Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.887.095
/ Documenti scaricati: 33.887.095
Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
(GU L 183 del 19.7.1979)
Modifica alla: Direttiva 77/576/CEE
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica [...]
Direttiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
(GU L 229 del 7.9.1977)
Abrogata da: Direttiva 92/58/CEE
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n.
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta.
(GU n.218 del 10.08.1982)
Abrogato da: D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493
Collegati
ID 18629 | 12.01.2023
I ROS (Reactive Oxygen Species) e l’RNS (Reactive Nitrogen Species) causano danni ossidativi alle biomolecole quali acidi nucleici, lipidi e proteine.
Le modificazioni ossidative delle basi del DNA e RNA possono essere prodotte sia da fonti endogene che esogene quali inquinamento atmosferico, esposizione ad agenti chimici pericolosi, radiazioni etc.
I derivati della guanina ossidata e della nitrazione delle proteine che [...]
ID 18623 | 12.01.2023
Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dedica un approfondimento a questo comparto cruciale per il sistema economico, da mesi al centro del dibattito pubblico per le ricadute globali legate alla guerra in Ucraina. Le aziende assicurate con l’Istituto nel 2021 erano circa quattromila, per un totale di 117mila addetti.
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, dedica [...]
ID 18616 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149 - Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1956, n. 164 - Disciplina della costruzione e dell'impiego dei ponteggi metallici fissi
1) Premessa
L'impiego dei ponteggi metallici fissi è subordinato alla osservanza delle norme contenute nel capo V del D.P.R. 7 Gennaio 1956, n. 164 e delle istruzioni per il montaggio, l'impiego e lo smontaggio, che costituiscono parte integrante dell'autorizzazione rilasciata dal Ministero [...]
ID 18615 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4 - Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo, autorizzato in luogo di elementi di impalcato in legname
Viene sistematicamente segnalato, da più parti, a questo Ministero il diffondersi della tendenza, nell’impiego di ponteggi metallici fissi, a sostituire gli elementi di impalcato costituiti da tavole in legname con impalcati costituiti da elementi metallici prefabbricati.
Trattandosi di materia che interessa la sicurezza [...]
Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - Obbligo formativo.
Pervengono alle scrivente Direzione generale alcuni quesiti concernenti la trasformazione del rapporto di apprendistato in rappo1to di lavoro a tempo indetem1inato antecedentemente alla scadenza prefissata nel piano formativo individuate e, in particolare, in ordine alla permanenza degli obblighi formativi in capo al datore di lavoro, anche ai fini de! diritto alla fruizione dei benefici di cui all'art. 21, comma 6, della L. n. 56/1987.
ID 18610 | 11.01.2023 / in allegato
D.M. 1 febbraio 1986 - Norme di sicurezza per la costruzione ed esercizio di autorimesse e simili. Applicabilità dei criteri per la concessione di deroga in via generale per la SCIA antincendio cat. A.
È pervenuta … la richiesta di chiarimento circa l'applicabilità dei criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3, 3.7.2 del D.M. 1 febbraio 1986, di cui [...]
ID 18609 | 11.01.2023
Le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco e la disostruzione delle vie aeree possono essere insegnate agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
Coinvolgere gli alunni e i docenti in programmi di insegnamento di tali manovre risponde alla necessità di incrementare la percentuale di popolazione in grado di saper gestire un’emergenza, poiché la scuola rappresenta un accesso privilegiato [...]
ID 11521 | Rev. 3.0 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 , attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, al Capo II del Titolo IV disciplina le pratiche che comportano l'impiego di materiali contenenti radionuclidi di origine naturale, ovvero le cd Industrie NORM.
Tra gli obblighi previsti per l'esercente di [...]
ID 11529 | Rev. 2.0 2023 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Nel presente documento vengono illustrate le novelle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, in materia di protezione dal radon in ambienti di vita e di lavoro.
Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123, recante: "Attuazione della direttiva 2013/29/UE, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici". Limitazioni alla vendita - Direttive.
Collegati
Attività di controllo e ispezione presso fabbriche e depositi di fuochi d’artificio. Linee Guida per le Commissioni tecniche territoriali e attività di sorveglianza del mercato.
Approvate le:
Linee Guida per le commissioni tecniche territoriali in sede di sopralluogo ispettivo presso fabbriche e depositi di fuochi di artificio.
Collegati
ID 11031 | Rev. 2.0 del 06.01.2023 Documento pdf/doc
A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera [...]
ID 11372 | Rev. 1.0 del 06.01.2023
A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge [...]
Integrazione della circolare n. 559/C.25055.XV.A.MASS (1) dell'11 gennaio 2001, recante: Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumita' pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S. (Circolare n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS(1)).
(GU n.131 del 09.06.2014)
Collegati
Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S.
(GU n. 27 del 02.02.2001)
________
Integrata da: Circolare 20 maggio 2014, n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS (1)
________
Sono pervenuti quesiti in ordine alle precauzioni da adottare in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 TULPS (Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773).
Al riguardo sono state nel tempo diramate disposizioni che [...]
ID 16926 | 04.01.2023 / In allegato documento completo
Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed artificiali, ed alla Sezione I (disposizioni Generali) con l’art. 15 stabilisce quali sono le figure professionali che in virtù del proprio titolo di studio e dei [...]
ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato
Normativa di riferimento e Modello di libretto di radioprotezione aggiornato per i lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti.
I lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti, devono essere in possesso del Libretto Personale di Radioprotezione.
Il libretto è istituito per ogni lavoratore esterno di categoria A.
Update Rev. 2.0 del 05.01.2023
Articolo 1 (Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione)
1. Per l’anno 2022 gli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione si svolgono a distanza, in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione sincroni.
2. Gli esami avranno inizio secondo il calendario stabilito dalla commissione esaminatrice in base al numero dei candidati che sarà pubblicato sul sito internet del Ministero del lavoro e [...]
ID 18577 | 03.01.2023 / In allegato
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore [...]
ID 18533 | 02.01.2023 / In allegato
La Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (di bilancio 2023) (GU n.303 del 29.12.2022 - S.O. n. 43), ha previsto la possibilità del lavoro agile (smart working) solo per i lavoratori fragili pubblici o privati fino al 31 Marzo 2023.
Non è più prevista, invece, la possibilità del lavoro agile per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 (ultima proroga terminata il 31 dicembre [...]
ID 18536 | 02.01.2023 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2023 (1° Gennaio 2023)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2023.
- Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra;
- Inserito il Decreto Ministeriale 28 settembre 2021 recante “Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo [...]
Nozione di "Luogo di lavoro" in caso di azienda agricola
Penale Sent. Sez. 3 Num. 49459 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: ACETO ALDO
Data Udienza: 22/09/2022
1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti ha proposto appello avverso la sentenza dell'11/10/2021 del medesimo tribunale che ha assolto il sig. G.B. dal reato di cui agli artt. 64, comma 1, lett. a), Allegato IV, punto 1.8, e [...]
Modifiche ed integrazioni alla Circolare n° 31 MI.SA.(78)11 del 31 agosto 1978 recante “Norme di sicurezza per installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice”.
Abrogata da: Decreto 22 ottobre 2007
Collegati
Norme di sicurezza per l'installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o macchina operatrice
Modificata da: Circolare n. 12 del 8 luglio 2003
Abrogata da: Decreto 22 ottobre 2007
Collegati
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi.
Il Comitato centrale tecnico - scientifico per la prevenzione incendi ha recentemente approvato lo schema di regola tecnica indicata in oggetto, che, una volta emanata aggiornerà, abrogandole, le vigenti disposizioni di sicurezza antincendio per i gruppi elettrogeni (circolare. n. 31 del 31 agosto 1978 e circolare n. 12 de!
OGGETTO: Criteri, modalità e procedure per l’uso gratuito degli emblemi e dei simboli distintivi
Al fine di uniformare i criteri, le modalità e le procedure per l’impiego degli emblemi e dei simboli distintivi del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco vengono emanate le seguenti istruzioni operative con l’obiettivo di garantirne l’uso appropriato e di salvaguardare l’immagine e il prestigio del Corpo
Oggetto delle istruzioni
Disciplina dell’utilizzo, a titolo gratuito, dei simboli.
Presupposti [...]
ID 18454 | 23.12.2022 / In allegato Fact sheet Inail - 2022
Il fact sheet intende illustrare le caratteristiche tecniche dei tomografi di risonanza magnetica total body di ultima generazione facenti uso di magneti superconduttori a basso contenuto di elio, così consentendo di definire in modo univoco le regole per una corretta gestione della sicurezza, fornendo indicazioni operative finalizzate alla prevenzione del rischio per le attuali [...]

Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio naz...

ID 17254 | 02.08.2022 / In allegato
Documento di approfondimento con lo scopo di fornire agli auditor un contributo operativo in mater...
ID 22595 | 21.09.2024
Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiar...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024