Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024
Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024
ID 19079 | 27.02.2023
Comunicazione destinata alle imprese che intendono importare nell'Unione europea o esportare dall'Unione europea nel 2024 sostanze controllate che riducono lo…
Leggi tutto Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export
Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export / Entro 28 Febbraio
ID 19071 | 26.02.2023 / Download Scheda
Per gli esportatori di imballaggi vuoti o di merce imballata (“imballaggi pieni”), entro il 28 Febbraio…
Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3
Disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo / Nuovo Decreto in accordo DL 13/2023 - PNRR 3
ID 19069 | 26.02.2023 / In allegato
Leggi tutto Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022
In…
Leggi tutto La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romaniDecreto 28 dicembre 2022
Decreto 28 dicembre 2022 / Piano strategico nazionale PAC - Disciplina condizionalità sociale
ID 19032 | 22.02.2023
Decreto 28 dicembre 2022 - Disciplina del regime di condizionalità sociale ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 e del regolamento (UE) 2021/2116.
(GU n.44 del 21.02.2023)
...
Collegati
Regolamento (UE) 2021/2115
Regolamento (UE) 2021/2116
Regolamento (UE) 2021/2117
Environmental and economic assessment of plastic waste recycling
Environmental and economic assessment of plastic waste recycling
ID 19016 | 21.02.2023 / In allegato
JRC (CE) 2023 - Environmental and economic assessment of plastic waste recycling
A comparison…
Leggi tutto Environmental and economic assessment of plastic waste recyclingRegolamento (UE) 2021/2116
Regolamento (UE) 2021/2116
ID 19014 | 21.02.2023
Regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2021/2116Regolamento delegato (UE) 2023/370
Regolamento delegato (UE) 2023/370
ID 19006 | 20.02.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/370 della Commissione del 13 dicembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2021/2115del Parlamento europeo e del Consiglio per…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2023/370Linee guida MASE: nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA)
Linee guida MASE: Nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA)
ID 18986 | 16.02.2023 / Documentazione in allegato
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha…
Leggi tutto Linee guida MASE: nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA)Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023
Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 / Raccolta e trasporto rifiuti sfalcio e potatura
ID 18979 | 15.02.2023 / Circolare in allegato
Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023…
Leggi tutto Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023
Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code
ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato
Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità…
Leggi tutto Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità
Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità / Legge di conv. 14/2023
ID 18972 | 27.02.2023 / Scheda allegata
In GU n. 49 del 27.02.2023…
Leggi tutto Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantitàRegolamento delegato (UE) 2022/126
Regolamento delegato (UE) 2022/126
ID 18961 | 14.02.2023
Regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione del 7 dicembre 2021 che integra il regolamento (UE) 2021/2115del Parlamento europeo e del Consiglio con…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2022/126Linee guida per la valutazione di impatto sanitario | 2022
Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondimento tecnico-scientifico
ID 18944 | 10.02.2023 / Rapporto in allegato
Rapporti ISTISAN 22/35
Il documento riporta l’approfondimento delle tematiche tecnico-scientifiche sviluppate…
Leggi tutto Linee guida per la valutazione di impatto sanitario | 2022Guida al Contributo Ambientale CONAI 2023
Guida al Contributo Ambientale CONAI 2023
ID 18392 | CONAI -17 Gennaio 2023
La “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale” è uno strumento operativo che illustra le procedure previste per i…
Leggi tutto Guida al Contributo Ambientale CONAI 2023Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo rifiuti tessili
Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo prima della raccolta rifiuti tessili
ID 18930 | 08.02.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio…
Leggi tutto Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo rifiuti tessiliCircolare CONAI 01.12.2021
Circolare CONAI 01.12.2021 / Procedura esenzione contributo ambientale imballaggi export
Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo…
Leggi tutto Circolare CONAI 01.12.2021Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato
Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio
ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda
Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali…
Leggi tutto Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercatoComitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici
Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici / DL PNRR 3
ID 19068 | 25.02.2023 / Download scheda allegata
Istituito dall'articolo 9 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 Disposizioni…
Leggi tutto Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climaticiCircolare del 23 febbraio 2023 - PEE impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti - Monitoraggio
Circ. Min. dell'interno del 23 febbraio 2023 | Piani di emergenza esterna impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (PEE) - Monitoraggio
ID 19036 | 23.02.2023 / In allegato
Circolare Ministero dell'interno…
Leggi tutto Circolare del 23 febbraio 2023 - PEE impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti - MonitoraggioMetodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene
Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene
ID 19029 | 22.02.2023 / Documento completo in allegato
Le sostanze odorigene possono essere campionate da flussi emissivi di sostanze maleodoranti,…
Leggi tutto Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigeneRegolamento (UE) 2021/2117
Regolamento (UE) 2021/2117
ID 19015 | 21.02.2023
Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2021/2117La nuova Politica Agricola Comune (PAC): 2023-2027
La nuova Politica Agricola Comune (PAC): 2023-2027
ID 19013 | 21.02.2023 / Download Scheda allegata
Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l'accordo sulla riforma della politica agricola comune…
Leggi tutto La nuova Politica Agricola Comune (PAC): 2023-2027Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica
Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica
ID 18988 | 17.02.2023
Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica: studio di un invaso artificiale
ISPRA Quaderni 6/2023
Con…
Leggi tutto Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organicaParere motivato CE all'Italia per inquinamento da nitrati nelle acque
Parere motivato CE all'Italia per inquinamento da nitrati nelle acque / Procedura di infrazione INFR(2018)2249
ID 18984 | 16.02.2023
Acqua: la Commissione invita l'ITALIA a proteggere meglio la popolazione…
Leggi tutto Parere motivato CE all'Italia per inquinamento da nitrati nelle acqueDelibera n. 2 del 13 febbraio 2023
Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 / Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE
ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato
Delibera n. 2 del 13 febbraio…
Leggi tutto Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo
RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo
ID 18973 | 15.02.2023
ISPRA Manuali e linee guida 202/2023
Il monitoraggio degli interventi per…
Leggi tutto RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suoloRegolamento delegato (UE) 2023/330
Regolamento delegato (UE) 2023/330
ID 18962 | 14.02.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/330 della Commissione del 22 novembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) 2022/126 che integra il regolamento (UE)…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2023/330Decreto 30 novembre 2022
Decreto 30 novembre 2022
ID 18960 | 13.02.2023
Decreto Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 30 novembre 2022
Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura.
(GU n. 36 del 13.02.2023)
...
Collegati
Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels
Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labels
ID 18934 | 09.02.2023
JRC (EC) 08.02.2023
Separate collection of waste is an enabler for the recovery of…
Leggi tutto Harmonised labelling of waste receptacles with matching product labelsSentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055
Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055
ID 18931 | 08.02.2023 / In allegato Sentenza
La raccolta e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività…
Leggi tutto Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023
Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023
ID 18929 | 08.02.2023 / In allegato Linee guida
Linee guida ad una scelta consapevole dei metodi per misurare…
Leggi tutto Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023Altri articoli...
- Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022
- V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
- Asbestos contaminated sites: safety measures
- Elenco soggetti abilitati alla raccolta e gestione PFU fine vita anno 2023
- Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza nucleare e radioprotezione rifiuti radioattivi