Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

ID 14979 | | Visite: 697 | Documenti Ambiente ISPRA

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

Report SNPA n. 26/2021

Il Rapporto riporta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle…

 Leggi tutto Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

ID 14920 | | Visite: 1061 | Documenti Ambiente

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

ID 14920 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art. 27 del decreto-legge…

 Leggi tutto Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato

ID 14894 | | Visite: 1564 | Documenti Ambiente Enti

Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato

Criteri condivisi del sistema per la stima e l’interpretazione dell’incertezza di misura e l’espressione del risultato

Linee guida SNPA n. 34/2021

Il documento affronta gli argomenti seguenti:

- individuazione delle incertezze di riferimento per i laboratori del SNPA
- individuazione delle tipologie di regole decisionali applicabili per il confronto dei risultati analitici con i valori limite
- utilizzo delle cifre decimali nei risultati analitici per il confronto con i valori limite
- calcolo delle sommatorie di analiti e incertezza associata.

...

Fonte: SNPA

 Leggi tutto Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato

Decisione (UE) 2021/1871

ID 14829 | | Visite: 905 | News ambiente

Decisione (UE) 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871 della Commissione del 22 ottobre 2021 recante modifica della decisione 2014/312/UE che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai prodotti vernicianti per esterni e per interni

GU L 379/49 del 26.10.2021

...

Articolo unico

L’allegato della decisione 2014/312/UE è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.

Collegati

 Leggi tutto Decisione (UE) 2021/1871

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

ID 14824 | | Visite: 684 | Documenti Ambiente ISPRA

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Il Quaderno ISPRA descrive il percorso effettuato con la collaborazione delle Agenzie del SNPA, di Istituti di ricerca, Università e…

 Leggi tutto Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

ID 14956 | | Visite: 646 | Documenti Ambiente ISPRA

Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Rapporto ISPRA 353/2021

Il presente Rapporto è dedicato a fornire un quadro conoscitivo sulle condizioni di pericolosità…

 Leggi tutto Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

ID 14921 | | Visite: 1017 | Documenti Ambiente

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) di cui all’Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

ID 14921 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale

L’art.…

 Leggi tutto Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

ID 14919 | | Visite: 1176 | Documenti Ambiente

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione dell’art. 208 co. 14 del D. Lgs 152/2006 e del relativo rinvio alla Legge n. 84/1994

ID 14919 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello…

 Leggi tutto Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

ID 14723 | | Visite: 785 | Documenti Ambiente

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Cefic and ECTA - September 2021

The members of Cefic, representing the majority of the chemical industry in Europe, recognize…

 Leggi tutto Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 53

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 58

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 102

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 107

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto

Più letti Ambiente