Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo
APAT 2003
1.1 Il quadro normativo in materia di odori
La normativa nazionale non prevede norme specifiche e valori limite in…
Leggi tutto Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativoDichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)
ID 12830 | 13.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 6…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)Dichiarazione di conformità Conglomerato bituminoso (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Conglomerato bituminoso (EoW)
ID 12824 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 2 del Decreto 28 marzo…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Conglomerato bituminoso (EoW)Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)
ID 12800 | 09.02.201 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DDC), di cui all’allegato 3 del…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte

Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte
L'Italia in passato è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).
Questi sono…
Leggi tutto Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolteMobility Manager: Obbligo Nomina e Requisiti

Mobility Manager: Obbligo Nomina e Requisiti
ID 12692 | 28.01.2021
Con il Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34 (Decreto Rilancio) convertito Legge 17 luglio 2020 n. 77, al fine di favorire il decongestionamento…
Leggi tutto Mobility Manager: Obbligo Nomina e RequisitiLinea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi
CONAI 2020 / Scadenza prorogata al 31.12.2021 vedi nota in calce
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria,…
Leggi tutto Linea Guida etichettatura ambientale imballaggiPollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019
Rapporto ISPRA 335/2020
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e…
Leggi tutto Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici
Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato.
Attraverso gli appalti pubblici…
Leggi tutto Acquisti sociali - guida negli appalti pubbliciAppalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti
Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali…
Leggi tutto Appalti pubblici per un’economia circolareGreen Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List
ID 12511 | 04.01.2021 / Documento allegato(*)
Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public…
Leggi tutto Green Public Procurement (GPP) - ListSperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità
La sperimentazione dell'efficacia delle Misure del Piano d'Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) per la tutela della biodiversità…
Leggi tutto Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversitàMobility management di istituto pubblico di ricerca

Mobility management di istituto pubblico di ricerca
Quaderni ISPRA 23/2020
Incentivare i dipendenti di Ispra a scelte di mobilità più sostenibile
Inserito nel contesto della Settimana Europea della Mobilità 2020 il…
Leggi tutto Mobility management di istituto pubblico di ricercaDichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)

Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)
ID 12827 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 4 del Decreto 14…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)
ID 12821 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di Dichiarazione di Conformità (DdC), di cui all’allegato 3 del Decreto…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e Modello

Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e Modello
ID 12776 | 09.02.2021 / Documento e Modello in allegato in "vigilanza provvisoria" (!) Bozza
Il D.Lgs. 116/2020 modifica dell’art. 188 del D.Lgs.…
Leggi tutto Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e ModelloNuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica

Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica
Albo Nazionale Gestori Ambientali | Guida sintetica 03.02.2021
Ai sensi della Delibera n. 3/2020, dal 2 febbraio 2021, le…
Leggi tutto Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sinteticaVademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15
CONAI 2018
La Direttiva europea 94/62/CEsugli imballaggi e i rifiuti…
Leggi tutto Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggiMonitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2019
Rapporto ISPRA 336/2020
Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente…
Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi

Cnapi | Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi
ID 12518 | SOGIN 05.01.2021 / Mappe allegate
Il presente documento "CNAPI Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee"…
Leggi tutto Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattiviCriteri Ambientali Minimi (CAM) - Elenco

Criteri Ambientali Minimi (CAM) - Elenco
ID 12516 | Rev. 1.0 del 20.02.2021 / Documento completo in allegato
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti…
COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)
Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da…
Leggi tutto COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"

Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"
La Guida Tecnica, redatta da ISPRA per la Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del MiPAAF, è uno strumento pratico per…
Leggi tutto Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018
ISPRA 334/2020
Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati…
Leggi tutto Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018Altri articoli...
- Marcatura dei prodotti in plastica monouso
- Safe removal of underground asbestos-cement water pipes
- Dossier Stop ai pesticidi 2020
- Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2020
- Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina
- Recupero dei vapori di benzina | Quadro normativo
- Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli
- Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006
- Percorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PA
- L’Italia del riciclo 2020