Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali

ID 8790 | | Visite: 2627 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/8790

Rapporto 310 2019

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali: la partecipazione al progetto Artek

ArTeK (Satellite Enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) è un progetto finalizzato a fornire uno strumento che permetta di monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali inseriti in uno specifico contesto ambientale.

Il progetto, finanziato dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) con il sostegno di ASI (Agenzia Spaziale Italiana), è stato coordinato da NAIS (Nextant Applications and Innovative Solutions) con la collaborazione di ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro), ISPRA, CNR-IMAA (Consiglio Nazionale per le Ricerche – Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale), ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo), SUPERELECTRIC s.r.l., STRAGO S.p.A. e ipTronix s.r.l.

In questo lavoro sono descritte le attività svolte da ISPRA, finalizzate alla valutazione delle pericolosità di origine antropica e di origine naturale dei siti pilota selezionati per il progetto: Villa Adriana e il centro storico di Tivoli (Tivoli), Civita di Bagnoregio (Bagnoregio), il Parco Regionale Urbano di Monte Orlando e l’area archeologica di Gianola (Gaeta e Formia), l’area archeologica di Baia (Bacoli) e Matera.

...

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali.pdf)Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali
 
IT12662 kB914

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 71

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 217

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 493

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 464

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 681

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente