Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.242
/ Documenti scaricati: 31.738.703
Featured

Bozza DM aggiornamento segnaletica piste da sci e impianti a fune

Bozza DM aggiornamento della segnaletica per le piste da sci e gli impianti a fune

Bozza Decreto Min. aggiornamento segnaletica piste da sci e impianti a fune / Notificato CE 13.08.2025

ID 24447 | 19.08.2025 / In allegato

Decreto ministeriale per l’aggiornamento della segnaletica per le piste da sci e gli impianti a fune

Numero di notifica: 2025/0443/IT (Italy)
Data di ricezione: 13/08/2025
Termine dello status quo: 14/11/2025

________

Il provvedimento consta di 3 articoli e di 1 allegato (allegato 1), che ne costituisce parte integrante.

Art. 1. Conformità della segnaletica alle norme UNI

Art.

Featured

IEC 61496-3:2025

IEC 61496-3:2025 / Safety requirements AOPDDR

IEC 61496-3:2025 / Safety requirements AOPDDR

ID 24435 | 16.08.2025 / Preview attached

IEC 61496-3:2025
Safety of machinery - Electro-sensitive protective equipment - Part 3: Particular requirements for active opto-electronic protective devices responsive to diffuse reflection (AOPDDR)

Edition 4.0 08.2025
_________

IEC 61496-3:2025 specifies additional requirements for the design, construction and testing of non‑contact electro-sensitive protective equipment (ESPE) designed specifically to detect persons or parts of persons as part of a safety-related system, employing active opto-electronic protective devices responsive to diffuse reflection (AOPDDRs) for [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740

Decisione di esec. (UE) 2025/1740 Norme armonizzate  Direttiva macchine Agosto 2025 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740 / Norme armonizzate Direttiva macchine Agosto 2025 

ID 24428 | 14.08.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740 della Commissione, del 13 agosto 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per ascensori, veicoli di servizio di soccorso e di lotta contro l’incendio, attrezzature per l’applicazione di prodotti vernicianti, apparecchi di sollevamento, ascensori da cantiere, attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, attrezzature [...]

Featured

UNI 11528:2022 / Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW

UNI 11528 2022

UNI 11528:2022 / Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW

ID 24238 | 07.07.2025 / In allegato Preview

UNI 11528:2022
Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione, installazione e messa in servizio

La norma fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in servizio degli impianti civili extradomestici a gas della 1a, 2a e 3a famiglia, con pressione non maggiore di 0,5 bar asserviti ad apparecchi singoli aventi portata termica nominale maggiore [...]

Featured

UNI EN ISO 9241-5:2025

UNI EN ISO 9241 5 2025 Postazione di lavoro e requisiti posturali

UNI EN ISO 9241-5:2025 / Postazione di lavoro e requisiti posturali

ID 24006 | 22.05.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 9241-5:2025 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro

La norma specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti dell'utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per stazioni di lavoro per lavori di ufficio che utilizzano videoterminali.

In particolare, i principi generali e i requisiti specificati in questo documento si [...]

Featured

UNI EN 1004-1:2021 Requisiti di sicurezza trabattelli

UNI EN 1004-1:2021 / Requisiti di sicurezza trabattelli 

ID 19343 | Rev. 1.0 del 06.08.2025 / Documento completo in allegato

Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza dei trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un’altezza fino a 12 m (all’interno) e fino a 8 metri (all’esterno).

Il documento è stato elaborato in accordo alla norma tecnica UNI EN 1004-1:2021 “Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e [...]

Featured

CEI EN 50522:2025

CEI EN 50522:2025 / Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a.

ID 24390 | 06.08.2025 / Preview allegata

CEI EN 50522
Classificazione CEI: 99-3
Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a.

Data Pubblicazione: 2025-07

La presente Norma fornisce prescrizioni per la progettazione e la costruzione di sistemi di messa a terra di impianti elettrici con tensione nominale superiore a 1 kV in c.a. e frequenza nominale fino a 60 [...]

Featured

UNI EN 13155:2025

UNI EN 13155:2025 / Sicurezza attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2025 / Sicurezza attrezzature amovibili di presa del carico

ID 24397 | 07.08.2025 / Preview allegato

UNI EN 13155:2025
Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico

Data disponibilità: 07 agosto 2025

La norma specifica i requisiti di sicurezza per le attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, paranchi e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale.

Il presente documento (EN 13155:2020+A1:2025) è stato redatto dal Comitato Tecnico CEN/TC 147 "Gru - Sicurezza", la cui [...]

Circolare informativa Accredia DC n° 25/2025 

Circolare informativa Accredia DC n° 25/2025 / Certificazione e accreditamento UNI 11720:2025 Figure professionali HSE

ID 24398 | 07.08.2025 / In allegato

Circolare informativa DC N° 25/2025 - Disposizioni in materia di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI 11720:2025, “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment)– Requisiti di conoscenza abilità e competenza” 

Questa circolare fornisce indicazioni per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione (OdC) secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 ai [...]

UNI EN 14972-17:2025

UNI EN 14972-17:2025

UNI EN 14972-17:2025

ID 24391 | 07.08.2025 / In allegato Preview

UNI EN 14972-17:2025
Installazioni fisse antincendio - Sistemi ad acqua nebulizzata - Parte 17: Protocollo di prova per occupazioni residenziali per sistemi di ugelli automatici

La norma specifica i requisiti delle prove antincendio per i sistemi ad acqua nebulizzata utilizzati per la protezione antincendio di locali domestici e residenziali con un'altezza del soffitto fino a 5,5 m.

Data entrata in vigore: 07 agosto 2025

Recepisce: EN 14972-17:2025

...

Fonte: UNI

Featured

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati / rischio esplosione

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati e a rischio esplosione

ID 24385 | 05.08.2025 / In allegato

UNI/PdR 177:2025
Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – Tecnologie robotiche no-man entry

Data disponibilità: 05 agosto 2025

La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di utilizzo delle tecnologie robotiche per rimuovere materiale e rifiuti all’interno di cantieri e impianti industriali oltre che ispezionare, monitorare e riparare condotte e [...]

Featured

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 31.07.2025 - Documenti tabelle completi allegati

ID 0036 | Update 31 Luglio 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/68 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce

Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.

Featured

CEI 23-51:2025

CEI 23-51:2025 / Realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri uso domestico

CEI 23-51:2025 / Realizzazione, verifiche e prove quadri uso domestico/similare

ID 24373 | 01.08.2025 / Preview allegato

CEI 23-51
Classificazione CEI: 23-51
Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare

Data Pubblicazione: 2025-07

La presente Norma si applica ai quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare realizzati assiemando involucri vuoti, conformi alla Norma CEI [...]

Featured

EN ISO 9612:2025 / Determination of occupational noise exposure

EN ISO 9612 2025   Determination of occupational noise exposure

EN ISO 9612:2025 / Determination of occupational noise exposure / Pubblicata da UNI

ID 24206 | Update 25.07.2025 / Preview attached

EN ISO 9612:2025 
Acoustics - Determination of occupational noise exposure - Methodology (ISO 9612:2025)

This document specifies a method for measuring workers’ exposure to noise in a working environment and calculating the noise exposure level.

This document deals with A-weighted levels but is applicable also to C-weighted levels. Three different strategies for measurement are specified. The method is applicable for detailed [...]

Featured

UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

ID 24329 | 24.07.2025 / In allegato

La prassi di riferimento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, al fine di descrivere l’impatto ambientale di uno specifico calcestruzzo e di fornire i dati a supporto per il calcolo LCA di un’opera edile.

La prassi di riferimento definisce le modalità di diffusione delle informazioni [...]

Featured

UNI 11104:2025 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari EN 206

UNI 11104:2025 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari EN 206

UNI 11104:2025 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari EN 206

ID 24328 | 24.07.2025 / In allegato Preview

UNI 11104:2025
Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206

La norma contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206.

La presente norma si applica al calcestruzzo per strutture gettate in situ, strutture prefabbricate e componenti strutturali prefabbricati per edifici e strutture di ingegneria civile. Il calcestruzzo può essere confezionato in cantiere, preconfezionato o prodotto in [...]

Featured

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

ID 24322 | 23.07.2025 / In allegato

UNI/PdR 178:2025
Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

La prassi di riferimento UNI/PdR 178:2025 ha l’obiettivo di accompagnare il settore delle costruzioni verso la cultura della sostenibilità, rendendolo consapevole del valore che si genera in un cantiere impostato, nel suo processo esecutivo, a un concreto modello di organizzazione e comportamento efficace, efficiente, basato sulla trasparenza [...]

CEI IEC TR 60890:2025

CEI IEC TR 60890:2025 / Verifica tramite calcolo della sovratemperatura quadri BT

ID 24327 | 23.07.2025 / Allegata preview

CEI IEC TR 60890:2025

Classificazione CEI: 17-43

Modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)
 
Il presente Rapporto Tecnico specifica un metodo di calcolo della sovratemperatura dell'aria all'interno di involucri per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT), in conformità ai rispettivi [...]

ISO/CD 45001 / Occupational health and safety management systems

ISO/CD 45001 / Occupational health and safety management systems

ISO/CD 45001 / Occupational health and safety management systems

ID 24326 | 23.07.2025

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use

Status : Under development

Stage : CD consultation initiated [30.20]

Edition : 2

Technical Committee : ISO/TC 283

A draft is being reviewed by the committee.

Will replace ISO 45001:2018

______________

ISO 45001:2018 specifies requirements for an occupational health and safety (OH&S) management system, and gives guidance for its use, to enable organizations to [...]

Featured

CEI EN IEC 60335-1:2025

CEI EN IEC 60335-1:2025

CEI EN IEC 60335-1:2025 / Norme generali di sicurezza apparecchi elettrici d’uso domestico e similare

ID 24325 | 23.07.2025 / Preview allegata

Classificazione CEI: 61-150
Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza – Parte 1: Norme generali
Data Pubblicazione: 2025-06

La presente Norma si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici utilizzati negli ambienti domestici e similari la cui tensione nominale non è superiore a 250 V per gli apparecchi monofase e non superiore a 480 V per gli altri apparecchi, includendo [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 Norme armonizzate BT Luglio 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 / Norme armonizzate BT Luglio 2025

ID 24320 | 23.07.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 della Commissione, del 22 luglio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per i cavi flessibili piatti e i cavi per la ricarica dei veicoli elettrici

C/2025/5013

GU L 2025/1488 del 23.7.2025

Entrata in vigore: 23.07.2025

Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto [...]

Norme CEI: Status 2025

Norme CEI Status

Norme CEI: Status 2025

Update 03.08.2025

Legge 1º marzo 1968 n. 186
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte".

Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:

2025: 

Elenco norme CEI pubblicate
- Norme CEI Pubblicate Giugno 2025
- Norme CEI Pubblicate Luglio 2025

Elenco norme CEI abrogate..

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

ID 24295 | 18.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 della Commissione, del 17 luglio 2025, relativa alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 recante norme particolari per macchine da cucina, redatta a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/1464 del 18.7.2025

Entrata in vigore: 18.07.2025

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012,

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 / Norme armonizzate BT Luglio 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 / Norme armonizzate BT Luglio 2025

ID 24294 | 18.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 della Commissione, del 16 luglio 2025, recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda il ritiro del riferimento della norma armonizzata EN 60335-2-60:2003 relativa a norme particolari per vasche e minipiscine idromassaggio e per quanto riguarda la pubblicazione con limitazione del riferimento delle norme armonizzate EN 60335-1:2012 relativa a norme generali per gli apparecchi elettrici d’uso domestico e [...]

Featured

Il professionista HSE - UNI 11720

UNI 11720 2025 Il professionista HSE

Il professionista HSE - UNI 11720:2025 / Rev. 0.0 Aprile 2025

ID 23793 | 10.04.2025 / Documento completo in allegato

Il documento illustra i contenuti della norma UNI 11720:2025 “Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità” in relazione ai compiti e alle attività specifiche della figura professionale, alle conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità associate all’attività professionale. Vengono descritte in maniera schematica le principali differenze rispetto alla precedente edizione della [...]

Featured

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare 

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare 

ID 24292 | 17.07.2025 / Preview in allegato

Norme della serie UNI EN ISO 10855-X Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento.

Nel dettaglio:

- UNI EN ISO 10855-1:2025
- UNI EN ISO 10855-2:2025
- UNI EN ISO 10855-3:2025
__________

UNI EN ISO 10855-1:2025
Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 1: Progettazione, produzione e marcatura di container per strutture in mare.

La norma specifica [...]

Featured

Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada

Norme della serie UNI EN 1459 X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada

Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada / Ed. 2025

ID 24212 | 03.07.2025 / In allegato elenco completo

Norme della serie UNI EN 1459-X Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche

Nel dettaglio:

UNI EN 1459-1:2025
UNI EN 1459-2:2019
- UNI EN 1459-3:2015
UNI EN 1459-4:2025
- UNI EN 1459-5:2025
UNI CEN/TS 1459-8:2018
- UNI EN 1459-9:2021

UNI EN 1459-1:2025
Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico

La norma specifica i requisiti di sicurezza per i [...]

Featured

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione

ID 14517 EN ISO 13856 3 2013

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione

ID 14517 | 13.09.2021 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-3:2013.

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-3:2013 – Traduzione non ufficiale IT.

La norma fornisce i requisiti specifici per i paraurti, le piastre e [...]

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework

ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato

UNI ISO 22340:2025
Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale.

Data disponibilità: 03 luglio 2025

La norma fornisce indicazioni sull'architettura di sicurezza di protezione aziendale e sul quadro delle politiche, dei processi e dei tipi di controlli necessari per mitigare e gestire i rischi di sicurezza in tutti i domini della sicurezza [...]

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI PdR 175 2025

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato

UNI/PdR 175:2025
Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie CIPP (Cured In Place Pipe)

La prassi definisce le metodologie di risanamento non distruttivo di condotte mediante metodologia CIPP (Cured In Place Pipe) ovvero mediante polimerizzazione in loco di tubolari plastici compositi.

La presente tecnologia trova applicazione in [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024