Slide background




27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

ID 14740 | | Visite: 1931 | Decreti Sicurezza lavoro

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

ID 14740 | 13 Ottobre 2021

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021

Con…

 Leggi tutto 27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

ID 14735 | | Visite: 1835 | News Sicurezza

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato

Con il decreto legge 127/2021l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal…

 Leggi tutto Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

ID 14721 | | Visite: 1195 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo

ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede

INAIL, 2021

“La monografia presenta…

 Leggi tutto Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Direttiva n. 90/679/CEE

ID 14717 | | Visite: 819 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(GU n. L 374 del 31 dicembre 1990)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 90/679/CEE

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

ID 8462 | | Visite: 21182 | Documenti Riservati Sicurezza

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

ID 8462 | 28.05.2019

Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere…

 Leggi tutto Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

ID 14664 | | Visite: 991 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico” è il primo di una serie di fact sheet realizzati dal Laboratorio di Ergonomia e…

 Leggi tutto Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass

ID 14634 | | Visite: 9387 | News Sicurezza

Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass

Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass

L’estensione del Green pass al lavoro privato Commento al decreto-legge 127/2021

Abstract

Il decreto-legge 127/2021estende l’obbligo del green pass al mondo del lavoro, come richiesto…

 Leggi tutto Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass

Comunicazione COM(2004) 62

ID 14727 | | Visite: 1266 | Legislazione Sicurezza UE

Comunicazione COM(2004) 62

Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni  sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)

Collegati

 Leggi tutto Comunicazione COM(2004) 62

Direttiva n. 90/394/CEE

ID 14718 | | Visite: 948 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE

(GU n. L 196 del 26 luglio 1990)

Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE

ID 14716 | | Visite: 2752 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE) 

(GU n. L 393 del 30 dicembre 1989)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 89/655/CEE

Civa: online nuovo servizio per il rilascio dell’esonero dalla conduzione abilitata dei generatori di vapore

ID 14645 | | Visite: 1845 | News Sicurezza

Civa: online il nuovo servizio per il rilascio dell’esonero dalla conduzione abilitata dei generatori di vapore

Dal 1° ottobre 2021è attivo il nuovo servizio online per il rilascio dell’esonero dalla conduzione…

 Leggi tutto Civa: online nuovo servizio per il rilascio dell’esonero dalla conduzione abilitata dei generatori di vapore

Decreto 27 marzo 1985

ID 14629 | | Visite: 2072 | Prevenzione Incendi

Decreto 27 marzo 1985

Decreto 27 marzo 1985

Modificazioni al D.M. del 16 febbraio 1982, contenente l’elenco dei depositi e industrie pericolosi soggetti alle visite e controllo di prevenzione incendi.

(GU 26 aprile 1985 n. 98)

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Decreto 27 marzo 1985.pdf
 
191 kB 1…
 Leggi tutto Decreto 27 marzo 1985

Ultimi archiviati Sicurezza

Sentenze cassazione penale
Nov 24, 2023 245

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188 Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023… Leggi tutto
Rischio chimico negli ambienti confinati
Nov 24, 2023 254

Rischio chimico negli ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con… Leggi tutto
INAIL Novembre 2023
Nov 24, 2023 263

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario… Leggi tutto
Lavoro notturno e salute riproduttiva
Nov 23, 2023 241

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione… Leggi tutto
Safety instructions use   charging small and medium size lithium ion powered devices
Nov 23, 2023 251

Safety instructions use / charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions for the use and charging of small and medium size lithium ion powered devices ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached The Lithium ion batteries are more and more present in our lives, as a power source to small and medium electronic devices, and also as… Leggi tutto

Più letti Sicurezza