Tutela atti di violenza Operatori sanitari: aggiornamento reati e pene 583-quater CP

Tutela atti di violenza Operatori sanitari: aggiornamento reati e pene 583-quater CP (L. 11372020 e DL 34/2023)
ID 19361 | 31.03.2023 / Download Scheda
La Legge 14 agosto 2020 n. 113 Disposizioni…
Leggi tutto Tutela atti di violenza Operatori sanitari: aggiornamento reati e pene 583-quater CPNota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023

Nota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023 / Requisiti docenti antincendio - documentata esperienza
ID 19346 | 30.03.2023 / Download Nota (rielaborata)
Nota del ministero dell'Interno - dipartimento dei vigili del…
Leggi tutto Nota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023
ID 19341 | 30.03.2023
Comunicato stampa MLPS 30.03.2023
Differimento del termine per l’adempimento delle attività,…
Leggi tutto Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico (verticali cilindrici di prodotti petroliferi e chimici)
ID 19337 | 29.03.2023 / In allegato Quaderno INAIL 20/2023
I serbatoi…
Leggi tutto Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosfericoMessaggio INPS n. 1100 del 21 marzo 2023

Messaggio INPS n. 1100 del 21 marzo 2023 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2024 entro 1° maggio 2023
ID 19330 | 29.03.2023 / In allegato
Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento…
Leggi tutto Messaggio INPS n. 1100 del 21 marzo 2023CEI EN 50527-1 Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA)

CEI EN 50527-1 / Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA)
ID 17497 | 02.09.2022 / Documento completo in allegato
Documento sulla procedura per la…
Leggi tutto CEI EN 50527-1 Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA)Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali
ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato
Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich…
Leggi tutto Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendaliPiano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale / Update Novembre 2022
ID 4771 | Rev. 3.0 2022 del 04.11.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione…
Leggi tutto Piano della viabilità aziendaleDecreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale
ID 19306 | 25.03.2023
Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO…
Leggi tutto Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS

Tabella riepilogativa Informazione/Formazione lavoratori TUS / Febbraio 2023
ID 3195 | Update 5.0 Febbraio 2023 / Documento completo allegato
Nella presente revisione 5.0 Febbraio 2023, aggiornato il documento al Decreto…
Leggi tutto Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUSFAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici
ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ
Dal 31 marzo 2023anche per le strutture sanitarie pubbliche o…
Leggi tutto FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatriciPiano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025
ID 19292 | 23.03.2023
Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo…
Leggi tutto Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada

Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada
ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
La scheda, utilizzando i dati del sistema…
Leggi tutto Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su stradaDecreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale
ID 19285 | 22.03.2023
Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass…
Leggi tutto Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia

Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023
ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato
La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei…
Leggi tutto Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in ItaliaProroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Legge di conv. Decreto Milleproroghe

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Legge di conv. Decreto Milleproroghe
ID 19279 | 21.03.2023
In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione…
Leggi tutto Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Legge di conv. Decreto MilleprorogheValutazione rischio ATEX lavoro: Quadro tecnico-normativo

Valutazione rischio ATEX: Quadro tecnico-normativo / Update Marzo 2023
ID 5588 | 28.03.2023 / Documento completo in allegato
Il presente elaborato intende fornire un "quadro tecnico-normativo" inerente la valutazione del…
Leggi tutto Valutazione rischio ATEX lavoro: Quadro tecnico-normativoFormazione generale sicurezza lavoratori

Formazione generale sicurezza lavoratori / Ed. 2.0 del 07 Settembre 2021
ID 14436 | Rev. 2.0 del 07.09.2021 / Documento slides formazione generale in allegato Rev. 2.0 del 07 Settembre…
Leggi tutto Formazione generale sicurezza lavoratoriUNI 10339 Portate aria esterna / estrazione locali (ricambi d'aria)

UNI 10339 Portate di aria esterna e di estrazione locali (ricambi d'aria)
ID 14902 | 09.11.2021 / Documento completo allegato
Il Documento prende a riferimento la legislazione d’interesse per…
Leggi tutto UNI 10339 Portate aria esterna / estrazione locali (ricambi d'aria)UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto
ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato
Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni…
Leggi tutto UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurtoStima delle zone pericolose ATEX / CEI EN IEC 60079-10-1

Stima delle zone pericolose ATEX / CEI EN IEC 60079-10-1
ID 19034 | 28.03.2023 / Documento di approfondimento in allegato
Il documento illustra la stima delle zone pericolose ATEX di…
Leggi tutto Stima delle zone pericolose ATEX / CEI EN IEC 60079-10-1Istituzione Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia

Istituzione Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia
ID 19327 | 28.03.2023
Approvata al Senato della Repubblica, nella seduta del 22 marzo 2023, la proposta d’inchiesta…
Leggi tutto Istituzione Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in ItaliaValutazione del rischio EMC per i lavoratori portatori di pacemaker

Valutazione del rischio EMC per i lavoratori portatori di pacemaker
Update 16.04.2019 - Ed. 2.0 2019
Documento Tecnico sulla norma EN 50527-2-1:2013 - Procedura per la valutazione dell'esposizione ai…
Leggi tutto Valutazione del rischio EMC per i lavoratori portatori di pacemakerPrescrizioni operazioni locali carica batterie carrelli elettrici

Locali carica batterie carrelli elettrici / CEI EN 62485-3:2016 Ed. 2016
ID 536 | Focus tecnico Rev. 2.0
Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici…
Leggi tutto Prescrizioni operazioni locali carica batterie carrelli elettriciValutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT
ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato
La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure…
Leggi tutto Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:202138° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 24 Marzo 2023
ID 19304 | 24.03.2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il…
Leggi tutto 38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheProgrammi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave
ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023…
Leggi tutto Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratoriComunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento
ID 19291 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023
Il…
Leggi tutto Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoroD.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2023 | Agg. Decreto Whistleblowing
ID 12079 | Ed. 6.0 del 16 Marzo 2023 / Aggiornato alla Legge di conv. DL Misure urgenti per impianti di interesse…
Leggi tutto D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | ConsolidatoRelazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022
ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022
Negli ultimi anni si…
Leggi tutto Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023
ID 19282 | 22.03.2023
This study aims to identify the types, purposes and…
Leggi tutto Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challengeDisabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato
Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari…
Leggi tutto Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti