Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08 I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste…
Leggi tutto
Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile Rev. 1.0 del 09.10.2018 (Rev. 2a) Il P.O.S Piano Operativo di Sicurezza 2019 - Rev. 1.0 2019 (2a) -, in formato doc, presenta, in particolare, le seguenti novità: 1. aggiornate le norme di riferimento2. compilazione del Modello facilitata da…
Leggi tutto
TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2019 Update: Ed. 7.5 Novembre 2019 (19a Revisione) Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientaleIl TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2019 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2006 a Novembre 2019. Disponibile il TUA - Testo…
Leggi tutto
Modelli di Dichiarazioni CE di Conformità Direttive/Regolamenti di Prodotto Ultima Revisione: 22 luglio 2019 - Rev. del 22 Luglio 2019: Rev. 00 2019 Modello relativo agli Apparecchi elettrici - EMC | BT | RoHS III- Rev. del 18 Luglio 2019: Rev. 00 2019 Modello relativo alla Direttiva 2011/65/UE -…
Leggi tutto
Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1: 2015 Il presente documento (N. 1 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti a gas ad uso domestico, individuandone il dimensionamento, i materiali ed i criteri di posa in opera, in…
Leggi tutto
Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi di energia, comando e comunicazioni - Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione…
Leggi tutto
D.Lgs. 81/2008 consolidato 2019 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul LavoroEd. 17.1 Marzo 2019 (Rev. 5a 2017/2019) Disponibile il D.Lgs. 81/2008 consolidato con tutte le modifiche/integrazioni dal 2008 a Marzo 2019 in formato PDF stampabile/copiabile. Il D.Lgs 81/2008, Testo Unico sulla Salute…
Leggi tutto
Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa, giurisprudenza e autorizzazioni ID 6168 | Rev 5.0 del 17 Giugno 2019 Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda. _______ Update: 17.06.2019 La Legge 14 giugno 2019 n.…
Leggi tutto
Testo Unico Edilizia | Consolidato 2018 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto…
Leggi tutto
Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008 Allegati Modello DIRI-GAS DOC VVF e Linee guida Struttura e Modelli - OD ING VE e Modello DICO-Simil.Il DM 37/2008 ha introdotto la "Dichiarazione di rispondenza dell'impianto" ma non è indicato un Modello, possono essere prese a riferimento le circolari VVF,…
Leggi tutto
Modello di controllo e verbale di sopralluogo RSPP: una fotografia del Consulente ID 144 | Rev. 18.0 del 11.11.2019 Audit Safety Check list for control and pianification activity (!) Attenzione Ogni voce riportata, è la sintesi di un processo articolato e conosciuto del Consulente.…
Leggi tutto
Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security ID 6377 | Documento completo allegato ultimo aggiornamento: 23.08.2019 Rev. 2.0 Documento completo Riservato Abbonati in allegato - Raccolta di disposizioni su riunioni, manifestazioni pubbliche, intrattenimento, pubblico spettacolo e…
Leggi tutto
Certifico Equipaggiamenti Elettrici EN 60204-1 Ed. 6.0 Maggio 2016Analisi di Sicurezza dell'equipaggiamento elettricoEN 60204-1:2006 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generaliVarianti: A1:2010 - EC:2010Il nuovo Prodotto sugli Equipaggiamenti…
Leggi tutto
Il Regolamento Dispositivi Medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745 Un Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (MDR), che deve essere implemento in 3 anni: entra in vigore il 25 Maggio 2017, applicabile a decorrere dal 26 Maggio 2020. Il nuovo…
Leggi tutto
Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR ID 3199 | Rev. 2.0 del 29.04.2019 Tabella di raccordo Rifiuti/ADR che per ogni c1aratteristica di pericolo HP rifiuto, riporta i Codici di indicazione di pericolo H (Regolamento CLP), eventuali limiti è l'assoggettabilità alla normativa ADR (Classe/Codice…
Leggi tutto
Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017 n. 31 Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.Download Decreto Il nuovo decreto individua con precisione 31 interventi liberi (Allegato…
Leggi tutto
Cavi elettrici: marcatura CE in accordo con il Regolamento CPR (UE) 305/2011 dal 1° Luglio 2017 Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva…
Leggi tutto
DUVRIDocumento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze Rev. 1.0 2019 - 25 Settembre 2018 In formato doc con allegati (su Fonte INAIL) Il DUVRI deve essere elaborato dall'azienda committente, sotto la resposnsabilità del datore di lavoro, qualora un'impresa esterna intervenga nell'unità sua…
Leggi tutto
Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas Update 02.02.2019 Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggiornata dal CIG la nuova modulistica ufficiale (Linea guida 1 CIG) da utilizzare e gli…
Leggi tutto
Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11-27 ID 2818 | 03.01.2017 La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate dal D.Lgs. 81/2008 in particolare dagli Artt. 82 (lavori sotto…
Leggi tutto
Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso Rev. 1.0 del 20 Settembre 2019 Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, DM 10 Marzo 1998, ADR) e norme tecniche sugli estintori:UNI 9994-1 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo…
Leggi tutto
Tabella di raccordo interventi edilizi e titoli abilitativi | SCIA 2 Interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (dlgs 222/2016). Disponibile, in allegato, la tabella di raccordo tra gli interventi e i regimi amministrativi della sezione…
Leggi tutto
Impianti termici: la figura del Terzo responsabile Focus: Quadro normativo | Disciplina Il presente Focus fornisce indicazioni in merito alla figura del "Terzo responsabile" dell'impianto termico, in forza dell'atto di delega del responsabile dell'impianto stesso. Si rappresenta il quadro…
Leggi tutto
Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza ID 6232 | Rev. 1.0 del 11.06.2019 In allegato Documento completo con raccordo normativa alla data e altri Documenti d'interesse in merito. [box-note]Update 10 Giugno 2019 Nota INL n. 1438 del 14 febbraio 2019, richiesta di parere in ordine ai limiti…
Leggi tutto
Sicurezza e Prevenzione Incendi Vie e uscite di emergenza In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):- D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.…
Leggi tutto
Regola dell'arte e di Buona Tecnica In allegato Documento completo Abbonati La locuzione regola d'arte indica l'insieme delle tecniche considerate corrette per l'esecuzione di determinate lavorazioni, in genere artigianali, e della realizzazione di manufatti.Definizioni tecniche della regola…
Leggi tutto
Manuale Istruzioni Direttiva macchine: Redazione e Validazione ID 618 | 01.09.2019 | Rev. 4.0 Settembre 2019 Con la revisione 4.0 di Settembre 2019 vengono aggiunti i punti salienti della nuova norma ISO 20607:2019 Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles (parte 6a).…
Leggi tutto
Vademecum Decreto F-GAS 2019 ID 7532 | 13.01.2019 Vademecum allegato sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146, con il quale è iniziato l'iter di revisione dell’intera legislazione che regolamenta l’utilizzo dei gas fluorurati e l’installazione e la manutenzione degli impianti…
Leggi tutto
Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU Scheda ID 6472 del 07.07.2018 Quadro normativo IT/EU sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al fuoco, in…
Leggi tutto
Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi.La normativa sui rifiuti contenuta nella parte quarta del D.Lgs. 152/06 prevede due procedure diverse ma coesistenti per stabilire…
Leggi tutto
Regolamento CLP Testo Consolidato 2019 Ed. 7.0 Febbraio 2019 Il Regolamento CLP Testo Consolidato 2019 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 a Febbraio 2019 e disciplina sanzionatoria IT. [panel]Disponibile il testo consolidato del Regolamento CLP in formato PDF riservato Abbonati:- in…
Leggi tutto
EN ISO 14122: 1-2-3-4 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Le norme della serie EN ISO 14122 sono di tipo B e riguardano i mezzi di accesso al macchinario, precisamente: EN ISO 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliEN…
Leggi tutto
Adempimenti Prevenzione Incendi: normativa e procedura ID 5230 | 04.05.2019 In allegato Documento completo sulle modalità di Adempimenti di Prevenzione Incendi, con schemi, relativi a Normativa e Procedure per:- Richiesta valutazione del progetto (art. 3 del D.P.R. n. 151/2011)- SCIA (art. 4…
Leggi tutto
Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo Rev. 1.0 20 Agosto 2018 Un documento, quadro normativo, sull'Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, in riferimento a: - D. Lgs. 81/2008 Art. 73-bis- D.M. 01 Marzo 1974- Direttiva PED 2014/68/UE (Decreto attuazione D. Lgs…
Leggi tutto
Classificazione sostanze cancerogene e mutagene Aggiornamento Ed. 2.0 2019 (Rev. 3a) Il Documento traccia una panoramica sulla classificazione delle sostanze chimiche cancerogene e mutagene, indicando i livelli che sono a riferimento nella normativa e da Enti riconosciuti.In particolare sono…
Leggi tutto
Decreto 3 agosto 2015 - Codice di Prevenzione Incendi ID 1807 | 31.10.2019 In aggiornamento [box-warning]Aggiornamento del Codice 2019 Il Codice è stato aggiornato con il Decreto Ministero dell'Interno 18 ottobre 2019 Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015,…
Leggi tutto
UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.- la Legge n. 1083/71 - il Decreto MISE 30 Settembre 2015 che…
Leggi tutto
Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento Update 2019 - Rev 2.0 del 05.12.2019 Il documento fornisce, con illustrazioni e tabelle, un quadro generale del dimensionamento di bacini di contenimento di liquidi, come misura di protezione ambientale/sicurezza contro lo sversamento, in…
Leggi tutto
Decreto 19 maggio 2010 Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. GU n.161 del 13.07.2010 _________Art. 1. Contenuto della dichiarazione di conformità degli impianti1. Il…
Leggi tutto
Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) D.Lgs. 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti…
Leggi tutto
Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list Rev 1.0 Giugno 2018 Il Documento si concentra sulle “Scaffalature metalliche” (non autoportanti/non NTC2018), che, come espresso dalla Commissione per gli interpelli, non sono da considerare “attrezzature di lavoro”,…
Leggi tutto
Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. Entrata in vigore del…
Leggi tutto
Manuale quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1* Disponibile la Rev. 6.0 Febbraio 2019 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate EN 61439-1/2 ed EN 60204-1*.In questa Revisione,…
Leggi tutto
Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008 ID 559 | Rev. 3.0 2019 (10 Marzo 2019) 1. Procedura [doc]2. Registro dei Controlli [doc] La presente procedura si applica all’attività di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro in accordo con l'Art. 71 del D.Lgs. 81/2008:…
Leggi tutto
Nuova Direttiva PED 2014/68/UE Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)GU…
Leggi tutto
Il Poster della Direttiva Macchine 2006/42/CE - CEM4 Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:-…
Leggi tutto
Consulente ADR: Obbligo ed esenzione nomina Rev. 1.0 2019 del 11.11.2018 Documento quadro normativo e Tabella riepilogativa allegata aggiornata ADR 2019. Dopo l'emanazione del D.Lgs. 40/2000 abrogato in seguito dal D. Lgs 35/2010 (salvo residua applicazione prevista da quest'ultimo), è stato…
Leggi tutto
Nuova Direttiva Bassa tensione Direttiva 2014/35/UEDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato…
Leggi tutto
Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 88/10…
Leggi tutto
Modelli semplificati POS | PSC | PSS | FO Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al…
Leggi tutto
Nuova Direttiva EMC Direttiva 2014/30/UEDirettiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L96 del…
Leggi tutto
UNI EN 13241:2016 la nuova norma sui cancelli Chiarimenti sull'edizione 2016 rispetto all'edizione 2011 I cancelli e porte industriali sono soggetti a:1. Direttiva 2006/42/CE (Macchine)2. Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)La norma armonizzata di riferimento per entrambe è la EN 13241.Al momento tale…
Leggi tutto
Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto [panel]Update 14 Luglio 2018 Edizione 2, Emendamento 4 del 21 maggio 2018 Roma, 28 maggio 2018 - Si comunica che il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC con delibera n. 14/2018 ha approvato, in data 21 maggio 2018, l'emendamento 4 dell'edizione 2 del…
Leggi tutto
CEI 64-8: Tutte le varianti dal 2012 a Febbraio 2019 Update 28 Maggio 2019 La Norma CEI 64-8 precisa i requisiti per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico utilizzatore di bassa tensione. Essa costituisce il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola…
Leggi tutto
Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4 Aggiornamento EN ISO 14122-4:2016 (Traduzione IT non ufficiale) Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-4, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale fisse di accesso alle macchine, con…
Leggi tutto
Locali carica batterie carrelli elettrici Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici Focus tecnico Rev. 2.0 La Norma CEI EN 62485-3:2016 Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni Parte 3: Batterie di trazione, (non ancora…
Leggi tutto
Aggiornamento moduli attestazioni macchine e attrezzature I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010. Ultimo aggiornamento 07.2018 Con l'aggiornamento Luglio 2018, sono state inserite nell'allegato di ogno…
Leggi tutto
Direttiva macchine e norme armonizzate consolidato 2019 Update Ed. 15.0 del 07 Novembre 2019 Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate 2019 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2014 e norme tecniche armonizzate in vigore 2019 disponibile EPUB/PDF. Il testo tiene conto delle…
Leggi tutto
Progettazione reti di idranti: quadro normativo e UNI 10779:2014 B3 Documenti per la progettazione reti di idranti:- Progettazione reti di idranti - Quadro normativo e UNI 10779:2014 - B3- UNI EN 12845:2015 - Classificazione attività e Incendio - Classi di pericolo- UNI 10779:2014 - Livelli di…
Leggi tutto
Codice Prevenzione Incendi Ed. 6.1 28 Aprile 2019 Disponibile formato pdf / epub | Ultimo aggiornamento ad Aprile 2019. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.…
Leggi tutto
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza…
Leggi tutto
Certifico Macchine 4 - File CEM I file .CEM e le funzioni dedicate sono strumenti potenti per:- Archiviare norme tecniche, check list, ecc - Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato - Condividere il lavoro con le funzioni di importazione ed esportazione…
Leggi tutto
Elenco Codici CER (EER) 2019 ID 7392 | 14.12.2018 | Aggiornati 2019 [box-warning]Download Tabella PDF In calce all'Articolo, il Documento PDF (Ris. Abbonati Ambiente/3RED/FULL) dell'Elenco Codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER) aggiornato alla data. Per il download del PDF, dopo il login…
Leggi tutto
NTC 2018: Cronologia e Documenti Update news: 11.02.1019 [box-info]Circolare esplicativa NTC 2018 In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le…
Leggi tutto
Registro dei Controlli antincendio In allegato un Modello di Registro dei Controlli antincendio (formato doc) completo di schede e check list di controllo per sistemi, dispositivi, attrezzature antincendio tipiche. Il "Registro dei Controlli antincendio" o "Registro antincendio" è stato istituito…
Leggi tutto
Limiti di esposizione professionale (agenti cancerogeni e mutageni) (Documento in discussione) I TLV (Threshold Limit Values) dell’ACGIH Il decreto legislativo 81/2008 definisce come Valore Limite, il limite della concentrazione media, ponderata in funzione del tempo, di un agente cancerogeno o…
Leggi tutto
Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP Con ATECO si indicano le attività economiche, secondo una classificazione numerica stabilita dall’ISTAT, sulla base dei codici ATECO, sono previste le modalità di formazione RSPP. La classificazione ATECO Il sistema prevede la classificazione dei…
Leggi tutto
Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo…
Leggi tutto
Guide INAIL: documenti utili Le Guide elaborate dall'INAIL sono documenti applicativi utili per l'interpretazione tecnica pratica della normativa per diversi settori produttivi.Presentiamo la sezione del sito dedicata, in forma lista, alle Guide INAIL, suddivisa, al momento, per tematiche generali…
Leggi tutto
Porte resistenti al fuoco: quadro normativo 2019 ID 6361 | Rev. 3.0 del 12.11.2019 Porte antincendio Quadro riepilogativo CE - Omologazione VVF____ La Rev. 3.0 del 12 Novembre 2019 aggiorna il Documento con i riferimenti a: Circolare DCPREV n. 16746 del 06/11/2019Porte resistenti al fuoco ricadenti…
Leggi tutto
UNI EN 689:1997 Valutazione del rischio chimico [panel]Update 13.07.2018La norma UNI EN 689:1997 è stata sostituita dall'edizione 2018 (UNI EN 689:2018); la norma è uno dei metodi standardizzati di misurazione degli agenti chimici prevista nel D.Lgs. 81/2008 ALL. XLI secondo l'Art. 225 c.2.Vedi…
Leggi tutto
Dichiarazione CE di Conformità Macchine/BT/EMC - 2016 Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva macchine 2006/42/CE - 2016 Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione) Integrata dalle…
Leggi tutto
ADR: etichettatura e pannellatura unità di trasporto e merci ID 3125 | 09.12.2018 - Aggiornato ADR 2019 Un documento sulla etichettatura e pannellatura di unità di trasporto e merci, con illustrazioni ed immagini ADR 5.2 e 5.3 e casi specifici. Download Estratto Documento PDF La presenza di merci…
Leggi tutto
CEM4: Documenti ebook Modello FT ebook su Smartphone / Tablet Genera i tuoi ebook in CEM4 con la funzione di esportazione nativa di ePub(*) e leggi l’ebook su qualsiasi dispositivo mobile iOS o Android.Dopo aver generato l’ebook, con la funzione di esportazione presente in CEM4, invia il file .epub…
Leggi tutto
Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH Criteri per la Valutazione dei Rischi Movimentazione Manuale dei Carichi Negli ultimi anni, le metodologie adottate nella valutazione dei rischi per la Movimentazione Manuale dei Carichi, hanno creato confusione sia nel web che nella…
Leggi tutto
Pizza Napoletana: riconosciuta dall’UE la SGT: Specialità Tradizionale Garantita Regolamento (UE) n. 97/2010 della Commissione, del 4 febbraio 2010, recante registrazione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite Esistono moltissimi tipi di pizza, alcuni eccellenti…
Leggi tutto
IEC 60335-1:2013 Update 2016 IEC 60335-1:2010+A1:2013+A2:2016 https://webstore.iec.ch/publication/24738 ______ Tutte le norme della Serie IEC 60335-XTraduzione ITA 2013Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Sicurezza Parte 1: Norme generali La presente Norma costituisce la…
Leggi tutto
La bandiera europea La bandiera europea non è solo il simbolo dell'Unione europea, ma anche quello dell'unità e dell'identità dell'Europa in generale. La bandiera europea è costituita da 12 stelle dorate disposte in cerchio su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà…
Leggi tutto
Attestazione Servizio Abbonamento Certifico: NEW 2016 Gentile Cliente ed Ospite, dal 23 Giugno 2016 è disponibile per i Clienti Abbonati ai temi:- Abbonamento Marcatura CE- Abbonamento Sicurezza- Abbonamento Trasporto ADR- Abbonamento Chemicals- Abbonamento Normazione- Abbonamento Ambienteun…
Leggi tutto
10 luglio 1976: Il disastro di Seveso A Meda, un comune della Brianza, a causa di un malfunzionamento del reattore chimico della ICMESA, fu rilasciata nell’aria una importante quantità di diossina. La nube che si formò, spinta dai venti verso sud, raggiunse in maggior parte il comune di Seveso,…
Leggi tutto
Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche EN/ISO Fissaggio del carico: l'appoggio alle norme tecniche EN/ISO nella nuova Direttiva 2014/47/UE anche per le merci non pericolose, al via definitivo nel 2018. La Direttiva 2014/47/UE del 3 Aprile 2014 abroga la direttiva…
Leggi tutto
ISO 45001:2016: il draft scaricabile Preparazione alla nuova norma internazionale ISO sui Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Il British Standard BS OHSAS 18001:2007, insieme con la guida di riferimento OHSAS 18002, fino ad ora ha fornito le basi per lo sviluppo e il rispetto del…
Leggi tutto
Abbonamento Marcatura CE Documenti compresi di nel Servizio di Abbonamento Marcatura CEAggiornamento 06.10.2014 - n. Doc. 101Cerca e acquista nel nostro sito i documenti di tuo interesse acquistabili singolarmente, e se preferisci, acquista il nostro Servizio di Abbonamento, nessuna restrizione al…
Leggi tutto
Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425 Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. [box-warning]Testo Consolidato Regolamento DPIDisponibile il…
Leggi tutto
La nuova bozza Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018: firmato il Decreto 10
Update notizia: 20 Febbraio 2018
Pubblicato in GU il Decreto 17 gennaio 2018 (NTC 2018) GU Serie Generale n.42 del 20-02-2018 - Suppl. Ordinario n. 8Entrata in vigore: 22 marzo 2018 Download Decreto 17…
Leggi tutto
Targa marcatura CE macchine: Requisiti e caratteristiche La Direttiva Macchine 2006/42/CE è stata pubblicata oltre dieci anni fa ed è entrata in vigore da dicembre 2009, il presente approfondimento è rivolto a tutti i costruttori di macchine ed ha lo scopo di chiarire i requisiti relativi alla…
Leggi tutto
Relazione tecnica di progetto (Relazione tecnica ex Legge 10) Disponibili i Modelli tipo (pdf e doc Abbonati) di relazione tecnica di Progetto dal D.M. 26 giugno 2015 secondo quanto previsto Art. 8 D.Lgs. 192/2005 ed Art. 28 Legge 10/1991. La Relazione tecnica di Progetto relativa all'efficienza…
Leggi tutto
Zoom cem4 | Certifico Macchine 4 L'evoluzione normativa è sotto controllo. Infografica cem4 - Evoluzione normativa sotto controllo CEM4 ti consente di gestire norme tecniche, check list, requisiti, specifiche tecniche, ecc. che puoi suddividere per tipologia: A, B, C, ecc. Con la modalità d'uso a…
Leggi tutto
Norme tecniche e Standard Tutti i nostri Prodotti e Servizi si appoggiano su norme tecniche e standard riconosciuti che utilizziamo quali basi di lavoro e sviluppo software. Una conoscenza approfondita di metodi normati migliora e ottimizza il lavoro di consulenti e imprese.Consulta e scarica le…
Leggi tutto
Colori di identificazione tubazioni non interrate UNI 5634:1997 Un Documento tecnico sui colori di identificazione e modalità di applicazione delle tubazioni non interrate con riferimento a:- UNI 5634:1997- D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Allegato XXVI - Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori…
Leggi tutto
Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT 44 Schede manutentive della CEI 78-17 e Riferimenti normativi tecnici e legislativi. Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti di legge menzionati nella stessa, detta le indicazioni per la Manutenzione di cabine…
Leggi tutto
CEM4 User Manual and Example CEM4: Certifico Machinery Directive Software Important First and foremost always check the applicability of the machine to other Directives of the "New Approach" which provide for CE marking:- Dir 2006/95/EC "Low Voltage" (almost always)- Dir 2004/108/EC…
Leggi tutto
Gestione Sicurezza Metalmeccanica Modellato su un caso reale, un prodotto per gestire gli obblighi previsti dal Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 per le aziende del settore metalmeccanico.Il prodotto è organizzato in formato “Gestione Sicurezza”, con modelli di DVR generale e DVR specifici e…
Leggi tutto
Il sito cem4.eu - Certifico Machinery Directive - è un progetto che Certifico S.r.l., società di consulenza che opera nei settori Ambiente e Sicurezza, inizia a sviluppare nel 1999, con l'obiettivo, a quel tempo "idea", di gestire ed ottemperare agli obblighi che, tecnici e costruttori di macchine…
Leggi tutto
Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici D.Lgs. 81/2008 | D.P.R 462/2001 | DM 38/2008 | CEI 0-10 Il Documento allegato è estratto dalla Guida CEI 0-10 "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di appoggio alla Redazione del Piano di…
Leggi tutto
IGIENE DEL LAVORO G. SANARELLI e A. TRAMBUSTI ULRICO HOEPLIEDITORE DELLA REAL CASAMILANO 1895Seghe circolariQueste macchine sono da annoverarsi fra quelle che sono causa del maggior numero d' infortuni, sia dal contatto diretto col disco della sega, sia dalla proiezione di frammenti di legno, di…
Leggi tutto
Aziende Safety La nuova sezione di Certifico riservata alle Aziende. Proponiamo Documenti tecnici selezionati di Aziende del Settore Safety, moderati dalla nostra redazione e raccolti per tema in una sezione dedicata. Vedi e Consulta Aziende SafetyLe liste tematiche:Documenti Sicurezza…
Leggi tutto
Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE Macchine Le Decisioni di ritiro dal mercato per Non conformità ai RESS dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE anni 2014/2015 pubblicate in GUUE.Rif.: Articolo 11, paragrafo 3 Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,…
Leggi tutto