Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.848
/ Documenti scaricati: 31.177.848
ID 24288 | 16.07.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'articolo 20 bis, relativo all'integrazione nel sistema dell'energia elettrica da fonti rinnovabili, della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, modificata dalla direttiva (UE) 2023/2413
GU C/2025/3699 del 16.7.2025
...
Il presente documento intende fornire orientamenti agli Stati membri sul recepimento dell'articolo 20 bis della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili modificata dalla direttiva (UE)
ID 24259 | 09.07.2025
Decreto ministeriale 13 novembre 2024
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica per l’autoconsumo immediato, mediante l’installazione di impianti fotovoltaici o di impianti mini eolici e, eventualmente, per l’autoconsumo differito, mediante l’installazione [...]
ID 24258 | 09.07.2025
Decreto direttoriale 30 giugno 2025
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello
(Comunicato GU n.157 del 09.07.2025)
_________
Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le necessarie specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le piccole e medie imprese nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di [...]
ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato
FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST
E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in impianti domestici.
Chiarimento uso raccorderia, ecc. da più fabbricanti.
[...]
Fonte: Comitato italiano gas (CIG)
Collegati
ID 23481 | 21.02.2025 / In allegato Documento completo e Modello Registro
Il presente elaborato illustra le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica, degli impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici, costituiti da apparecchi per illuminazione di emergenza, sia di tipo autonomo sia ad alimentazione centralizzata e di altri eventuali componenti utilizzati nei sistemi, al fine di garantirne l'efficienza operativa, individuate dalla norma tecnica CEI [...]
ID 6891 | Rev. 1.0 del 09.02.2025 / Documento completo allegato
Le definizioni e le caratteristiche di installazione degli elementi principali di un impianto elettrico di terra in accordo con CEI 64-8/2 (2024), CEI 64-8/4 (2024) e CEI 64-8/4 (2024), in rosso novità Ed. 2024 rispetto Ed. 2021 ed in azzurro i commenti riportati nelle norme.
ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato
Codice delle comunicazioni elettroniche.
(GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)
Download testo nativo
________
Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche":
Il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e [...]
ID 6404 | Rev. 2.0 2025 del 01.05.2025 / Documento completo e Liste di riscontro allegati
In allegato Documento Rev. 2.0 2025 completo e Lista di riscontro previste dalla norma UNI 11224 aggiornata all Ed. 2019, norma che descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione di incendio, come [...]
ID 7015 | Rev. 1.0 del 04.03.2024 Allegato formato .pdf, in Store il Documento singolo formato .docx
Documento esempio di Modello di Relazione di Rilievo Illuminotecnico sui posti di lavoro in interno elaborato in accordo alla norma UNI EN 12464-1:2021 “Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni”, capitolo 7 estratto prospetto 34 “Uffici”.
UNI EN 12464-1:2021 Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti [...]
ID 24145 | 19.06.2025
Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164.
(GU n.140 del 19.06.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2025
...
Collegati
ID 11451 | Update Rev. 1.0 del 17.06.2025 / Documento di approfondimento completo in allegato
Documento di approfondimento sugli aspetti e contenuti nella norma tecnica EN ISO 7396-1 relativa agli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto.
La norma tecnica EN ISO 7396-1 specifica i requisiti per la progettazione, l’installazione, il funzionamento, le prestazioni, le prove, la consegna e la documentazione degli impianti di [...]
ID 24130 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura per i combustibili alternativi
GU L 2025/671 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
[...]
Collegati
ID 24128 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi applicativi
GU L 2025/645 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
___________
Articolo 1 Requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi applicativi
1. Un’interfaccia per programmi applicativi (API) di cui all’articolo 20, paragrafo [...]
ID 24129 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/656 della Commissione, del 2 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per la ricarica senza fili, il sistema stradale elettrico, la comunicazione vehicle-to-grid e la fornitura di idrogeno per i veicoli adibiti al trasporto su strada
GU L 2025/656 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dall'08 gennaio 2026
_________
Articolo 1
L’allegato II del regolamento (UE)
ID 12108 | 21.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato
Estratto della nuova norma CEI IEC 60479-1:2020 sugli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano, pubblicata il 31 ottobre 2020 che annulla e sostituisce la CEI 64-18:2011.
CEI IEC 60479-1
Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 1: Aspetti generali
Questa Norma rappresenta una guida per comprendere gli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano [...]
ID 23997 | 21.05.2025 / In allegato
Decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica recante “Approvazione delle Regole operative del DM 30 dicembre 2024” c.d. FER X Transitorio, meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con validità massima al 31 dicembre 2025.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole [...]
ID 21415 | 02.04.2025 / In allegato Vademecum completo
Vademecum sul Decreto F-GAS, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 (Parte 1) con il quale è iniziato l'iter di revisione dell’intera legislazione che regolamenta l’utilizzo dei gas fluorurati e l’installazione e la manutenzione degli impianti che li contengono. Seguiranno revisioni a seguito atti collegati in attesa di emanazione, Regolamenti tecnici degli Organismi di Certificazione accreditati e FAQ. DPR in vigore dal 24.01.2019.
L’11 marzo [...]
ID 9675 | Rev. 1.0 del 19.04.2024 / Guida in allegato
Documentazione quadro elettrico estratta dalla Guida CEI 121-5 (Allegato C) che riporta esempio sull’organizzazione della Documentazione di un quadro elettrico di distribuzione (quadro elettrico di comando e controllo delle macchine)(*) di cui CEI EN IEC 61439-1ed CEI EN IEC 61439-2, con elenco ed esempio parti della stessa.
La Guida CEI 121-5 non è stata ancora aggiornata con le CEI EN IEC 61439-1ed [...]
ID 8279 | Rev. 1.0 del 22.07.2024 / Documenti di approfondimento in allegato
Documenti di approfondimento sulle verifiche e prove per gli impianti elettrici in luoghi pericolosi per la presenza di un’atmosfera esplosiva in accordo alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-17:2024 “Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici”.
Classificazione CEI: 31-34
Data pubblicazione:
ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato
La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con il Politecnico di Milano nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica).
Il volume rappresenta una guida operativa sia per gli operatori del [...]
ID 23733 | 03.04.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure relative alla disponibilità e all’accessibilità dei dati sull’infrastruttura per i combustibili alternativi
GU L 2025/655 del 3.4.2025
Entrata in vigore: 23.04.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
__________
Articolo 1 Specifiche relative al formato dei dati
1. I [...]
ID 22536 | Update 31.03.2025 / Ed. 8.0 del 31 Marzo 2025
Il 20 febbraio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (Serie L) il Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014.
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/573 è entrato in vigore l’11 marzo 2024 e persegue [...]
ID 23433 | 05.03.2025 / In allegato Note complete
Il dispersore è un corpo conduttore o gruppo di corpi conduttori in contatto elettrico con il terreno e che realizza un collegamento elettrico con la terra.
È costituito da un conduttore metallico, solitamente in rame o acciaio zincato, che viene interrato per disperdere in sicurezza nel terreno eventuali correnti elettriche anomale.
Il dispersore è l’elemento cardine dell’impianto di terra ed è costituito da tutte [...]
ID 5591 | Update news 24.03.2025
Timeline CEI 0-16:
CEI 0-16; V4:2025-03
CEI 0-16; V3:2024-01
CEI 0-16; V2:2023-05
CEI 0-16; V1:2022-12
CEI 0-16:2022
CEI 0-16; V1:2020-12
CEI 0-16:2019
Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025-03
CEI 0-16;V4:2025-03
Pubblicata, nel mese di Marzo 2025, la nuova Norma CEI 0-16;V4 dal titolo “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici [...]
ID 4875 | Rev. 1.0 del 03.01.2025
Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK) Classificazione CEI 70-4 - Documento aggiornato EN 62262/AMD:2021 - Variante CEI 70-4;V1 - In verde le modifiche - Traduzione IT non ufficiale
La Norma EN 62262 descrive un metodo per la classificazione dei gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche nei confronti [...]
ID 23665 | 20.03.2025 / Modelli allegati
Con il Decreto 14 febbraio 2025 (GU n.58 dell'11.03.2025), modifica all'Allegato 12-bis del Codice delle comunicazioni elettroniche Decreto Legislativo 1° agosto 2003, n. 259 in relazione al correttivo del codice di cui al Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 - Disposizioni correttive al Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 207 (codice europeo delle comunicazioni elettroniche) di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il [...]
ID 23305 | 14.03.2025 / In allegato - Download Scheda
Quota da fonti rinnovabili produzione di energia elettrica pubblica in 2024
_______
Quota di energia solare produzione di energia elettrica pubblica in 2024
_______
Quota di eolico onshore produzione di energia elettrica pubblica in 2024
_______
Quota di eolico offshore produzione di energia elettrica pubblica in 2024
_______
Commercio transfrontaliero di energia elettrica in 2024
In TWh, I valori positivi (verdi) le [...]
ID 23280 | 12.01.2025 / Documento completo allegato
Il Rapporto Tecnico CEI IEC TR 63482:2024 si occupa della manutenzione di apparecchiature e di apparecchiature assiemate di protezione e di manovra aventi una tensione nominale fino a 1 000 V CA o 1 500 V CC inclusi e progettate per una frequenza nominale dell'alimentazione o delle alimentazioni in ingresso non superiore a 1 000 Hz.
Il Rapporto [...]
ID 6657 | Rev. 2.0 dell'11.03.2025 / Documento completo allegato
Documento allegato sugli impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo (Attività n. 65 del D.P.R. 151/2011), secondo quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 e CEI 64-8 Sez. 752 (2024).
Il Documento Rev. 2.0 dell’11.03.2025 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024)
La Sez. 752 [...]
ID 23614 | 11.03.2025
Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche).
(GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)
________
Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259
ALLEGATO 12-BIS / Sostituito da Decreto 14 febbraio 2025
PARTE PRIMA
MODELLO A - Istanza di autorizzazione per l’installazione o la modifica delle caratteristiche di impianti radioelettrici (art. 44, co. 1 e 2)
MODELLO B - Richiesta di autorizzazione temporanea all’ incremento pro-quota del limite emissivo [...]
Regolamento (UE) 2019/942 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali...
ID 16375 | 11.04.2022 / Documento completo allegato
Incentivi per le imprese energivore, estratti dai Decreti 2022 (in vigore allo stato data news...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024