fiamme da 500 W - Apparecchiatura e relativi metodi di verifica
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-4:2011 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-4: Fiamme di prova - Fiamme da 50 W - Apparecchiatura e relativi metodi di verifica
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-5:2005 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-5: Fiamme di prova - Metodo di prova della fiamma con ago - Guida, disposizione per le prove di verifica e apparecchiatura
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-10:2013 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-10: Fiamme di prova - Metodi di prova con fiamma verticale ed orizzontale da 50 W EN 60695-11-10:2013/AC:2014
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60695-11-20:2015 Prove relative ai rischi di incendio - parte 11-20: Fiamme di prova - Metodi di prova con fiamma da 500 W EN 60695-11-20:2015/AC:2016
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-011:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-011: Prescrizioni particolari per apparecchi di refrigerazione EN IEC 61010-2-011:2021/A11:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-012:2022 EN IEC 61010-2-012:2022/A11:2022 |
11.01.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata dall’11.01.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-034:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-034: Prescrizioni particolari per apparecchi di misura della resistenza di isolamento e per apparecchiature di prova della rigidità dielettrica EN IEC 61010-2-034:2021/A11:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-061:2015 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-061: Prescrizioni particolari per spettrometri atomici da laboratorio con atomizzazione e ionizzazione termica
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-091:2012 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e utilizzo in laboratorio - parte 2-091: Prescrizioni particolari per sistemi a raggi X in contenitore EN 61010-2-091:2012/AC:2013
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.05.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-091:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e utilizzo in laboratorio - parte 2-091: Prescrizioni particolari per sistemi a raggi X in contenitore EN IEC 61010-2-091:2021/A11:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60702-1:2002 Cavi per energia ad isolamento minerale e loro terminazioni con tensione nominale non superiore a 750 V - parte 1: Cavi IEC 60702-1:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60702-1:2002/A1:2015 IEC 60702-1:2002/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
19.2.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60702-2:2002 Cavi per energia ad isolamento minerale e loro terminazioni con tensione nominale non superiore a 750 V - parte 2: Terminazioni IEC 60702-2:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60702-2:2002/A1:2015 IEC 60702-2:2002/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
19.2.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-202:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - Parte 2-202: Requisiti particolari per attuatori a valvole manovrati elettricamente |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60715:2001 Dimensioni delle apparecchiature a bassa tensione - Profilati di supporto normalizzati per il sostegno dei dispositivi elettrici IEC 60715:1981 + A1:1995 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata dal 27.5.2021 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60715:2017 Dimensioni delle apparecchiature a bassa tensione - Montaggio normalizzato su guida per il supporto meccanico di apparecchiature e accessori IEC 60715:2017
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata 27.11.2019 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60719:1993 Calcolo dei valori minimi e massimi delle dimensioni medie esterne dei conduttori e dei cavi con conduttori rotondi in rame e con tensione nominale non superiore a 450/750 V IEC 60719:1992 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60728-11:2010 Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi - parte 11: Sicurezza IEC 60728-11:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60728-11:2017 Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi - parte 11: Sicurezza |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN 60728-11:2017/A11:2018 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-1:2011 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 1: Norme generali IEC 60730-1:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-1:1995 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 1: Norme generali IEC 60730-1:1993 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A12:1996 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A1:1997 IEC 60730-1:1993/A1:1994 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A11:1996 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A15:1998 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A14:1998 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A16:1999 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A17:2000 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A18:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/A2:1998 IEC 60730-1:1993/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-1:1995/AC:2007 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-2:2002 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per protettori termici di motori IEC 60730-2-2:2001 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-2:2002/A11:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-2:2002/A1:2006 IEC 60730-2-2:2001/A1:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-3:2007 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per protettori termici degli alimentatori per lampade fluorescenti tubolari IEC 60730-2-3:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-4:2007 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per motoprotettori termici per motocompressori di tipo ermetico e semiermetico IEC 60730-2-4:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-5:2015 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Prescrizioni particolari per i sistemi elettrici automatici di comando di bruciatori IEC 60730-2-5:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60730-2-5:2002 + A11:2005 + A1:2004 + A2:2010 Nota 2.1 |
17.11.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-6:2016 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per dispositivi elettrici automatici di comando sensibili alla pressione, comprese le prescrizioni meccaniche IEC 60730-2-6:2015 |
8.7.2016 |
EN 60730-2-6:2008 Nota 2.1 |
26.2.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-7:2010 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per temporizzatori ed interruttori a tempo IEC 60730-2-7:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-7:2010/AC:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-8:2002 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per le valvole idrauliche ad azionamento elettrico, comprese le prescrizioni meccaniche IEC 60730-2-8:2000 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-8:2002/A1:2003 IEC 60730-2-8:2000/A1:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-9:2010 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per dispositivi di comando termosensibili IEC 60730-2-9:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-10:2007 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per i relè di avviamento dei motori IEC 60730-2-10:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-11:2008 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per regolatori di energia IEC 60730-2-11:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-12:2006 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per i bloccoporta elettrici IEC 60730-2-12:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-12:2006/A11:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-13:2008 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per dispositivi di comando sensibili all’umidità IEC 60730-2-13:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-14:1997 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2-14: Norme particolari per attuatori elettrici IEC 60730-2-14:1995 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-14:1997/A11:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-14:1997/A1:2001 IEC 60730-2-14:1995/A1:2001 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-14:1997/A2:2008 IEC 60730-2-14:1995/A2:2007 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-15:2010 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Prescrizioni particolari per i dispositivi elettrici automatici di comando rivelatori del livello di acqua del tipo flottante o ad elettrodo utilizzati nella costruzione delle caldaie IEC 60730-2-15:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60730-2-19:2002 Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per elettrovalvole per combustibile liquido, comprese le prescrizioni meccaniche IEC 60730-2-19:1997 (Modificata) + A1:2000 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-19:2002/A11:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60730-2-19:2002/A2:2008 IEC 60730-2-19:1997/A2:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60754-1:2014 Prova sui gas emessi dai materiali di cavi elettrici durante la combustione - parte 1: Determinazione del contenuto di alogeni nel gas IEC 60754-1:2011 |
8.7.2016 |
EN 50267-1:1998 EN 50267-2-1:1998 EN 50267-2-2:1998 EN 50267-2-3:1998 Nota 2.1 |
27.1.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60754-2:2014 Prova sui gas emessi dai materiali di cavi elettrici durante la combustione - parte 2: Determinazione dell’acidità (mediante la misura del pH) e della conducibilità IEC 60754-2:2011 |
8.7.2016 |
EN 50267-1:1998 EN 50267-2-1:1998 EN 50267-2-2:1998 EN 50267-2-3:1998 Nota 2.1 |
