Circolare 7 agosto 1995 n. 102/1995
Circolare 7 agosto 1995 n. 102/1995
D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 - prime direttive per l'applicazione
(G.U. n. 194 del 21.8.1995)
PREMESSA Sono pervenute alla scrivente…
Linee di indirizzo edifici lavorativi

Linee di indirizzo relative alla costruzione e realizzazione di edifici e locali da adibire ad attivita’ lavorativa
Titolo II e ALLEGATO IV D.Lgs 09.04.2008 n.81
I requisiti dei…
Leggi tutto Linee di indirizzo edifici lavorativiParapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici
Il presente Documento illustra i requisiti dimensionali geometrici con brevi cenni di requisiti prestazionali dei "Parapetti permanenti", l'analisi è stata effettuata in quanto continua a…
Leggi tutto Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometriciCassazione penale sez. IV n. 37060 | 12 giugno 2008

Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2008, n. 37060
Macchine CE e Responsabilità
Responsabilità dell'amministratore unico di una s.r.l. importatrice in Italia e venditrice di una macchina priva di adeguati meccanismi…
Leggi tutto Cassazione penale sez. IV n. 37060 | 12 giugno 2008Cassazione penale sez. IV n. 34774 | 10 giugno 2010

Cassazione penale sez. IV n. 34774 | 10 giugno 2010
La Corte afferma che al "legale rapp.te della ditta datrice di lavoro, è stata addebitata la violazione dell'art. 2087 c.c. “perché…
Leggi tutto Cassazione penale sez. IV n. 34774 | 10 giugno 2010Cassazione sez. IV pen. n. 26247 | 14 giugno 2013

Cassazione sez. IV pen. n. 26247 | 14 giugno 2013
Il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza dell'ambiente di lavoro, è tenuto ad accertarsi che i macchinari messi a disposizione…
Leggi tutto Cassazione sez. IV pen. n. 26247 | 14 giugno 2013Cassazione Civile Sez. 3 n. 2395 | 03 Febbraio 2020

Cassazione Civile, Sez. 3 del 03 febbraio 2020 n. 2395
Infortunio durante l'utilizzo di un macchinario. Responsabilità della società produttrice del macchinario
Civile Sent. Sez. 3 Num. 2395 Anno 2020
Presidente: FRASCA…
Poliambulatorio odontoiatrico: attività non soggetta PI

Poliambulatorio odontoiatrico: attività non soggetta PI
Quesito inerente la necessità di richiedere o meno il parere di conformità per un edificio adibito a poliambulatorio specialistico odontoiatrico (su attività di cui al D.M. 16.02.1982…
Leggi tutto Poliambulatorio odontoiatrico: attività non soggetta PIDati INAIL 1/2020 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali

Dati INAIL 1/2020 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali
Denunce di infortunio e malattia professionale, nel nuovo numero di Dati Inail la prima fotografia del 2019
Dall’analisi dei dati…
Leggi tutto Dati INAIL 1/2020 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionaliThe mental health of workers in the digital era
The mental health of workers in the digital era
How recent technical innovation and its pace affects the mental well-being of workers
Technology has shaped the way we work, and has…
Leggi tutto The mental health of workers in the digital eraLettera Circolare Prot n. 1563/4108 29 agosto 1995

Lettera Circolare Prot n. 1563/4108 29 agosto 1995
OGGETTO: Decreto ministeriale 1/2/1986 - Criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3 e 37.2.
Pervengono…
Leggi tutto Lettera Circolare Prot n. 1563/4108 29 agosto 1995Autorimesse - Raccolta di quesiti e chiarimenti VVF

Autorimesse - Raccolta di quesiti e chiarimenti VVF
ID 10020 | 01.02.2010
Quesiti di prevenzione incendi relativi autorimesse a box affacciantisi su spazio a cielo libero, autosilo, dispositivi di…
Leggi tutto Autorimesse - Raccolta di quesiti e chiarimenti VVFCircolare n. P687/4113 del 22 giugno 1999
Circolare n. P687/4113 del 22 giugno 1999
Installazione di sistemi di recupero vapori presso impianti di distribuzione carburanti già esistenti. Chiarimenti in merito agli adempimenti di prevenzione incendi.
Collegati
Impianti distribuzione carburanti - Quesiti e chiarimenti
Circolare n. 70 del 11 Maggio 1954
Circolare n. 70 del 11 Maggio 1954
Caricamento e svuotamento nelle raffinerie e nei depositi di olii minerali, dei veicoli a cisterna ed a botte, senza l'attuazione del ciclo chiuso
Collegati
Decreto 6 ottobre 2009
Decreto 6 ottobre 2009
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti di distribuzione di gas di petrolio liquefatto ad uso nautico.
(GU n. 245 del 21 ottobre 2009)
Leggi tutto Decreto 6 ottobre 2009Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969
Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969
Distributori stradali di carburanti.
Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da:
- Circolare n. 4555/4113 del 23/02/1979.
- Circolare N. 17 MI.SA. (88)…
Circolare 29 agosto 1995, n. 1564
Circolare 29 agosto 1995, n. 1564
Decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Adempimenti di prevenzione e protezione antincendi. Chiarimenti.
(GU n.234 del 06-10-1995)
...
Al comandante delle scuole centrali antincendi
Al…
RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura

RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura
ID 9589 | 28.11.2019
Tavole di lettura del nuovo Decreto 8 novembre 2019, RTV per la progettazione, realizzazione ed esercizio degli…
Leggi tutto RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di letturaCassazione Penale Sez. 4 n. 40702 | 29 settembre 2016

Cassazione Penale, Sez. 4, n. 40702 | 29 settembre 2016
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40702 Anno 2016
Presidente: BIANCHI LUISA
Relatore: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Data Udienza: 03/05/2016
Fatto
[panel]1. Con l'impugnata sentenza resa in…
Cassazione penale sez. fer. n. 45335 | 26 agosto 2008

Cassazione Penale, Sez. fer., 05 dicembre 2008, n. 45335
Macchine CE e responsabilità del datore
Responsabilità di un datore di lavoro per infortunio avvenuto in un cantiere di lavori stradali…
Leggi tutto Cassazione penale sez. fer. n. 45335 | 26 agosto 2008Cassazione penale sez. IV, n.33285 | 06 aprile 2011

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 07 settembre 2011 n. 33285
Responsabilità dell'amministratore unico di una srl dedita alla raccolta rifiuti solidi urbani per lesioni colpose in danno di un operaio.…
Leggi tutto Cassazione penale sez. IV, n.33285 | 06 aprile 2011Cassazione Penale, Sez. 4, n. 6156 | 08 febbraio 2018

Cassazione Penale Sez. 4 dell' 08 febbraio 2018 n. 6156
Nessun dispositivo di sicurezza della pressa: infortunio ad una mano. Certificazione di conformità da parte della ditta produttrice
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, n. 6156 | 08 febbraio 2018Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4636 | 04 Febbraio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 febbraio 2020 n. 4636
Schiacciamento di una mano con la macchina reggiatrice. Prassi lavorativa non corretta
Penale Sent. Sez. 4 Num. 4636 Anno 2020
Presidente: DOVERE…
Circolare 8805 del 26.06.2017
Circolare 8805 del 26.06.2017
OGGETTO: D.P.R.151/11 - Attività 18.2.C dell'Allegato I. Procedimento di deroga.
Con riferimento alla pratica di prevenzione incendi n.....: concernente l'oggetto, si rende…
Leggi tutto Circolare 8805 del 26.06.2017Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria
CIIP, febbraio 2020
Pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP.
Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende…
Leggi tutto Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitariaLettera circolare 30 ottobre 1996 Prot n. P2244 4122

Lettera circolare 30 ottobre 1996 Prot n. P2244/4122
OGGETTO: D.M. 26 agosto 1992“Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” – Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e…
Leggi tutto Lettera circolare 30 ottobre 1996 Prot n. P2244 4122Circolare 13223 del 24.10.12
Circolare 13223 del 24.10.12
Criteri per la concessione di deroghe per le strutture ricettive turistico alberghiere esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell’interno del 9 aprile 1994 e s.m.i., siti all’interno di edifici sottoposti alle disposizioni di tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n.42.
Collegati
Lettera circolare prot. n. 8269 del 20 maggio 2010
Lettera circolare prot. n. 8269 del 20 maggio 2010
Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi Indirizzi sui criteri di ammissibilità.
Collegati
Circolare n. P1332/4113 del 15 dicembre 1999
Circolare Ministero dell’Interno 15 dicembre 1999, n. 1332/4113
Impianti distributori carburanti per autotrazione completamente automatizzati e non presidiati - Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi.
Collegati
Impianti distribuzione carburanti - Quesiti e chiarimenti
DPR 27 ottobre 1971 n.1269
DPR 27 ottobre 1971 n.1269
Norme per l'esecuzione dell'art. 16 del decreto-legge 26 ottobre 1970, n. 745, convertito in legge, con modificazioni, con la legge 18 dicembre 1970, n. 1034,…
Leggi tutto DPR 27 ottobre 1971 n.1269Agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: esame preliminare CdM

Sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: esame preliminare CdM
[box-warning]Update 09 Giugno 2020
Pubblicato il D.Lgs. 1 giugno 2020 n. 44
Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio,…
Leggi tutto Agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: esame preliminare CdMCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3184 | 27 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 gennaio 2020, n. 3184
Infortunio dell'addetto a carico e scarico di "roller". Banchina priva di protezione ma nessuna responsabilità del dirigente con delega se non…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3184 | 27 Gennaio 2020