Rettifica della decisione 2014/955/UE
Rettifica della decisione 2014/955/UE
Rettifica della Decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014, che modifica la Decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GUUE L 90/117 del…
Leggi tutto Rettifica della decisione 2014/955/UECassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 | 13 Marzo 2015

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 del 13 Marzo 2015
Rifiuti: Deposito temporaneo ex art. 183 lettera bb) DLgs n. 152/06
Rilevanza per gestione illecita ex art. 256 c. 1 DLgs…
Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 5.0 Febbraio 2023
ID 5909 | Rev. 5.0 del 10 Febbraio 2023 / Documento completo allegato
Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di…
Leggi tutto Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiutiDecreto 14 dicembre 2004

Decreto 14 dicembre 2004
Divieto di installazione di materiali contenenti amianto intenzionalmente aggiunto.
GU n. 31 del 8-2-2005
[panel] IL MINISTRO DELLA SALUTE
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982,…
Decreto 20 agosto 1999

Decreto 20 agosto 1999 | Consolidato 2018
Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1,…
Leggi tutto Decreto 20 agosto 1999Sentenza CC n. 266 del 19.07.2001
Sentenza della Corte Costituzionale 19-07-2001 n. 266
Cessazione qualifica rifiuto del CAR FLUFF e utilizzo come CSS-Combustibile

Circolare MATT Cessazione qualifica rifiuto del CAR FLUFF e utilizzo come CSS-Combustibile
Circolare ministeriale recante “Cessazione della qualifica di rifiuto del CAR FLUFF (CER 191004) per successivo utilizzo come CSS-Combustibile nei cementifici”…
Leggi tutto Cessazione qualifica rifiuto del CAR FLUFF e utilizzo come CSS-CombustibileLegge 31 luglio 2002, n. 179
Legge 31 luglio 2002, n. 179
Disposizioni in materia ambientale
GU n.189 del 13-8-2002
[alert] Serbatoi interrati / Decreto serbatoi interrati atteso
...
Art. 19. (Nuove norme per la costruzione, l'installazione e l'esercizio di serbatoi interrati).…
10° Rapporto annuale RAEE 2017

10° Rapporto annuale RAEE 2017
I dati presentati nel 10° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) confermano il trend positivo della…
Leggi tutto 10° Rapporto annuale RAEE 2017Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico

Fattori di emissione in atmosfera di gas a effetto serra e altri gas nel settore elettrico
ISPRA 280/18
Il rapporto presenta l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti.…
Leggi tutto Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettricoLegge 30 marzo 1976 n. 373
Legge 30 marzo 1976 n. 373
Norme per il contenimento del consumo energetico per usi termici negli edifici
GU n.148 del 7-6-1976
Provvedimento abrogato da L. 9 gennaio 1991, n. 10
D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115
D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115
Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.
(GU n.154 del 03-07-2008)
Decreto 22 novembre 2012 | Linee guida nazionali certificazione energetica edifici
Decreto 22 novembre 2012
Modifica del decreto 26 giugno 2009, recante: «Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.».
(GU n.290 del 13-12-2012)
Leggi tutto Decreto 22 novembre 2012 | Linee guida nazionali certificazione energetica edificiEfficienza energetica edilizia | Quadro normativo

Efficienza e attestazione della prestazione energetica degli edifici in Italia | Quadro normativo
ID 5842 | Rev. 1.0 dell'11.06.2020
Le Direttive EPBD quadro UE, con la proposta di aggiornamento della Direttiva…
Leggi tutto Efficienza energetica edilizia | Quadro normativoDecreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21

Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21
Reato traffico illecito di rifiuti codice penale ed abrogazione art. 260 TUA
GU Serie Generale n.68 del 22-03-2018
Entrata in vigore del provvedimento:…
Leggi tutto Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21Decreto 25 ottobre 2016
Decreto 25 ottobre 2016
Disciplina dell'attribuzione e del trasferimento alle Autorita' di bacino distrettuali del personale e delle risorse strumentali, ivi comprese le sedi, e finanziarie delle Autorita' di bacino, di cui alla legge 18 maggio 1989, n. 183.
(GU n.27 del 02-02-2017)
Leggi tutto Decreto 25 ottobre 2016Decisione 2000/532/CE

Decisione 2000/532/CE
Elenco codici CER
Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE…
Leggi tutto Decisione 2000/532/CEDecreto MATTM 22 febbraio 2018

Decreto 22 febbraio 2018
Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio (RICREA)
Art. 1.
1. È approvato, ai fini e per gli effetti dell’art. 223, comma 2,…
Decreto 25 luglio 2001
Decreto 25 luglio 2001
Rettifica al decreto 20 agosto 1999, concernente "Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto"
GU 9 novembre 2001 n. 261
Collegati
Leggi tutto Decreto 25 luglio 2001
Linee di indirizzo bonifica amianto navi
Linee di indirizzo bonifica amianto navi
Prime linee di indirizzo per l’attuazione dell’art. 1 del Decreto Ministeriale 20 agosto 1999 (ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto).
CSR
Agosto 2000
Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti

Guida alla gestione amministrativa dei rifiuti
La Guida viene proposta come supporto ai fini della gestione amministrativa dei rifiuti, con particolare attenzione a quanto riguarda registri di carico e scarico e…
Leggi tutto Guida alla gestione amministrativa dei rifiutiDecreto 24 maggio 1999 n. 246
Decreto 24 maggio 1999 n. 246
Regolamento recante norme concernenti i requisiti tecnici per la costruzione, l'istallazione e l'esercizio dei serbatoi interrati.
GU n. 176 del 29-07-1999
note: Entrata in vigore del…
DM 14 febbraio 2013 n. 22

Decreto 14 febbraio 2013 n. 22
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo…
Leggi tutto DM 14 febbraio 2013 n. 22Bonifica serbatoi interrati: la situazione normativa

Bonifica/dismissione serbatoi interrati: la situazione normativa / Rev. 2022
ID 5869 | Rev. 2.0 2022 del 19.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro normativo, legislazione e norme d'interesse per…
Leggi tutto Bonifica serbatoi interrati: la situazione normativaNota informativa sulla CNAPI

Rifiuti radioattivi: Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
Nota informativa sulla CNAPI
Nota informativa del MISE sulla CNAPI, la Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee, per l'individuazione del Deposito Nazionale dei rifiuti…
Leggi tutto Nota informativa sulla CNAPICircolare MISE del 07.08.2013
Circolare MISE del 07.08.2013
Oggetto: Chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013, n.63 come convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici.
Leggi tutto Circolare MISE del 07.08.2013D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59

D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59
Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CEsul…
D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75
D.P.R. 16 aprile 2013, n. 75
Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75
Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza…
Direttiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CE
Direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2002, sul rendimento energetico nell'edilizia.
GU L 1, 4.1.2003, p. 65–71
Abrogata dalla Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia.
__________
La direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2002/91/CEDecreto Legge 4 luglio 2015 n. 92
Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92
Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonche' per l'esercizio dell'attivita' d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.
GU Serie…
Rapporto ambiente - SNPA

Rapporto ambiente - SNPA
Report di sistema SNPA
1/2017 - 2/2017
Il Rapporto Ambiente – SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA…
Leggi tutto Rapporto ambiente - SNPAAutorità di bacino: quadro normativo

Autorità di bacino | Quadro normativo / Rev. 1.0 del 17 novembre 2022
ID 5828 | Rev. 1.0 del 17.11.2022 / Documento in allegato
Documento allegato sul…
Leggi tutto Autorità di bacino: quadro normativo