Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




BREF in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries

ID 8723 | | Visite: 2332 | Legislazione inquinamentoPermalink: https://www.certifico.com/id/8723

BAT in the Slaughterhouses and Animal By products Industries

Best Available Techniques in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries / Final draft 03.2023

ID 8723 | 24.03.2023 / Final Draft 2023

March 2023 Final Draft
June 2021 Draft 1
May 2005

This BREF addresses the slaughter of all animals that might contribute to a significant output for an installation. The 'slaughter' activity is considered to end with the making of standard cuts for large animals and the production of a clean whole saleable carcase for poultry. Directly associated activities of the slaughter process are also included.

The disposal and recycling of animal carcases and animal waste is also addressed in this BREF. The animal by-products activities covered include treatments for entire bodies or parts of animals and those for products of animal origin. These activities include treatments of animal by-products both intended and not intended for human consumption. A wide range of by-products activities are covered. These include fat melting; rendering; fish-meal and fish-oil production; bone processing; blood processing associated with slaughterhouses and to the degree where the blood becomes a material for use in the preparation of another product.

The dedicated incineration of carcases, parts thereof, meat, bond-meat and burning of tallow, are covered principally as routes for disposal. Land spreading; land injection; biogas production; composting; preservation of hides and skins for tannery use in slaughterhouses; and gelatine manufacture are also covered. Landfill is not covered, except when mentioned as a route for disposal.

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 35

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
Giu 06, 2023 50

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152 Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente. (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155… Leggi tutto
Direttiva 2004 107 CE Arsenico  cadmio  mercurio  nickel e IPA nell aria
Giu 06, 2023 54

Direttiva 2004/107/CE

Direttiva 2004/107/CE / Arsenico, cadmio, mercurio, nickel e IPA nell'aria Direttiva 2004/107/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente (GU L 23 del 26.1.2005)… Leggi tutto
Giu 06, 2023 53

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 ID 19750 | 06.06.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 sull'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente: direttiva 2004/107/CE e direttiva 2008/50/CE (2020/2091(INI)) (GU C 494 del 8.12.2021)… Leggi tutto

Più letti Ambiente