Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.896
/ Documenti scaricati: 33.046.756
/ Documenti scaricati: 33.046.756
ID 24741 | 15.01.2025
Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 Riconoscimento di veicoli per uso speciale destinati ai servizi antincendio
Con il presente decreto sono considerati per uso speciale, ai sensi degli art. 54 comma 1, lettera g), e art. 56, comma 1, lettera d), del Codice della Strada, i veicoli destinati ai servizi antincendio e caratterizzati dall'essere muniti permanentemente di speciali attrezzature [...]
ID 24725 | 13.10.2025
Regolamento (UE) 2022/1379 della Commissione, del 5 luglio 2022, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus pesanti al fine di introdurre i veicoli elettrici e altre nuove tecnologie
(GU L 212 del 12.8.2022)
Collegati
ID 24718 | 10.10.2025
Decreto 4 agosto 2025
Organizzazione delle sedute per lo svolgimento delle attività relative agli esami di patenti di guida, alle operazioni tecniche, agli esami di patenti nautiche e alle attività ispettive e di vigilanza.
(GU n.236 del 10.10.2025)
___________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. In attuazione dell’art. 13, comma 2, della legge n. 177 del 2024, il presente decreto disciplina le modalità di svolgimento delle operazioni in cui è coinvolto il personale [...]
ID 24692 | 07.10.2025
Adozione delle “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno”
__________
Articolo 1 Adozione delle “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno”
1. In attuazione dell’articolo 2, comma 3 del Decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 57 sono adottate le “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno” riportate in allegato al presente decreto.
Articolo 2 [...]
ID 24687 | 04.10.2025 / In allegato
L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha emanato le prime linee guida provvisorie dedicate alla preparazione degli equipaggi che operano a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi e nuove tecnologie (STCW 7/Circ. 25).
Il documento definisce un quadro internazionale per lo sviluppo e l’approvazione dei programmi formativi, con l’obiettivo di garantire competenze omogenee per il personale in servizio [...]
ID 24650 | 27.09.2025 / Geneva, 14 November 1975
La Convenzione doganale sul trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR (Convenzione TIR, 1975) è una delle convenzioni internazionali di trasporto di maggior successo e rappresenta finora l'unico sistema di transito doganale universale esistente. Ad oggi, conta 78 parti contraenti, tra cui l'Unione Europea. Copre l'intera Europa e si estende fino al Nord Africa e al [...]
ID 24649 | 27.09.2025
Decisione del Consiglio, del 28 maggio 2009, recante pubblicazione in forma consolidata del testo della convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR (convenzione TIR) del 14 novembre 1975 come modificata a decorrere da tale data
(GU L 165 del 26.6.2009)
_________
Il Sistema TIR (Transports Internationaux Routiers, trasporti internazionali su strada) consente il trasporto di merci con un intervento minimo da parte delle amministrazioni doganali durante il [...]
ID 24648 | 27.09.2025
Decreto 22 settembre 2025
Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada.
(GU n.225 del 27.09.2025)
_________
Art. 1 Imprese che possono conseguire autorizzazioni internazionali all'autotrasporto di merci.
1. Possono ottenere autorizzazioni per l'autotrasporto internazionale di merci in conto terzi le imprese, i consorzi e le cooperative a proprieta' divisa, iscritti al Registro elettronico nazionale delle imprese di trasporto (REN)
ID 24626 | 22.09.2025
Oggetto: Decreto ministeriale in data 15 agosto 2025 con allegata direttiva recante indirizzi per il coordinamento delle attività di polizia nell'ambito delle infrastrutture del trasporto ferroviario.
Art. 1 Ambito di applicazione
1. Il presente decreto, ad integrazione di quanto previsto dalla direttiva emanata con il decreto ministeriale in data 15 agosto 2017, formula, con la direttiva di cui all'unito Allegato, indicazioni e chiarimenti volti a precisare in dettaglio gli ambiti entro [...]
ID 24614 | 19.09.2025 / In allegato
Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2024”, presentato in occasione del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, è da circa mezzo secolo l’annuario statistico ufficiale di settore, con Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Presentazione del Direttore Generale per la Digitalizzazione.
Il compendio è realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero, con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, delle [...]
ID 24611 | 18.09.2025 / In allegato
Il rapporto annuale è lo strumento informativo e di analisi al servizio dell’attività istituzionale e illustra il raggiungimento degli obiettivi strategici del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.
In occasione del 160° anniversario dalla nascita del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, il Rapporto Annuale 2024 si distingue per un’importante novità: un focus economico, sviluppato in collaborazione con SRM – Centro Studi e [...]
ID 24609 | 18.09.2025
Decreto Legislativo 14 giugno 2011 n. 104
Attuazione della direttiva 2009/15/CE relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime.
(GU n.159 del 11.07.2011)
_________
Aggiornamenti atto:
03/12/2015
DECRETO LEGISLATIVO 12 novembre 2015, n. 190 (in G.U. 03/12/2015, n.282) - Consolidato 09.2025
Collegati
ID 24603 | 18.09.2025 / In allegato
D. lgs. 12 maggio 2020, n. 43 recante “Attuazione della Direttiva (UE) 2017/2108 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017 che modifica la Direttiva 2009/45/CE, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri”. Modifiche apportate a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. 31 ottobre 2024, n.179 (D.lgs 45/2000 - Art.4 bis - Requisiti di stabilità e [...]
ID 5875 | 18.09.2025
Decreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45
Attuazione della direttiva 98/18/CE relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adibite a viaggi nazionali.
(GU n.55 del 07.03.2000 - SO n. 38)
Entrata in vigore del decreto: 22.03.2000
________
Modificato:
- Legge 1 marzo 2002, n. 39 (in SO n.54, relativo alla G.U. 26/03/2002, n.72)
- Decreto Legislativo 23 dicembre 2002, n. 291 (in [...]
ID 24576 | 11.09.2025 / In allegato Versione ENAC
Nel 2005 è stata approvata la riforma del Codice della Navigazione, e più precisamente la modifica della sua parte aeronautica: un passo ormai non più rimandabile, se si pensa che il testo precedente risaliva al 1942 (Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327) ed era naturalmente inadeguato all’odierno scenario del trasporto aereo. La riforma, sancita dal Decreto Legislativo 96/2005, ha affrontato i nodi cruciali [...]
ID 24553 | 08.09.2025
Procedure per il rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo
Collegati
ID 24552 | 08.09.2025 / In allegato
- Decreto Direttoriale n. 1986/2024 Modalità di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security- Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati
- Decreto Direttoriale n. 1654/2024 D.Dir. n. 1654/2024 Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo
-
ID 24551 | 08.09.2025 / In allegato
Convenzione SOLAS aggiornata con le nuove disposizioni aggiuntive sulla stabilità in allagamento per le navi ro-ro da passeggeri (D.Lgs 179/2024), integrazione, e relativo aggiornamento, delle istruzioni per le navi che operano in acque polari (Capitolo XIV e relativo Codice Polare) e delle istruzioni per il trasporto di personale industriale (Capitolo XV e relativo Codice IP).
Collegati
ID 24541 | 05.09.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1707 della Commissione, del 25 luglio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1257 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda specifici metodi, prescrizioni e prove, comprese le soglie di conformità, per i dispositivi OBFCM e i sistemi OBM, le caratteristiche e le prestazioni dei sistemi di avvertimento del conducente e dei metodi di persuasione, nonché dei metodi per valutarne il funzionamento, il formato [...]
ID 24540 | 05.09.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1706 della Commissione, del 25 luglio 2025, che stabilisce norme, procedure e metodologie di prova per l’applicazione del regolamento (UE) 2024/1257 per quanto riguarda l’omologazione in relazione alle emissioni allo scarico e alle emissioni evaporative dei veicoli delle categorie M1 e N1 e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/683
C/2025/4902
GU L 2025/1706 del 5.9.2025
Entrata in vigore: 25.09.2025
L’allegato XVIII si applica a decorrere dal [...]
ID 24539 | 04.09.0225 / In allegato
Il presente decreto disciplina l’immatricolazione, ai sensi dell’art. 93 del Codice della strada, di veicoli delle categorie internazionali M, N e O conformi ad un tipo di veicolo la cui omologazione non è più valida ai fini immatricolativi, applicando la procedura di fine serie, di seguito deroga di fine serie.
...
Collegati
ID 24538 | 04.09.2025 / In allegato
Autorizzazione di deroga per l’immatricolazione di veicoli in fine serie, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Regolamento UE 2018/858, per le categorie internazionali M, N ed O, aventi un’omologazione non più valida ai fini immatricolativi applicando il regolamento (UE) 2025/1122.
segue allegato
Collegati
ID 24537 | 04.09.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/1122 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto degli sviluppi normativi riguardanti le modifiche dei regolamenti UNECE n. 25, 34, 79, 100, 117, 127 e 152 e dei nuovi regolamenti UNECE n. 167, 169 e 171 adottati dal Forum mondiale per l’armonizzazione dei regolamenti sui veicoli della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite
C/2025/3502
ID 24536 | 04.09.2025 / In allegato
Circolare fine serie ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Regolamento UE 2018/858 per le categorie internazionali M, N ed O.
Autorizzazione di deroga per l’immatricolazione di veicoli in fine serie, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Regolamento UE 2018/858 e successive modifiche ed integrazioni, per le categorie internazionali M, N ed O, aventi un’omologazione non più valida ai fini immatricolativi applicando il regolamento [...]
ID 14493 | 28.08.2025
Decreto 21 luglio 2025
Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso veicolare. Auto di sicurezza - Safety car.
(GU n.191 del 19.08.2025)
__________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente decreto stabilisce le modalità di esecuzione della procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli, fino al possibile arresto, e dell’eventuale regolazione del flusso veicolare sulle strade con carreggiate indipendenti o separate da [...]
ID 24471 | 23.08.2025
Regolamento (CEE) n. 3912/92 del Consiglio, del 17 dicembre 1992, relativo ai controlli effettuati all'interno della Comunità nel settore dei trasporti su strada e per vie navigabili per quanto riguarda i mezzi di trasporto immatricolati o ammessi a circolare in un paese terzo
(GU L 395 del 31.12.1992)
ID 24470 | 23.08.2025
Decisione (UE) 2024/1254 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica le direttive 2009/12/CE, 2009/33/CE e (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 96/67/CE del Consiglio per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada.
(GU L, 2024/1254, 30.4.2024)
Collegati
ID 24432 | 14.08.2025
Circolare Prot. nr. 22575 del 29 luglio 2025
Stagione estiva 2025. Direttive per l'attività di polizia stradale
ID 24423 | 13.08.2025
Decreto 31 luglio 2025
Disposizioni integrative al corso di sopravvivenza e salvataggio.
(GU n.187 del 13.08.2025)
Entrata in vigore: 14.08.2025
____________
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla «Istituzione dei corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo» al fine di integrare e di aggiornare la formazione pratica dei discenti prevedento lo svolgimento della pratica anche [...]
ID 23139 | 17.12.2024
Direttiva (UE) 2024/3099 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, recante modifica della direttiva 2009/16/CE, relativa al controllo d...
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/772 della Commissione del 16 maggio 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 1300/2014 per quanto riguarda l'inventario delle...
Attuazione della direttiva (UE) 2017/2108 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 2009/45/CE, relativa alle disp...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024