Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.936
/ Documenti scaricati: 33.116.221
/ Documenti scaricati: 33.116.221
ID 17941 | 26.10.2022
Il documento tratta i dati del settore della navigazione marittima e della pesca marittima dal punto di vista degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, anche alla luce della pandemia di Covid-19, che ha avuto forti ripercussioni in molti settori lavorativi e, per quanto riguarda lo specifico comparto, soprattutto per l’attività delle navi da crociera.
I dati sono trattati con riferimento all’ultimo quinquennio e approfonditi per il biennio 2020-2021.
...
Sommario
Premessa
Gli infortuni sul lavoro nel quinquennio 2017-2021
Approfondimento sulle denunce di infortunio sul lavoro nel biennio 2020-2021
Gli effetti della pandemia di Covid-19
Le malattie professionali nel quinquennio 2017-2021
Approfondimento sulle denunce di malattia professionale nel biennio 2020-2021
Bibliografia
...
Fonte: INAIL
Collegati
Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture str...
INAIL, 11 Aprile 2020
Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Cons...
Infortunio del capoturno durante il trasporto a bordo di una ralla
Presenza di una condotta abnorme del soggetto infortunato
Civile Ord. Sez. L Num...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024