NIA 2019 | Scoppi di bombole e serbatoi

Scoppi di bombole e serbatoi: analisi ed interpretazione dei segni
NIA, Agosto 2019
Gli incendi e le esplosioni provocati da bombole di gas GPL o in cui rimangono coinvolte sono frequenti nell'ambito…
Leggi tutto NIA 2019 | Scoppi di bombole e serbatoiLa valutazione del rischio vibrazioni

La valutazione del rischio vibrazioni
INAIL, 2019
Il volume si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio derivante dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei luoghi…
Leggi tutto La valutazione del rischio vibrazioniDVR Cantieri: Modello doc

DVR Cantieri | Modello doc
- Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili
- Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019

Trapano a colonna privo di protezioni
L'eventuale responsabilità del RSPP non fa venir meno la concorrente responsabilità del datore di lavoro se manca una corretta organizzazione aziendale
Penale Sent. Sez. 3…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE

Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro
EU, 2019
In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero di sostanze…
Leggi tutto Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CEDecreto 4 luglio 2019

Decreto 4 luglio 2019
Organizzazione e funzionamento del tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura.
(GU Serie Generale n.206…
Leggi tutto Decreto 4 luglio 2019Norme di sicurezza nelle camere iperbariche

Cassazione Penale Sez. 3 29 agosto 2019 n. 36612
Norme di sicurezza nelle camere iperbariche
Penale Sent. Sez. 3 Num. 36612 Anno 2019
Presidente: LAPALORCIA GRAZIA
Relatore: ROSI ELISABETTA
Data Udienza: 15/05/2019
Fatto
1.…
Leggi tutto Norme di sicurezza nelle camere iperbaricheCassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 20207 | 25 Luglio 2019

Lavaggio e manutenzione dei DPI
Civile Ord. Sez. L Num. 20207 Anno 2019
Presidente: TRIA LUCIA
Relatore: PONTERIO CARLA
Data pubblicazione: 25/07/2019
[panel]Ritenuto
1. con sentenza n. 319 depositata il 19.1.18, la Corte d'appello…
Nota INL 7401 del 12 agosto 2019
Nota INL 7401 del 12 agosto 2019
Oggetto: ricorso ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008
Perviene a questo Ufficio, da parte di codesto IIL, una richiesta di chiarimenti in merito…
Leggi tutto Nota INL 7401 del 12 agosto 2019Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36169 | 19 Agosto 2019

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 agosto 2019, n. 36169
Rischi derivanti dal lavoro di taglio della macchina cesoia a ghigliottina idraulica.
Annullata con rinvio la sentenza di condanna del datore di…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36169 | 19 Agosto 2019Officine saldatura gas metalli con oltre 5 addetti: quadro normativo PI

Attività 9 D.P.R. 151/2011
Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti gas infiammabili e/o comburenti, con oltre 5 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio.
Update…
DVR: i termini per l'elaborazione

DVR: Entro quanto tempo deve essere elaborato
ID 8550 | 12.06.2019
Domanda frequente sono i termini entro i quali deve essere elaborato il Documento di Valutazione dei Rischi di cui al D.Lgs.…
Leggi tutto DVR: i termini per l'elaborazioneDM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019

DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019
Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
Testo consolidato 2019 decreto…
Leggi tutto DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019Decreto 18 luglio 2019
Decreto 18 luglio 2019
Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante.
(GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019)
Art. 1.
L’elenco delle attività spettacolari, dei trattenimenti e delle attrazioni di cui…
Leggi tutto Decreto 18 luglio 2019Linee indirizzo MMC pazienti ISO TR 12296 (MAPO) | RL

Linee indirizzo MMC pazienti TR 12296 (MAPO) | RL
ID 8455 | 27.05.2019
Come in altri ambiti il quadro normativo di riferimento è spesso più avanzato rispetto alla realtà.…
Leggi tutto Linee indirizzo MMC pazienti ISO TR 12296 (MAPO) | RLCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 35568 | 05 Agosto 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 05 agosto 2019, n. 35568
Rischio di incendio boschivo derivante da lavorazioni effettuate nel cantiere operante in prossimità del bosco
Penale Sent. Sez. 4 Num. 35568…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 35568 | 05 Agosto 2019Esperto CEM: Requisiti e competenze

