Slide background




Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015

ID 2011 | | Visite: 6098 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti

ID 1994 | | Visite: 4915 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Medici competenti

L’analisi dell’attività del Medico Competente, comprese le interazioni con le figure della prevenzione aziendale, con gli Organi di Vigilanza e…
 Leggi tutto INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

ID 1985 | | Visite: 8881 | Prevenzione Incendi

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici

Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’

Un incendio sviluppatosi in…

 Leggi tutto Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

ID 1925 | | Visite: 6582 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

The ILO has designed these guidelines as a practical tool for assisting organizations and competent institutions as a means of achieving…

 Leggi tutto Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

ID 1905 | | Visite: 5681 | Decreti Sicurezza lavoro

11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche


11° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2015
Con il Decreto Dirigenziale del 22…

 Leggi tutto 11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

ID 514 | | Visite: 13657 | Documenti Riservati Sicurezza

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013



Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

Check list di verifica conformità normativa e adeguamento carrelli elevatori industriali

Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in Certifico Macchine…

 Leggi tutto Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: "la marcatura CE non è una formalità"

ID 2018 | | Visite: 6464 | Cassazione Sicurezza lavoro

Corte di Giustizia UE Direttiva macchine:

Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: “la marcatura CE non è una formalità”

Sentenza 8.9.2005 - Causa C-40-04

Già dal 2005 la Corte sottolinea che uno degli obiettivi perseguiti dalla direttiva…

 Leggi tutto Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: "la marcatura CE non è una formalità"

Settore metalmeccanico: Modulo formativo

ID 561 | | Visite: 12229 | Documenti Riservati Sicurezza

Settore metalmeccanico: Modulo formativo


Lavoratori del settore metalmeccanico: Formazione ed Informazione generale 

Modulo formativo/informativo sicurezza lavoratori settore metalmeccanico 

Cap. 1 Riferimenti normativi
Cap. 2 Macchine utensili
Cap. 3 Saldatura
Cap. 4 Impianti elettrici
Cap. 5 Prevenzione e protezione
Cap. 6 Carrello elevatore

- Presentazione ppt - n. 120 slides.
- Test di verifica apprendimento

Documento compreso nel Servizio Abbonamento Sicurezza lavoro

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Formazione - Informazione settore metalmeccanico.zip
Sicurezza Lavoro
29892 kB 212…
 Leggi tutto Settore metalmeccanico: Modulo formativo

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

ID 1767 | | Visite: 7019 | Circolari Sicurezza lavoro

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

 

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015

Chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011 - Idoneità tecnica verificatori attrezzature

La Direzione Generale tulela delle condizioni di lavoro e delle…

 Leggi tutto Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5

ID 1941 | | Visite: 5968 | Documenti Sicurezza ASL

Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5

Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5

Regolamento di attuazione di cui l’articolo 7 della legge regionale 17 settembre 2013, n.16 (Norme in materia di prevenzione delle cadute dall'alto) per lo svolgimento delle attività nell'ambito dell’edilizia.

 Leggi tutto Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5

Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL

ID 1938 | | Visite: 6295 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL



Modelli applicativi - Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL - AR - Ed. 2015

Linee di indirizzo - Implementazione…
 Leggi tutto Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL

Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso

ID 1935 | | Visite: 5457 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso

Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso

Classificazione delle zone e per la prevenzione e la protezione dall’esplosione

L’idrogeno è un gas ampiamente utilizzato per diverse applicazioni ed è presente…

 Leggi tutto Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

ID 1891 | | Visite: 6252 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL 2015

Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati

Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata.

Il Volume riporta gli esiti dell’applicazione del…
 Leggi tutto Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 03, 2023 46

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto
Mag 26, 2023 80

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 135

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 109

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 144

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 66

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza