Slide background




Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

ID 1686 | | Visite: 6167 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili

ID 627 | | Visite: 8614 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili


Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili

Il rischio da atmosfere potenzialmente esplosive per le macchine, le direttive ATEX e l’impiego di sistemi di protezione: Unità Filtro e Sili

ISPESL
Dipartimento Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti

 Leggi tutto Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

ID 1369 | | Visite: 7351 | Documenti Sicurezza ASL

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”


Valutazione del Rischio Silice

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”.

Il problema dell’esposizione a Silice Libera Cristallina (SLC) nei luoghi di lavoro è particolarmente rilevante,…

 Leggi tutto Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

ID 1169 | | Visite: 18066 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

 
Valutazione del rischio incendio

Il Manuale, realizzato anch'esso dal RSPP del Dpo (Settore Ricerca), si propone come prosieguo del precedente volume “Formazione antincendio”, edizione 2012.

Si occupa degli aspetti più prettamente…

 Leggi tutto Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

ID 1570 | | Visite: 14364 | Documenti Riservati Sicurezza

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems  - Annex A



ISO/CD 45001
Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use

Annex A
Guidance on the use of this International Standard

A.1.1 Scope of this Annex
This International Standard…

 Leggi tutto ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

ID 1553 | | Visite: 11469 | Prevenzione Incendi

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF



Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili

Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"

La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:

- limitare…

 Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008

ID 1682 | | Visite: 7401 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008



Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008

E’ disponibile on line la prima raccolta dei dati relativi alle comunicazioni dei medici competenti effettuate…

 Leggi tutto Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008

Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

ID 1628 | | Visite: 11235 | Documenti Riservati Sicurezza

Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità



Formazione Specifica lavoratori: Documento riepilogativo

INDICE

1. ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI È RICHIESTA UNA SPECIFICA ABILLITAZIONE DEGLI OPERATORI (ARTICOLO 73, COMMA 5 DEL D.LGS. N. 81/2008)
2. REQUISITI MINIMI…

 Leggi tutto Formazione Specifica Lavoratori: Documento riepilogativo obblighi e validità

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

ID 1616 | | Visite: 9801 | Prevenzione Incendi

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

[panel]Update: 24 Luglio 2015

In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…

 Leggi tutto Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

ID 1594 | | Visite: 7535 | Prevenzione Incendi

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…

 Leggi tutto Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

ID 1573 | | Visite: 8691 | Documenti Sicurezza Enti

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico alla luce del REACH/CLP/SDS

Il 1° Giugno 2015 entra in vigore il Regolamento CLP, importanti sono le implicazioni sulla Valutazione…

 Leggi tutto Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Ultimi archiviati Sicurezza

Mar 15, 2025 283

Decreto 27 febbraio 2025

Decreto 27 febbraio 2025 ID 23635 | 15.03.2025 Decreto 27 febbraio 2025 Revisioni al corso «Sopravvivenza e salvataggio». (GU n.62 del 15.03.2025) Entrata in vigore: 16.03.2025 ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla… Leggi tutto
Messaggio INPS n  801 del 5 marzo 2025
Mar 06, 2025 668

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2026 entro il 1° maggio 2025 ID 23567 | 06.03.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro… Leggi tutto
Dossier donne 2025
Mar 06, 2025 651

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio… Leggi tutto

Più letti Sicurezza