Direttiva 2004/35/CE

Il principio «chi inquina paga» e la responsabilità ambientale
Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale
GUUE L 143/56 del 30.4.2004
Entrata in…
Leggi tutto Direttiva 2004/35/CELinee guida analisi di sostanze prioritarie in matrici marine

Linee guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine
Consiglio SNPA del 22 febbraio 2018
Delibera n. 24/2018: Approvazione dei documenti "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici…
Leggi tutto Linee guida analisi di sostanze prioritarie in matrici marineDecreto 5 marzo 2018

Decreto 5 marzo 2018
Individuazione degli ostacoli tecnici o degli oneri economici eccessivi e non proporzionali alle finalità dell’obbligo di presenza di più tipologie di carburanti negli impianti di distribuzione di carburanti…
Leggi tutto Decreto 5 marzo 2018Decreto 24 giugno 2015

Decreto 24 giugno 2015
Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica.
(GU n.211 del 11-09-2015)
______
Testo consolidato Decreto 27 Settembre 2010 e Decreto 24 giugno 2015
Vedi il testo consolidato
Collegati
D.M. 27/09/2010 | Testo consolidato
Decreto 24 giugno 2015
Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi.
La normativa sui rifiuti contenuta nella parte quarta del D.Lgs. 152/06prevede due…
Aspetti ambientali dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento

Aspetti ambientali del dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimento: protocollo di monitoraggio per l'area di dragaggio
ISPRA: Manuale 172/2018
In questo volume viene presentato il protocollo di monitoraggio ambientale…
Leggi tutto Aspetti ambientali dragaggio di sabbie relitte a fini di ripascimentoDecreto 17 luglio 2014

Decreto 17 luglio 2014
Approvazione del «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014»
(GU Serie Generale n.176 del 31-07-2014)
______
La presentazione del Piano è prevista all'art. 24 par.2 della direttiva 2012/27/UE ogni 3…
Esperti in Gestione dell’Energia e UNI CEI 11339

Esperti in Gestione dell’Energia: UNI CEI EN ISO 50001 - UNI CEI 11352 - UNI CEI 11339
Il tema del risparmio energetico è al centro dell'attenzione mondiale e richiede azioni congiunte…
Leggi tutto Esperti in Gestione dell’Energia e UNI CEI 11339Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265

Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265 / Consolidato 09.2022
Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie.
GU 9 agosto 1934, n. 186, S.O. (1)(2)
(1) Il decreto è…
Leggi tutto Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265Statuto-tipo dei consorzi RAEE

Decreto 13 dicembre 2017 n. 235
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche…
Leggi tutto Statuto-tipo dei consorzi RAEED.P.C.M. del 31 marzo 1998
D.P.C.M. del 31 marzo 1998
Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l'esercizio dell'attività del tecnico competente in acustica, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b), e dell'art. 2, commi 6, 7 e 8, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 «Legge quadro sull'inquinamento acustico».
GU n. 120 del 26 maggio 1998
Collegati:
Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 41
Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42
Legge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo
Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016
Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri…
Leggi tutto Legge 21 dicembre 2001 n. 443Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
Update Febbraio 2018
Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2…
Leggi tutto Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile TecnicoDecisione (UE) 2018/229
Decisione (UE) 2018/229
della Commissione del 12 febbraio 2018 che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio di…
Leggi tutto Decisione (UE) 2018/229EU Pesticides database

Pesticidi: le norme quadro e la banca dati UE
ID 5659 | 19.02.2018
1. Il quadro UE
Una corposa legislazione UE disciplina la commercializzazione e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari (i prodotti fitosanitari…
Leggi tutto EU Pesticides databaseDecreto 19 dicembre 2017
Decreto 19 dicembre 2017
Approvazione del primo elenco degli alberi monumentali d’Italia.
GU n. 35 del 12.02.2018
Elenco completo alberi monumentali
________
Update 04.10.2018
Aggiornato il primo elenco con ilDecreto…
Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburi

Guida CE prevenzione dei rischi nel settore idrocarburi
A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents: Part…
Leggi tutto Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburiDecreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 / Consolidato 05.2022
"Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti"
GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40
____________
Aggiornamento atto:
22/04/2005
DECRETO LEGISLATIVO 18…
TAR Lombardia. Brescia, Sez. I, n. 207 del 1 marzo 2013
Tar Lombardia Sentenza 1° marzo 2013 n. 207
[alert] Sentenza Tar Lombardia 1° marzo 2013, n. 207 Impianti di recupero - Autorizzazione unica ambientale - Prescrizioni - Analisi ad ogni conferimento…
Leggi tutto TAR Lombardia. Brescia, Sez. I, n. 207 del 1 marzo 2013Decreto 27 settembre 2010

Decreto 27 settembre 2010
Definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005.…
Linee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti

Sicurezza stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti
[box-warning]Update 25.01.2019
La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di…
Leggi tutto Linee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiutiVademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
ID 5776 | 17.11.2022 / In allegato Volume I (2018) e Volume 2 (2021)
Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi…
Leggi tutto Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggiDecreto 11 dicembre 2017

Decreto 11 dicembre 2017
Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017».
(GU Serie Generale n.45 del 23-02-2018)
II Rapporto sullo stato del capitale naturale

Secondo Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia
MATT 02 Marzo 2018
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia…
Leggi tutto II Rapporto sullo stato del capitale naturaleIndustrie insalubri | Quadro normativo

Industrie insalubri | Quadro normativo / 2021
ID 5714 | 05.07.2021 / Documento completo allegato
Le norme di riferimento per le industri insalubri sono:
- RD 27/07/1934 n. 1265: T.U.…
Deliberazione 97/2018/R/COM
Deliberazione 97/2018/R/COM del 22 Febbraio 2018
Elettricità: dal 1° marzo prescrizione ridotta da 5 a 2 anni per fatture ritardate e di conguaglio
ATTUAZIONE URGENTE DELLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 205/2017 IN MATERIA DI FATTURAZIONE…
Linee guida determinazione valori di fondo suoli ed acque sotterranee

Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli ed per le acque sotterranee
ISPRA Manuale 174/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 20/17…
Leggi tutto Linee guida determinazione valori di fondo suoli ed acque sotterraneeOneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIA

Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA
In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEFinerente alle tariffe, da applicare ai proponenti,…
Leggi tutto Oneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIARelazioni annuali controlli residui fitosanitari alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Update 22.08.2020
In allegato le Relazioni annuali Min. Salute previste dal Regolamento CE N. 882/2004 e dallo stesso Regolamento CE N. 396/2005 dal…
Leggi tutto Relazioni annuali controlli residui fitosanitari alimentiRegolamento (CE) n. 396/2005

Regolamento (CE) n. 396/2005 / Limiti residui antiparassitari - Consolidato Maggio 2023
ID 5660 | 16.05.2023 / In allegato
ISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti
ISPRA 173/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017
Prima definizione di un piano…
Check list ambiente 2018

Check list Adempimenti ambientali imprese industriali/artigianali
Ed. 1.0 Preview
La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, inerenti gli obblighi del D.Lg. 152/2006 Testo Unico…
Leggi tutto Check list ambiente 2018