Slide background




Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00

ID 1251 | | Visite: 11901 | Documenti Riservati Sicurezza

Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00



Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici

Una Raccolta completa di Documentazione normativa, metodologie e prassi per la Valutazione dei Rischi da Agenti chimici.

Sezioni presenti:

1. Agenti chimici pericolosi e le loro…

 Leggi tutto Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014

ID 1054 | | Visite: 12122 | Documenti Riservati Sicurezza

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014



Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo

N. 192 Liste di Controllo

SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. 

Le sue prestazioni…

 Leggi tutto Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

ID 1306 | | Visite: 9089 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014


Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

ID 1277 | | Visite: 10986 | Documenti Riservati Sicurezza

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Un Portfolio raccolta di documentazione sul Rischio stress lavoro-correlato

1. RISORSE INTERNE - 1
Quadro sulle molestie e la violenza sul luogo da lavoro
Accordo…

 Leggi tutto Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

ID 1274 | | Visite: 14283 | Circolari Sicurezza lavoro

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali



Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 

Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali

Ai fini di una…

 Leggi tutto Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

Le attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

ID 918 | | Visite: 15223 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Le attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

Le attività esterne: Valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

ID 918 | 16.12.2014

Quando un lavoratore si reca fuori sede, inviato dal proprio Datore di Lavoro (DL) a…
 Leggi tutto Le attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

ID 77 | | Visite: 18251 | Buone Prassi

Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL


Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili

ISTRUZIONE OPERATIVA ENEL

Presentiamo la presente Istruzione Operativa, di particolare rilievo tecnico da parte di ENEL.

Il documento è liberamente disponibile nel sito del Ministero del Lavoro…

 Leggi tutto Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica

ID 1227 | | Visite: 9837 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica



Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica: indicazioni operative

La Risonanza Magnetica (RM) medica è codificata in Italia da dispositivi di…
 Leggi tutto Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica

Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

ID 569 | | Visite: 12272 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro



Esplorare il “TESTO UNICO” sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Agile strumento di lavoro per una consultazione più immediata del D.Lgs. 81/2008.

L'Autore ha infatti usato alcuni espedienti…

 Leggi tutto Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera

ID 1201 | | Visite: 12810 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera


La gestione dei rifiuti in Italia

Le condizioni di salute e sicurezza degli operatori della filiera

La monografia riporta in maniera integrata i risultati dell’attività svolta negli ultimi anni dalla Contarp,…

 Leggi tutto La gestione dei rifiuti: le condizioni di salute e sicurezza degli operatori filiera

Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

ID 1320 | | Visite: 14294 | Documenti Riservati Sicurezza

Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

Valutazione e gestione del rischio elettrico

1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico

Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al DI 30/11/2012:

2.…

 Leggi tutto Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento

ID 1310 | | Visite: 7575 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento



L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento

La pubblicazione parte dal modello organizzativo sanitario Inail degli anni sessanta che comprendeva la gestione diretta dell'assicurato o tecnopatico tramite proprie strutture…

 Leggi tutto L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

ID 1291 | | Visite: 8210 | Circolari Sicurezza lavoro

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014



Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all'esame di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti

Riguardanti i contenuti dell'attestazione del tirocinio, di cui al paragrafo 9.3 dell'Allegato V del D.Lgs.n.230/95 e s.m.i., da allegare alla domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati.

 Leggi tutto Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL

ID 1260 | | Visite: 12253 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL



Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive d’interesse medico-legale a dieci anni dall’introduzione della nuova disciplina

Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela degli infortuni e delle malattie da lavoro…

 Leggi tutto Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

ID 1245 | | Visite: 9513 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti


Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Quest'opuscolo, realizzato dal Dipartimento Processi Organizzativi (DPO) - Settore Ricerca, affronta un aspetto spesso sottovalutato nel campo dell'edilizia, ossia l'esposizione ad…
 Leggi tutto Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

ID 1234 | | Visite: 10841 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica



Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

Il documento ha la finalità di supportare i tecnici verificatori Inail nella conduzione della prima verifica periodica delle macchine agricole raccoglifrutta.

Nello…
 Leggi tutto Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

ID 443 | | Visite: 15567 | Documenti Sicurezza ASL

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi 

Conformi al Decreto Interministeriale 30.11.2012

Indicazioni per la stesura del documento standardizzato di valutazione dei rischi

Il Comitato Regionale di Coordinamento, ritenendo la valutazione…

 Leggi tutto Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 86

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 84

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 209

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza