Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro
L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel corso della loro vita e nei tre anni precedenti all’indagine,…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru
Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018
Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 12/09/2018
[panel]Ritenuto
Con sentenza in…
Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG
Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006/CE.
Con…
Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione
EU-OSHA 10.04.2018
Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e…
Leggi tutto Rischi container sottoposti a fumigazioneParere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08
Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08
Parere su uno schema di decreto volto a dare attuazione alle disposizioni del D.lgs. 81/08in materia di tutela della salute e della sicurezza nei…
Leggi tutto Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08Vademecum Sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza carrelli elevatori
Rev. 0.0 Settembre 2017
Documento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE,…
Valutazione rischio esposizione CEM apparecchiature a radiofrequenza

Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici emessi delle apparecchiature a radiofrequenza per uso estetico
ID 6769 | P.A.F. Rapporto 3/18 - 30.08.2018
Nel presente lavoro…
Leggi tutto Valutazione rischio esposizione CEM apparecchiature a radiofrequenzaDoc. 10/01/2005 Coordinamento Interregionale
Doc. 10/01/2005 del coordinamento interregionale
Decreto Ministeriale 15 luglio 2003 n. 388
Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’ articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n.626 e s.m.i.
Primi indirizzi applicativi
Doc. 10/01/2005 del coordinamento interregionale
Leggi tutto Doc. 10/01/2005 Coordinamento InterregionaleCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 39283 | 30 Agosto 2018

Scoppio nella fabbrica di vernici e morte di quattro operai
Valutazione dei rischi e obbligo di periodico aggiornamento del DVR
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39283 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore:…
Direttiva (UE) 2017/164

Agenti chimici lavoro: 4° elenco
Rischio chimico: dall'UE il quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici
Direttiva (UE) 2017/164 (XIV Direttiva particolare)
Direttiva (UE) 2017/164 della Commissione del 31…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2017/164Legge 28 novembre 1996 n. 609
Legge 28 novembre 1996 n. 609
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 512, recante disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto"
GU n. 281 del 30 novembre 1996
Leggi tutto Legge 28 novembre 1996 n. 609La sicurezza per operatori trattamento rifiuti solidi urbani

La sicurezza per gli operatori degli impianti di trattamento e di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani
L’opuscolo, destinato a datori di lavoro e ad operatori, illustra i sistemi di prevenzione e…
Leggi tutto La sicurezza per operatori trattamento rifiuti solidi urbaniGli agenti chimici mutageni

Gli agenti chimici mutageni
La Monografia nasce dalla collaborazione fra l'Inail e il Dipartimento di Medicina e Igiene Industriale della ldquo; Polimeri Europa S.p.A.” ed e indirizzata ai medici competenti e…
Leggi tutto Gli agenti chimici mutageniManuale informativo Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza

Manuale informativo
Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza
Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro

Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro
Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro” nasce dall’attività di un Gruppo di Lavoro della Consulta Interassociativa Italiana per la…
Leggi tutto Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e LavoroCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39134 | 29 Agosto 2018

Utilizzo di un carrello privo di lampeggiante e investimento da parte di un altro mezzo
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39134 Anno 2018
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Data Udienza:…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio
Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 13/07/2018
[panel]Ritenuto in fatto
1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili
UNI EN 16712-4:2018 Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - Parte 4: Generatori PN…
Leggi tutto UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatiliDepositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilità

Depositi: Attività n. 70 D.P.R. 151/2011 (ex attività n. 88 DM 1982)
Documento completo allegato relativo all'attività n. 70 del DPR 151/2011: Depositi e prevenzione Incendi - Assoggettabilità
[panel]…
Leggi tutto Depositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilitàSchema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco

Schema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco
Atto del Governo: 043
2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL
Roma, 10 settembre maggio 2018
ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto…
Leggi tutto 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMILCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 21199 | 31 maggio 2012

Infortunio mortale di un lavoratore alla guida di un carrello elevatore: mezzo non sicuro e mancanza di cinture di sicurezza
Penale Sent. Sez. 4 Num. 21199 Anno 2012
Dott. BRUSCO Carlo…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015

Ruolo di vigilanza "alta" per il coordinatore per l'esecuzione
Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: MENGONI ENRICO
Data Udienza: 15/09/2015
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015Linee guida per il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione

Quelle approvate dal CNI nella seduta consiliare del 07/10/2015, sono le Linee Guida per il Coordinatore della Sicurezza…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 03 Settembre 2018

Cassazione Civile Sez. Lav. 03 settembre 2018 n. 21563
Deflagrazione durante i lavori di manutenzione di una autocisterna affidati ad un autista
Presidente: BERRINO UMBERTO
Relatore: CALAFIORE DANIELA
Data pubblicazione: 03/09/2018
[panel]Ritenuto in…
Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 03 Settembre 2018Il Codice di prevenzione incendi | INAIL

Il Codice di prevenzione incendi | INAIL
La progettazione antincendio Applicazioni pratiche nell’ambito del d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i.
Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto…
Leggi tutto Il Codice di prevenzione incendi | INAILCircolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative
Circolare n. 1-2018 prot. n. 11468 del 29 agosto 2018
Oggetto: DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018…
Leggi tutto Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicativeIl medico competente e gli addetti ai videoterminali

Il medico competente e gli addetti ai videoterminali
Manuale dedicato alla prevenzione di tutti coloro che operano al videoterminale
Il manuale è dedicato, nella prima parte, a tutti coloro che operano al videoterminale, e nella seconda parte al medico competente, il quale svolge un'attività fondamentale per la prevenzione del rischio da videoterminali.
La nuova edizione è stata aggiornata alla normativa introdotta dai decreti legislativi 81/08 e106/09.
Edizioni Inail - Marzo 2010
Proficiency Testing laboratori analisi silice libera cristallina

Proficiency Testing laboratori analisi silice libera cristallina
Proficiency Testing per laboratori che effettuano analisi diffrattometrica della silice libera cristallina depositata su membrana filtrante
La valutazione dell'esposizione a silice libera cristallina e resa complessa dal…
Leggi tutto Proficiency Testing laboratori analisi silice libera cristallinaLavorare negli anni della maturità

Lavorare negli anni della maturità
Il volume affronta le tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge ad un pubblico ampio, perché tutti, inevitabilmente, sono o saranno…
Leggi tutto Lavorare negli anni della maturitàCircolare VVF n. 11197 del 14/08/2018 | Impiego estintori portatili

Raccomandazioni circa l'impiego degli estintori portatili nell'attività formativa
Circolare Prot. n. 11197 del 14/08/2018
Oggetto: Attività di accertamento dell'idoneità tecnica per i lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi,…
Leggi tutto Circolare VVF n. 11197 del 14/08/2018 | Impiego estintori portatiliCassazione Penale Sez. 4 n. 14657 | 30 marzo 2018

Corridoio di passaggio ingombro di materiale e caduta
Art. 64 del d. lgs. n. 81 del 2008
Il datore di lavoro ha l’obbligo di tenere sgombre le vie di fuga da…
Leggi tutto Cassazione Penale Sez. 4 n. 14657 | 30 marzo 2018