Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesi

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesi
Dati di sintesi - ISPRA 265/2017
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua sedicesima edizione, è frutto di una complessa attività di…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017 Dati di sintesiMethodology for establishing the EU list of critical raw materials

Methodology for establishing the EU list of critical raw materials
This is a prescriptive document containing the guidelines and the ‘ready-to-apply’ methodology for the EU criticality assessment and the revision of…
Decreto 5 aprile 2006 n. 186
Decreto 5 aprile 2006 n. 186
Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 5 febbraio 1998 Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero, ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.
GU n. 115 del 19.05.2006
Collegati
Decreto 16 maggio 1996 n. 392
Decreto 16 maggio 1996 n. 392
Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati.
GU n. 173 del 25.07.1996
Leggi tutto Decreto 16 maggio 1996 n. 392Rapporto gestione RAEE 2016

Rapporto gestione RAEE 2016
II Rapporto trattamento RAEE 2016
Il dossier presenta i dati relativi ai quantitativi di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche gestite nel corso del 2016 dagli Impianti…
Leggi tutto Rapporto gestione RAEE 2016Regolamento (CE) n.1107/2009

Regolamento (CE) N. 1107/2009 / Prodotti fitosanitari testo consolidato Novembre 2022
ID 4325 | Update news 05.12.2022
Regolamento (CE) N. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21…
Leggi tutto Regolamento (CE) n.1107/2009MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016

MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016
A otto anni dalla precedente pubblicazione del 2009, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente, trasmessa al Parlamento il 6 luglio 2017, rappresenta un doveroso aggiornamento…
Leggi tutto MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016Terra dei fuochi: Monitoraggio ISS

Documenti "Terra dei fuochi" ISS
ID 4313 | 10.07.2017
Rapporto ISTISAN 15-27
Mortalità, ospedalizzazione e incidenza tumorale nei Comuni della Terra dei Fuochi in Campania
Rapporto ISTISAN 15-26
Profilo di salute in…
Direttiva 2011/92/UE

Direttiva 2011/92/UE
Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
GU L 26/1 del 28.1.2012
Modificata…
D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 104

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 104 / Nuova VIA
Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 104
Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che…
Leggi tutto D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 104Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS
The EMAS Regulation is evaluated at regular intervals. Based on these evaluations, the European Commission and EU Member States decide whether a revision…
Leggi tutto Supporting the Evaluation of the Implementation of EMASDecisione (UE) 2017/1138

Decisione (UE) 2017/1138
Decisione (UE) 2017/1138 del Consiglio del 19 giugno 2017 relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, alla prima riunione della conferenza delle parti della convenzione di…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1138Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterranei

Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei
La linea guida ‘Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei’…
Leggi tutto Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterraneiRapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce…
Leggi tutto Rapporto sul consumo di suolo 2017Rapporto controlli ambientali SNPA - AIA/SEVESO 2016

Rapporto controlli ambientali del SNPA - AIA/SEVESO 2016
Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il…
Regolamento (UE) 2017/997 HP14 Ecotossico

Regolamento UE 2017/997 Modifica Direttiva 2008/98/CE All. III HP14 "Ecotossico"
Scheda Allegata 05.07.2018 Riservata Abbonati (copiabile/stampabile)
Regolamento UE 2017/997 di modifica l'all.III della Direttiva quadro rifiuti 2008/98/CE per quanto…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2017/997 HP14 EcotossicoRapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed.2017 versione integrale
Versione integrale - ISPRA 264/2017
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua sedicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed…
Deliberazione Comitato Interministeriale del 27 luglio 1984
Deliberazione Comitato Interministeriale del 27 luglio 1984
Disposizioni per la prima applicazione dell'articolo 4 del DPR 10 settembre 1982, n. 915, concernente lo smaltimento dei rifiuti
GU n. 253 del 13.09.1984 SO n. 52
Leggi tutto Deliberazione Comitato Interministeriale del 27 luglio 1984Decreto n. 161 del 12.06.2002

Decreto n. 161 del 12.06.2002 / Procedure semplificate rifiuti pericolosi
ID 4356 | Update news 07.12.2022
Decreto n. 161 del 12.06.2002
Regolamento attuativo degli articoli 31…
Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento / Rev. 4.0 Marzo 2022
ID 4352 | Rev 4.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato
Il documento fornisce, con illustrazioni e…
Leggi tutto Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamentoVerso un modello di economia circolare per l'Italia

Verso un modello di economia circolare per l'Italia
MATTM Consultazione on line 12 Luglio 2017
Consultazione on line sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”…
Leggi tutto Verso un modello di economia circolare per l'ItaliaRapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2017

Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2017
ENEA Luglio 2017
Rapporto annuale sull’efficienza energetica si propone come un riferimento periodico di monitoraggio, analisi e valutazione a supporto delle politiche adottate in questo settore.…
Leggi tutto Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2017Legge 6 febbraio 2014 n. 6
Legge 6 febbraio 2014 n. 6
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate.
Entrata in vigore del provvedimento: 09/02/2014
GU n.32 del 08-02-2014
Gli indicatori del clima in Italia nel 2016

Gli indicatori del clima in Italia nel 2016. Anno XI
Il XII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2016Direttiva 2014/52/UE

Direttiva 2014/52/UE / Direttiva VIA
Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 che modifica la direttiva 2011/92/UEconcernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati…
Leggi tutto Direttiva 2014/52/UECarta del valore naturalistico-culturale d’Italia

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia: Un applicativo di Carta della Natura
Questo Rapporto presenta una nuova applicazione realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il…
Leggi tutto Carta del valore naturalistico-culturale d’ItaliaEMAS e Ecolabel Fitness Check
EMAS e Ecolabel Fitness Check
La Commissione ha adottato una relazione che presenta le conclusioni dell'ampia valutazione (Fitness Check ) del sistema di gestione economica e di controllo (EMAS) e del…
Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico

Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico
Maggio 2017
Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei…
Leggi tutto Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologicoLinee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici

Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici
Le presenti “Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici” sono state elaborate nell’ambito delle attività congiunte del Gruppo…
Leggi tutto Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologiciDecreto Legge 20 giugno 2017 n. 91

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91 / Consolidato 01.2023
Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
(G.U. n. 188 del 12.08.2017)
Entrata in vigore: 21…
Leggi tutto Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)
Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela…
Leggi tutto Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide
Update 24.09.2018
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,…
Leggi tutto SISTRI: Manuali e Guide