Il Datore di lavoro è responsabile delle violazioni
Penale Ord. Sez. 7 Num. 11204 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Data Udienza: 20/10/2017
[panel]Ritenuto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 7 num. 11204 | 13 Marzo 2018Fire hazards of oxygen and oxygen-enriched atmospheres
EIGA 04/2018 (Revised publication)
Questa pubblicazione spiega i rischi di incendio derivanti dalla manipolazione dell'ossigeno e della…
Leggi tutto Pericoli di incendio atmosfere arricchite di ossigenoApprovazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi.
(GU n. 103 del 4/5/1996…
Infortunio mortale di un operaio caduto al suolo da un'altezza di 8 metri
Il Subappaltatore resta titolare di un'autonoma posizione di…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10395 | 07 Marzo 2018Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro.
(G.U. n. 21 del 26 gennaio 1995)
Testo aggiornato al 10.05.2018
21/02/1995…
Risposta al quesito relativo all'ambito di applicazione dell’articolo 23 del d.lgs. n. 81/2008
Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza sul…
Leggi tutto Interpello 13 dicembre 2017, n. 1Vendita di un macchinario privo delle necessarie condizioni di sicurezza: se è ceduto per essere riparato non c'è violazione
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME…
Lavori in ambienti sospetti di inquinamento
Rischi specifici nell’accesso a silos, vasche e fosse biologiche, collettori fognari, depuratori e serbatoi utilizzati per lo stoccaggio…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 Anno 2018
Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167…
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi
GU n. 339 del 12 dicembre 1983
_________
Update 5.1.2018 Ing. Malizia VVF
Testo del D.M.…
Leggi tutto D.M. 30 novembre 1983Formazione ufficiali di Coperta e di macchina
Revisione degli allegati A e B del decreto 4 maggio 2017, inerente: «Aggiornamento dei programmi del corso di formazione per il…
Leggi tutto Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittimaStatuto dei lavoratori
Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita' sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul…
Leggi tutto Legge 20 maggio 1970 n. 300Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza
Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018
Presidente: FRASCA RAFFAELE
Relatore: DELL'UTRI MARCO
Data…
INAIL - Salute e sicurezza 22 Febbraio 2018
Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-15 e CEI 11-27, IV edizione, e con il recepimento…
Leggi tutto Lavori elettrici in alta tensionedel Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi
GUUE L 263/1 dell'8.10.2015
Entrata in vigore: 09 ottobre 2015
Leggi tutto Direttiva (UE) 2015/1794IAF MD 21:2018 - Requirements for the Migration to ISO 45001:2018 from OHSAS 18001:2007
Questo documento fornisce i requisiti per…
Leggi tutto Requisiti migrazione a ISO 45001:2018 da OHSAS 18001:2007In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente…
Infortunio occorso al collaboratore professionale
Le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro non tutelano solo i lavoratori dipendenti
Presidente: MANNA ANTONIO
Relatore:…
Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01
[alert]Il decreto direttoriale del 28 febbraio 2018abilita gli Organismi di ispezione titolari di abilitazione con scadenza il 31 dicembre 2017 e in…
Leggi tutto D.D. 28.02.2018 Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01Il presente documento è stato elaborato per l'importanza che rivestono le norme tecniche nella gestione degli Obblighi del D.Lgs. 81/08, e riporta tutti i riferimenti delle norme tecniche a…
Leggi tutto Norme tecniche nel TUSCon il recente Interpello n. 1 del 13 Dicembre 2017 e la menzionata (nello stesso) Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre…
Leggi tutto Macchine non a norma: è possibile la vendita per "riparazione"Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di G.P.L. in serbatoi fissi di capacità complessiva superiore a 5 mc(1) e/o in recipienti mobili di capacità complessiva superiore a 5.000 kg.
G.U. 12/11/1994, n. 265
Fonte: VVF
La diffusione delle information and communication technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti che influenzano la società, il mercato e l’organizzazione del lavoro nonché le abitudini…
Leggi tutto L'impatto e la diffusione delle ICTProgetto operativo - Enel Produzione SpA - Buona Prassi validata MLPS 2012
Le buone prassi sono soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di…
Leggi tutto Modalità di valutazione del rischio: Buona Prassi ENELPrestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(G.U. n. 74 del 29 marzo 2007)…
Registro manutenzione edilizia scolatica
Il registro è composto da fogli numerati ove sono annotati gli interventi di manutenzione e ispezione periodica, con date e firme degli…
Conferenza Stato - Regioni del 09.11.2017
Approvazione, ai sensi dell’articolo 2,…
Leggi tutto Linee guida per la prevenzione rischio servizi necroscopiciMancanza di qualsiasi dispositivo di protezione: infortunio mortale a seguito di caduta dall'alto
Responsabilità preposto
Penale Sent. Sez. 3 Num. 8028 Anno 2018
Presidente: CAVALLO…
Dall’entrata in vigore del D. Lgs. 626/94, ormai più di 16 anni fa, l’approccio alla sicurezza e igiene del lavoro basato sulla valutazione del rischio è…
Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018
Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di…
Leggi tutto Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativaNorme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di…
Leggi tutto Legge 23 luglio 1991 n. 223