27.1.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60799:1998 Cordoni per connettori e cordoni per connettori di interconnessione IEC 60799:1998 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-100:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 100: Generalità IEC 60811-100:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-201:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 201: Generalità sulle prove - Misura dello spessore dell’isolante IEC 60811-201:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-202:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 202: Generalità sulle prove - Misura dello spessore delle guaine non metalliche IEC 60811-202:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-203:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 203: Generalità sulle prove - Misura delle dimensioni totali IEC 60811-203:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-301:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 301: Prove elettriche - Misura della permettività a 23 oC dei composti di riempimento IEC 60811-301:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-302:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 302: Prove elettriche - Misura della resistività in corrente continua a 23 oC e a 100 oC delle miscele di riempimento IEC 60811-302:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-401:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 401: Prove varie - Metodi di invecchiamento termico. Invecchiamento in forno ad aria IEC 60811-401:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-402:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 402: Prove varie - Prove di assorbimento acqua IEC 60811-402:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-403:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 403: Prove varie - Prova di resistenza all’ozono su composti reticolati IEC 60811-403:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-404:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 404: Prove varie - Prove di immersione in olio minerale per guaine realizzate con composti reticolati IEC 60811-404:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-405:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 405: Prove varie - Prova di stabilità termica per isolamenti in PVC e guaine in PVC IEC 60811-405:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-406:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 406: Prove varie - Resistenza alla rottura per sollecitazioni ambientali per composti in polietilene e polipropilene IEC 60811-406:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-407:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 407: Prove varie - Misura dell’incremento di massa dei composti in polietilene e polipropilene IEC 60811-407:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-408:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 408: Prove varie - Prova di stabilità di lunga durata dei composti in polietilene e polipropilene IEC 60811-408:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-409:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 409: Prove varie - Prova di perdita di massa per isolamenti e guaine termoplastiche IEC 60811-409:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-410:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 410: Prove varie - Metodi di prova per la degradazione ossidativa del rame dei conduttori isolati con poliolefine IEC 60811-410:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-411:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 411: Prove varie - Fragilità alle basse temperature dei composti di riempimento IEC 60811-411:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-412:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 412: Prove varie - Metodi di invecchiamento termico. Invecchiamento in una bomba ad aria IEC 60811-412:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-501:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 501: Prove meccaniche - Prove per la determinazione delle proprietà meccaniche dei composti per isolamento e guaina IEC 60811-501:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-502:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 502: Prove meccaniche - Prova di restringimento per isolamenti IEC 60811-502:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-503:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 503: Prove meccaniche - Prova di restringimento per guaine IEC 60811-503:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-504:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 504: Prove meccaniche - Prove di piegatura a bassa temperatura per isolamenti e guaine IEC 60811-504:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-505:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 505: Prove meccaniche - Allungamento a bassa temperatura per isolamenti e guaine IEC 60811-505:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-506:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 506: Prove meccaniche - Prova d’urto a bassa temperatura per isolamenti e guaine IEC 60811-506:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-507:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 507: Prove meccaniche - Prova di calore per materiali reticolati IEC 60811-507:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-508:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 508: Prove meccaniche - Prova di pressione ad alta temperatura per isolamenti e guaine IEC 60811-508:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-509:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 509: Prove meccaniche - Prove di resistenza alla rottura per isolamenti e guaine IEC 60811-509:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-510:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 510: Prove meccaniche - Metodi specifici per composti in polietilene e polipropilene - Prova di strappo dopo l’invecchiamento in aria IEC 60811-510:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-511:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 511: Prove meccaniche - Misura dell’indice del flusso di fusione dei composti in polietilene e polipropilene IEC 60811-511:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-512:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 512: Prove meccaniche - Forza di tensione e allungamento alla rottura dopo condizionamento a temperatura elevata; metodi specifici per composti per isolamento e guaina IEC 60811-512:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-513:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 513: Prove meccaniche - Metodi specifici per composti in polietilene e polipropilene - Prova di strappo dopo il condizionamento IEC 60811-513:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-601:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 601: Prove fisiche - Misura del punto di gocciolamento dei composti di riempimento IEC 60811-601:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-602:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 602: Prove fisiche - Separazione dell’olio nei composti di riempimento IEC 60811-602:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-603:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 603: Prove fisiche - Misura del numero completo di acido dei composti di riempimento IEC 60811-603:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-604:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 604: Prove fisiche - Misura dell’assenza di sostanze corrosive nei composti di riempimento IEC 60811-604:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-605:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 605: Prove fisiche - Misura di nero fumo e riempitivo minerale nei composti di polietilene IEC 60811-605:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-606:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 606: Prove fisiche - Metodo per la determinazione della densità IEC 60811-606:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60811-607:2012 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - parte 607: Prove fisiche - Metodo per la valutazione della dispersione di nerofumo nel polietilene e polipropilene IEC 60811-607:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60825-1:2014 Sicurezza degli apparecchi laser - parte 1: Classificazione delle apparecchiature e requisiti IEC 60825-1:2014 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60825-1:2014 Sicurezza dei prodotti laser - Parte 1: Classificazione degli apparecchi e requisiti EN 60825-1:2014/A11:2021 |
|
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60825-2:2004 Sicurezza degli apparecchi laser - parte 2: Sicurezza dei sistemi di telecomunicazione a fibre ottiche IEC 60825-2:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60825-2:2004/A1:2007 IEC 60825-2:2004/A1:2006 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60825-2:2004/A2:2010 IEC 60825-2:2004/A2:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60825-4:2006 Sicurezza degli apparecchi laser - parte 4: Barriere per laser IEC 60825-4:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60825-4:2006/A1:2008 IEC 60825-4:2006/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60825-4:2006/A2:2011 IEC 60825-4:2006/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60825-12:2004 Sicurezza degli apparecchi laser - parte 12: Sicurezza dei sistemi di comunicazione ottici nello spazio libero usati per la trasmissione di informazioni IEC 60825-12:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60831-1:2014 Condensatori statici di rifasamento di tipo autorigenerabile per impianti di energia a corrente alternata con tensione nominale inferiore o uguale a 1 000 V - parte 1: Generalità - Prestazioni - Prove e valori nominali - Prescrizioni di sicurezza - Guida per l’installazione e l’esercizio IEC 60831-1:2014 |
8.7.2016 |
EN 60831-1:1996 + A1:2003 Nota 2.1 |
18.3.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 60831-1:2014/AC:2014 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60831-2:2014 Condensatori statici di rifasamento di tipo autorigenerabile per impianti di energia a corrente alternata con tensione nominale inferiore o uguale a 1 kV - parte 2: Prova di invecchiamento, prova di autorigenerazione e prova di distruzione IEC 60831-2:2014 |
8.7.2016 |
EN 60831-2:1996 Nota 2.1 |
19.3.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60838-1:2004 Portalampade eterogenei - parte 1: Prescrizioni generali e prove IEC 60838-1:2004 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60838-1:2004/A1:2008 IEC 60838-1:2004/A1:2008 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60838-1:2004/A2:2011 IEC 60838-1:2004/A2:2011 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60838-1:2017 Portalampade eterogenei - Parte 1: Prescrizioni generali e prove EN 60838-1:2017/A1:2017 EN 60838-1:2017/A2:2021 EN 60838-1:2017/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60838-2-1:1996 Portalampade eterogenei - parte 2: Prescrizioni particolari - Sezione 1: Portalampade S14 IEC 60838-2-1:1994 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60838-2-1:1996/A1:1998 IEC 60838-2-1:1994/A1:1998 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60838-2-1:1996/A2:2004 2-1:1994/A2:2004 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60838-2-2:2006 Portalampade eterogenei - parte 2-2: Prescrizioni particolari Connettori per moduli LED IEC 60838-2-2:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60838-2-2:2006/A1:2012 IEC 60838-2-2:2006/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60898-1:2003 Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari - parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata IEC 60898-1:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60898-1:2003/A1:2004 IEC 60898-1:2002/A1:2002 (Modificata) |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60898-1:2003/A11:2005 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60898-1:2003/A13:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60898-1:2003/AC:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60898-1:2019
Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari - Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata IEC 60898-1:2015 (modificata)
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata 27.11.2019 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60898-2:2006 Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari - parte 2: Interruttori per funzionamento in corrente alternata e in corrente continua IEC 60898-2:2000 (Modificata) + A1:2003 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60898-2:2021 Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari - parte 2: Interruttori per funzionamento in corrente alternata e in corrente continua |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60931-1:1996 Condensatori statici di rifasamento di tipo non autorigenerabile per impianti di energia a corrente alternata con tensione nominale inferiore o uguale a 1 000 V - parte 1: Generalità - Prestazioni, prove e valori nominali - Prescrizioni di sicurezza - Guida per l’installazione e l’esercizio IEC 60931-1:1996 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60931-1:1996/A1:2003 IEC 60931-1:1996/A1:2002 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60931-2:1996 Condensatori statici di rifasamento di tipo non autorigenerabile per impianti di energia a corrente alternata con tensione nominale inferiore o uguale a 1 kV - parte 2: Prova di invecchiamento e prova di distruzione IEC 60931-2:1995 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60931-3:1996 Condensatori statici di rifasamento di tipo non-autorigenerabile per impianti di energia a corrente alternata con tensione nominale inferiore o uguale a 1 kV - parte 3: Fusibili interni IEC 60931-3:1996 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60934:2001 Interruttori automatici per apparecchiature IEC 60934:2000 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60934:2001/A1:2007 IEC 60934:2000/A1:2007 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60934:2001/A2:2013 IEC 60934:2000/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN IEC 60934:2019 Interruttori automatici per apparecchiature (CBE) |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-1:2007 Apparecchiature a bassa tensione - parte 1: Regole generali IEC 60947-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-1:2007/A1:2011 IEC 60947-1:2007/A1:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-1:2007/A2:2014 IEC 60947-1:2007/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
14.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60974-1:2018 Apparecchi di saldatura ad arco - parte 1: Sorgenti di corrente per saldatura EN IEC 60974-1:2018/A1:2019 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-2:2006 Apparecchiature a bassa tensione - parte 2: Interruttori automatici IEC 60947-2:2006 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-2:2006/A1:2009 IEC 60947-2:2006/A1:2009 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-2:2006/A2:2013 IEC 60947-2:2006/A2:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-2:2017 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 2: Interruttori automatici IEC 60947-2:2016
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata Decisione di esec. (U) 2020/1779: Soppressa 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-2:2017 Apparecchiature a bassa tensione - parte 2: Interruttori automatici EN 60947-2:2017/A1:2020 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-3:2009 Apparecchiatura a bassa tensione - parte 3: Interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità combinate con fusibili IEC 60947-3:2008 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60947-3:2009/A1:2012 IEC 60947-3:2008/A1:2012 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60947-3:2009/A2:2015 IEC 60947-3:2008/A2:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
31.8.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60947-3:2021 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 3: Interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità combinate con fusibili |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-4-1:2010 Apparecchiature a bassa tensione - parte 4: Contattori e avviatori - Sezione 1 - Contattori e avviatori elettromeccanici IEC 60947-4-1:2009 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 60947-4-1:2010/A1:2012 IEC 60947-4-1:2009/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60947-4-1:2019 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 4-1: Contattori e avviatori - Contattori e avviatori elettromeccanici EN IEC 60947-4-1:2019/AC:2020-05 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-4-2:2012 Apparecchiature a bassa tensione - parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttori in c.a. IEC 60947-4-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-4-3:2014 Apparecchiature a bassa tensione - parte 4-3: Contattori e avviatori - Regolatori a semiconduttori in c.a. e contattori per carichi diversi da motori IEC 60947-4-3:2014 |
8.7.2016 |
EN 60947-4-3:2000 + A1:2006 + A2:2011 Nota 2.1 |
11.6.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-1:2004 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-1: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando IEC 60947-5-1:2003 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-5-1:2004/A1:2009 IEC 60947-5-1:2003/A1:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-5-1:2004/AC:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-5-1:2004/AC:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-1:2017 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 5-1: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando |
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-2:2007 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-2: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Interruttori di prossimità IEC 60947-5-2:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-5-2:2007/A1:2012 IEC 60947-5-2:2007/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata 30.05.2022 |
||||||||||||
|
EN IEC 60947-5-2:2020 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-2: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Interruttori di prossimità |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-4:2003 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Sezione 4: Metodi di valutazione della prestazione dei contatti a bassa energia - Prove speciali IEC 60947-5-4:2002 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 60947-5-4:2003/A1:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-5:1997 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Sezione 5: Dispositivo elettrico di arresto di emergenza con blocco meccanico IEC 60947-5-5:1997 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-5-5:1997/A1:2005 IEC 60947-5-5:1997/A1:2005 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 60947-5-5:1997/A11:2013 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-5:1997 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione 5: Dispositivo elettrico di arresto di emergenza con blocco meccanico IEC 60947-5-5:1997 EN 60947-5-5:1997/A1:2005 EN 60947-5-5:1997/A2:2017 EN 60947-5-5:1997/A11:2013
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-7:2003 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-7: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Prescrizioni per dispositivi di prossimità con uscita analogica IEC 60947-5-7:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-8:2006 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-8: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Interruttori ausiliari a tre posizioni IEC 60947-5-8:2006 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60947-5-8:2021 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 5-8: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Interruttori ausiliari a tre posizioni |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-5-9:2007 Apparecchiature a bassa tensione - parte 5-9: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra - Sensori di portata IEC 60947-5-9:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-6-1:2005 Apparecchiature a bassa tensione - parte 6-1: Apparecchiature a funzioni multiple - Apparecchiature di commutazione IEC 60947-6-1:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-6-1:2005/A1:2014 IEC 60947-6-1:2005/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
17.1.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-6-2:2003 Apparecchiature a bassa tensione - parte 6-2: Apparecchiatura a funzioni multiple - Apparecchi integrati di manovra e protezione (ACP) IEC 60947-6-2:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60947-6-2:2003/A1:2007 IEC 60947-6-2:2002/A1:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-7-1:2009 Apparecchiature a bassa tensione - parte 7-1: Apparecchiature ausiliarie - Morsetti componibili per conduttori di rame IEC 60947-7-1:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-7-2:2009 Apparecchiature a bassa tensione - parte 7-2: Apparecchiature ausiliarie - Morsetti componibili per conduttori di protezione in rame IEC 60947-7-2:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60947-7-3:2009 Apparecchiature a bassa tensione - parte 7-3: Apparecchiature ausiliarie - Prescrizioni di sicurezza per morsetti componibili con fusibili IEC 60947-7-3:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-8:2009 Apparecchiatura per la saldatura ad arco — parte 8: Console per gas per la saldatura e sistemi di taglio plasma IEC 60974-8:2009 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60974-8:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
|
EN IEC 60947-9-1:2019 Apparecchiature a bassa tensione — parte 9-1: Sistemi attivi di mitigazione del guasto d’arco —Dispositivi di spegnimento dell’arco |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN IEC 60974-2:2019 Apparecchiature per la saldatura ad arco — parte 2: Sistemi di raffreddamento a liquido |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN IEC 60974-3:2019 Apparecchiatura per la saldatura ad arco — parte 3: Dispositivi d’innesco e stabilizzazione dell’arco |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN IEC 60974-5:2019 Apparecchiatura per la saldatura ad arco — parte 5: Unità di avanzamento del filo |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
|
EN IEC 60974-7:2019 Apparecchiature per la saldatura ad arco — parte 7: Torce |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60974-11:2021 Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 11: Portaelettrodi |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 60974-13:2021 Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 13: Pinze di massa |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60950-21:2003 Apparecchiature per la tecnologia dell’informazione - Sicurezza - parte 21: Alimentazione remota IEC 60950-21:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60950-22:2006 Apparecchiature per la tecnologia dell’informazione - Sicurezza - parte 22: Apparecchiature installate all’aperto IEC 60950-22:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60950-22:2006/AC:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60950-23:2006 Apparecchiature per la tecnologia dell’informazione - Sicurezza - parte 23: Grandi apparecchiature per l’archiviazione dei dati IEC 60950-23:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 60950-23:2006/AC:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60968:2015 Lampade con alimentatore incorporato per illuminazione generale - Prescrizioni di sicurezza IEC 60968:2015 (Modificata) IEC 60968:2015/COR1:2015 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60968:2013 + A11:2014 Nota 2.1 |
30.3.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-1:2012 Apparecchi di saldatura ad arco - parte 1: Sorgenti di corrente per saldatura IEC 60974-1:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-2:2013 Apparecchiatura per la saldatura ad arco - parte 2: Sistemi di raffreddamento a liquido IEC 60974-2:2013 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-3:2014 Apparecchiatura per la saldatura ad arco - parte 3: Dispositivi d’innesco e stabilizzazione dell’arco IEC 60974-3:2013 |
8.7.2016 |
EN 60974-3:2007 Nota 2.1 |
31.12.2016 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-5:2013 Apparecchiatura per la saldatura ad arco - parte 5: Unità di avanzamento del filo IEC 60974-5:2013 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-6:2016 Apparecchiature per la saldatura ad arco - parte 6: Apparecchiature ad impiego limitato IEC 60974-6:2015 |
8.7.2016 |
EN 60974-6:2011 Nota 2.1 |
27.10.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-7:2013 Apparecchiature per la saldatura ad arco - parte 7: Torce IEC 60974-7:2013 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-8:2009 Apparecchiatura per la saldatura ad arco - parte 8: Console per gas per la saldatura e sistemi di taglio plasma IEC 60974-8:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-11:2010 Apparecchiature per la saldatura ad arco - parte 11: Portaelettrodi IEC 60974-11:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-12:2011 Apparecchiature per la saldatura ad arco - parte 12: Dispositivi di collegamento per cavi di saldatura IEC 60974-12:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60974-13:2011 Apparecchiature per la saldatura ad arco - parte 13: Pinze di massa IEC 60974-13:2011 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60998-1:2004 Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 60998-1:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60998-2-1:2004 Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per uso domestico e similare - parte 2-1: Prescrizioni particolari per i dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio di tipo a vite IEC 60998-2-1:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60998-2-2:2004 Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari - parte 2-2: Prescrizioni particolari per dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio senza vite IEC 60998-2-2:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60998-2-3:2004 Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per uso domestico e similare - parte 2-3: Prescrizioni particolari per i dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio a perforazione d’isolante IEC 60998-2-3:2002 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60998-2-4:2005 Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari - parte 2-4: Prescrizioni particolari per dispositivi di connessione a cappuccio IEC 60998-2-4:2004 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60999-1:2000 Dispositivi di connessione - Conduttori elettrici in rame - Prescrizioni di sicurezza per unità di serraggio a vite e senza vite - parte 1: Prescrizioni generali e prescrizioni particolari per conduttori da 0,2 mm2 fino a 35 mm2 (inclusi) IEC 60999-1:1999 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 60999-2:2003 Dispositivi di connessione - Conduttori elettrici in rame - Prescrizioni di sicurezza per unità di serraggio a vite e senza vite -- IEC 60999-2:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61008-1:2012 Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61008-1:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 61008-1:2004 + A11:2007 + A12:2009 + A13:2012 Nota 2.1 |
18.6.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 61008-1:2012/A1:2014 IEC 61008-1:2010/A1:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 61008-1:2012/A11:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
6.7.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 61008-1:2012/A2:2014 IEC 61008-1:2010/A2:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - Parte 1: Prescrizioni generali IEC 61008-1:2010 (modificata) EN 61008-1:2012/A1:2014/AC:2016-06 EN 61008-1:2012/A1:2014 EN 61008-1:2012/A2:2014 EN 61008-1:2012/A11:2015 EN 61008-1:2012/A12:2017 |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61008-2-1:1994 Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 2-1: Applicabilità delle prescrizioni generali agli interruttori differenziali con funzionamento indipendente dalla tensione di rete IEC 61008-2-1:1990 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61008-2-1:1994/A11:1998 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61008-2-1:1994/A11:1998/AC:1999 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61009-1:2012 Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61009-1:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 61009-1:2004 + A11:2008 + A12:2009 + A13:2009 + A14:2012 Nota 2.1 |
18.6.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 61009-1:2012/A1:2014 IEC 61009-1:2010/A1:2012 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 61009-1:2012/A11:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
6.7.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 61009-1:2012/A2:2014 IEC 61009-1:2010/A2:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61009-1:2012 Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 1: Prescrizioni generali EN 61009-1:2012/A1:2014 EN 61009-1:2012/A11:2015 EN 61009-1:2012/A2:2014 EN 61009-1:2012/A13:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61009-2-1:1994 Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 2-1: Applicabilità delle prescrizioni generali agli interruttori differenziali con funzionamento indipendente dalla tensione di rete IEC 61009-2-1:1991 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61009-2-1:1994/A11:1998 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61009-2-1:1994/A11:1998/AC:1999 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-1:2010 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61 IEC 61010-1:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Ritirata 30.05.2022 |
||||||||||||
|
EN 61010-1:2010/A1:2019 EN 61010-1:2010/A1:2019/AC:2019-04 |
30.11.2020 |
|
|
Decisione di esec. (U) 2020/1779: Pubblicata 30.11.2020
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-010:2014 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-010: Prescrizioni particolari per apparecchi da laboratorio per il riscaldamento di materiali IEC 61010-2-010:2014 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-010:2020 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-010: Prescrizioni particolari per apparecchi da laboratorio per il riscaldamento di materiali
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-020:2006 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, di controllo e da laboratorio - parte 2-020: Prescrizioni particolari per centrifughe da laboratorio IEC 61010-2-020:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-030:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-030: Prescrizioni particolari per apparecchi dotati di circuiti di prova o di misura EN IEC 61010-2-030:2021/A11:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-030:2010 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-030: Prescrizioni particolari per circuiti di prova e di misura IEC 61010- IEC 61010-2-030:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-032:2012 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e da laboratorio - parte 2-032: Prescrizioni particolari per sensori di corrente portatili e utilizzati manualmente per misure e prove elettriche IEC 61010-2-032:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-032:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e da laboratorio - parte 2-032: Prescrizioni particolari per sensori di corrente portatili e utilizzati manualmente per misure e prove elettriche EN IEC 61010-2-032:2021/A11:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-033:2012 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-033: Prescrizioni particolari per multimetri portatili ed altri strumenti di misura portatili, per utilizzo domestico e professionale, in grado di misurare la tensione di alimentazione IEC 61010-2-033:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-033:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-033: Prescrizioni particolari per multimetri portatili ed altri strumenti di misura portatili, per utilizzo domestico e professionale, in grado di misurare la tensione di alimentazione EN IEC 61010-2-033:2021/A11:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-040:2005 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-040: Prescrizioni particolari per sterilizzatori e disinfettatrici usati nel trattamento di materiale medico IEC 61010-2-040:2005 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-040:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-051:2015 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-051: Prescrizioni particolari per apparecchi da laboratorio per mescolare ed agitare IEC 61010-2-051:2015 |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-051:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-051: Prescrizioni particolari per apparecchi da laboratorio per mescolare ed agitare EN IEC 61010-2-051:2021/A11:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-061:2021 EN IEC 61010-2-061:2021/A11:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-081:2015 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-081: Prescrizioni particolari per apparecchi automatici e semi-automatici da laboratorio per analisi ed altri usi
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata 22.12.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-081:2020 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-081: Prescrizioni particolari per apparecchi automatici e semi-automatici da laboratorio per analisi ed altri usi
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-130:2021 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - Parte 2-130: Prescrizioni particolari per apparecchi destinati a essere utilizzati negli istituti scolastici dai bambini |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-2-201:2013 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - parte 2-201: Prescrizioni particolari per apparecchi di controllo, esclusi quelli per applicazioni di sicurezza funzionale, inclusi nel campo di applicazione della misura, controllo e automazione nei processi industriali IEC 61010-2-201:2013 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 61010-2-201:2013/AC:2013 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61010-2-201:2018 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - Parte 2-201: Requisiti particolari per apparecchiature di controllo IEC 61010-2-201:2017
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61010-031:2015 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e da laboratorio - parte 031: Prescrizioni particolari per assiemi sonde utilizzati manualmente per misura e prove elettriche IEC 61010-031:2015 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61028:1993 Strumenti elettrici di misura - Registratori X - Y IEC 61028:1991 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61028:1993/A2:1997 IEC 61028:1991/A2:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61034-1:2005 Misura della densità del fumo emesso dai cavi che bruciano sotto specificate condizioni - parte 1: Apparecchiature di prova IEC 61034-1:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61034-1:2005/A1:2014 IEC 61034-1:2005/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
26.7.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61034-2:2005 Misura della densità del fumo emesso dai cavi che bruciano sotto specificate condizioni - parte 2: Procedure di prova e prescrizioni IEC 61034-2:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61034-2:2005/A1:2013 IEC 61034-2:2005/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61048:2006 Ausiliari per lampade - Condensatori da utilizzare nei circuiti di lampade tubolari a fluorescenza e di altre lampade a scarica Prescrizioni generali e di sicurezza IEC 61048:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61048:2006/A1:2016 IEC 61048:2006/A1:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
19.2.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61050:1992 Trasformatori per lampade a scarica tubolari con tensione secondaria a vuoto superiore a 1 000 V (trasformatori neon) - Prescrizioni generali e di sicurezza IEC 61050:1991 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61050:1992/A1:1995 IEC 61050:1991/A1:1994 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61058-1:2002 Interruttori per apparecchi - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61058-1:2000 (Modificata) + A1:2001 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 61058-1:2002/A2:2008 IEC 61058-1:2000/A2:2007 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61058-1:2018 Interruttori per apparecchi - Parte 1: Prescrizioni generali IEC 61058-1:2016
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61058-2-1:2011 Interruttori per apparecchi - parte 2-1: Prescrizioni particolari per interruttori per cavi flessibili IEC 61058-2-1:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61058-2-4:2005 Interruttori per apparecchi - parte 2-4: Prescrizioni particolari per interruttori per montaggio indipendente IEC 61058-2-4:1995 + A1:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61058-2-5:2011 Interruttori per apparecchi - parte 2-5: Prescrizioni particolari per i selettori IEC 61058-2-5:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61071:2007 Condensatori per elettronica di potenza IEC 61071:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61095:2009 Contattori elettromeccanici per usi domestici e similari IEC 61095:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61131-2:2007 Controllori programmabili - parte 2: Specificazioni e prove delle apparecchiature IEC 61131-2:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61138:2007 Cavi per apparecchiature portatili di messa a terra e di cortocircuito IEC 61138:2007 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61140:2002 Protezione contro i contatti elettrici - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature IEC 61140:2001 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61140:2002/A1:2006 IEC 61140:2001/A1:2004 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61143-1:1994 Strumenti di misura elettrici - Strumenti registratori X-t - parte 1: Definizioni e prescrizioni IEC 61143-1:1992 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61143-1:1994/A1:1997 IEC 61143-1:1992/A1:1997 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61143-2:1994 Strumenti di misura elettrici - Strumenti registratori X-t - parte 2: metodi complementari di prova raccomandati IEC 61143-2:1992 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61184:2017 Portalampade a baionetta IEC 61184:2017 |
14.9.2018 |
EN 61184:2008 + A1:2011 Nota 2.1 |
26.6.2020 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61187:1994 Apparecchi di misura elettrici ed elettronici - Documentazione IEC 61187:1993 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61187:1994/AC:1995 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61195:1999 Lampade fluorescenti a doppio attacco - Prescrizioni di sicurezza IEC 61195:1999 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61195:1999/A1:2013 IEC 61195:1999/A1:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61195:1999/A2:2015 IEC 61195:1999/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
24.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61199:2011 Lampade fluorescenti con attacco singolo - Prescrizioni di sicurezza IEC 61199:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61199:2011/A1:2013 IEC 61199:2011/A1:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61199:2011/A2:2015 IEC 61199:2011/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
3.9.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61204:1995 Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua - Caratteristiche di prestazione e requisiti di sicurezza IEC 61204:1993 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61204-7:2018 Dispositivi di alimentazione a bassa tensione con uscita in corrente continua. Parte 7: Prescrizioni di sicurezza IEC 61204-7:2016 |
14.9.2018 |
EN 61204-7:2006 + A11:2009 Nota 2.1 |
16.3.2021 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61210:2010 Dispositivi di connessione - Morsetti piatti a connessione rapida per conduttori elettrici in rame - Prescrizioni di sicurezza IEC 61210:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61230:2008 Lavori sotto tensione - Dispositivi portatili di messa a terra o di messa a terra e in cortocircuito
|
14.09.2018 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61242:1997 Apparecchiatura a bassa tensione - Avvolgicavi per usi domestici e similari IEC 61242:1995 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61242:1997/A1:2008 IEC 61242:1995/A1:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61242:1997/A2:2016 IEC 61242:1995/A2:2015 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
3.12.2018 |
|
||||||||||||
|
EN 61242:1997/A1:2008/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61243-3:2014 Lavori sotto tensione - Rivelatori di tensione - parte 3: Rivelatori bipolari a bassa tensione IEC 61243-3:2014 |
8.7.2016 |
EN 61243-3:2010 Nota 2.1 |
13.11.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 61243-3:2014/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61243-3:2014/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61270-1:1996 Condensatori per forni a microonde - parte 1: Generalità IEC 61270-1:1996 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61293:1994 Marcatura delle apparecchiature elettriche con riferimento ai valori nominali relativi alla alimentazione elettrica - Prescrizioni di sicurezza IEC 61293:1994 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Ritirata dal 22.12.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61293:2020 Marcatura delle apparecchiature elettriche con i valori nominali relativi all’alimentazione elettrica - Requisiti di sicurezza
|
22.06.2021 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015 Pubblicata 22.06.2021
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61310-1:2008 Sicurezza del macchinario - Indicazione, marcatura e manovra - parte 1: Prescrizioni per segnali visivi, acustici e tattili IEC 61310-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61310-2:2008 Sicurezza del macchinario - Indicazione, marcatura e manovra - parte 2: Prescrizioni per la marcatura IEC 61310-2:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61310-3:2008 Sicurezza del macchinario - Indicazione, marcatura e manovra - parte 3: Prescrizioni per il posizionamento e il senso di manovra degli attuatori IEC 61310-3:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61316:1999 Avvolgicavi industriali IEC 61316:1999 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-1:2015 Unità di alimentazione di lampada - parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza IEC 61347-1:2015 |
8.7.2016 |
EN 61347-1:2008 + A1:2011 + A2:2013 Nota 2.1 |
26.3.2018 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-2:2012 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-2: Prescrizioni particolari per trasformatori elettronici per lampade ad incandescenza alimentati in c.c. o in c.a. IEC 61347-2-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-7:2012/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-3:2011 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-3: Prescrizioni particolari per alimentatori elettronici alimentati in corrente alternata e/o in corrente continua per lampade fluorescenti IEC 6134 IEC 61347-2-3:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-3:2011/AC:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-7:2012 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-7: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche (autonome) alimentate da batterie per illuminazione di emergenza EN 61347-2-7:2012/A1:2019 EN 61347-2-7:2012/A2:2022 |
11.01.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata dall’11.01.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-7:2012 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-7: Prescrizioni particolari per alimentatori elettronici alimentati in corrente continua per l’illuminazione di emergenza IEC 61347-2-7:2011 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-8:2001 Dispositivi di controllo per lampade - parte 2-8: Prescrizioni particolari per lampade fluorescenti IEC 61347-2-8:2000 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-8:2001/A1:2006 2-8:2000/A1:2006 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-8:2001/AC:2003 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-8:2001/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-9:2013 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-9: Prescrizioni particolari per alimentatori per lampade a scarica (escluse le lampade fluorescenti) IEC 61347-2-9:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-10:2001 Dispositivi di controllo per lampade - parte 2-10: Prescrizioni particolari per invertitori e convertitori elettronici per funzionamento in alta frequenza di lampade tubolari a scarica a catodo freddo (tubi neon) IEC 61347-2-10:2000 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-10:2001/A1:2009 IEC 61347-2-10:2000/A1:2008 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-10:2001/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-11:2001 Dispositivi di controllo per lampade - parte 2-11: Prescrizioni particolari per circuiti elettronici eterogenei usati con gli apparecchi di illuminazione IEC 61347-2-11:2001 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61347-2-11:2001/AC:2002 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61347-2-11:2001/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-11:2001/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-12:2005 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-12: Prescrizioni particolari per alimentatori elettronici alimentati in corrente continua e corrente alternata per lampade a scarica (escuse le lampade fluorescenti) IEC 61347-2-12:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-12:2005/A1:2010 IEC 61347-2-12:2005/A1:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61347-2-12:2005/AC:2010 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61347-2-13:2014 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-13: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche alimentate in corrente continua o in corrente alternata per moduli LED IEC 61347-2-13:2014 |
8.7.2016 |
EN 61347-2-13:2006 Nota 2.1 |
8.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61347-2-14:2018 Unità di alimentazione di lampada - parte 2-14: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche alimentate in corrente continua o in corrente alternata per lampade fluorescenti a induzione EN IEC 61347-2-14:2018/A11:2021 |
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-1:2008 Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61386-1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61386-1:2008/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-21:2004 Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche - parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori IEC 61386-21:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-21:2004/A11:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-21:2004/AC:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-22:2004 Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche - parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori IEC 61386-22:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-22:2004/A11:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-22:2004/AC:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-23:2004 Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche - parte 23: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori IEC 61386-23:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-23:2004/A11:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
|
EN 61386-23:2004/AC:2004 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-24:2010 Sistemi di canalizzazione per cavi - parte 24: Prescrizioni particolari - Sistemi di tubi interrati IEC 61386-24:2004 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61386-25:2011 Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche - parte 25: Prescrizioni particolari per i dispositivi di fissaggio IEC 61386-25:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-1:2011 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - parte 1: Regole generali IEC 61439-1:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-2:2011 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - parte 2: Quadri di potenza IEC 61439-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-3:2012 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - parte 3: Quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone ordinarie (DBO) IEC 61439-3:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2021 |
||||||||||||
|
EN 61439-3:2012/AC:2019-04 |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-4:2013 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - parte 4: Quadri per cantiere (ASC) IEC 61439-4:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-5:2015 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - parte 5: Quadri di distribuzione in reti pubbliche IEC 61439-5:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61439-5:2015/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61439-6:2012 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra - parte 6: Condotti sbarre IEC 61439-6:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61534-1:2011 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato - parte 1: Prescrizioni generali |
8.7.2016 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
|
EN 61534-1:2011/A1:2014 IEC 61534-1:2011/A1:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.8.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 61534-1:2011/A11:2021 EN 61534-1:2011/A2:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61534-21:2014 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato - parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi per montaggio a parete e a soffitto IEC 61534-21:2014 |
8.7.2016 |
EN 61534-21:2006 Nota 2.1 |
24.7.2017 |
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61534-21:2014 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato - parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi per montaggio a parete e a soffitto EN 61534-21:2014/A11:2021 EN 61534-21:2014/A1:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61534-22:2014 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato - parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi per montaggio a pavimento o sotto pavimento IEC 61534-22:2014 |
8.7.2016 |
EN 61534-22:2009 Nota 2.1 |
24.7.2017 |
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61534-22:2014 Sistemi di alimentazione a binario elettrificato - parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi per montaggio a pavimento o sotto pavimento EN 61534-22:2014/A11:2021 EN 61534-22:2014/A1:2021 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61535:2009 Connettori da installazione destinati ad una connessione permanente in installazione fissa IEC 61535:2009 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61535:2009/A1:2013 IEC 61535:2009/A1:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN IEC 61535:2019 Connettori da installazione destinati ad una connessione permanente in installazione fissa |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61537:2007 Sistemi di canalizzazioni e accessori per cavi - Sistemi di passerelle porta cavi a fondo continuo e a traversini IEC 61537:2006 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61549:2003 Lampade eterogenee IEC 61549:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61549:2003/A3:2012 IEC 61549:2003/A3:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61549:2003/A1:2005 IEC 61549:2003/A1:2005 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61549:2003/A2:2010 IEC 61549:2003/A2:2010 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-1:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61557-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-2:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 2: Resistenza di isolamento IEC 61557-2:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-3:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 3: Impedenza di anello IEC 61557-3:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-4:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 4: Resistenza della connessione di terra e collegamento equipotenziale IEC 61557-4:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-5:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 5: Resistenza verso terra IEC 61557-5:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-6:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 6: Efficacia dei dispositivi di protezione differenziale (RCD) in sistemi TT, TN e IT IEC 61557-6:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-7:2007 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 7: Sequenza di fase/successione delle fasi IEC 61557-7:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-8:2015 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 8: Dispositivi di controllo dell’isolamento nei sistemi IT
|
15.06.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-9:2015 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 9: Apparecchi per la localizzazione di guasti di isolamento nei sistemi IT |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2021 |
||||||||||||
|
EN 61557-9:2015/AC:2017-02 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-10:2013 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V AC e 1 500 V DC - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 10: Apparecchi di misura combinati per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione IEC 61557-10:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-11:2009 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 11: Efficacia dei dispositivi di controllo della corrente differenziale di tipo A e di tipo B nei sistemi TT, TN ed IT IEC 61557-11:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61557-12:2022 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 12: Dispositivi per la misura ed il controllo della potenza (PMD) |
11.01.2023 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è pubblicata dall’11.01.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-12:2008 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 12: Dispositivi per la misura ed il controllo delle prestazioni(PMD) IEC 61557-12:2007 |
8.7.2016 |
|
|
Con dec. esec. (UE) 2023/98 la norma è ritirata dall’11.07.2024 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-13:2011 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 13: Pinze amperometriche portatili manipolabili manualmente e sensori per la misura delle correnti di dispersione nei sistemi di distribuzione di energia elettrica IEC 61557-13:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-14:2013 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 14: Apparecchi per verificare la sicurezza delle apparecchiature elettriche delle macchine IEC 61557-14:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-15:2014 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 15: Prescrizioni di sicurezza funzionale per dispositivi di controllo di isolamento e per apparecchi per la localizzazione di guasti di isolamento nei sistemi IT
|
15.6.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61557-16:2015 Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - parte 16: Apparecchi per provare l’efficacia delle misure di protezione degli apparecchi elettrici e/o degli apparecchi elettrici medicali |
15.6.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-1:2005 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari - parte 1: Prescrizioni generali e prove IEC 61558-1:2005 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61558-1:2005/A1:2009 IEC 61558-1:2005/A1:2009 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 61558-1:2005/AC:2006 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61558-1:2019 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 1: Prescrizioni generali e prove |
03.08.2020 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-1:2007 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione, dei reattori e prodotti similari - parte 2-1: Prescrizioni e prove particolari per trasformatori di separazione e unità di alimentazione che incorporano trasformatori di separazione per uso generale IEC 61558-2-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-2:2007 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione, dei reattori e prodotti similari - parte 2-2: Prescrizioni e prove particolari per trasformatori di comando e unità di alimentazione che incorporano trasformatori di comando IEC 61558-2-2:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-3:2010 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari - parte 2-3: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori di accensione per bruciatori a gas e ad olio IEC 61558-2-3:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-4:2009 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari per tensioni fino a 1 100 V - parte 2-4: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori di isolamento e unità di alimentazione che incorporano trasformatori di isolamento IEC 61558-2-4:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-5:2010 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari - parte 2-5: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori per rasoi, unità di alimentazione per rasoi e unità di alimentazione per rasoi IEC 61558-2-5:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-6:2009 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari per tensioni fino a 1 100 V - parte 2-6: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori di isolamento di sicurezza e unità di alimentazione che incorporano trasformatori di isolamento di sicurezza IEC 61558-2-6:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-7:2007 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione, dei reattori e prodotti similari - parte 2-7: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori per giocattoli IEC 61558-2-7:2007 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-8:2010 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari - parte 2-8: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori e unità di alimentazione per campanelli e suonerie IEC 61558-2-8:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-9:2011 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-9: Prescrizioni e prove per apparecchi e unità di alimentazione per apparecchi portatili di classe III per lampade a incandescenza IEC 61558-2-9:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-12:2011 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-12: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori a tensione costante e unità di alimentazione per tensione costante IEC 61558-2-12:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-13:2009 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari per tensioni fino a 1 100 V - parte 2-13: Prescrizioni particolari per autotrasformatori e unità di alimentazione che incorporano autotransformatori IEC 61558-2-13:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-14:2013 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-14: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori variabili e unità di alimentazione che incorporano trasformatori variabili IEC 61558-2-14:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-15:2012 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-15: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori di isolamento per alimentazione di locali ad uso medico IEC 61558-2-15:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-16:2009 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e similari per tensioni superiori a 1 000 V - parte 2-16: Prescrizioni particolari e prove per unità di alimentazione a commutazione e trasformatori per unità di alimentazione a commutazione IEC 61558-2-16:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61558-2-16:2009/A1:2013 IEC 61558-2-16:2009/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.9.2016 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-20:2011 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-20: Prescrizioni particolari e prove per piccoli reattori IEC 61558-2-20:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-23:2010 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e prodotti similari per tensioni fino a 1100 V - parte 2-23: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori e unità di alimentazione per cantieri IEC 61558-2-23:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61558-2-26:2013 Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni - parte 2-26: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori e unità di alimentazione per risparmio energetico e altre applicazioni IEC 61558-2-26:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61643-11:2012 Limitatori di sovratensioni di bassa tensione - parte 11: Limitatori di sovratensioni connessi a sistemi di bassa tensione - Prescrizioni e prove IEC 61643-11:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61643-11:2012 Limitatori di sovratensioni di bassa tensione - Parte 11: Limitatori di sovratensioni connessi a sistemi di bassa tensione - Prescrizioni e prove IEC 61643-11:2011 (modificata) EN 61643-11:2012/A11:2018
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61643-21:2001 Limitatori di sovratensioni collegati a linee di telecomunicazioni e di segnale - parte 21: Requisiti e metodi di prova IEC 616 IEC 61643-21:2000 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61643-21:2001/A1:2009 IEC 61643-21:2000/A1:2008 (Modificata) |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61643-21:2001/A2:2013 IEC 61643-21:2000/A2:2012 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61643-31:2019 Limitatori di sovratensioni di bassa tensione - parte 31: Prescrizioni e prove per i limitatori di sovratensioni destinati agli impianti fotovoltaici |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61730-1:2018 Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) - parte 1: Prescrizioni per la costruzione IEC 61730-1:2016 |
14.9.2018 |
EN 61730-1:2007 + A11:2014 + A1:2012 + A2:2013 Nota 2.1 |
27.4.2021 |
|
||||||||||||
|
EN IEC 61730-1:2018/AC:2018-06 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61730-2:2018 Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV) - parte 2: Prescrizioni per le prove IEC 61730-2:2016 |
14.9.2018 |
EN 61730-2:2007 + A1:2012 Nota 2.1 |
27.4.2021 |
|
||||||||||||
|
EN IEC 61730-2:2018/AC:2018-06 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61770:2009 Apparecchi elettrici connessi alla rete idrica - Disposizioni per evitare il ritorno d’acqua per effetto sifone e il guasto dei complessi di raccordo IEC 61770:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61770:2009/AC:2011 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61800-5-1:2007 Azionamenti elettrici a velocità variabile - parte 5-1: Prescrizioni di sicurezza - Sicurezza elettrica, termica ed energetica IEC 61800-5-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61800-5-1:2007 Azionamenti elettrici a velocità variabile - Parte 5-1: Prescrizioni di sicurezza - Sicurezza elettrica, termica ed energetica EN 61800-5-1:2007/A1:2017 EN 61800-5-1:2007/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61812-1:2011 Relè a tempo per uso industriale e residenziale - parte 1: Prescrizioni e prove IEC 61812-1:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-1:2011 Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 1: Aspetti generali IEC 61851-1:2010 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61851-1:2019 Sistema di carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 1: Requisiti generali |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1146
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-21:2002 Ricarica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 21: Requisiti dei veicoli elettrici per il loro collegamento conduttivo all’alimentazione in c.a. o in c.c IEC 61851-21:2001 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-22:2002 Ricarica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 22: Stazioni di ricarica in c.a. per veicoli elettrici IEC 61851-22:2001 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-23:2014 Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 23: Stazione di carica in c.c. dei veicoli elettrici IEC 61851-23:2014 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-23:2014 Carica conduttiva dei veicoli elettrici - Parte 23: Stazione di carica in c.c. dei veicoli elettrici IEC 61851-23:2014 EN 61851-23:2014/AC:2016-06
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61851-24:2014 Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 24: Comunicazione digitale tra stazione di carica in c.c. e veicolo elettrico per il controllo della carica IEC 61851-24:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61851-24:2014/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61869-1:2009 Trasformatori di misura - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61869-1:2007 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61869-2:2012 Trasformatori di misura - parte 2: Trasformatori di corrente IEC 61869-2:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61869-3:2011 Trasformatori di misura - parte 3: Prescrizioni addizionali per trasformatori di tensione induttivi IEC 61869-3:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61869-4:2014 Trasformatori di misura - parte 4: Prescrizioni addizionali per trasformatori combinati IEC 61869-4:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61869-4:2014/AC:2014 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61869-5:2011 Trasformatori di misura - parte 5: Prescrizioni addizionali per trasformatori di tensione capacitivi IEC 61869-5:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 61869-5:2011/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61914:2016 Fissacavi per installazioni elettriche IEC 61914:2015 |
8.7.2016 |
EN 61914:2009 Nota 2.1 |
28.12.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 61914:2021 Fissacavi per installazioni elettriche
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61921:2003 Condensatori di potenza - Batterie di rifasamento a bassa tensione IEC 61921:2003 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61995-1:2008 Dispositivi per la connessione di apparecchi d’illuminazione per usi domestici e similari - parte 1: Prescrizioni generali IEC 61995-1:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 61995-1:2008 Dispositivi per la connessione di apparecchi d'illuminazione per usi domestici e similari - Parte 1: Prescrizioni generali EN 61995-1:2008/A1:2017 EN 61995-1:2008/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 61995-2:2009 Dispositivi per la connessione di apparecchi d’illuminazione per usi domestici e similari - parte 2: Fogli di normalizzazione per DCL IEC 61995-2:2009 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62020:1998 Apparecchiatura a bassa tensione - Indicatori di corrente differenziale per installazioni domestiche e similari IEC 62020:1998 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62020:1998/A1:2005 IEC 62020:1998/A1:2003 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62026-1:2007 Apparecchiature a bassa tensione - Interfacce tra apparecchi e dispositivi di controllo - parte 1: Regole generali IEC 62026-1:2007 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62026-2:2013 Apparecchiature a bassa tensione - Interfacce tra apparecchi e dispositivi di controllo (CDI) - parte 2: Actuator Sensor interface (AS-i) IEC 62026-2:2008 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62026-3:2015 Apparecchiature a bassa tensione - Interfacce tra apparecchi e dispositivi di controllo (CDI) - parte 3: DeviceNet IEC 62026-3:2014 IEC 62026-3:2014/COR1:2015 |
8.7.2016 |
EN 62026-3:2009 Nota 2.1 |
26.9.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2021 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62026-7:2013 Apparecchiature a bassa tensione - Interfacce tra apparecchi e dispositivi di controllo (CDI) - parte 7: CompoNet
|
14.9.2018 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/1015
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62026-3:2015/AC:2019-12 |
03.08.2020 |
|
|
|||||||||||||
Cenelec |
EN 62031:2008 Moduli LED per illuminazione generale - Specifiche di sicurezza IEC 62031:2008 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
|
EN 62031:2008/A1:2013 IEC 62031:2008/A1:2012 |
|
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62031:2008/A2:2015 IEC 62031:2008/A2:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
24.10.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Soppressa dal 10.11.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 62031:2020 Moduli LED per illuminazione generale - Specifiche di sicurezza EN IEC 62031:2020/A11:2021
|
10.05.2022 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2022/713: Pubblicata dal 10.05.2022
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62035:2014 Lampade a scarica (escluse le lampade fluorescenti) - Prescrizioni di sicurezza IEC 62035:2014 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 62035:2000 + A1:2003 + A2:2012 Nota 2.1 |
15.9.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN 62035:2014/A1:2019 |
03.08.2020 |
|
|
|||||||||||||
Cenelec |
EN 62040-1:2008 Sistemi statici di continuità (UPS) - parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza IEC 62 IEC 62040-1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 62040-1:2008/A1:2013 IEC 62040-1:2008/A1:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 62040-1:2008/AC:2009 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 62040-1:2019 Sistemi statici di continuità (UPS) - Parte 1: Prescrizioni di sicurezza EN IEC 62040-1:2019/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 la norma è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62080:2009 Dispositivi di segnalazione acustica per usi domestici e similari IEC 62080:2001 + A1:2008 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62094-1:2003 Indicatori luminosi per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare - parte 1: Prescrizioni generali IEC 62094-1:2002 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62094-1:2003/A11:2003 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62109-1:2010 Sicurezza degli apparati di conversione di potenza utilizzati in impianti fotovoltaici di potenza - parte 1: Prescrizioni generali IEC 62109-1:2010 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62109-2:2011 Sicurezza dei convertitori di potenza utilizzati negli impianti fotovoltaici - parte 2: Prescrizioni particolari per gli inverter IEC 62109-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62135-1:2015 Apparecchiature per la saldatura a resistenza - parte 1: Prescrizioni di sicurezza per la progettazione, costruzione e installazione IEC 62135-1:2015 |
8.7.2016 |
EN 62135-1:2008 Nota 2.1 |
11.6.2018 |
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è ritirata dal 10.09.2023 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62135-1:2015 Apparecchiature per la saldatura a resistenza - parte 1: Prescrizioni di sicurezza per la progettazione, la costruzione e l’installazione EN 62135-1:2015/AC:2016 |
10.03.2022 |
|
|
Con la Dec. di es.(UE) 2022/405 la norma è pubblicata 10.03.2022 |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62196-1:2014 Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 1: Requisiti generali IEC 62196-1:2014 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 62196-1:2012 + A11:2013 + A12:2014 Nota 2.1 |
