Slide background




Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

ID 21854 | | Visite: 3552 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato

Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze…

 Leggi tutto Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

ID 21911 | | Visite: 624 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica 

ID 21911 | 22.05.2024 / In allegato

Caratterizzazione tecnologica delle apparecchiature di risonanza magnetica installate sul territorio nazionale

Fact sheet Inail - 2024…

 Leggi tutto Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

ID 21538 | | Visite: 4105 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione  2024

ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato

L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella…

 Leggi tutto Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

ID 21929 | | Visite: 1348 | Documenti Sicurezza Enti

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati 

ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014

Lo scopo del…

 Leggi tutto Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

ID 21919 | | Visite: 1472 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare

ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato

Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali…

 Leggi tutto Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

ID 18041 | | Visite: 7440 | Documenti Sicurezza

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali / Ed. 2024

ID 18041 | Update 15.05.2024 / In allegato TU 

Testo unico delle disposizioni per…

 Leggi tutto Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

51° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

ID 21868 | | Visite: 2974 | Decreti Sicurezza lavoro

51° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

51° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 45 del 16 Maggio 2024

ID 21868 | 16.05.2024 / In allegato DD MLPS n. 45/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione…

 Leggi tutto 51° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

ID 21845 | | Visite: 1728 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

ID 21845 | 13.05.2024 / In allegato

Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale…

 Leggi tutto Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | | Visite: 5288 | Documenti Riservati Sicurezza

Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

UNI EN 14321 Determinazione resistenza allo scivolamento / prova a pendolo - pietre naturali

ID 20725 | 06.11.2023 / Documento di approfondimento e modello resoconto di prova in allegato

Documento estratto…

 Leggi tutto Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

ID 21801 | | Visite: 2089 | Documenti Sicurezza Enti

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024

ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato

Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 -…

 Leggi tutto Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo

ID 7451 | | Visite: 71181 | Documenti Riservati Sicurezza

Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo

Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo / Ed. Aprile 2024

ID 7451 | Rev. 3.0 del 29.04.2024 / Documento completo allegato

Quadro normativo delle disposizioni relative ai Professionisti…

 Leggi tutto Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

ID 8613 | | Visite: 21053 | Documenti Riservati Sicurezza

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

ID 8613 | Rev. 1.0 del 16.11.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sulle piattaforme mobili elevabili (PLE)…

 Leggi tutto UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 287

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 635

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 184

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 257

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 231

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 232

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza