MATTM nota n. 10045 1° luglio 2016
MATTM nota n. 10045 1° luglio 2016
Oggetto: Disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto - Applicazione dell'articolo 184-ter del decreto…
Leggi tutto MATTM nota n. 10045 1° luglio 2016Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) | Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018
La disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (art. 184-ter del D.L.vo 152/2006)…
Leggi tutto Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018Rapporto annuale 2018 UNMIG

Rapporto annuale 2018 UNMIG
Attività dell'anno 2017
Nel corso del 2017 la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG ha contribuito allo sviluppo di…
Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e Valori

Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e valori
ID 8020 | Rev. 00 2019 Documento completo in allegato
DESCRIZIONE
Il benzene (C6H6) è il più comune e largamente utilizzato…
Annuario dei Dati Ambientali 2018

Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2018
ISPRA Stato dell'Ambiente 84/2019
L’edizione 2018 rappresenta il frutto di un lavoro di ricerca complesso e articolato che include molteplici fasi: dalla raccolta sistematica…
Leggi tutto Annuario dei Dati Ambientali 2018Decisione (UE) 2019/418

Decisione (UE) 2019/418
della Commissione del 13 marzo 2019 recante modifica delle decisioni (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219
GU L 73/188 del 15.03.2019…
Leggi tutto Decisione (UE) 2019/418Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021

Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021
ID 7965 | 01 Febbraio 2021 / Documento completo allegato
Dopo un processo di consultazione in seguito all'accordo del 2017, in applicazione del…
Leggi tutto Nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1° marzo 2021Decreto 15 febbraio 2019

Decreto 15 febbraio 2019 | Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme
Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle…
Leggi tutto Decreto 15 febbraio 2019BAT gestione dei rifiuti industrie estrattive

BAT gestione dei rifiuti industrie estrattive
JRC, 28 Febbraio 2019
Documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili per la gestione dei rifiuti delle industrie estrattive, in conformità con la direttiva 2006/21/CE.…
Leggi tutto BAT gestione dei rifiuti industrie estrattiveComunicazione Prefetto Info Piano Emergenza Interno Rifiuti: entro il 4 Marzo

Comunicazione Prefetto INFO Piano di emergenza interno Rifiuti
Entro il 4 marzo 2019
1. Il Piano
L'art. 26-bis della Legge 1° dicembre 2018, n. 132, rubricato “Piano di emergenza interno per gli impianti di…
Regolamento delegato (UE) 2019/331
Regolamento delegato (UE) 2019/331
Regolamento delegato (UE) 2019/331 della Commissione del 19 dicembre 2018 che stabilisce norme transitorie per l'insieme dell'Unione ai fini dell'armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2019/331D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30

D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 / Consolidato 2022
Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CEal fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di…
Circolare n. 3 del 21 febbraio 2019

Circolare n. 3 del 21 febbraio 2019
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Verifica dei requisiti minimi previsti per la sottocategoria di cui alla Tab. D7
Verifica dei requisiti minimi per l'iscrizione nella…
Leggi tutto Circolare n. 3 del 21 febbraio 2019Criteri elaborazione piani gestione inquinamento diffuso

Criteri per la elaborazione di piani di gestione dell’inquinamento diffuso
Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale ha individuato la necessità di disporre a livello nazionale di strumenti di indirizzo per…
Convenzione di Washington

Convenzione di Washington / Convenzione CITES Appendices I, II and III Update June 2021
ID 7839 | Update 06.09.2021 / Allegata Convenzione con allegati I, II, III aggiornati Giugno 3021…
Leggi tutto Convenzione di WashingtonD.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188 / Consolidato 2020
Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE. (GU n.283 del 03-12-2008 - SO n.…
Leggi tutto D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188D.L 6 novembre 2008 n. 172

Decreto-legge 6 novembre 2008 n. 172
Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonche' misure urgenti di tutela ambientale.
(GU n.260 del 6-11-2008 )…
Regolamento (UE) n. 333/2011

Regolamento (UE) n. 333/2011
Regolamento (UE) n. 333/2011 del Consiglio, del 31 marzo 2011, recante i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 333/2011Direttiva (UE) 2015/1480
Direttiva (UE) 2015/1480
Direttiva (UE) 2015/1480 della Commissione, del 28 agosto 2015, che modifica vari allegati delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recanti le disposizioni relative ai metodi di riferimento, alla convalida dei dati e all'ubicazione dei punti di campionamento per la valutazione della qualità dell'aria ambiente (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 226 del 29.8.2015
Collegati
Conai | Consorzio Nazionale Imballaggi

Conai | Il Consorzio Nazionale Imballaggi
Update 20 Marzo 2019
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la…
Leggi tutto Conai | Consorzio Nazionale ImballaggiQuesito MATTM Marzo 2019 | Compostaggio in loco rifiuti organici

Quesito 09 2019, marzo. Chiarimenti in tema di compostaggio in loco dei rifiuti organici
Risposta a quesiti relativi all’applicabilità delle diverse forme di compostaggio in loco dei rifiuti organici alla luce…
Leggi tutto Quesito MATTM Marzo 2019 | Compostaggio in loco rifiuti organiciAccreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna

Indicazioni per l’accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna
ISPRA - Manuali e linee guida 186/2019
Il documento realizzato nel quadro dell’Accordo di Collaborazione tra ISPRA e ACCREDIA, ha…
Leggi tutto Accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia MagnaBollettino MATTM sostanze chimiche ambiente e salute

Bollettino informazione MATTM sostanze chimiche - ambiente e salute
MATTM marzo 2019 - Anno 10° – numero 1
Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della…
Leggi tutto Bollettino MATTM sostanze chimiche ambiente e saluteCircolare n. 4 del 07 marzo 2019
Circolare n. 4 del 07 marzo 2019
Requisiti d'iscrizione di cui all'art. 10 del DM 120/2014
Alcune Sezioni regionali hanno chiesto quale sia la corretta applicazione dell'art. 10 comma 2 lett. d)…
Leggi tutto Circolare n. 4 del 07 marzo 2019Rapporto Ambiente | SNPA Edizione 2018

Rapporto Ambiente | SNPA Edizione 2018
SNPA, 27/02/2019
Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA.
La base…
Leggi tutto Rapporto Ambiente | SNPA Edizione 2018Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosferico

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo dell'inquinamento atmosferico
Linee guida per lo sviluppo di programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico ai sensi della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio…
Leggi tutto Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosfericoDirettiva 2003/87/CE

Direttiva 2003/87/CE / EU ETS Consolidato 2023
Direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas…
Leggi tutto Direttiva 2003/87/CEDeliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE
Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione…
Leggi tutto Deliberazione del 6 febbraio 2019Carta idrogeologica d'Italia

Carta idrogeologica d'Italia alla scala 1:50.000
La pubblicazione di queste Linee Guida vuole contribuire a far prendere atto che la cartografia idrogeologica è un’attività fondamentale per ogni tentativo di tutela…
Leggi tutto Carta idrogeologica d'ItaliaUNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti
UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti
UNI - 25 Febbraio 2019
Il Tavolo UNI/PdR “Certificazione prodotti CAM” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi…
Leggi tutto UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodottiPile e accumulatori: Comunicazione Produttori 2019

Pile e accumulatori: Comunicazione 2019 Produttori entro il 1° Aprile 2019
ID 7836 | 23 Febbraio 2019
E' Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2019, contenente i dati del…
D.P.C.M. 24 dicembre 2018

DPCM 24 dicembre 2018 | MUD 2019
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019
(GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - SO n. 8)
[box-warning]DPCM sostituito
Il DPCM…
Leggi tutto D.P.C.M. 24 dicembre 2018