Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

ID 7660 | | Visite: 12250 | Documenti Riservati Ambiente

Responsabile tecnico rifiuti e

Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

ID 7660 | 29.01.2019

L’incarico di responsabile tecnico può essere ricoperto da un soggetto esterno all’organizzazione dell’impresa, nel caso di più…

 Leggi tutto Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

ID 7627 | | Visite: 15004 | Documenti Riservati Ambiente

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti | MATTM 2019

Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la…

 Leggi tutto Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

ID 7717 | | Visite: 5394 | Documenti Ambiente ISPRA

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

ISPRA Rapporti 279/2018

La riduzione della perdita e dello spreco di alimenti è considerata dalle Nazioni Unite e da…

 Leggi tutto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

ID 7688 | | Visite: 9335 | Legislazione Clima

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

Regolamento concernente modalita' per il controllo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosferico da apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore, di cui al regolamento (CE) n. 2037/2000. 

(GU n.85 del 11 aprile 2006)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/4/2006
 
 Leggi tutto D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

ID 7612 | | Visite: 7740 | Documenti Ambiente ISPRA

Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria

SNPA - Linee Guida n. 19/2018

Il presente manuale, redatto nell’ambito delle attività del…

 Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

ID 7555 | | Visite: 3946 | Documenti Ambiente Enti

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 

(Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale)

After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks…

 Leggi tutto Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Regolamento (CE) n. 305/2008

ID 7530 | | Visite: 11920 | Legislazione Emissioni

Regolamento (CE) n. 305/2008

Regolamento (CE) n. 305/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 92 del 3.4.2008

Testo abrogato da Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066

 Leggi tutto Regolamento (CE) n. 305/2008

Regolamento (CE) n. 306/2008

ID 7528 | | Visite: 11715 | Legislazione Emissioni

Regolamento (CE) n. 306/2008

Regolamento (CE) n. 306/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 92 del 3.4.2008

 Leggi tutto Regolamento (CE) n. 306/2008

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 379

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 482

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto

Più letti Ambiente