Slide background




27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

ID 14740 | | Visite: 1506 | Decreti Sicurezza lavoro

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

ID 14740 | 13 Ottobre 2021

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021

Con…

 Leggi tutto 27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

ID 14735 | | Visite: 1517 | News Sicurezza

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato

Con il decreto legge 127/2021l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal…

 Leggi tutto Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

ID 14721 | | Visite: 687 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo

ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede

INAIL, 2021

“La monografia presenta…

 Leggi tutto Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Direttiva n. 90/679/CEE

ID 14717 | | Visite: 508 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(GU n. L 374 del 31 dicembre 1990)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 90/679/CEE

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

ID 8462 | | Visite: 17513 | Documenti Riservati Sicurezza

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

ID 8462 | 28.05.2019

Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere…

 Leggi tutto Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Comunicazione COM(2004) 62

ID 14727 | | Visite: 933 | Legislazione Sicurezza UE

Comunicazione COM(2004) 62

Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni  sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)

Collegati

 Leggi tutto Comunicazione COM(2004) 62

Direttiva n. 90/394/CEE

ID 14718 | | Visite: 666 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE

(GU n. L 196 del 26 luglio 1990)

Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE

ID 14716 | | Visite: 1459 | Legislazione Sicurezza UE

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE) 

(GU n. L 393 del 30 dicembre 1989)

Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626

Collegati

 Leggi tutto Direttiva n. 89/655/CEE

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

ID 14664 | | Visite: 645 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico” è il primo di una serie di fact sheet realizzati dal Laboratorio di Ergonomia e…

 Leggi tutto Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Ultimi archiviati Sicurezza

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti proroga al 17 04 2023
Mar 30, 2023 66

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile… Leggi tutto
Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 71

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  38 del 24 Marzo 2023
Mar 25, 2023 70

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,… Leggi tutto

Più letti Sicurezza