Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.343
/ Documenti scaricati: 32.008.295
/ Documenti scaricati: 32.008.295
ID 24507 | 31.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617
Crollo del muro divisorio e dei solai e morte del lavoratore. Responsabilità del RUP e del CSE. Mancata sospensione dei lavori
ID 2841 | Rev. 2.0 del 25.10.2021 / Documento di lavoro in allegato
La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2021 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche.
La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi e vicino ad essi.
Non si applica ai lavori eseguiti [...]
ID 24496 | 29.08.2025
Il Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 (GU n.149 del 30.06.2025) convertito in Legge 8 agosto 2025 n. 118 (GU n.184 del 09.08.2025), riporta all'Art. 6-quater (articolo introdotto in fase di conversione) "Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" che è relativo al "campo di applicazione" del D.lgs. 81/2008, relativamente alle:
- cooperative sociali di cui [...]
ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf
In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma.
E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check list [...]
ID 562 | Ed. 3.0 del 02.06.2025 / Documento slides in allegato
L'Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica.
Documento composto da n. 131 slides (pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione dei conducenti di carrelli elevatori, i cui contenuti sono indicati nell'Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il [...]
ID 24492 | 28.08.2025 / In allegato
Nell’ambito del progetto di ricerca NORM (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Istituto Superiore di Sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl di Toscana sud-est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge.
Viene qui presentata la sua applicazione al settore [...]
ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235
Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio
1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di [...]
ID 24372 | 01.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Caduta dall'alto di un corpo contundente e decesso del lavoratore.
Confermata la responsabilità del datore per omessa valutazione del rischio di caduta oggetti e mancata formazione del lavoratore.
___________
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Dott. MONTAGNI Andrea - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
ID 8658 | Update Rev. 21.0 del 27.08.2025 | Fonte CCTS/altri
Changelog (allegato) degli aggiornamenti al Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015 come modificato dal DM 18 ottobre 2019) previsioni anni 2019/2025. (N)
Bozza RTV autorimesse (aggiornamento Decreto 15 maggio 2020)
Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa. (GU Serie Generale n.132 del 23.05.2020)
ID 24380 | 04.08.2025 / Documento completo in allegato
L’Accordo n. 59 CSR del 17 aprile 2025, alla Parte II punto 5, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell’Accordo SR 07/07/2016* per i moduli A e C, per il quali è riconosciuto credito formativo totale,
ID 24491 | 27.08.2025 / In allegato
Circolare MLPS n. 15 del 28 luglio 2025
Oggetto: nota lavoro intermittente - chiarimenti.
A seguito dell’avvenuta abrogazione del regio decreto n. 2657/1923 ad opera della legge n. 56/2025, si ritiene opportuno, sentito l’Ufficio legislativo ministeriale, fornire chiarimenti in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente, tenuto conto anche delle richieste di chiarimento pervenute dal settore turistico, ove il ricorso [...]
ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427
Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427
Composta da:
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela [...]
ID 21639 | Update Rev. 1.0 dell'11 Agosto 2025 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a:
- Scheda di valutazione delle conoscenze PLE di tipo 1, tipo 2 e [...]
ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]
ID 3944 | Rev. 2.0 del 17.06.2024 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sulle corrette modalità operative di lavoro eseguite sugli con o nelle vicinanze di un impianto elettrico in accordo alla norma tecnica EN 50110-1:2013 (pubblicata Ed. 2024 in applicazione dal 29.05.2026).
La Norma CEI EN [...]
ID 24487 | 26.08.2025 / In allegato
Lo strumento di valutazione definisce i criteri di protezione della salute per dieci aspetti relativi alla sistemazione della postazione di lavoro e valuta le posture e i movimenti compiuti durante il lavoro di cinque parti del corpo (schiena, nuca, spalle/braccia, mani, anche/gambe). Si riferisce allo stato attuale della tecnica nell’ambito della protezione della salute stabilita dalla legge conformemente all’ordinanza 3 concernente [...]
ID 24486 | 26 Agosto 2025 / In allegato
22 Agosto 2025 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) hanno pubblicato un nuovo rapporto congiunto e delle linee guida che evidenziano le crescenti sfide per la salute globale poste dal caldo estremo sul posto di lavoro.
