Relazioni annuali dimissioni e risoluzioni consensuali lavoratrici madri

Relazioni annuali sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri
Update 17.11.2022
Nella presente sezione vengono pubblicati i documenti che espongono i risultati annuali…
Leggi tutto Relazioni annuali dimissioni e risoluzioni consensuali lavoratrici madriCircolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 / Esame abilitazione esperti di radioprotezione
ID 18087 | 16.11.2022
Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 - Decreto del…
Leggi tutto Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38025 | 07 Ottobre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 ottobre 2022 n. 38025
L'adozione di un modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001e nomina di un ODV per essere valido ed efficace per ottenere i benefici…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38025 | 07 Ottobre 2022UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto

UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto / Pubblicata in IT
ID 16236 | Update 15.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 11228-1:2022 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1:…
Leggi tutto UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasportoVademecum sicurezza lavoro CVVF

Vademecum sicurezza lavoro CVVF / 2022
ID 17764 | Rev. 1.0 del 07.10.2022 / Download Scheda
Con Nota VVF 003752 del 19 Febbraio 2021, il Capo CNVVF (Dattilo), rende…
Burn-out: OMS / Test MBI / Note

Burn-out: OMS / Test MBI / Riferimenti normativi / Note
ID 10029 | Rev. 1.0 del 08.11.2022 / In allegato
Allegato Documento generale di illustrazione del burn-out, test MBI…
La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie
ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022
La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura…
Leggi tutto La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarieVademecum medico competente PA

Vademecum per il medico competente della Pubblica Amministrazione
ID 16834 | 11.11.2022 / In allegato
Il manuale, tratto dalla esperienza professionale maturata dai medici del lavoro dell'Inail nella Pubblica…
Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015

Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015 / Update 07 Novembre 2022
VVF, Update 07 Novembre 2022
Note e chiarimenti ufficiali VVF al Codice di Prevenzione Incendi DM 03 agosto 2015.
Le…
Leggi tutto Note e chiarimenti al DM 03 agosto 2015ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale
Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016
Undicesimo rapporto annuale
Il rapporto descrive le…
Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionaleEsposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale: i microrna quali biomarcatori innovativi di effetto epigenetico
ID 18007 | 07.11.2022
I microRNA sono promettenti biomarcatori di esposizione…
Leggi tutto Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionaleNota VVF 11 agosto 2021 n. 12367
Nota VVF 11 agosto 2021 n. 12367
Guida tecnica per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi a depositi ed impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (gnl) con serbatoio…
Leggi tutto Nota VVF 11 agosto 2021 n. 12367Circolare n. 74 del 20 settembre 1956

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956 / Rev. 2020
ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato
Circolare n. 74 del 20 settembre 1956
Decreto del Presidente della Repubblica…
Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022

Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022
ID 17972 | 02.11.2022 / Circolare in allegato
Il Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, di recepimento della Direttiva (UE)…
Leggi tutto Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022Metodologia valutazione rischio stress lavoro-correlato - settore sanitario

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato - modulo settore sanitario Ed. Ottobre 2022
ID 16222 | 02.11.2022 / In allegato Documento aggiornato ottobre 2022
_______
In…
Quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027

Quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 / IT
ID 13886 | UE, 28.06.2021 / In allegato IT/EN
La pandemia di COVID-19 ha dimostrato…
Leggi tutto Quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027Guida per la valutazione rischi psicosociali

Guida per la valutazione rischi psicosociali / EC - INL 2018
Guida per la valutazione della qualità delle valutazioni dei rischi e delle misure di gestione dei rischi nell'ambito della prevenzione…
Leggi tutto Guida per la valutazione rischi psicosocialiLinea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione Lombardia

Regione Lombardia, DD 08 luglio 2014 n. 6551 - Linea guida "Uso delle piattaforme di lavoro elevabili"
ID 18082 | 15.11.2022 / In allegato Linee guida
Regione Lombardia, DD 08 luglio…
Leggi tutto Linea guida Uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Regione LombardiaTesto unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
ID 18041 | 10.11.2022 / In allegato TU e nota di aggiornamento
Testo unico delle disposizioni…
Leggi tutto Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionaliIl rischio di esposizione a legionella spp | INAIL 2022

Il rischio di esposizione a legionella spp. In ambienti di vita e di lavoro
ID 18071 | 14.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il fact sheet intende…
Leggi tutto Il rischio di esposizione a legionella spp | INAIL 2022Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022

Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022
ID 18029 | 09.11.2022 / Circolare in allegato
OGGETTO: decreto 15 settembre 2022 - Modifica al decreto 1 settembre 2021recante "Criteri generali per il…
Leggi tutto Circolare VVF prot. 16579 del 7 novembre 2022Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC

Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC
ID 18024 | 08.11.2022 / In allegato Modelli / Esempi
Modelli per la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 42025 | 08 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 novembre 2022 n. 42025
Caduta mortale dalla scala durante il lavoro di saldatura in quota
Penale Sent. Sez. 4 Num. 42025 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore:…
28° Rapporto Annuale Responsible Care

28° Rapporto Annuale Responsible Care
ID 18037 | 10.11.2022 / In allegato Rapporto
Il documento è il programma volontario dell’industria chimica mondiale curato in Italia da Federchimica, con cui…
Leggi tutto 28° Rapporto Annuale Responsible CareNuovo accordo formazione sicurezza lavoro 2022 / Note

Nuovo accordo formazione sicurezza lavoro 2022 / Note
ID 17458 | Update 10.11.2022 / In allegato Documento
Stato al 10.11.2022
Non emanato l'accordo formazione sicurezza lavoro armonizzato…
Decreto 26 luglio 2022

Decreto 26 luglio 2022 / Norme tecniche PI impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (entra in vigore il 09.11.2022)
ID 17330 | 11.08.2022 / In allegato Decreto
Approvazione…
Leggi tutto Decreto 26 luglio 2022Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede
ID 18003 | 06.11.2022
Schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con metodologia BIM,…
Leggi tutto Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schedeDM 14 maggio 2004
Decreto 14 maggio 2004
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 13 m3.
(GU n.120 del 24.05.2004)
Collegati
Rischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2019

Rischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2019 (IT)
ID 8634 | Rev. 3.0 del 23.10.2022 / Documento completo allegato
La norma EN 689:2019 rispetto all'ed. 2018 (EN 689:2018),…
Leggi tutto Rischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2019Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 | 03 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2022 n. 41349
Primo giorno di lavoro e infortunio del lavoratore somministrato con la macchina pressatrice priva di requisiti di sicurezza
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 | 03 Novembre 2022D.P.R. 435/1991

Decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991 n. 435 / Consolidato 10.2022
Approvazione del regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.
(GU n.17…
Leggi tutto D.P.R. 435/1991Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro
ID 17973 | 02.11.2022
Il contributo dell’Icoh Heritage Repository nel valorizzare il patrimonio di esperienze e…
Leggi tutto Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro