Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

ID 4456 | | Visite: 4397 | Documenti Ambiente ISPRA

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

ISPRA svolge rilevanti funzioni nell’ambito delle attività connesse alla tutela dagli inquinamenti.

In questo Manuale viene…

 Leggi tutto Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

Decisione della Commissione del 4 marzo 2013

ID 4554 | | Visite: 3419 | Regolamento EMAS

Decisione della Commissione del 4 marzo 2013 / Decisione 2013/131/UE

Decisione della Commissione del 4 marzo 2013 che istituisce le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)

GU L 76/1 del 19.3.2013

Modificata da: Decisione (UE) 2017/2285

Collegati

 Leggi tutto Decisione della Commissione del 4 marzo 2013

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

ID 4529 | | Visite: 6034 | Legislazione inquinamento

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

Schema decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2015/2193

recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi nonché riordino del quadro normativo…

 Leggi tutto Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2015/2193 e riordino quadro normativo emissioni

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ID 4466 | | Visite: 4262 | Documenti Ambiente ISPRA

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Linee guida per la valutazione delle tendenze ascendenti e d'inversione degli inquinanti nelle acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ISPRA 161/2017

Il DM del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del…

 Leggi tutto Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Raccomandazione 2013/179/UE

ID 4436 | | Visite: 5553 | Legislazione Energy

Raccomandazione 2013/179/UE

Raccomandazione della Commissione del 9 aprile 2013 relativa all'uso di metodologie comuni per misurare e comunicare le prestazioni ambientali nel corso del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni

GUUE L124/1 del 04.05.2013

Abrogata da: 

Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni (GU L 471/1 del 30.12.2021)

Collegati

 Leggi tutto Raccomandazione 2013/179/UE

Decisione (UE) 2017/1392

ID 4413 | | Visite: 3010 | Ecolabel

Decisione (UE) 2017/1392

Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione del 25 luglio 2017 recante modifica della decisione 2014/350/UE che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili.

GU L 195/36 del 27.7.2017

Collegati

Decisione 2014/350/UE

Regolamento (CE) N. 66/2010

 Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1392

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 77

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente