Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici
Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’
Un incendio sviluppatosi in…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533
Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice. Comportamento abnorme del lavoratore?
La Corte d’appello di Trento ha confermato la sentenza…
La gestione del fumo di tabacco in azienda
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40043
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40043 - Cattivo funzionamento del dispositivo di sicurezza della macchina. Responsabilità del delegato alla sicurezza
1. Con sentenza del 10\5\2013 la Corte di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40043Modelli di Organizzazione e Gestione MOG nelle PMI
Procedure semplificate per l'adozione di Modelli di Organizzazione e Gestione MOG nelle piccole e medie imprese PMI
Il d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81“Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007,…
La progettazione della sicurezza nel cantiere - INAIL 2015

La progettazione della sicurezza nel cantiere
Con algoritmo excel per la valutazione dei Rischi
La pubblicazione, curata dal DIT, affrontando le tematiche relative alla pianificazione dei lavori e all’organizzazione del cantiere,…
Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001
The ILO has designed these guidelines as a practical tool for assisting organizations and competent institutions as a means of achieving…
I Dispositivi di Protezione Individuale - SPP Università Bologna

I Dispositivi di Protezione Individuale - SPP Università Bologna
I Dispositivi di Protezione Individuale
Dal Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università di Bologna
una significativa Guida relativa ai D.P.I.
Il…
11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

11° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2015
Con il Decreto Dirigenziale del 22…
La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015

La valutazione del rischio rumore
Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un…
Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299
Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299 - Guanto incastrato nella sega circolare. Ruolo di un preposto
Con sentenza del 19 dicembre 2013 il giudice monocratico del Tribunale di…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065 - Infortunio mortale causato dal liquido espulso da una bombola a pressione. Azione di regresso
Con sentenza del 24 maggio 2013…
Modifiche Regolamento macchine, impianti e apparecchi soggetti a verifiche periodiche: D.P.P.A. Bolzano 5 Giugno 2015 , N. 15

Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma Di Bolzano) Decreto del Presidente della Provincia 5 Giugno 2015 , N. 15
Modifiche del regolamento su macchine, impianti e apparecchi soggetti a verifiche periodiche.
Art. 1
1. I commi 1…
Piano Nazionale Agricoltura: pieghevoli informativi sulla sicurezza

Piano Nazionale Agricoltura
Il materiale relativo alla revisione periodica delle macchine agricole riporta le informazioni legate…
Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale
Guida
Sicurezza Dispositivi Protezione Individuale
La completezza, concretezza e correttezza della “valutazione dei rischi”, nella quale siano esplicitati i criteri adottati per la valutazione stessa, deve…
Leggi tutto Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione IndividualeGuida ATEX lavoro UE

Guida ATEX lavoro 1999/92/CE
Guida di buona pratica a carattere non vincolante in vista dell'attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della…
Opting out of the European Working Time Directive

Opting out of the European Working Time Directive
The European Working Time Directive lays down minimum safety and health requirements for the organisation of working time in the EU by, for…
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324 - Infortunio con una macchina impastatrice. Non bastano due settimane di pratica per fare un operaio esperto
-1- Con sentenza del 14…
Il monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza

Il monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza
Il volume descrive il Repertorio Notizie, il cui scopo è monitorare il modo in cui i mezzi di informazione raccontano…
Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5

Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5
Regolamento di attuazione di cui l’articolo 7 della legge regionale 17 settembre 2013, n.16 (Norme in materia di prevenzione delle cadute dall'alto) per lo svolgimento delle attività nell'ambito dell’edilizia.
Leggi tutto Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL

Modelli applicativi - Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL - AR - Ed. 2015
Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso
Cassazione Penale, Sez. 3, 30 settembre 2015, n. 39363
Cassazione Penale, Sez. 3, 30 settembre 2015, n. 39363 - Attività di ristorazione e D.lgs. 81/08: formazione e valutazione rischio incendio
1. Con sentenza 29.4.2014 il Tribunale di Milano ha…
NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)

NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)
State-of-the-art coverage in the 2016 NFPA 72®: National Fire Alarm and Signaling Code reflects new technologies and applications.
The traditional role of…
Leggi tutto NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Settembre 2015
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2015 (25 Settembre 2015)
Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione…
Leggi tutto Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL 2015
Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati
Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi del Jobs act

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi Jobs act
- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149
Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
Disposizioni di…
Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL

Expo Book
La pubblicazione sintetizza i risultati di un progetto di formazione e assistenza tecnica nei cantieri, oggetto del protocollo d’intesa siglato il 17 dicembre 2013 da Inail direzione regionale Lombardia…
Bio-risk management in laboratories handling live FMD virus

Bio-risk management in laboratories handling live FMD virus
Overview report
Food and Veterinary Office (FVO) audits to EU laboratories authorised to handle foot-and-mouth disease (FMD) virus showed that their bio-risk…
Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica

Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica
Le indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica intendono favorire…
Impresa Sicura - Sicurezza Lavorazione del legno

Impresa Sicura - Sicurezza Lavorazione del legno
Guida
Sicurezza Lavorazione del legno
Negli ambienti di lavoro, delle aziende che producono manufatti in legno, esistono numerose situazioni di pericolo che, in particolari casi,…
Leggi tutto Impresa Sicura - Sicurezza Lavorazione del legnoProcedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria / Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013
ID 18231 | Accordo CSR n. 55…
Leggi tutto Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento ariaAltri articoli...
- Technical Report CEN/TR 15281:2006
- Guidance for the Management of Health and Safety Performance
- Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro SGSSL: Utility software
- Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection
- Legge 29 luglio 2015 , n. 115: Modifiche Art. 88 D. Lgs. 81/2008