Accordo ACCOBAMS

Accordo ACCOBAMS per la conservazione dei cetacei nel Mar Mediterraneo
Nel novembre 1996 fu raggiunto a Monaco un Accordo per la conservazione dei cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle…
Leggi tutto Accordo ACCOBAMSRegolamento (CE) n. 1967/2006

Regolamento (CE) n. 1967/2006
Regolamento (CE) n. 1967/2006 del Consiglio, del 21 dicembre 2006, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo e…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 1967/2006Regolamento (CE) n. 762/2008

Regolamento (CE) n. 762/2008
Regolamento (CE) n. 762/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, relativo alla trasmissione di statistiche sull’acquacoltura da parte degli Stati membri e che…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 762/2008Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo
ID 13028 | 08.03.2021 / Elenco normativa completo in allegato
Di seguito vengono elencate le principali normative, nazionali e/o comunitarie, o…
Leggi tutto Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativoDecreto 17 ottobre 2014
Decreto 17 ottobre 2014
Determinazione del buono stato ambientale e definizione dei traguardi ambientali.
(GU n.261 del 10.11.2014)
...
Art. 1. Determinazione dei requisiti del buono stato ambientale
I…
Leggi tutto Decreto 17 ottobre 2014CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019
Nel presente Rapporto di Sostenibilità 2019 sono riportati i risultati in ambito economico, sociale e ambientale del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento…
Leggi tutto CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati
ID 13012 | 06.03.2021 / Documento illustrativo completo in allegato
Il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali…
Leggi tutto CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali UsatiSistema Vi.Vi.FIR

Sistema Vi.Vi.FIR a partire dall'08 Marzo 2021
Vidimazione Virtuale Formulario (Vi.Vi.FIR )
Ecocerved ha realizzato il servizio Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) che permette a tutti gli…
Leggi tutto Sistema Vi.Vi.FIRMUD Telematico | FAQ 2021

MUD Telematico | FAQ 2021
ID 12970 | 28.02.2021 / Documento completo in allegato
Il Decreto del Presidente del Consiglio del 23 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 39 del del…
Leggi tutto MUD Telematico | FAQ 2021Ministero della Transizione ecologica (Mite)

Nasce il Ministero della Transizione ecologica (Mite)
Roma, 26 febbraio 2021
Al nuovo dicastero, oltre alle competenze dell’ex Ministero dell’Ambiente, anche alcuni funzioni chiave per la transizione ecologica, principalmente nel settore…
Leggi tutto Ministero della Transizione ecologica (Mite)Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19
Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa…
Leggi tutto Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19Metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera

Elenco ricognitivo dei metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera / Update Giugno 2022
ID 12959 | ARPAT 06.2022 / In allegato
In allegato Documento di ausilio nella…
Leggi tutto Metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosferaSuolo: Consultazione pubblica sulla nuova strategia dell'UE

Suolo: Consultazione pubblica sulla nuova strategia dell'UE
Sino al 27 aprile sarà possibile inviare i contributi per lo sviluppo di una nuova strategia europea per il suolo
Lo scorso 5 novembre,…
Leggi tutto Suolo: Consultazione pubblica sulla nuova strategia dell'UEStrategia italiana per il mare

Strategia italiana per il mare
ID 12944 | 08.03.2021 / Documento completo in allegato
La consapevolezza che le pressioni sulle risorse marine sono spesso troppo elevate e l’esigenza di…
Leggi tutto Strategia italiana per il mareDecreto Legislativo 13 ottobre 2010 n. 190

Decreto Legislativo 13 ottobre 2010 n. 190
Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino.
(GU n.270 del 18-11-2010)
Entrata in vigore…
Leggi tutto Decreto Legislativo 13 ottobre 2010 n. 190Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021
Aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine.
(GU n.45 del 23-02-2021)
_______
Art. 1 Approvazione dell'aggiornamento dei programmi…
Leggi tutto Decreto 2 febbraio 2021Convenzione di Barcellona

Convenzione di Barcellona
Convenzione per la protezione del Mare Mediterraneo dall'inquinamento (Convenzione di Barcellona)
(GU n. L 240/3 del 19.09.1977)
La Convenzione di Barcellona relativa alla protezione del Mar…
Leggi tutto Convenzione di BarcellonaRegolamento (CE) n. 708/2007

Regolamento (CE) n. 708/2007
Regolamento (CE) n. 708/2007 del Consiglio, dell’ 11 giugno 2007, relativo all’impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti
GU L 168/1 del 28.6.2007…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 708/2007Regolamento (UE) n. 1380/2013

Regolamento (UE) n. 1380/2013
Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 1380/2013Decisione (UE) 2017/848
Decisione (UE) 2017/848
Decisione (UE) 2017/848 della Commissione, del 17 maggio 2017, che definisce i criteri e le norme metodologiche relativi al buono stato ecologico delle acque marine nonché le…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/848Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi

Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi
Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali.
(GU n.69 del 22.03.2019)…
Leggi tutto Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardiD.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691
Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati.
(GU n.270 del 30.09.1982)
Collegati
Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021
Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per…
Leggi tutto Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021Report EEA 11/2020: Bathing water management in Europe

Report EEA 11/2020: Bathing water management in Europe
EEA, 02.03.2021
Il nuovo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) “Gestione delle acque di balneazione in Europa: successi e sfide” mostra come…
Leggi tutto Report EEA 11/2020: Bathing water management in EuropeDecreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20

Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20
Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625.
(GU n.49 del 27.02.2021 - SO n. 16)
...
Collegati
Decreto 15 febbraio 2021

Decreto 15 febbraio 2021
Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
(GU n.48 del 26-02-2021 - SO n. 15)
...
Collegati
Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)

Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
ISPRA Rapporti 338/2021
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel…
Leggi tutto Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 18

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 18
Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e delle ortive in attuazione dell'articolo 11 della legge…
Leggi tutto Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 18Decisione (UE) 2017/848
Decisione (UE) 2017/848
Decisione (UE) 2017/848 della Commissione, del 17 maggio 2017, che definisce i criteri e le norme metodologiche relativi al buono stato ecologico delle acque marine nonché le specifiche e i metodi standardizzati di monitoraggio e valutazione, e che abroga la decisione 2010/477/UE.
(GU L 125 del 18.5.2017)
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/848Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico

Produzione industriale dei dispositivi medici e decalogo del risparmio idrico
Rapporti ISTISAN 20/34
L’acqua è una sostanza indispensabile nel settore dei dispositivi medici, utilizzata sia come ingrediente che come elemento necessario…
Leggi tutto Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idricoDecreto 11 febbraio 2015
Decreto 11 febbraio 2015
Determinazione degli indicatori associati ai traguardi ambientali e dei programmi di monitoraggio, predisposto ai sensi degli articoli 10, comma 1 e 11, comma 1, del decreto legislativo n. 190/2010.
(GU n.50 del 02-03-2015)
Abrogato da: Decreto 2 febbraio 2021
Collegati
Decreto 11 novembre 2020

Decreto 11 novembre 2020
Piano nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama dentale.
(GU n.42 del 19.02.2021)
Entrata in vigore: 01.03.2021
[box-info]La Convenzione di Minamata sul mercurio…
Leggi tutto Decreto 11 novembre 2020