Slide background




Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

ID 20873 | | Visite: 421 | Documenti Sicurezza Enti

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

ID 20873 | 30.11.2023 / In allegato

Gli autori ritengono che sia necessario valutare…

 Leggi tutto Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

ID 20793 | | Visite: 3834 | Documenti Riservati Sicurezza

Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

Nuove tabelle malattie professionali: Confronto tabelle Decreto 9 aprile 2008 / Decreto 10 ottobre 2023

ID 20793 | 19.11.2023 / In allegato Documento di confronto con tutte le modifiche apportate 2023…

 Leggi tutto Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023

ID 20728 | | Visite: 766 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023

ID 20728 | 06.11.2023 / In allegato

L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute…

 Leggi tutto Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

ID 20702 | | Visite: 1436 | Documenti Sicurezza

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industrialiATS Val Padana 2023

ID 20702 | 02.11.2023 / In allegato

Questa Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali, nasce dall’esperienza…

 Leggi tutto Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

ID 20890 | | Visite: 296 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

ID 20890 | 04.12.2023

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza,…

 Leggi tutto Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

ID 20869 | | Visite: 1390 | Documenti Riservati Sicurezza

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

ID 20869 | 30.11.2023 / In allegato

Con la pubblicazione della Direttiva (UE) 2023/2668 (GU L 2023/266…

 Leggi tutto Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

ID 20791 | | Visite: 1447 | Documenti Riservati Sicurezza

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente D.Lgs. 81/2008 / Note

ID 20791 | 17.11.2023 / In allegato Modelli esempio

L’art. 41 del D. Lgs. 81/08disciplina le modalità di effettuazione della sorveglianza…

 Leggi tutto Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

ID 20781 | | Visite: 641 | Documenti Sicurezza

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

ID 20781 | 16.11.2023

La valutazione dell’efficacia è parte integrante del processo formativo e ha lo scopo di verificare e misurare l'effettivo cambiamento…

 Leggi tutto Valutazione dell’efficacia dei progetti formativi finanziati

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | | Visite: 923 | Documenti Riservati Sicurezza

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

UNI EN 14321 Determinazione resistenza allo scivolamento / prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | 06.11.2023 / Documento di approfondimento e modello resoconto di prova in allegato

Documento estratto…

 Leggi tutto Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

Ultimi archiviati Sicurezza

Esposizione ai rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico
Dic 05, 2023 224

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico ID 20898 | 05.12.2023 L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato… Leggi tutto
Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti
Dic 04, 2023 296

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità ID 20890 | 04.12.2023 Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale La Consulenza tecnica per… Leggi tutto
Nov 30, 2023 421

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma

Il ruolo della dimensione delle fibre di amianto nella patogenesi e nella prevenzione del mesotelioma ID 20873 | 30.11.2023 / In allegato Gli autori ritengono che sia necessario valutare criticamente il punto di vista espresso da Gerolamo Chiappino in un articolo, apparso sulla rivista Medicina del… Leggi tutto
Nov 29, 2023 435

Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni. ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014 OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza