Ordinanza Ministero della Salute 16 Gennaio 2021 / N. 4 Ordinanze ID 12608 | 16.01.2021 / Scarica le Ordinanze in calce alla news Pubblicate nella GU n. 12 del 16.01.2021 le seguenti ordinanze: 1. Ordinanza 16 gennaio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione…
Leggi tutto
Decreto-Legge 15 gennaio 2021 n. 3 Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonche' adempimenti e versamenti tributari. (GU n.11 del 15.01.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2021 ... Art. 1. 1. All’articolo 157 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con…
Leggi tutto
Medico competente comunicazioni dati All 3B sospese per il 2021 Ministero della Salute nota n. 1330-14/01/2021-DGPRE-MDS-P Oggetto: Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008. Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il…
Leggi tutto
Circolare Ministero della Salute n. 01362 del 14/01/2021 OGGETTO: Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 per la FASE 1 e aggiornamento del consenso informato. Facendo seguito alla nota circolare DGPRE n° 42164 del 24/12/2020 si rappresenta che in data 6 gennaio 2021 la…
Leggi tutto
UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova UNI ISO 4310:2021 Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova Adotta: ISO 4310:2009 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce le prove, le ispezioni ed i procedimenti da seguire al fine di…
Leggi tutto
Circolare DCPREV 42 del 04 gennaio 2021 Sicurezza - Gallerie: Indicazioni della Commissione permanente in merito alle esercitazioni prove e verifiche ... Fonte: VVF Collegati
Prevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo
DPCM 14 Gennaio 2021 | Pubblicato in GU ID 12602 | 15.01.2021 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», del…
Leggi tutto
UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili UNI ISO 7296-2:2021 Apparecchi di sollevamento - Segni grafici - Parte 2: Gru mobili Adotta: ISO 7296-2:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce i segni grafici da usare sui comandi dell'operatore e su altri…
Leggi tutto
Decreto-Legge 14 Gennaio 2021 n. 2 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021. (GU n.10 del 14.01.2021) Entrata in vigore: 14.01.2021 ART. 1. (Ulteriori disposizioni urgenti per il…
Leggi tutto
ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati) ADR 2021 file con i cambiamenti evidenziati / ADR 2021 (files with track changes) ADR Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2021 (file con la traccia delle modifiche). Nell'Allegato all'articolo i file…
Leggi tutto
Consiglio dei Ministri n. 90 del 14 Gennaio 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 21.55, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA…
Leggi tutto
Direttiva 2014/23/UE Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (GU L 94 del 28.3.2014) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 01.2020 con le modifiche apportate dagli atti: - Regolamento delegato (UE)…
Leggi tutto
Direttiva 2014/25/UE Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE (GU L 94 del 28.3.2014) In allegato:-…
Leggi tutto
Direttiva 2004/17/CE Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogato da: Direttiva…
Leggi tutto
Direttiva 2004/18/CE Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogata da: Direttiva 2014/24/UE…
Leggi tutto
Direttiva 2014/24/UE Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE. (GU L 94 del 28.3.2014) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 01.2020 con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento…
Leggi tutto
Fascicolo digitale del Fabbricato: Report EC EC, 12.01.2021 Sono disponibili due rapporti come parte dello "Studio sullo sviluppo di un quadro dell'UE per il Fascicolo digitale del Fabbricato": 1. Fascicolo digitale del Fabbricato - stato dei lavori 2. Definizione del Fascicolo digitale del…
Leggi tutto
CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici ID 12590 | 15.01.2021 / Documento e Rapporti di valutazione La norma CEI EN 50499:2020 fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di…
Leggi tutto
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan) Presentato al Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021 Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento…
Leggi tutto
Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione del 08/01/2021 Rg. 13518/2020 PG c/ CASTALDO MARIO + 8 (INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO). La Corte di cassazione ha deciso oggi i ricorsi nel procedimento penale Rg. 13518/2020 relativo all’incidente ferroviario avvenuto a Viareggio nella notte del 29…
Leggi tutto
Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 2° grado Corte di Appello di Firenze, III sezione penale, 16 dicembre 2019 (ud. 20 giugno 2019), n. 3733Presidente Masi, Estensori Perini – Favi In allegato motivazioni della sentenza pronunciata dalla Corte di Appello di Firenze in…
Leggi tutto
Circolare Min. Salute n. 818 del 11 gennaio 2021 Oggetto: Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia SARS-CoV-2 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - Versione 11 gennaio 2021 1. Sulla base delle esperienze maturate in questi mesi si ritiene opportuno aggiornare e…
Leggi tutto
La logistica urbana in una visione integrata MIT, 12.01.2021 - Documento in consultazione pubblica La movimentazione delle merci nelle nostre aree urbane sta seguendo uno sviluppo che viene in larga parte determinato dalla domanda indotta dai cambiamenti continui dei nostri stili di vita e dalla…
Leggi tutto
Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l'emergenza sanitaria del COVID-19 MIT, Dicembre 2020 Con riferimento al settore dei trasporti e della logistica, la diffusione globale del COVID-19 ad inizio 2020 ha proposto un nuovo elemento di profonda criticità ed incertezza per il nostro Paese,…
Leggi tutto
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019 Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2019 Rapporto ISPRA 336/2020 Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere…
Leggi tutto
UNI/PdR 95.0:2021 | COVID-19 Linee guida comparto turistico UNI/PdR 95.0:2021 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto…
Leggi tutto
Legge 15 marzo 1997 n. 59 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa. (GU n.63 del 17-03-1997 - S.O. n. 56)_______ Testo allegato:- Nativo- al 01.2021 con le modifiche…
Leggi tutto
Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire dalla Scrivente un parere in ordine al quesito formulato dall’ITL di…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 1379/2007 Regolamento (CE) n. 1379/2007 della Commissione, del 26 novembre 2007 , recante modifica degli allegati I A, I B, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti per tenere conto del progresso…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 669/2008 Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 188 del 16.7.2008) Collegati[box-note]Regolamento (CE) N.…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 308/2009 Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 413/2010 Regolamento (UE) n. 413/2010 della Commissione, del 12 maggio 2010, recante modifica degli allegati III, IV e V del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti, per tenere conto delle modifiche adottate con…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 664/2011 Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A. (GU L…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 135/2012 Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B.…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 255/2013 Regolamento (UE) n. 255/2013 della Commissione, del 20 marzo 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati I C, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della direttiva 2008/98/CE del…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 1257/2013 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. Modificato da: Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 660/2014 Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (GU L 189 del 27.6.2014) Collegati
Regolamento (UE) n. 1234/2014 Regolamento (UE) n. 1234/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, che modifica gli allegati IIIB, V e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 332…
Leggi tutto
Piano pandemico antinfluenzale 2021-2023 / In allegato bozza Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) 2021-2023 Versione in Bozza (confidenziale) 31 dicembre 2020 [box-warning]Iter Piano pandemico La Bozza del Piano pandemico pubblicata…
Leggi tutto
Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria GU n. 7 dell'11.01.2021 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando…
Leggi tutto
Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 7/53…
Leggi tutto
COVID-19 | Audit in loco organismi notificati certificazione MD e IVD Comunicazione della Commissione sull’applicazione dell’allegato IX, punti 2.3 e 3.3, del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda gli audit degli organismi notificati svolti nel contesto della…
Leggi tutto
Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947 Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 14/10/2020…
Leggi tutto
CEI EN 50499:2020 / Procedura valutazione rischio EMC lavoro Classificazione: 106-23Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagneticiDati pubblicazione: 01/gen/2020Lingua: ENRiferimenti esterni:IDENTICA A: EN 50499:2019Direttiva CE: 2013/35/EU La presente Norma…
Leggi tutto
Ordinanza Min. della Salute dell'8 gennaio 2021 / Nr. 05 Ordinanze Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021. Pubblicate nella GU n.6 del 09 gennaio…
Leggi tutto
Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021 Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratori ... Variante VOC 202012/01, Regno Unito Il…
Leggi tutto
Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2020 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2016. (GU n.5 dell'08.01.2021) Art. 1. 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell’art. 35, del…
Leggi tutto
Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste…
Leggi tutto
DPCM 26 aprile 2018 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.________ Articolo 1…
Leggi tutto
Bozza RTV Prevenzione Incendi Stazioni ferroviarie Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 Dicembre 2020 è stata presentata la bozza di Regola tecnica verticale avente per oggetto: Stazioni ferroviarie. La regola tecnica si applica alle stazioni ferroviarie soggette,…
Leggi tutto
Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni (ai fini pensionistici) Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui…
Leggi tutto
Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2019 Ministero della Salute, 2021 La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di conversione del D.L. 18 giugno 1986, 282) per consentire la…
Leggi tutto
Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna Agenzia del farmaco Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021). (GU n.4 del 07.01.2021) ______ Determina: Nelle more…
Leggi tutto
Manuale delle vaccinazioni Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale ASL Mantova - Regione Lombardia Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta. L’organizzazione…
Leggi tutto
Circolare MATTM del 24.12.2020 | rinnovo certificazioni Fgas Oggetto: Legge del 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas…
Leggi tutto
Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019 Rapporto ISPRA 335/2020 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle…
Leggi tutto
Decreto MIT n. 578 del 17 dicembre 2020 Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoraggio dinamico. Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza…
Leggi tutto
Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021 OGGETTO: Decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Con il decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, pubblicato in pari data sulla…
Leggi tutto
Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le…
Leggi tutto
Circolare CNI n. 679 del 28.12.2020 Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio ____ OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.Con l’approvazione…
Leggi tutto
Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini…
Leggi tutto
Lavoratori e vaccinazione anti Covid-19 | Note ID 12545 | 06.01.2021 / Nota completa allegata / News in divenire La situazione pandemica da COVID-19 è presente nel mondo, da ormai oltre un anno. La vaccinazione anti-COVID-19 sarà la soluzione alla pandemia (salvo individuazione di farmaci e loro…
Leggi tutto
Aggiornamento delle condizioni, dei criteri e delle modalita' di attuazione dell'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.250 del 27-10-2014) Modificato da:- Decreto 30 dicembre 2020 Collegati
Decreto 30 dicembre 2020 Aggiornamento del decreto 10 ottobre 2014, relativamente all'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati. (GU n.3 del 05-01-2021) Collegati
EMA autorizzata il vaccino Anti Covid-19 Moderna Update 07.01.2021 COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna Comunicato AIFA n. 623 L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o…
Leggi tutto
Legge 22 dicembre 2017 n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (GU n.12 del 16.01.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2018 ... Art. 1. Consenso informato 1. La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2, 13 e 32…
Leggi tutto
Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 ______ Art. 1. Ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19 1.…
Leggi tutto
Legge 26 maggio 2011 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria…
Leggi tutto
Decreto-Legge 31 marzo 2011 n. 34 Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del…
Leggi tutto
Rapporto sui sinistri marittimi - Anno 2019 Lo studio contiene l’analisi delle dinamiche e delle cause più frequenti degli incidenti e sinistri marittimi, occorsi nelle acque territoriali nazionali e in quelle ad esse limitrofe nel periodo dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2019, quali utili…
Leggi tutto
DM 30 novembre 2012 Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n. 290 del 13.12.2020) _______ Collegati[box-note]COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti…
Leggi tutto
REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion…
Leggi tutto
Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova…
Leggi tutto
DM 18 ottobre 2016 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti. (GU n.262 del 09-11-2016) Collegati[box-note]Criteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un…
Leggi tutto
Decreto 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di…
Leggi tutto
Decreto 5 febbraio 2015 Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo urbano. (GU n.50 del 02-03-2015) Collegati[box-note]Criteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri…
Leggi tutto
Decreto 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio integrato di ritiro e fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro». (GU n.58 del…
Leggi tutto
Decreto 13 dicembre 2013 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di gestione del verde pubblico, per acquisto di Ammendanti - aggiornamento 2013, acquisto di piante ornamentali e impianti di irrigazione (Allegato 1) e forniture di attrezzature elettriche ed elettroniche d'ufficio -…
Leggi tutto
Decreto 4 aprile 2013 Criteri ambientali minimi per l’acquisto di carta per copia e carta grafica - aggiornamento 2013. (GU n. 102 del 3-5-2013) Collegati[box-note]Criteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia…
Leggi tutto
DM 24 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. (GU n.142 del 20-06-2012) Collegati[box-note]Criteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per…
Leggi tutto
DM 8 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.129 del 05-06-2012) Collegati[box-note]COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Minimi (CAM) negli…
Leggi tutto
Decreto 25 luglio 2011 Adozione dei criteri minimi ambientali da inserire nei bandi di gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni. (GU n.220 del 21-09-2011) abrogato dal…
Leggi tutto
DM 11 gennaio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. (GU n.23 del 28-01-2017) Collegati[box-note]Criteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per…
Leggi tutto
Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 31 Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile…
Leggi tutto
Cnapi | Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi ID 12518 | SOGIN 05.01.2021 / Mappe allegate Il presente documento "CNAPI Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee" per la consultazione pubblica è riferito all’avvio della procedura per la…
Leggi tutto
Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato. Attraverso gli appalti pubblici socialmente responsabili, le autorità pubbliche possono offrire…
Leggi tutto
Criteri Ambientali Minimi (CAM) - Elenco ID 12516 | 05.01.2021 / Documento completo in allegato I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto…
Leggi tutto
Consiglio dei Ministri n. 88 del 5 Gennaio 2021 | Nuovo DL emergenza COVID-19 [box-note]Update 06.01.2021 Il Decreto Legge pubblicato in GU Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 3 del…
Leggi tutto
Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social a guide to taking account of social considerations in public…
Leggi tutto
Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni…
Leggi tutto
COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP) Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da ufficio, materiali da costruzione e veicoli da trasporto, o servizi, quali…
Leggi tutto
Green Public Procurement (GPP) - List ID 12511 | 04.01.2021 / Documento allegato(*) Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data. Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere…
Leggi tutto
ADR 2021 Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021. Update: 04.01.2021 [panel]Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1°…
Leggi tutto
Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 12509 | 05.01.2021 / Interventi allegati Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si è tenuta presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento…
Leggi tutto
Decreto 4 dicembre 2020 Misure per ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19. (GU Serie Generale n.2 del 04-01-2021)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Le disposizioni del presente decreto…
Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2020 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria. (GU n. 2 del 04.01.2021) Entrata in vigore: 04/05/2021 _______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34…
Leggi tutto
Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have…
Leggi tutto
Comunicato INAIL del 4 gennaio 2021 Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga dei termini Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 19…
Leggi tutto