L'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e…
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, 9 luglio 2020
SCOPO E PRINCIPI GENERALI
Le presenti…
Leggi tutto Linee di indirizzo riapertura Attività Economiche, Produttive e Ricreative | 09.07.2020Chiarimento sulla possibilità di rivalutare l'entità del servizio di vigilanza antincendio in precedenza deliberato
Oggetto: affollamento in locale di pubblico spettacolo -…
Leggi tutto Nota VVF prot. n. 8827 del 04 luglio 2020ID 11155 | 07.07.2020
Covid-19, nel nuovo Dati Inail l’impatto della pandemia su trend infortunistico e mercato del lavoro
Nell’istantanea scattata dal mensile curato dalla…
Leggi tutto Dati INAIL Giugno 2020Rete Professioni Tecniche 2020
Con il D.M. 15/05/2020“Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”, è stata emanata la RTV…
Leggi tutto Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesseINAIL, 2020
L’opuscolo è il prodotto finale di una manifestazione d’interesse voluta da Inail, Direzione regionale Campania, e il Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni…
Leggi tutto Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnicoIrregolarità nel comparto "gestione rifiuti": delega di funzioni
Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 Anno 2020
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: ZUNICA FABIO
Data Udienza:…
UNI/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art.…
Leggi tutto UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008PAF, Report 2/2020
Prima della pandemia l’uso dei dispositivi delle vie respiratorie era previsto per un numero limitato…
Leggi tutto La prevenzione del disagio termico da DPI delle vie respiratorieDisposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell'articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128
(GU n. 224 del 25 settembre 2000)
Collegati
Rapporto ISTISAN 20/7
Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del…
Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione
Nel mese di settembre 2020, le attività scolastiche riprenderanno…
Leggi tutto Piano scuola 2020-2021Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 - Protocollo di gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 nelle strutture veterinarie universitarie.
Versione dell’11 giugno 2020.…
Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarieEU-OSHA, 23.06.2020
Lavori fisicamente impegnativi, come la manipolazione dei pazienti, costituiscono un fattore di rischio significativo per i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), rendendoli…
Leggi tutto Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitarioL'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e…
Questa App fornisce uno strumento finalizzato alla prevenzione e protezione del rischio da esposizione a radiazione ultravioletta solare per le attività lavorative outdoor.…
Leggi tutto La prevenzione del rischio UV nelle attività outdoor | App PAF18 Giugno 2020
Oggetto: Modalità attuative della quarantena per i contatti stretti dei casi COVID-19, in particolari contesti di riferimento,…
Leggi tutto Circolare Min. Salute n. 21463 del 18 giugno 2020Normativa | Individuazione | Elenco
Il Documento illustra le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c.…
Leggi tutto Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"INAIL, 07.07.2020
Silice cristallina, disponibile l’applicativo della banca dati delle misure di esposizione
Dopo la pubblicazione del Rapporto scientifico 2000-2019, con…
Leggi tutto Silice cristallina | Banca dati delle misure di esposizioneAggiornamento (al 24/06/2020) dei dati sui professionisti antincendio iscritti sulla piattaforma dei Vigili del Fuoco.
Fonte CNI
Collegati
INAIL, 2020
Il documento descrive le fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica…
Leggi tutto Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassosoINAIL, 2020
Le tecnologie additive (cosiddette stampanti 3D) si stanno sempre più diffondendo anche nel settore manifatturiero.
Il lavoro pubblicato ha l'obiettivo di fornire…
Leggi tutto La sicurezza nelle tecnologie additive per metalliLinee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative
Le linee d'indirizzo,…
Leggi tutto Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19Accordo aggiornato dalla Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016
Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome,…
Leggi tutto Provvedimento 26 gennaio 2006Approfondimento-tecnico MIUR 2020
In condizioni ordinarie la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e i compiti del medico competente sono definiti dal D. Lgs 81/08.
L’attuale emergenza…
Leggi tutto Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitariaINAIL, 30.06.2020
Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di…
Leggi tutto Coronavirus Sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoroID 7591 | 30.06.2019 / Documento in revisione
La norma UNI EN 482:2015 - Esposizione negli ambienti di lavoro -…
Leggi tutto Valutazione del rischio chimico EN 482:2015Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…
Leggi tutto Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859ID 11059 | 24 Giugno 2020
Entra in vigore oggi, 24 Giugno 2020, il D.Lgs. 1° giugno…
Leggi tutto D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and…
Leggi tutto Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methodsIl tema dell’induzione oncogena da parte delle radiazioni ionizzanti, alla ribalta a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso a seguito delle…
Leggi tutto Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumoriModifica alla tabella A allegata al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
(GU n.156 del 22-06-2020)
IL MINISTRO DELL'INTERNO
di concerto con IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE…
Fact sheet INAIL 19.06.2020
La scheda informativa inquadra l’uso critico delle nuove tecnologie di connessione nel campo dell’apprendimento e della sensibilizzazione degli studenti in…
Leggi tutto Sicurezza, lavoro, innovazione e apprendimento