Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.337
/ Documenti scaricati: 31.999.258
Featured

Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali

Manuale opeativo gestione emergenze ambientali SNPA

Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali 

Linee guida SNPA n. 36/2021

Il presente documento è un Manuale operativo per gli interventi in emergenza del personale SNPA su scenari inerenti alle tipologie di evento statisticamente più comuni e ambientalmente rilevanti, in cui sono approfonditi gli aspetti strettamente connessi all’operatività, vengono forniti dei riferimenti per la gestione di tutte le fasi dell’emergenza, compreso il post emergenza, e sono affrontati gli aspetti relativi alla comunicazione interna ed esterna.

Il documento mira [...]

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Manuale ISPRA 108 2014

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi del D.Lgs. 155/2010 come modificato dal Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Manuale ISPRA 108/2014

La linea guida è finalizzata a garantire criteri omogenei nell’implementazione della Direttiva 2008/50/CE su tutto il territorio nazionale per quanto riguarda le attività di garanzia e controllo qualità (procedure di QA/QC) della strumentazione per la misurazione dei [...]

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n  250

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa.

(GU n. 23 del 28.01.2013)

_________

Collegati

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017

Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura.

(G.U. n. 96 del 26 aprile 2017)

...

Collegati

Featured

D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Modifiche/Abrogazioni TUA

D L  6 Novembre 2021 n  152 Modifiche Abrogazioni TUA

D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 |  Modifiche/Abrogazioni TUA aggiornato Legge di conversione n. 233/2021

ID 14889 | Rev. 1.0 del 01.01.2022 / Download documento allegato

Il Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 (GU n.265 del 06.11.2021), attuazione PNRR Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, in GU n.265 del 06.11.2021 ed in entrata in vigore il 07 novembre 2021, convertito dalla Legge 29 dicembre 2021 n. 233 (GU [...]

Featured

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Controlli QA QC 2021

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2

Linee guida SNPA n. 37/2021

Questo manuale rappresenta una seconda raccolta di istruzioni operative dettagliate, complete di relativi fogli di calcolo e modulistica, che integrano quelle già pubblicate nella linea guida SNPA n.19/2018. Le istruzioni presenti nel manuale sono considerate necessarie all’implementazione ed esecuzione armonizzata sul territorio nazionale delle attività di assicurazione e controllo della qualità (QA/QC) sulla strumentazione delle [...]

Decreto-Legge 29 agosto 2003 n. 239

Decreto-Legge 29 agosto 2003 n. 239

Disposizioni urgenti per la sicurezza ((e lo sviluppo)) del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica.

(GU n.200 del 29-8-2003)

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L.27 ottobre 2003, n. 290 (in G.U. 28/10/2003, n.251).
_______

Aggiornamenti all'atto

28/10/2003
LEGGE 27 ottobre 2003, n. 290 (in G.U. 28/10/2003, n.251)

28/07/2004
LEGGE 27 luglio 2004, n. 186 (in SO n.131, relativo alla G.U. 28/07/2004, n.175)

13/09/2004
LEGGE 23 agosto 2004, n. 239 (in G.U.

Raccomandazione (UE) 2021/2279

Raccomandazione UE 2021 2279

Raccomandazione (UE) 2021/2279

ID 15321 | 30.12.2021

Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni

GU L 471/1 del 30.12.2021

La presente raccomandazione promuove l’uso dei metodi dell’impronta ambientale nelle politiche e nei programmi connessi alla misurazione e/o alla [...]

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla Commissione europea avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione ampliata) del 27 gennaio 2021, causa T-699/17, Repubblica di Polonia / Commissione europea

...

Parti

Ricorrente: Commissione europea (rappresentanti R. Tricot, Ł. Habiak, K. Herrmann, C. Valero, agenti)
Altre parti nel procedimento: Repubblica di Polonia, Ungheria, Repubblica di Bulgaria, Regno del Belgio, Regno di Svezia, Repubblica francese

Conclusioni [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326

Migliori tecniche disponibili BAT grandi impianti di combustione

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 | BAT Grandi impianti di combustione

ID 15319 | Update 10.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione del 30 novembre 2021 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione

GU L 469/1 del 30.12.2021

Featured

Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2021

Requisiti minimi acque potabili 2021   Tabelle di raffronto

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano

ID 13514 | Rev. 1.0 del 30.07.2021 / Documento completo allegato

Introduzione
A. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184
B. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31Direttiva (UE) 2020/2184

Attenzione! Vedasi Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023


_______

Documento di sintesi, con tabelle di confronto. dei i requisiti minimi della qualità delle acque destinate al consumo [...]

Direttiva 94/22/CEE

Direttiva 94 22 CEE

Direttiva 94/22/CEE

Direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994, relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi

(OJ L 164, 30.6.1994)

Modificata da:

M1 - Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 625

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n  625

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 625 / Consolidato 12.2021

ID 15316 | 25.10.2025

Attuazione della direttiva 94/22/CEE relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi.

(GU n.293 del 14-12-1996 - S.O. n. 219)
_______

Art. 2 (Disposizioni generali)

1. Il presente decreto disciplina la prospezione, la ricerca, la coltivazione e lo stoccaggio di idrocarburi nell'intero territorio nazionale, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale italiana; per quanto non diversamente disposto, valgono le disposizioni [...]

Rapporto Annuale 2019 UNMIG

Rapporto Annuale 2019 UNMIG

Rapporto Annuale 2019 UNMIG

Attività dell’anno 2018

Nel corso del 2018 e dell’inizio del 2019 la Direzione Generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG (in seguito anche DGSUNMIG) ha contribuito allo sviluppo del quadro regolatorio nell’ambito delle materie di competenza, attraverso l’elaborazione di proposte normative di settore e l’aggiornamento della normativa secondaria.

In particolare sono state emanate le seguenti disposizioni.

1. Fonti primarie

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 - Codice della protezione civile - Art.

Featured

Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV

Direttiva COV 2004/42/CE e riferimenti internazionali / Update Dicembre 2021

ID 2834 | Update news 28.12.2011 / Allegato testo consolidato Direttiva 2004/42/CE - 2021

Direttive europee di riferimento per i COV (Composti Organici Volatili) : Testi consoilidati, note, altro.

Direttiva 1999/13/CE

Direttiva 1999/13/CE

Direttiva 1999/13/CE del Consiglio dell'11 marzo 1999 sulla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti

(GU L 85 del 29.3.1999)

Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE (IED) Industrial Emissions Directive

Collegati


 

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

Rapporto ISPRA 357 2021

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2020

Rapporto ISPRA 357/2021

Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero crescente di regioni, fino al verificarsi di vere e proprie fioriture.

Questi episodi di bloom negli ultimi anni hanno anche comportato,

Decreto 22 dicembre 2021 n. 269

Decreto 22 dicembre 2021 n  269

Decreto 22 dicembre 2021 n. 269 / Modulistica per la richiesta di approvazione dell’analisi di rischio

La ex Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 22 dicembre 2021, n. 269, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del documento di Analisi di Rischio sanitaria e ambientale sito specifica e dei contenuti minimi della documentazione tecnica da allegare, relativi ad aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale.

La modulistica individua i [...]

Featured

Decreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34

Tesdto Unico Foreste DLgs 34 2018

Decreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 / Testo consolidato 12.2021

ID 6009 | Update news 23.12.2021

Decreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34
Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (GU n.92 del 20.04.2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2018

Linee guida ETS 2012

Linee guida ETS 2012

Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2012

(2012/C 158/04)

Sostituite da: Linee guida ETS 2021

Collegati

Linee guida ETS 2021

Linee guida ETS 2021

Linee guida ETS 2021

Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021

(25.9.2020  C 317/5)
______

La Commissione europea  ha stabilito le condizioni in base alle quali le misure di aiuto nel contesto dell'EU Emissions Trading System (EU ETS) possono essere considerate compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea.

I nuovi orientamenti entreranno [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021

Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2

(GU n.304 del 23.12.2021)

Collegati

Circolare n. 15 del 22 dicembre 2021

Circolare n. 15 del 22 dicembre 2021

Integrazione alla circolare n.12 del 15.12.2021: Aggiornamento quiz RT

...

Fonte: Albo nazionale gestori ambientali

Collegati

 

Featured

Decreto 18 novembre 2021

Decreto 18 novembre 2021 Linee guida boscghi vetusti

Decreto 18 novembre 2021 / Linee guida boschi vetusti

Approvazione delle linee guida per l'identificazione delle aree definibili come boschi vetusti.

(GU n.303 del 22.12.2021)

______

Vedi il Testo Unico Foreste

Collegati

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 14 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 14 del 21.12.2021

OGGETTO: Attribuzione dei codici dell’ EER 20 03 04 e 20 03 06 in applicazione del D.Lgs 116/2020 e della Legge 108/2021

A seguito della conversione del D.L. n.77/2021 nella L. 108/2021, che ha modificato l’art. 230 comma 5 del D.Lgs n. 152/2006 e dell’entrata in vigore del D.Lgs n.116/2020, che ha escluso dalla definizione di rifiuti urbani, i rifiuti delle fosse settiche e delle reti fognarie, ex art. 183, comma 1 lettera [...]

Decreto del 28 ottobre 2021: Viabilità boschi vietata a moto, quad, altro?

Decreto del 28 ottobre 2021 Viabilita  boschi vietata a moto  quad  altro

Decreto del 28 ottobre 2021: Viabilità boschi vietata a moto, quad, altro? (Chiarimenti attesi)

ID 15226 | 22.12.2021 / Documento completo allegato

E' quanto emerge dal Decreto 28 ottobre 2021 (GU n. 286 del 01.12.2021) che stabilisce, infatti, all'Art. 2 c. 3 che la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo sono vietate al transito ordinario e non rientrano nella Classificazione delle strade di cui al Codice della Strada.
Al successivo Art. 3 c. 1 si precisa che [...]

Regio Decreto-Legge 30 dicembre 1923 n. 3267

Regio Decreto Legge 30 dicembre 1923 n  3267   Legislazione in materia di boschi e di terreni montani

Regio Decreto-Legge 30 dicembre 1923 n. 3267

Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani.

(GU n.117 del 17-05-1924)
_______

Aggiornamenti all'atto:

15/01/1926
REGIO DECRETO-LEGGE 3 gennaio 1926, n. 23 (in G.U. 15/01/1926, n.11) convertito senza modificazioni dalla L. 24 maggio 1926, n. 898 (in G.U. 07/06/1926, n.130)

12/02/1926
Errata Corrige (in G.U. 12/02/1926, n.35)

22/03/1927
REGIO DECRETO-LEGGE 17 febbraio 1927, n. 324 (in G.U. 22/03/1927, n.67) convertito con modificazioni dalla L. 16 giugno 1927, n. 1275 (in [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021

Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnicocostruttive della viabilità forestale e silvo-pastorale, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale.

(GU n. 286 del 01.12.2021)
_______

Art. 1. Oggetto
Art. 2. Scopi
Art. 3. Classificazione
Art. 4. Criteri progettuali e procedurali
Art. 5. Sistemazioni idraulico-forestali
Art. 6. Banca dati
_______

Art. 1. Oggetto

1. Il presente decreto definisce i criteri minimi nazionali inerenti agli [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto concerne la redazione degli elenchi di organismi nocivi, i divieti e le prescrizioni per l’introduzione e lo spostamento nell’Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti e che abroga le decisioni 98/109/CE e 2002/757/CE e i regolamenti di esecuzione (UE) 2020/885 e (UE) 2020/1292

(GU L 458/173 del 22.12.2021)

Entrata in vigore: 11.01.2022

...

Articolo [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21 Dicembre 2021

OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo

In ordine alle diverse richieste pervenute al Comitato nazionale sulla validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo dell’Albo e sulla corretta data da inserire all’interno del F.I.R., si è ritenuto opportuno fornire i seguenti chiarimenti.

Sul primo punto si rimanda al contenuto della delibera n.1 del 10 febbraio 2016 e della successiva delibera n.2 del 24 giugno [...]

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024