Esperto CEM: Requisiti e competenze
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici (0 hz-300 ghz nei luoghi di lavoro)…
Leggi tutto Esperto CEM: Requisiti e competenzeUNI/TR 11707:2018: Modelli Valutazione rischio chimico

UNI/TR 11707:2018 Analisi di modelli di calcolo Valutazione rischio chimico
UNI, 26 Aprile 2018
Il rischio esposizione occupazionale piombo

Il rischio esposizione occupazionale piombo: quadro normativo
ID 7359 | 10.12.2018
In allegato Documento completo sul rischio occupazionale al piombo, quadro normativo IT sicurezza della sostanza, dal REACH (restrizioni…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 | 04 Settembre 2019

Infortunio del dipendente di una cartiera
Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 10/04/2019
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del 13 dicembre 2016…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 | 04 Settembre 2019ISO 16069 Segnaletica sicurezza - Sistemi Orientamento Vie di Esodo

ISO 16069:2017 Graphical symbols - Safety signs - Safety Way Guidance Systems (SWGS) (*)
La norma, con esempi estratti in allegato, fornisce indicazioni per Sistemi di Orientamento per le Vie di…
Leggi tutto ISO 16069 Segnaletica sicurezza - Sistemi Orientamento Vie di EsodoUso degli esoscheletri e sicurezza e salute sul lavoro

L’impatto dell’uso degli esoscheletri sulla sicurezza e salute sul lavoro
EU-OSHA, 27.08.2019
Il documento di discussione esamina il ruolo che gli esoscheletri possono avere nell’ambiente lavorativo del futuro e…
Leggi tutto Uso degli esoscheletri e sicurezza e salute sul lavoroRitardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoro

Procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro
INAIL, 02.09.2019
I ritardanti di fiamma alogenati sono impiegati in comuni oggetti o materiali…
Leggi tutto Ritardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoroProfessioni sanitarie: Decreto con Elenchi speciali
Professioni sanitarie: Decreto con gli Elenchi speciali per 18 categorie professionali
Update 10.09.2019
Pubblicato sulla GU Serie Generale n.212 del 10-09-2019 il Decreto 9 agosto 2019Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento…
Leggi tutto Professioni sanitarie: Decreto con Elenchi specialiDecreto 13 agosto 2019

Decreto 13 agosto 2019: Nuovo Regolamento Steward
Il Decreto 3 Agosto 2019 (GU n. 197 del 23.08.2019) che abroga il precedente Decreto 8 agosto 2007, stabilisce i requisiti, le…
Leggi tutto Decreto 13 agosto 2019Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 21 agosto 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav. 21 agosto 2019 n. 21563
Incombe sul datore di lavoro l'onere probatorio ai fini dell'esclusione della natura professionale delle malattie e della causa lavorativa degli infortuni
Civile…
Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 21 agosto 2019Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2020 | OT23

Modello Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2020: Nuovo Modello OT23
Entro il 29 Febbraio 2020
Pubblicato il nuovo modello per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione…
Leggi tutto Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2020 | OT23Modello Piano Operativo Sicurezza POS compilabile

Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile
Rev. 1.0 del 09.10.2018 (Rev. 2a)
Il P.O.S Piano Operativo di Sicurezza 2019 - Rev. 1.0 2019 (2a) -, in…
Leggi tutto Modello Piano Operativo Sicurezza POS compilabileProcedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento
Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento…
Leggi tutto Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamentoLavoro accessorio e TUS

Prestazioni di lavori accessorio e applicazioni norme TUS
Documento allegato sulle prestazioni di lavoro accessorio (voucher) e applicazione norme del D.Lgs. 81/2008
In materia di prestazioni di lavoro accessorio (voucher),…
Leggi tutto Lavoro accessorio e TUSRadiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche

Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche
Rapporto ISTISAN 19/11 - 22.07.2019
Le radiazioni a radiofrequenze (100 kHz-300 GHz) sono utilizzate nelle telecomunicazioni e in molte altre…
Leggi tutto Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientificheINL: risultati del primo semestre 2019
INL: risultati del primo semestre 2019
Raddoppiate le sanzioni per appalto illecito e triplicate le denunce per caporalato
In attesa che vengano avviati gli iter concorsuali per le assunzioni autorizzate dalla…
Leggi tutto INL: risultati del primo semestre 2019