Decreto 28 settembre 2011
Decreto 28 settembre 2011
Detenzione e contabilità delle materie fissili speciali, materie grezze, minerali e combustibili nucleari.
(GU n. 248 del 24 ottobre 2011)
Collegati
D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187
Attuazione della direttiva 97/43/Euratom in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche.
(GU n.157…
Leggi tutto D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101
Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le…
Leggi tutto Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986
Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986
Disciplina della pesca subacquea professionale.
(in Gazz. Uff., 2 dicembre, n. 280)
...
Collegati:
COVID-19 | Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie

COVID-19 | Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie
Conferenza Regioni Province autonome, Linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie (20/154/CR10b/C9), 6 agosto 2020
Linee guida di…
Leggi tutto COVID-19 | Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarieCircolare INAIL 30 dicembre 2016 n. 51
Circolare INAIL 30 dicembre 2016 n. 51
Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Legge 23 dicembre 2014, n.190, articolo 1, comma 166.
[...] l’articolo…
Istruzione operativa INAIL 22 luglio 2020

Istruzione operativa INAIL 22 luglio 2020
Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Rimborso del 60% della retribuzione. Istruzioni operative.
L’articolo 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2018,…
Leggi tutto Istruzione operativa INAIL 22 luglio 2020COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico

COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico
06.08.2020 - Decreto 6 agosto 2020 n. 87
Protocollo d'intesa per garantire l'avvio dell'anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il…
Leggi tutto COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolasticoManifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSL

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro
Le presenti Linee di indirizzo intendono illustrare le relazioni tra i soggetti giuridici indicati nel “Decreto…
Leggi tutto Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSLLettera Circolare Prot. n. 0014005 del 26.10.2011

Lettera Circolare Prot. n. 0014005 del 26.10.2011
(ndr) La competenza dei controlli VVF è esercitata in ogni ambito in cui si palesi un rischio di incendio e/o di esplosione sia…
Leggi tutto Lettera Circolare Prot. n. 0014005 del 26.10.2011Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout

Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout
INAIL | Update 03.08.2020
Strumenti operativi destinati ai servizi di sostegno psicologico che saranno attivati nelle strutture sanitarie.
1. un…
Leggi tutto Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnoutStudi di casi sul lavoro disturbi muscoloscheletrici cronici

Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici (DMS)
ID 11288 | EU-OSHA 2020
In allegato:
1. Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici…
Leggi tutto Studi di casi sul lavoro disturbi muscoloscheletrici croniciCircolare DCPREV 9833 del 22 luglio 2020

Circolare DCPREV 9833 del 22-07-2020
OGGETTO: Decreto 10 marzo 2020 - Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
Con l’entrata in…
Leggi tutto Circolare DCPREV 9833 del 22 luglio 2020Circolare DCPREV 9962 del 24 luglio 2020

Circolare DCPREV 9962 del 24 luglio 2020 | Chiarimenti soluzioni alternative di resistenza al fuoco S.2 Codice
Ministero dell'Interno, Dip. VV.F., circ. 24 luglio 2020, prot. n. 9962 - Decreto…
Leggi tutto Circolare DCPREV 9962 del 24 luglio 2020Circ. DCPREV 9910 del 23-07-2020 | Linee guida esplosivi Ed. 2020

Circolare DCPREV 9910 del 23-07-2020 | Linee guida esplosivi Ed. 2020
Circolare DCPREV 9910 del 23-07-2020 - recante informazioni sulla normativa per il riconoscimento e la classificazione degli esplosivi
Normativa per…
Leggi tutto Circ. DCPREV 9910 del 23-07-2020 | Linee guida esplosivi Ed. 2020COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento
ID 10884 | Rev. 1.0 del 1° giugno 2020
Documento completo allegato e Check list sull'areazione locali di lavoro,…
Leggi tutto COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamentoRadiazioni ionizzanti: quadro normativo

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo
ID 2764 | 08.1.2023 / Normativa allegata
La nuova direttiva quadro 2013/59/EURATOM (occupational, medical, public exposure) dal 6 Febbraio 2018.
Attuazione IT Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 dal…
Leggi tutto Radiazioni ionizzanti: quadro normativoLegge 18 dicembre 1973 n. 877

Legge 18 dicembre 1973 n. 877
Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio.
(GU Serie Generale n.5 del 05-01-1974)
In allegato Testo consolidato 2020 con le modifiche…
Leggi tutto Legge 18 dicembre 1973 n. 877Archivio nazionale dei lavoratori esposti

Archivio nazionale dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti
ID 11354 | 13.08.2020
L'articolo 126 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di…
Leggi tutto Archivio nazionale dei lavoratori espostiDecreto Ministeriale 13 gennaio 1979
Decreto Ministeriale 13 gennaio 1979
Istituzione della categoria dei sommozzatori in servizio locale
(in Gazz. Uff., 16 febbraio, n. 47)
...
Collegati:
COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020
06 Agosto 2020
Le modifiche riguardano le seguenti attività: saune, biblioteche, bar e ristorazione, per quest’ultimo settore si…
Leggi tutto COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020Circolare INAIL 26 febbraio 2019 n. 6
Circolare INAIL 26 febbraio 2019 n. 6
Determinazione del Presidente dell’Inail 19 dicembre 2018, n. 527. “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro” in attuazione dell’art. 1, comma 166, legge 23 dicembre 2014, n. 190. Modifiche agli articoli 5, 6 e 9.
Con la determinazione presidenziale 19 dicembre 2018, n. 527 sono state apportate modifiche al “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro”. [...]
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 | 04 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 04 agosto 2020 n. 23506
Infortunio con il miscelatore per granulati plastici privo di adeguata protezione.
Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 Anno 2020
Presidente: RAMACCI…
Linee guida attività sterilizzazione protezione collettiva operatore strutture sanitarie

Linee guida attività sterilizzazione Protezione collettiva operatore strutture sanitarie
Il presente elaborato costituisce l’aggiornamento del precedente documento di Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore…
Leggi tutto Linee guida attività sterilizzazione protezione collettiva operatore strutture sanitarieDM 23 Luglio 2020 | Tariffe INAIL sorveglianza sanitaria eccezionale

DM 23 Luglio 2020 | Tariffe INAIL sorveglianza sanitaria eccezionale
Adottato il decreto che determina la tariffa per le prestazioni di sorveglianza sanitaria eccezionale rese dall’Inail
Il provvedimento, emanato dal Ministro…
Leggi tutto DM 23 Luglio 2020 | Tariffe INAIL sorveglianza sanitaria eccezionaleEU-OSHA 2020 | Agenti biologici e malattie professionali

EU- OSHA | Agenti biologici e prevenzione delle malattie professionali: panoramica
EU-OSHA Luglio 2020
La presente relazione è il risultato finale di un progetto di ampia portata che è stato commissionato…
Leggi tutto EU-OSHA 2020 | Agenti biologici e malattie professionaliDisturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario
Nell'Unione europea (UE), il settore sanitario copre circa il 10% dell'occupazione totale, compreso il lavoro negli ospedali, nelle strutture sanitarie e nella cura della casa e…
Leggi tutto Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitarioModello Valutazione rischio ferite da taglio Ospedaliero/Sanitario

Modello Valutazione del rischio ferite da taglio settore Ospedaliero e SanItario
ID 9098 | 18.09.2019
Il presente elaborato fornisce un Modello (.doc/pdf) per valutare il rischio di ferite da…
Leggi tutto Modello Valutazione rischio ferite da taglio Ospedaliero/SanitarioProgettazione della misura esodo

Progettazione della misura esodo
Il 'Codice di prevenzione incendi', nella sezione S 'Strategia antincendio', prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio.
Il capitolo S.4 del Codice…
Leggi tutto Progettazione della misura esodoSistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari
INAIL, 2020
L’adesione delle aziende del settore dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari alle presenti Linee…
Leggi tutto Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerariCassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439
Infortunio con la macchina "Calandra Bridge". Il dispositivo di sicurezza che provoca l'arresto dei rulli compressori ma non anche la contemporanea…
Leggi tutto Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439Chiarimento Prot. n. 001008 del 25.07.2011

Chiarimento Prot. n. 001008 del 25.07.2011
OGGETTO: Quesito. Insediamenti industriali sottostanti linee elettriche ad alta tensione.
La lettera circolare n° 7075 del 27/04/2010 (abrogata) stabilisce una procedura per l’espressione del parere…
Leggi tutto Chiarimento Prot. n. 001008 del 25.07.2011