6.10.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62196-2:2012 Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 2: Compatibilità dimensionale e requisiti di intercambiabilità di attacchi a spina e alveoli per corrente alternata IEC 62196-2:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62196-2:2012/A12:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
16.6.2017 |
|
||||||||||||
|
EN 62196-2:2012/A11:2013 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
15.10.2017 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62196-3:2014 Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - parte 3: Compatibilità dimensionale e requisiti di intercambiabilità di attacchi a spina e alveoli per corrente continua e corrente alternata/corrente continua dei connettori per veicoli IEC 62196-3:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62208:2011 Involucri vuoti per apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione - Prescrizioni generali IEC 62208:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62233:2008 Metodi di misura per campi elettromagnetici degli apparecchi elettrici di uso domestico e similari con riferimento all’esposizione umana IEC 62233:2005 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62233:2008/AC:2008 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62253:2011 Sistemi di pompaggio fotovoltaici - Qualificazione di progetto e misura delle prestazioni IEC 62253:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62275:2015 Sistemi di canalizzazione e accessori per cavi - Fascette di cablaggio per installazioni elettriche IEC 62275:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 62275:2009 Nota 2.1 |
19.1.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2020/1146 Ritirata dal 03.02.2022 |
||||||||||||
|
EN IEC 62275:2019 Sistemi di canalizzazione e accessori per cavi - Fascette di cablaggio per installazioni elettriche |
03.08.2020 |
|
|
|||||||||||||
Cenelec |
EN 62282-3-100:2012 Tecnologie delle celle a combustibile - parte 3-100: Sistemi di potenza a cella a combustibile stazionari - Sicurezza IEC 62282-3-100:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62282-3-300:2012 Tecnologie delle celle a combustibile - parte 3-3: Sistemi di potenza a cella a combustibile stazionari - Installazione IEC 62282-3-300:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62282-5-1:2012 Tecnologie delle celle a combustibile - parte 5-1: Impianti di potenza a celle a combustibile portatili - Sicurezza IEC 62282-5-1:2012 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62310-1:2005 Sistemi di trasferimento statici (STS) - parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza IEC 62310-1:2005 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62311:2008 Valutazione degli apparecchi elettronici ed elettrici in relazione ai limiti di base per l’esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz) IEC 62311:2007 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62368-1:2014 Apparecchiature audio/video, per la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni - parte 1: Requisiti di sicurezza IEC 62368-1:2014 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 60065:2014 + A11:2017 EN 60950-1:2006 + A11:2009 + A12:2011 + A1:2010 + A2:2013 Nota 2.1 |
20.12.2020 |
|
||||||||||||
|
EN 62368-1:2014/AC:2015 |
|
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62395-1:2013 Sistemi di cavi scaldanti a resistenza elettrica per applicazioni industriali e commerciali - parte 1: Specifiche generali e per le prove IEC 62395-1:2013 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62423:2012 Interruttori differenziali di Tipo F e B con e senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari IEC 62423:2009 (Modificata) |
8.7.2016 |
EN 62423:2009 Nota 2.1 |
19.6.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62423:2012 Interruttori differenziali di Tipo F e B con e senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari EN 62423:2012/A11:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata Con Decisione di esec. (UE) 2023/600 la norma è soppressa |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62423:2012
Interruttori differenziali di Tipo F e B con e senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari
EN 62423:2012/A11:2021
EN 62423:2012/A12:2022 |
17.03.2023 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2023/600 è pubblicata la norma |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62444:2013 Pressacavi per installazioni elettriche IEC 62444:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62471:2008 Sicurezza fotobiologica delle lampade e sistemi di lampade IEC 62471:2006 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62477-1:2012 Requisiti di sicurezza per convertitori elettronici di potenza - parte 1: Generalità IEC 62477-1:2012 |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
|
EN 62477-1:2012/A11:2014 |
8.7.2016 |
Nota 3 |
18.7.2017 |
Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è ritirata dal 21.06.2023
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62477-1:2012 Requisiti di sicurezza per convertitori elettronici di potenza - Parte 1: Generalità EN 62477-1:2012/A11:2014 EN 62477-1:2012/A1:2017 EN 62477-1:2012/A12:2021 |
21.12.2021 |
|
|
Con Decisione di esec. (UE) 2021/2273 è pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62479:2010 Valutazione della conformità di apparati elettrici ed elettronici di debole potenza alle restrizioni di base relative all’esposizione umana ai campi elettromagnetici (10 MHz - 300 GHz) IEC 62479:2010 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62532:2011 Lampade fluorescenti a induzione - Specifiche di sicurezza IEC 62532:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62549:2011 Sistemi articolati e flessibili per la guida dei cavi IEC 62549:2011 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62560:2012 Lampade LED con alimentatore incorporato per illuminazione generale con tensione > 50 V - Specifiche di sicurezza IEC 62560:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
|
EN 62560:2012/A1:2015 IEC 62560:2011/A1:2015 (Modificata) |
8.7.2016 |
Nota 3 |
4.5.2018 |
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 62560:2012/A1:2015/AC:2015 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 62560:2012/AC:2015 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
|
EN 62560:2012/A11:2019 |
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62606:2013 Requisiti generali per dispositivi di rilevamento guasto per arco elettrico IEC IEC 62606:2013 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Ritirata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62606:2013 Requisiti generali per dispositivi di rilevamento guasto per arco elettrico IEC 62606:2013 (modificata) EN 62606:2013/A1:2017
|
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN 62626-1:2014 Interruttori di manovra in involucro al di fuori dell’oggetto della IEC 60947-3 per varie applicazioni destinate ad ottenere il sezionamento dell’apparecchiatura elettrica durante le attività di riparazione e manutenzione IEC 62626-1:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
HD 62640:2015 Dispositivi di protezione differenziale con o senza sganciatori di sovracorrente per prese per uso domestico e similare IEC 62640:2011 (Modificata) |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62776:2015 Lampade LED a doppio attacco per illuminazione generale - Specifiche di sicurezza IEC 62776:2014 IEC 62776:2014/COR1:2015 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62868:2015 Pannelli a diodi organici ad emissione luminosa (OLED) per illuminazione generale - Prescrizioni di sicurezza IEC 62868:2014 |
8.7.2016 |
|
|
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 62949:2017 Requisiti particolari di sicurezza per le apparecchiature connesse alle reti d’informazione e comunicazione IEC 62949:2017 |
14.9.2018 |
EN 41003:2008 Nota 2.1 |
20.6.2019 |
|
||||||||||||
Cenelec |
EN 63024:2018 Prescrizioni per dispositivi di richiusura automatica (ARD) per interruttori automatici e interruttori differenziali con o senza sganciatori di sovracorrente (RCBO e RCCB) per installazioni domestiche e similari IEC 63024:2017 (modificata) |
27.11.2019 |
|
|
Decisione di esec. (UE) 2019/1956: Pubblicata |
||||||||||||
Cenelec |
EN IEC 63044-3:2018 Requisiti generali per i sistemi elettronici per la casa e l’edificio (HBES) e i sistemi di automazione e controllo di edifici (BACS) - parte 3: Prescrizioni relative alla sicurezza elettrica IEC 63044-3:2017 |
14.9.2018 |
EN 50491-3:2009 Nota 2.1 |
19.1.2021 |
|
Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.
Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.
Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.
Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.
Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.
Nota 4: Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" e devono essere letti insieme, tenendo conto che la decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione. (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
Nota:
- Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 (2).
- Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
- La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.
- La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.
- Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.
- Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet:
http://ec.europa.eu/growth/single-market/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm
__________
(1) OEN: Organzzazione europea di normazione:
- CEN: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Telefono: +32 25500811; fax +32 25500819 (http://www.cen.eu)
- Cenelec: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Telefono: +32 25500811; fax +32 25500819 (http://www.cenelec.eu)
- ETSI: 650, route des Lucioles, F-06921 Sophia Antipolis, tel.+33 492944200; fax +33 493654716, (http://www.etsi.eu)
(2) GU C 338 del 27.9.2014, pag. 31.
Matrice Revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
8.0 | 17.03.2023 | Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 | Certifico Srl |
7.0 | 11.01.2023 | Decisione (UE) 2023/98 | Certifico Srl |
6.0 | 10.05.2022 | Decisione (UE) 2022/713 | Certifico Srl |
5.0 | 10.03.2022 | Decisione (UE) 2022/405 | Certifico Srl |
4.0 | 21.12.2021 | Decisione (UE) 2021/2273 | Certifico Srl |
3.0 | 22.06.2021 | Decisione (UE) 2021/1015 | Certifico Srl |
2.0 | 30.11.2020 | Decisione (UE) 2020/1779 | Certifico Srl |
1.0 | 03.08.2020 | Decisione (UE) 2020/1146 | Certifico Srl |
0.0 | 27.11.2019 | Decisione (UE) 2019/1956 | Certifico Srl |
Collegati:
Vedi la nuova sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT_Marzo 2023.pdf Certifico Srl - Rev. 8.0 2023 |
2179 kB | 59 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT_Gennaio 2023.pdf Certifico Srl - Rev. 7.0 2023 |
2150 kB | 45 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Maggio 2022.pdf Certifico Srl - Rev. 6.0 2022 |
2117 kB | 57 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Marzo 2022.pdf Certifico Srl - Rev. 5.0 2022 |
1978 kB | 20 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Dicembre 2021.pdf Certifico Srl - Rev. 4.0 2021 |
2230 kB | 48 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Giugno 2021.pdf Certifico Srl - Rev. 3.0 2021 |
2116 kB | 90 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Novembre 2020.pdf Certifico Srl - Rev. 2.0 2020 |
1705 kB | 44 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Agosto 2020.pdf Certifico Srl - Rev. 1.0 2020 |
1925 kB | 34 | |
![]() |
Elenco consolidato Norme armonizzate BT Novembre 2019.pdf Certifico Srl - Rev. 0.0 2019 |
1714 kB | 69 |
Tags: Marcatura CE Direttiva LV Abbonati Marcatura CE Norme armonizzate Click