Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.766
/ Documenti scaricati: 32.760.842

UNI EN 17671:2025

UNI EN 17671:2025 | Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua

UNI EN 17671:2025 | Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua

ID 24672 | 02.10.2025 / Preview in allegato

UNI EN 17671:2025
Impianti di riscaldamento e raffrescamento ad acqua negli edifici - Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua

La norma specifica i criteri di progettazione per i sistemi di raffreddamento ad acqua chiusi negli edifici e ne descrive la progettazione. Le definizioni mirano a raggiungere un livello adeguato di qualità tecnica e a mantenere il clima termico interno desiderato con un [...]

Featured

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 30.09.2025 - Documenti tabelle completi allegati

ID 0036 | Update 30 Settembre 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/70 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce

Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.

Featured

EN IEC 60079-19:2025

EN IEC 60079-19:2025 Atmosfere esplosive - Parte 19

EN IEC 60079-19:2025 / Riparazione, revisione e bonifica apparecchiature Ex

ID 24671 | 02.10.2025 / Preview in allegato

EN IEC 60079-19:2025
Atmosfere esplosive - Parte 19: Riparazione, revisione e bonifica delle apparecchiature

La norma IEC 60079-19:2025 si applica alle strutture di servizio e copre solo i fattori relativi alla revisione, riparazione o bonifica di apparecchiature Ex specificamente progettate per aree pericolose, dove il pericolo è causato da atmosfere esplosive.

Le apparecchiature Ex possono essere revisionate, riparate o bonificate per mitigare le carenze [...]

Featured

ISO/TR 21260

ISO/TR 21260

ISO/TR 21260

ID 24667 | 01.01.2025

ISO/TR 21260
Safety of machinery - Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons

Status: Under development

Stage: International Standard under publication (19.09.2025) [60.00]

Final production steps (up to seven weeks).

...

Fonte: ISO

Featured

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024

DRAFT ISO DIS 12100

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024 / Update 30.09.2025

ID 23112 | Update 01.10.2025 / Preview attached

ISO/DIS 12100(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction

ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated with [...]

UNI EN ISO 13341:2025

UNI EN ISO 13341:2025 / Montaggio delle valvole sulle bombole per gas

UNI EN ISO 13341:2025 / Montaggio delle valvole sulle bombole per gas

ID 24634 | 25.09.2025 / Preview attached

UNI EN ISO 13341:2025
Bombole per gas - Montaggio delle valvole sulle bombole per gas

Data entrata in vigore: 18 settembre 2025

La norma specifica le procedure da seguire nella connessione delle valvole per bombole alle bombole per gas. Si applica a tutte le combinazioni valvola - bombola, collegate a mezzo di filettature ISO, come specificato nelle norme ISO 11363-1 e ISO 15245-1. Definisce le [...]

Featured

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio

ID 24637 | 25.09.2025 / Preview in allegato

UNI 11988:2025
Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza asserviti agli impianti di rivelazione incendio

La norma specifica i requisiti per la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza, destinati principalmente a diffondere informazioni per la protezione delle vite umane entro una o più specifiche [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1939

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura / Settembre 2025

ID 24635 | 25.09.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1939 della Commissione, del 24 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate per i contatori di calore redatte a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/1939 del 25.9.2025

Entrata in vigore: 25.09.2025

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n.

Featured

UNI EN 17975:2025

UNI EN 17975:2025 / Lockout/Tagout LOTO EN

UNI EN 17975:2025 / Lockout/Tagout LOTO EN

ID 24136 | 24 luglio 2025 / Preview in allegato

UNI EN 17975:2025
Manutenzione - Processi di controllo del rischio energetico e dei fluidi nelle attività di manutenzione - Linee guida

Documenti di base EN 17975:2025

Questo documento fornisce agli utenti una guida per la gestione dei rischi relativi a energie e fluidi durante le attività di manutenzione sugli elementi in uso. È responsabilità di ciascun datore di lavoro, secondo la terminologia comunemente utilizzata in [...]

Featured

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità

UNI/PdR 179

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità

ID 24628 | 24.09.2025 / In allegato

UNI/PdR 179:2025
Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità

La prassi di riferimento ha lo scopo di stabilire criteri e metodologie per supportare le organizzazioni nella valutazione e nella mitigazione della propria impronta di biodiversità.

Inoltre, fornisce linee guida per la realizzazione di progetti di rigenerazione della biodiversità finalizzati alla generazione di Crediti [...]

Featured

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti_sicurezza ambientali_Sistemi di refrigerazione_pompe di calore_UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza e ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme della serie UNI EN 378-X / Update 2025

ID 14444 | Update Rev. 1.0 del 18.09.2025 / Documento completo allegato

Norme della Serie UNI EN 378-X, riguardanti i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore.

Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas [...]

Featured

Requisiti di Sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

Requisiti di Sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

Requisti di sicurezza e ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie ISO 5149-X / Update 2025

ID 14443 | Update Rev. 1.0 del 18.09.2025 / Documento completo allegato (Vedi anche il Documento EN 378-X)

Le norme internazionali della serie ISO ISO 5149-X sono alla base della modifica delle norme armonizzate europee EN 378-X.

Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio [...]

Featured

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X

Norme serie UNI EN ISO 14644 X

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X  / Camere bianche ed ambienti controllati associati / Rev. Settembre 2025

ID 19272 | Rev. 2.0 dell'11.09.2025 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati".

Nel dettaglio:

- UNI EN ISO 14644-1:2016
- UNI EN ISO 14644-2:2016
- UNI EN ISO 14644-3:2019
- UNI EN ISO 14644-4:2023
- UNI EN ISO 14644-5:2025
- UNI EN ISO 14644-7:2005
- UNI EN ISO 14644-8:2022
- UNI EN ISO 14644-9:2022
- UNI [...]

UNI EN 1612:2020

UNI EN 1612:2020 / Requisiti di sicurezza macchine e impianti per stampaggio a reazione

UNI EN 1612:2020 / Requisiti di sicurezza macchine e impianti per stampaggio a reazione

ID 24583 | 14.09.2025 / Preview allegato

UNI EN 1612:2020
Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine e impianti per stampaggio a reazione - Requisiti di sicurezza

Data entrata in vigore: 05 marzo 2020
 
La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza applicabili alla progettazione e costruzione di macchine e impianti per stampaggio a reazione. Il documento tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi durante [...]
Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810

Norme armonizzate Direttiva ATEX

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810 / Norme armonizzate ATEX Settembre 2025

ID 24577 | 12.09.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1810 della Commissione, dell’11 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle attrezzature per l’applicazione di prodotti vernicianti, sulle macchine per l’alimentazione e la circolazione di prodotti vernicianti liquidi, sui sistemi di soppressione dell’esplosione e sui sistemi automatici di applicazione elettrostatica di materiali di rivestimento liquidi infiammabili

GU L 2025/1810 del 12.9.2025

Entrata in [...]

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco

UNI EN 18080:2025

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco

ID 24571 | 11.09.2025 / In allegato Preview

UNI EN 18080:2025
Vetro per edilizia - Reazione al fuoco - Istruzioni di montaggio e fissaggio per prodotti di vetro e applicazione estesa dei risultati di prova

La norma fornisce precisazioni sulle regole di montaggio e fissaggio per sottoporre a prova i prodotti di vetro e fornisce linee guida. Definisce le procedure per l'applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti in conformità alle EN [...]

Featured

UNI 11919-2:2025 | Modello applicativo UNI EN ISO 26000:2020 / Reporting e accountability

UNI 11919-2:2025

UNI 11919-2:2025 | Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 / Processi di reporting e accountability

ID 24572 | 11.09.2025 / In allegato Preview

UNI 11919-2:2025
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 2: Processi di reporting e accountability

La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell'organizzazione.

Costituisce una delle [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793 / Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR) Settembre 2025

ID 24568 | 11.09.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793 della Commissione, del 10 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di cottura a gas per uso domestico, regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas, dispositivi termoelettrici di sicurezza all’accensione e allo spegnimento, caldaie per riscaldamento a [...]

Featured

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

ID 24565 | 10.09.2025 / In allegato

UNI/PdR 147:2025
Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030. 

Insieme alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, diventa sempre più evidente la rilevanza [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1785

Norme armonizzate direttiva giocattoli

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1785 / Norme armonizzate Direttiva giocattoli Settembre 2025

ID 24564 | 10.09.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1785 della Commissione, del 9 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/740 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinati giocattoli cavalcabili (veicoli a tre ruote per bambini) redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

C/2025/5966

GU L 2025/1785 del 10.9.2025

Entrata in vigore: 10.09.2025

Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva [...]

Featured

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo ISO/DIS Agosto 2025

ID 23478 | Update 08.09.2025 / Download scheda allegata

La ISO/DIS 9001 è la bozza della norma internazionale per i sistemi di gestione della qualità, attualmente in fase di valutazione. Prevista per sostituire la ISO 9001:2015 a settembre 2026, questa revisione garantisce che la norma rimanga pertinente, rispondendo alle moderne esigenze aziendali e alle aspettative degli stakeholder.

La quinta edizione della ISO 9001 è stata pubblicata nel 2015. Per mantenerne la rilevanza,

UNI ISO 5053-2:2025

UNI ISO 5053-2:2025 / Vocabolario - Parte 2: Bracci delle forche e accessori

ID 24542 | 05.09.2025 / In allegato Preview

UNI ISO 5053-2:2025
Carrelli industriali - Vocabolario - Parte 2: Bracci delle forche e accessori

La norma stabilisce solo il vocabolario dei bracci delle forche e degli accessori per la movimentazione del carico.

Data entrata in vigore: 04 settembre 2025

Adotta: ISO 5053-2:2019

...

Fonte: UNI
ISO

Collegati

UNI ISO 5053-1:2020

UNI ISO 5053-1:2020 / Tipi di carrelli industriali

ID 24535 | 04.09.2025 / In allegato Preview

UNI ISO 5053-1:2020
Carrelli industriali - Vocabolario - Parte 1: Tipi di carrelli industriali
Data disponibilità: 05 novembre 2020

La norma stabilisce la terminologia e la classificazione dei carrelli industriali, definiti: veicoli su ruote aventi almeno tre ruote con un meccanismo di azionamento motorizzato o non motorizzato - tranne quelli che si muovono su rotaie - progettati sia per trasportare, tirare, spingere, sollevare, accatastare, impilare sia per depositare su scaffali,

UNI ISO 21262:2021

UNI ISO 21262:2021 / Regole di sicurezza carrelli industriali

ID 24533 | 04.09.2025 / In allegato Preview

UNI ISO 21262:2021
Carrelli industriali - Regole di sicurezza per l'applicazione, il funzionamento e la manutenzione

Data disponibilità: 15 aprile 2021

La norma fornisce i requisiti di sicurezza per l'applicazione, il funzionamento, la manutenzione, il trasporto, il traino, il montaggio e lo stoccaggio dei carrelli industriali secondo la UNI ISO 5053-1.

Adotta: ISO 21262:2020

Collegati

Featured

Norme serie UNI ISO 3864-X / Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza

Norme serie UNI ISO 3864-X - Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza

Norme serie UNI ISO 3864-X / Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza

ID 24532 | 04.09.2025 / In allegato Elenco completo e Preview

Norme della serie UNI EN 3864-X Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza

Nel dettaglio:

- UNI ISO 3864-1:2025 
- UNI ISO 3864-2:2025
- UNI ISO 3864-3:2025
- UNI ISO 3864-4:2025
__________

UNI ISO 3864-1:2025
Simboli grafici - Colori e segnaletica di sicurezza - Parte 1: Principi di progettazione della segnaletica e della marcatura di sicurezza

La norma stabilisce i colori [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 / Documento EAD Settembre 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 / Documento EAD Settembre 2025

ID 24520 | 03.09.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 della Commissione, del 27 agosto 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei sistemi fermoporta alimentati a batteria con sistema radio opzionale, degli appoggi strutturali sferici e cilindrici con materiale di scorrimento speciale realizzato con una miscela modificata di poliammide e polietilene,

Featured

UNI EN 14373:2025

UNI EN 14373 2025   Sistemi di soppressione dell esplosione

UNI EN 14373:2025 / Sistemi di soppressione dell'esplosione

ID 24083 | 06.06.2025 / Preview attached

UNI EN 14373:2025
Sistemi di soppressione dell'esplosione

Data disponibilità: 05 giugno 2025
________

La norma descrive i requisiti di base per la progettazione e l'applicazione di sistemi di soppressione dell'esplosione.

Sistemi di soppressione dell'esplosione

I sistemi di soppressione dell'esplosione impediscono che si raggiunga la pressione massima di esplosione, grazie all'iniezione rapida di agenti estinguenti nei prodotti sedi di esplosione.

Ciò significa che gli apparecchi, protetti in questo modo, possono [...]

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work / Ed. 2022

ID 24494 | 28.08.2025 / Preview attached

This guide provides information to protect workers from confined space hazards. This guide supplements existing confined space regulations, standards, and work practices by providing additional guidance for safe confined space entry and work. References are provided throughout the guide and annexes to direct the reader to other regulations and standards or other content that might be applicable.
__________

Help keep workers safe [...]

Featured

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati / rischio esplosione

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati / rischio esplosione

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati e a rischio esplosione

ID 24385 | 05.08.2025 / In allegato

UNI/PdR 177:2025
Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – Tecnologie robotiche no-man entry

Data disponibilità: 05 agosto 2025

La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di utilizzo delle tecnologie robotiche per rimuovere materiale e rifiuti all’interno di cantieri e impianti industriali oltre che ispezionare, monitorare e riparare condotte e [...]

Featured

ISO 14001: Ed. 4 previsione pubblicazione 2026

ISO/DIS 14001 / Ed. 4 previsione pubblicazione 2026

ISO/DIS 14001 / Ed. 4 previsione pubblicazione 2026

ID 24488 | 27.08.2025 

ISO/DIS 14001
Environmental management systems - Requirements with guidance for use

Edition : 4
Stage: Full report circulated - DIS approved for registration as FDIS [40.99]

ISO 14001 specifies the requirements for an environmental management system that an organization can use to enhance its environmental performance. ISO 14001 is intended for use by an organization seeking to manage its environmental responsibilities in a systematic manner that contributes to the environmental pillar of [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024