Il rapporto descrive in dettaglio gli impatti fisiologici, socioeconomici e sulla salute mentale dello stress da [...]
ID 24485 | 26.08.2025 / In allegato
Quesiti in materia di prevenzione incendi - risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di attività disciplinate dal DPR n.151/2011 e da altre normative antincendio - trasmissione.
1. Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.
2. Separazione tra autorimessa e vano scala: RTV.
ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei locali [...]
ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato
Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025
Quesiti in materia di prevenzione incendi.
In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:
a) Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.
Relativamente all’attività n. 73 dell’allegato I al [...]
ID 24484 | 25.08.2025 / CNI in allegato
Circolare CNI n. 312/XX Sess./2025 del 17 Luglio 2025
Oggetto: Attività del CCTS: invito a formulare osservazioni alla bozza di RTV.6 sulle Autorimesse.
Cari Presidenti,
nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 luglio scorso è stata presentata la bozza di decreto avente per oggetto le autorimesse pubbliche e private.
Si tratta dell’aggiornamento della RTV.6 (pubblicata con DM 15/05/2020), allegata alla RTO del Codice [...]
ID 24483 | 25.08.2025 / / Scheda e Indicazioni SECO Ordinanza 3/1993 CH Art. 36 allegata
Il D.Lgs. 81/2008 all'Art. 45 Primo soccorso ed il decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 relativo disposizioni sul pronto soccorso aziendale, non riportano specifiche disposizioni sul numero di addetti al primo soccorso in relazione alla natura, attività, dimensioni / altro dell'azienda.
Utile riferimento può essere l'Ordinanza del Consiglio Federale Svizzero [...]
ID 24482 | 25.08.2025
Consiglio federale svizzero 18 agosto 1993 (Stato 1° settembre 2024)
ed Indicazioni relative alle ordinanze 3 e 4 concernenti la legge sul lavoro - SECO 2025
__________
Capitolo 1: Disposizioni generali
Art. 1 Oggetto e campo d’applicazione
1 La presente ordinanza stabilisce i provvedimenti di tutela della salute che ogni azienda soggetta alla legge deve adottare.
2 Non sono provvedimenti di tutela della [...]
ID 24480 | 25.08.2025 / In allegato
Il primo volume dei Quaderni della Direzione Centrale per l’Attività Ispettiva e gli Affari Legali inaugura una nuova collana dedicata all’approfondimento delle tematiche normative e organizzative del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Questo numero è dedicato all’evoluzione dell’ordinamento del personale attraverso le tre tappe fondamentali: la normativa di base contenuta nel decreto legislativo n. 217/2005, il successivo riordino con i decreti legislativi n. 97/2017 e [...]
ID 24479 | 25.08.2025 / Sentenza in allegato
La Corte ha affermato che non è sufficiente, ai fini dell’esclusione della responsabilità dell’ente, l’adozione di un Modello Organizzativo ai sensi del d.lgs. 231/2001 da parte della Società, bensì occorre dimostrare l’idoneità del Modello stesso mediante la considerazione e la «presa in carico» del rischio specifico relativo ad ogni singola attività.
La Cassazione penale ha confermato la condanna alla sanzione [...]
ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato
Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV.
Download Preview POS Rev. 4.0 2025
ID 5148 | Update 25.08.2025
Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
(GU n.140 del 19.06.2001)
Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001
Il Testo consolidato
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive [...]
ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori:
- UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013
- UNI 9994-2:2015 - Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza,
ID 14887 | Rev. 7.0 del 18.08.2025 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, dal Decreto Ministero dell'Interno del 31 [...]
ID 24469 | 23.08.2025 / CFPA-E Guideline No 7:2022 F in allegato
Many arson attacks target waste containers and other combustible objects located outside buildings.
These relatively innocuous fires too often develop into fires, which can cause significant personal injuries or property damage when they spread into buildings.
For this reason, it is necessary to give the owners and occupiers of premises some basic advice about ways to prevent these.
This [...]
Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile.
(GU n.216 del 09.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/0...
Periodo minimo di riposo giornaliero del lavoratore
SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 17 marzo 2021 C-585/19
«Rinvio pregiudiziale – Politi...
INAIL, 2020
I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024