Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti

ID 7748 | | Visite: 45115 | Documenti Riservati Ambiente

UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti

UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti

ID 7748 | 08.02.2019

Documento sulla norma EN ISO 14021:2016 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II),…

 Leggi tutto UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti

Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

ID 7660 | | Visite: 7582 | Documenti Riservati Ambiente

Responsabile tecnico rifiuti e

Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

ID 7660 | 29.01.2019

L’incarico di responsabile tecnico può essere ricoperto da un soggetto esterno all’organizzazione dell’impresa, nel caso di più…

 Leggi tutto Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

ID 7627 | | Visite: 10190 | Documenti Riservati Ambiente

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti | MATTM 2019

Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la…

 Leggi tutto Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Direttiva (UE) 2015/1787

ID 7767 | | Visite: 2731 | Legislazione acque

Direttiva (UE) 2015/1787

Direttiva (UE) 2015/1787 della Commissione, del 6 ottobre 2015, recante modifica degli allegati II e III della direttiva 98/83/CE del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano

GU L 260 del 7.10.2015

Collegati:

 Leggi tutto Direttiva (UE) 2015/1787

Regolamento (CE) n. 338/97

ID 7754 | | Visite: 3916 | Legislazione Ambiente

Regolamento (CE) n. 338/97

Regolamento (CE) n. 338/97 del Consiglio del 9 dicembre 1996 relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio

GU L 61 3.3.1997

Allegati:
Testo consolidato 2020
Testo consolidato 2017

 Leggi tutto Regolamento (CE) n. 338/97

Legge 16 gennaio 2019 n. 8

ID 7734 | | Visite: 1806 | Legislazione Ambiente

Legge 16 gennaio 2019 n. 8

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003.

(GU n.32 del 07-02-2019)

Collegati:

 Leggi tutto Legge 16 gennaio 2019 n. 8

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

ID 7717 | | Visite: 2857 | Documenti Ambiente ISPRA

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

ISPRA Rapporti 279/2018

La riduzione della perdita e dello spreco di alimenti è considerata dalle Nazioni Unite e da…

 Leggi tutto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

ID 7688 | | Visite: 4807 | Legislazione Clima

D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

Regolamento concernente modalita' per il controllo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosferico da apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore, di cui al regolamento (CE) n. 2037/2000. 

(GU n.85 del 11 aprile 2006)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/4/2006
 
 Leggi tutto D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147

Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

ID 7612 | | Visite: 3902 | Documenti Ambiente ISPRA

Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria

SNPA - Linee Guida n. 19/2018

Il presente manuale, redatto nell’ambito delle attività del…

 Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 50

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 55

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 100

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 107

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 100

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente