Checklist carrelli elevatori
Checklist carrelli elevatori
Documento elaborato dalla Azienda U.S.L. di Piacenza per il controllo della sicurezza dei carrelli elevatori.
Leggi tutto Checklist carrelli elevatoriCheck list Sicurezza macchine

Check list Sicurezza macchine Parte I: Equipaggiamenti
Check list sulle norme tecniche armonizzate:
EN ISO 4413
EN ISO 4414
EN 61439-1
EN 60204-1
280 punti di verifica in Controllo Tecnico ed Esame Visivo EV sugli equipaggiamenti di macchine.
Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti
Leggi tutto Check list Sicurezza macchineCertificazione medica malattia professionale
CERTIFICAZIONE MEDICA MALATTIA PROFESSIONALE
Fac-simile del modulo Inail di certificazione medica di malattia professionale. Fonte: www.inail.it
Leggi tutto Certificazione medica malattia professionaleBuone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013
Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Validate dalla Commissione consultiva in data 29 maggio 2013
Finalizzate a promuovere la salute…
Leggi tutto Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013Buone Prassi Trattori - INAIL
Buone Prassi Trattori - INAIL
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08
Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL
INAIL
Leggi tutto Buone Prassi Trattori - INAILCampagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010
Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA
Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura
27 ottobre 2011 Villa Colonna…
Leggi tutto Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio
Autocertificazione Valutazione dei Rischi
D. Lgs. 81/2008 Art. 29
Modello di Autocertificazione Valutazione dei Rischi
L’articolo 29, in relazione ai casi indicati dal comma…
Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA
OSHA
Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations
Small Business Safety and Health Management Series
OSHA 3170-02R 2007
Occupational Safety and Health Administration
U.S. Department of Labor
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
OSHA_Guide.pdf OSHA |
578 kB | 12… |
RoHS-WEEE: Frequently Asked Questions

RoHS-WEEE: Frequently Asked Questions
Frequently Asked Questions on Directive 2002/95/EC on the Restriction of the Use of certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment (RoHS) and Directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
FAQ_RoHS_WEEE.pdf RoHS |
1134 kB | 12… |
Modello POS: Piano Operativo Sicurezza

Modello POS: Piano Operativo Sicurezza
- Piano Operativo Sicurezza POS
- Notifica Preliminare D.lgs. 81/2008
Contenuti minimi del piano operativo di sicurezza
Il POS é redatto a cura di ciascun datore di…
Leggi tutto Modello POS: Piano Operativo SicurezzaDelibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento
Delibera della Giunta regionale dell'Umbria di approvazione di linee guida regionali vincolanti per l'uniformità dei controlli sulle apparecchiature di sollevamento da sottoporre a verifica periodica di sicurezza.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento.pdf ASL |
128 kB | 46… |
Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici TUSL

Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici TUSL
Linee guida
Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici ai requisiti di sicurezza di cui all’allegato V al d.lgs. 81/08
I dati degli eventi infortunistici del settore agricolo…
Leggi tutto Adeguamento motocoltivatori e motozappatrici TUSLAdeguamento Carrelli elevatori
Adeguamento Carrelli elevatori
LINEA GUIDA ISPESL - Adeguamento dei carrelli elevatori in riferimento al rischio di perdità accidentale di stabilità
Collegati
Inforisk Valutazione Agenti chimici Ottobre 2013

Inforisk Valutazione Agenti chimici Ottobre 2013
Inforisk Valutazione Rischio Agenti chimici
La Regione Piemonte ha reso disponibile l’aggiornamento di Inforisk, il modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici…
Leggi tutto Inforisk Valutazione Agenti chimici Ottobre 2013Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012

Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012
Patentino da Frigorista: sintesi sul D.P.R. 43/2012 che introduce questa nuova figura
Scadenza Venerdì 12 Aprile 2013
[box-warning]Documento in aggiornamento per l'abrogazione del D.P.R. n.…
Leggi tutto Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012EU - OSHA Safety agriculture

EU - OSHA/Safety agriculture
Maintenance in agriculture
A safety and health guide
This guide describes the main hazards and risks associated with maintenance activities in agriculture and the most common causes…
Leggi tutto EU - OSHA Safety agricultureCheck List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008
La Check Testo Unico Sicurezza - Ambiente elenca gli adempimenti legislativi necessari all’espletamento di una attività. Tali adempimenti sono classificati secondo le seguenti categorie:
1 Autorizzazioni generali per l’esercizio dell’attività
2 Antincendio
3 Impianti ed attrezzature
4 Settore ecologia
5 Igiene e salute dei lavoratori
6 Sostanze utilizzate
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Check List Sicurezza-Ambiente 2008.doc Sicurezza Lavoro |
102 kB | 64… |
Check list DVR

Check list DVR
Il datore di lavoro quindi, che per redigere il "documento", deve analizzare i luoghi di lavoro dei quali è responsabile, può avvalersi di opportune chek-list, che pur non…
Certificazione medica infortunio
CERTIFICAZIONE MEDICA INFORTUNIO
Fac-simile del modulo di certificazione medica di infortunio sul lavoro. Fonte www.inail.it
Leggi tutto Certificazione medica infortunioBuone prassi trattori

Buone prassi trattori
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali.
Il presente documento si pone l'obbiettivo di fornire soluzioni organizzative e/o procedurali in grado di…
Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine

Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine
Attenzione Prodotto Aggiornato da
Fascicolo Tecnico CE Cancello scorrevole motorizzato
Fascicolo Tecnico di Costruzione CE
Cancello scorrevole motorizzato
Direttiva 89/106/CEE - Prodotti da costruzione
Direttiva 2006/42/CE -…
Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013
Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Validate dalla Commissione consultiva
Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di…
Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo

Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ PRE-COMPILATA PER LE AZIENDE DEL SETTORE AGRICOLO/FORESTALE (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
ai…
Leggi tutto Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricoloLinee Guida Confindustria Modelli ex 231/2001

Linee Guida Confindustria Modelli ex 231/2001
ID 847 | 18.07.2014
Le Linee Guida di Confindustria 2008
Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021
[box-info]Edizioni
Linee guida MOGC Confindustria 2021
Linee guida MOGC…
SGSL settore Gomma Plastica

SGSL settore Gomma Plastica
Linee di indirizzo SGSL-GP
Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le aziende del settore Gomma Plastica
Il 6 giugno 2011 l’INAIL e la…
Verifiche impianti elettrici in cantiere

Verifiche impianti elettrici in cantiere
Quali verifiche sull’impianto elettrico per la protezione degli addetti in cantiere?
Le prescrizioni che ancora oggi continuano a essere effettuate nelle verifiche degli impianti elettrici per…
Leggi tutto Verifiche impianti elettrici in cantiereIndicazioni operative ambienti confinati

Indicazioni operative ambienti confinati
Indicazioni operative in materia di sicurezza ed igiene del lavoro per i lavori in ambienti confinati
A seguito dei numerosi infortuni mortali accaduti negli ultimi anni in…
Leggi tutto Indicazioni operative ambienti confinatiAdeguamento dei trattori agricoli o forestali
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali.
Il presente documento specifica le necessarie misure tecniche che i datori di lavoro e i lavoratori autonomi devono mettere in atto ai fini dell’adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai pertinenti requisiti di sicurezza di cui all’allegato V al D. Lgs. 81/08.
Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL.
Fonte: INAIL
Accordo Stato regioni pontisti
Accordo Stato regioni pontisti
Testo accordo del 26.01.2006 fra Stato e Regioni sancito in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni-Province Autonome in attuazione degli artt. 36 quater comma 8 e 36 quinquies comma 4 del D.Lgs. 626/94, riguardo alla formazione dei lavoratori addetti a lavori in quota, e i lavoratori addetti alle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.
Leggi tutto Accordo Stato regioni pontistiModello denuncia infortunio INAIL
DENUNCIA INFORTUNIO
Fac simile del modulo Inail di denuncia di infortunio sul lavoro. Fonte: www.inail.it
Leggi tutto Modello denuncia infortunio INAILLinee guida per la compilazione della "Dichiarazione di Rispondenza" - DIRI

Linee guida per la compilazione della "Dichiarazione di Rispondenza"
La dichiarazione di rispondenza, così come indicato dal DM 37/08, è un documento sostitutivo alla dichiarazione di conformità rilasciata dall’installatore ai sensi…
Leggi tutto Linee guida per la compilazione della "Dichiarazione di Rispondenza" - DIRICheck List - Emissione sostanze pericolose macchine

Check List - Emissione sostanze pericolose macchine
EN 626-1:2008
Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine
Parte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine
La…
Leggi tutto Check List - Emissione sostanze pericolose macchine