Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione di esecuzione (UE) 2015/495

ID 17171 | | Visite: 464 | Legislazione acque

Decisione di esecuzione (UE) 2015/495

Decisione di esecuzione (UE) 2015/495 della Commissione, del 20 marzo 2015, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell'Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

(GU L 78, 24.3.2015)

Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2018/840 della Commissione del 5 giugno 2018 (GU L 141/9 del 07.06.2018)

Collegati

 Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2015/495

Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

ID 17164 | | Visite: 701 | Documenti Ambiente Enti

Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi"

ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32…

 Leggi tutto Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiuti

ID 17156 | | Visite: 748 | Documenti Ambiente Enti

Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiuti

Circolare n. 6 del 21 luglio 2022

ID 17156 | 23.07.2022 / In allegato Circolare

Trasporto intermodale dei rifiuti. Ulteriori chiarimenti

Estratto

Continuano a pervenire diversi quesiti circa le modalità…

 Leggi tutto Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiuti

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieria

ID 17029 | | Visite: 1091 | News ambiente

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieria

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su disciplina dei sottoprodotti

ID 17029 | 06.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…

 Leggi tutto Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieria

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

ID 17005 | | Visite: 395 | Documenti Ambiente Enti

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano

Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i…

 Leggi tutto Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

ID 17174 | | Visite: 1401 | Documenti Ambiente ISPRA

Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022

ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede 

L’edizione 2022…

 Leggi tutto Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

ID 17162 | | Visite: 576 | News ambiente

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

ID 17162 | 25.07.2022 / In allegato Schema di regolamento notificato CE

Schema di regolamento relativo…

 Leggi tutto Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

ID 17143 | | Visite: 983 | News ambiente

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex Art. 242-bis TUA

ID 17143 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art.…

 Leggi tutto Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

ID 17088 | | Visite: 398 | Documenti Ambiente ISPRA

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

ID 17088 | ISPRA Rapporti 369/2022

Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei…

 Leggi tutto La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

ID 17083 | | Visite: 436 | Documenti Ambiente

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva…

 Leggi tutto Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 84

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 95

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 75

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente