Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning
Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning
Indagine sulla radioattività ambientale nelle aree circostanti la centrale nucleare di Garigliano
La presente relazione riporta le modalità di svolgimento ed i risultati di una…
Leggi tutto Centrale nucleare di di Garigliano: DecommissioningEsposizione inquinamento elettromagnetico e acustico
Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico
Le sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici oggetto di questo X Rapporto sono gli impianti radiotelevisivi, le stazioni radio base per la telefonia mobile e…
Gestione Operativa dei Rifiuti Contenenti Fibre Minerali (FAV)
Gestione Operativa dei Rifiuti Contenenti Fibre Minerali (FAV)
ID 1857 | 03.02.2016
Il presente documento è estratto dalle "Linee guida FAV", intende fornire un quadro sulla gestione operativa di rifiuti…
Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi
Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi / Ed. 2023 - Dal 1° Gennaio 2025 - IT / EN / FR / ES - Altre
ID 2249 | Update news 20.12.2024 / Ed.…
Leggi tutto Convenzione di Basilea rifiuti pericolosiAMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia
AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione Lombardia
Il Piano Regionale Amianto (PRAL) della Regione Lombardia approvato con Delibera 8/1526 del 22 dicembre 2005 individua in uno degli obiettivi strategici il censimento e…
Leggi tutto AMIANTO: Censimento e mappatura dalla Regione LombardiaScenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive
Scenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive e strumenti economici volti all’autosostenibilità di sistema
Strumenti innovativi per una crescita economica sostenibile VOL.1
Questo documento tecnico descrive alcuni scenari di…
Supporting Environmentally Sound Decisions for Construction and Demolition (C&D) Waste Management
Supporting Environmentally Sound Decisions for Construction and Demolition (C&D) Waste Management
A practical guide to Life Cycle Thinking (LCT) and Life Cycle Assessment (LCA)
This guidance document provides waste policy makers, waste…
Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015
Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015
Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano è giunto alla XI edizione.
Realizzato dall'intero Sistema nazionale per la protezione ambientale (ISPRA/ARPA/APPA), si è consolidato…
Regolamento (UE) 2015/2002: dicitura rifiuti pericolosi "HP UE"
Regolamento (UE) 2015/2002: dicitura rifiuti pericolosi "HP UE"
Regolamento (UE) 2015/2002 della Commissione del 10 novembre 2015 che modifica l'allegato IC e l'allegato V del regolamento (CE) n. 1013/2006del Parlamento europeo e del Consiglio relativo…
L’ambiente in Europa – Rapporto su stato e prospettive per il 2015 (SOER 2015)
L’ambiente in Europa - Rapporto su stato e prospettive per il 2015 (SOER 2015)
Nel 2015 l’Europa si troverà grosso modo a metà strada tra l’inizio delle politiche ambientali dell’UE, che…
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068
ID 2078 | 24.11.2015
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014del Parlamento…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio,…
Le Infrastrutture Critiche normativa di riferimento e guide - Black out Italiano del 28 Settembre 2003
Le Infrastrutture Critiche: normativa di riferimento e guide
Black out Italiano del 28 Settembre 2003
3:01: in Svizzera, la linea a 400 kV Mettlen-Lavorgo subisce un’interruzione.
Con riferimento a questa linea il…
Scenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive e strumenti economici volti all'autosostenibilità di sistema
Scenari di impatto ambientale relativi alle attività produttive e strumenti economici volti all'autosostenibilità di sistema
Strumenti innovativi per una crescita economica sostenibile
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del…
ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: Pubblicata
ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: Pubblicata il 16 Settembre da ISO
In allegato all'articolo la matrice di raffronto ISO 14001:2004 vs ISO 14001:2015
La revisione della norma ISO…
Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi
Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi: Regolamento (UE) 2016/238
Il Regolamento 2016/238 modifica il Regolamento (UE) n. 579/2014(che riporta alcune deroghe all'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 sull'igiene dei prodotti alimentari)…
Leggi tutto Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidiEMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA
EMAS ed Ecolabel UE: Rapporto ISPRA
Benefici ed incentivi a livello locale per l’adesione ad EMAS ed Ecolabel UE. Analisi dello stato dell’arte, valutazione di efficacia e buone pratiche.
Technical Guidelines Environmentally Management of Wastes with Mercury
Guidelines Environmentally Management Wastes Mercury
Draft Technical Guidelines for the Environmentally Sound Management of Wastes Consisting of Elemental Mercury and Wastes Containing or Contaminated with Mercury
The scope of the current…
Linee Guida registrazione EMAS
Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa
La presente linea guida riporta una panoramica delle modalità attraverso le…
Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1191/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014
ID 2211 | 14.01.2016
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 della Commissione del 30 ottobre 2014 che determina il formato e le modalità…
Leggi tutto Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1191/2014Implementation first pillar CAP 2014 - 2020 in the EU Member States
Implementation of the first pillar of the CAP (Common Agricultural Policy) 2014 - 2020 in the EU Member States
The 2014-2020 reform introduced many relevant changes in the tool box of…
Leggi tutto Implementation first pillar CAP 2014 - 2020 in the EU Member StatesQualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano
Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano
Il Focus “Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano ” tratta un tema molto attuale relativo all’evoluzione tecnologica e normativa…
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013. National Inventory Report 2015
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
COP21: Conferenza internazionale sul cambiamento climatici
COP 21 Conferenza internazionale sul cambiamento climatici ( Accordo di Parigi)
ID 2008 | 01.12.2015 / In allegato l'Accordo di Parigi (EN)
La COP 21 (XXI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC)…
Leggi tutto COP21: Conferenza internazionale sul cambiamento climaticiRegolamento (UE) n. 517/2014
Regolamento (UE) n. 517/2014
Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n.…
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
ID 2067 | 24.11.2015
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014…
Il Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale ILVA: la Sezione dedicata ISPRA
Il Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l'ILVA di Taranto
Una sezione dedicata sul sito dell'ISPRA
L’art.2-quater della legge 24 dicembre 2012, n. 231, inserito dalla legge n.89 del 3 agosto 2013,…
Leggi tutto Il Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale ILVA: la Sezione dedicata ISPRACODE of CONDUCT on Energy Efficiency and Quality of AC Uninterruptible Power Systems (UPS)
CODE of CONDUCT on Energy Efficiency and Quality of AC Uninterruptible Power Systems (UPS)
This Code of Conduct covers Uninterruptible Power Systems (UPS according to EN 62040-3 Ed. 1.0 b: 1999)…
Classificazione Rifiuti Ecotossici - HP14 e ADR
Classificazione Rifiuti Ecotossici - HP14 e ADR
Update Luglio 2018
[box-warning]Il Regolamento (UE) 2017/997 in vigore dal 5 luglio 2017 e si applica dal 5 luglio 2018 definisce i criteri comunitari per l’attribuzione della caratteristica…
Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale
Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale
La Legge del 6 agosto 2013, n. 96 (Legge Comunitaria 2013) ha recepito (da parte dell’Italia) laDirettiva 2012/18/UE “Seveso…
Leggi tutto Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione AmbientaleRegulation No 83 UNECE: Approval of vehicles regard to the emission of pollutan
Regulation No 83 of the Economic Commission for Europe of the United Nations (UN/ECE)
Uniform provisions concerning the approval of vehicles with regard to the emission of pollutants according to engine fuel requirements
Leggi tutto Regulation No 83 UNECE: Approval of vehicles regard to the emission of pollutan