Slide background




Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro - Sintesi e Documenti

ID 14944 | | Visite: 24564 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/14944

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro   Sintesi e Documenti

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro / Sintesi e Documenti 2021/2023

ID 14944 | Rev. 7.0 del 02.01.2023 / Documento completo allegato

La pubblicazione dei Decreti di Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro 2021, previsti dall’Art. 46 c. 3 del D.Lgs. 81/2008 sin dal 2008, definiscono i nuovi criteri di Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro in sostituzione del DM 10 marzo 1998 (in applicazione condizionata fino alla loro emanazione e che sarà abrogato dalla data del 29 Ottobre 2022):

1. Decreto 1 Settembre 2021 (Decreto Controlli) / 25.09.2022 (Modificato da Decreto 15 Settembre 2022)
2. Decreto 2 Settembre 2021 (Decreto GSA) / 04.10.2022
3. Decreto 3 Settembre 2021 (Decreto Minicodice) / 29.10.2022
________

Update 02.01.2023

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022
________

Update 10.11.2022

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022
________

Update 25.09.2022

Piano di emergenza antincendio
-
 Attività a rischio di incendio Livello 3 e Attestato di idoneità tecnica addetti emergenza / Note 2022
Decreto 15 Settembre 2022
Piano di emergenza antincendio / Note
________

Update 12.07.2022

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi di applicazione
Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione
________

Update 06.07.2022 / Ministero dell'Interno VVF 21 Maggio 2022

Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
________

1.Decreto 1 Settembre 2021 (Decreto Controlli)
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.230 del 25.09.2021)
Entrata in vigore: 25.09.2022

1.1 Decreto 15 settembre 2022  - Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (GU n.224 del 24.09.2022). Entrata in vigore: 25.09.2022

Art. 6 c. 1-bis - Le disposizioni di cui all'Art. 4. relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2023.

2. Decreto 2 Settembre 2021 (Decreto GSA)
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.237 del 04.10.2021)
Entrata in vigore: 04.10.2022

3.Decreto 3 Settembre 2021 (Decreto Minicodice)
Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.         
(GU n.259 del 29.10.2021)
Entrata in vigore: 29.10.2022

Abrogazione del DM 10 marzo 1998:

Con l’emanazione dell'Ultimo Decreto di Settembre 2021, Decreto 3 Settembre 2021, il DM 10 marzo 1998 è abrogato dal 29.10.2022

1. Timeline DM 10 Marzo 1998 / D.Lgs. SSL

Nello schema seguente, è illustrata la timeline di applicazione del DM 10 marzo 1998 in relazione all’evoluzione della normativa SSL (D.Lgs. 626/1994 e D.Lgs. 81/2008):

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro Sintesi e Documenti Fig 1

Fig. 1 - Timeline di applicazione del DM 10 Marzo 1998 / D.Lgs. SSL

2. Le Circolari di chiarimenti

Pubblicate inoltre, tra il mese di Ottobre e Novembre 2021, dal Ministero dell’Interno, 3 Circolari con i primi chiarimenti inerenti i 3 Decreti emanati:

1. Circolare DCPREV n. 14804 del 06 ottobre 2021 recante Decreto 1 settembre 2021 - Primi chiarimenti
2. Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 recante Decreto 2 Settembre 2021 - Primi chiarimenti
3. Circolare DCPREV n. 16700 dell'08 novembre 2021 recante Decreto 3 Settembre 2021 - Primi chiarimenti

Indicazioni applicative:

4. Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021 
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (Min Interno 21.05.2022)

Chiarimenti Decreto 15 settembre 2022:

5. Circolare DCPREV n. 16579 del 07 Novembre 2022
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), p. 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81.

6. Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022
DM 2 settembre 2021 recante “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Ulteriori indicazioni procedurali per le attività di formazione e materiali didattici per i corsi di formazione per addetti antincendio.

Schematicamente:

 n. Decreto PI Luoghi di lavoro Circolare chiarimenti
1 Decreto 1 Settembre 2021 Circolare DCPREV n. 14804 del 06 ottobre 2021
1.1 Decreto 15 settembre 2022 Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022
2 Decreto 2 Settembre 2021 Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021
3 Decreto 3 Settembre 2021 Circolare DCPREV n. 16700 dell'08 novembre 2021

Altri / Indicazioni applicative

 n. Decreto PI Luoghi di lavoro Circolare chiarimenti
1 Decreto 1 Settembre 2021 ---
1.1 Decreto 15 settembre 2022 ---
2 Decreto 2 Settembre 2021  Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021 / 21.05.2022
2.1 Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 / 02.01.2022
3 Decreto 3 Settembre 2021 ---


3. Lettura annotata dell’Art. 46 c.3:

D.Lgs. 81/2008

Art. 46 - Prevenzione incendi

Nota (2) (3) (14)

3. Fermo restando quanto previsto dal decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e dalle disposizioni concernenti la prevenzione incendi di cui al presente decreto, i Ministri dell'interno, del lavoro e della previdenza sociale, in relazione ai fattori di rischio, adottano uno o più decreti nei quali sono definiti:
a) i criteri diretti atti ad individuare: (11)
1) misure intese ad evitare l'insorgere di un incendio ed a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi; (6) (9)
2) misure precauzionali di esercizio; (6) (9)
3) metodi di controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio; (4) (7) (12) (13)
4) criteri per la gestione delle emergenze; (5) (8)
b) le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, compresi i requisiti del personale addetto e la sua formazione (1) (5) (8) (11)

(1) Ministero dell'Interno - Dipartimento Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la formazione, Circolare 23 febbraio 2011, n. 12653 - Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (D.Lgs. 81/2008). Corsi di aggiornamento.
(2) Vedi Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 97
(3) Vedi Glossario definizione Prevenzione Incendi
(4) In attuazione dell'Art. 3 lett. a punto 3 pubblicato il Decreto 1 Settembre 2021 (GU n.230 del 25.09.2021)
(5) In attuazione dell'Art. 3 lett. a punto 4 e lett. b pubblicato il Decreto 2 Settembre 2021 (GU n.237 del 04.10.2021)
(6) In attuazione dell'Art. 3 lett. a punto1 e 2 pubblicato il Decreto 3 Settembre 2021 (GU n.259 del 29.10.2021)
(7) Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 recante Decreto 1 settembre 2021 - Primi chiarimenti
(8) Circolare DCPREV n. 15472 del 19 Ottobre 2021 recante Decreto 2 Settembre 2021 - Primi chiarimenti
(9) Circolare DCPREV 16700 dell'08 novembre 2021 recante Decreto 3 Settembre 2021 - Primi chiarimenti
(10) Il Decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998 è abrogato dal 29 Ottobre 2022 (entrata in vigore del Decreto 3 Settembre 2021).
(11) Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021.
(12) Decreto 15 Settembre 2022 Modifiche al Decreto 1 settembre 2021
(13) Circolare DCPREV n. 16579 del 07 Novembre 2022
(14) Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 - 

4. Schema Decreti e Circolari

Schematicamente i 3 Decreti soddisfano l’Art. 46 c. 3 del D.Lgs. 81/2008 (riportate nello schema le relative Circolari di chiarimenti):

Fig  2   Schema Decreti PI luoghi di lavoro e Circolari

Fig. 2 - Schema Decreti PI luoghi di lavoro e Circolari “Primi chiarimenti” / Indicazioni applicative (alla data)
...
6. I Documenti elaborati

Decreto 1 Settembre 2021
Decreto Controlli
Art. 46 c. 3 lett. a) p. 3


Decreto 1 Settembre 2021 Consolidato 2022

Decreto 1 Settembre 202 1 Consolidato 2022

 



Tecnici manutentori antincendio / Qualifica

Registro controlli antincendio

 

Decreto 2 Settembre 2021
Decreto GSA
Art. 46 c.3 lett a) p.4 e lett. b)


Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreti 1998 / 2021

 

Piano di emergenza antincendio / Note

 



Piano di emergenza antincendio

 

Planimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601

 

Attività a rischio di incendio Livello 3 e Attestato di idoneità tecnica addetti emergenza / Note 2022

 


Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio

 

Requisiti docenti formazione addetti antincendio

 

Decreto 3 Settembre 2021
Decreto Minicodice
Art. 46 c. 3 lett a) p.1, 2




Luoghi a basso rischio in caso di incendio

 

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi di applicazione

 

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 7.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
7.0 02.01.2023 Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 Certifico Srl
6.0 10.11.2022 Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022 Certifico Srl
5.0 25.09.2022 Piano di emergenza antincendio
Attività RI Livello 3 e Attestato di idoneità tecnica addetti emergenza / Note 2022
Decreto 1° Settembre 2021 Consolidato 2022
Piano di emergenza antincendio / Note
Certifico Srl
4.0 12.07.2022 Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi di applicazione
Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione
Certifico Srl
3.0 06.07.2022 Indicazioni applicative del DM 02 Settembre 2021 / 21.05.2022 Certifico Srl
2.0 05.07.2022 Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreti 1998 /2021
Planimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601
Certifico Srl
1.0 17.11.2021 Registro controlli antincendio Certifico Srl
0.0 14.11.2021 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Prevenzione Incendi Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Mar 23, 2023 11

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento ID 19291 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Il factsheet offre una panoramica sintetica sui progressivi mutamenti nell’ambito della comunicazione e dell’iconografia in… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 31

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 35

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for OSH   uses and challenge
Mar 22, 2023 45

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 30

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto
Mar 20, 2023 28

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 72 Attuazione della direttiva 96/71/CE in materia di distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU n.75 del 30.03.2000) Abrogato da: D.Lgs. 17 luglio 2016 n. 136 Collegati[box-note]Direttiva 96/71/CEDecreto Legislativo 17 luglio 2016,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 50

Direttiva 96/71/CE

Direttiva 96/71/CE / Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. Direttiva 96/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 1996 relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU L 18, 21.1.1997) [box-info]Recepimento Decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza