Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979)

Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979) / CLRTAP 1979
ID 17202 | 29.07.2022 | In allegato
00. Download Convention
01. Convention on long-range transboundary air pollution…
European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention
ID 17200 | 28.07.2022
This document is the annual EU emission inventory report under the United Nations Economic…
Leggi tutto European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air ConventionAlbo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonifiche

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo lanciano l'Osservatorio delle bonifiche
ID 17195 | 28.07.2022 / News seguita
Una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato, un sistema…
Leggi tutto Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonificheRettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022
Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022
Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a…
Leggi tutto Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022Decisione di esecuzione (UE) 2015/495
Decisione di esecuzione (UE) 2015/495
Decisione di esecuzione (UE) 2015/495 della Commissione, del 20 marzo 2015, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell'Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
(GU L 78, 24.3.2015)
Collegati
Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi"
ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32…
Leggi tutto Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattiviCircolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiuti

Circolare n. 6 del 21 luglio 2022
ID 17156 | 23.07.2022 / In allegato Circolare
Trasporto intermodale dei rifiuti. Ulteriori chiarimenti
Estratto
Continuano a pervenire diversi quesiti circa le modalità…
Leggi tutto Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 - Trasporto intermodale dei rifiutiInterpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci

Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci
ID 17144 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies…
Leggi tutto Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaciRelazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021
ID 17131 | 21.07.2022 / In allegato Relazione
Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati…
Leggi tutto Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021Decisione (UE) 2022/1244

Decisione (UE) 2022/1244 / Ecolabel substrati di coltivazione e ammendanti
Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione del 13 luglio 2022 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea…
Leggi tutto Decisione (UE) 2022/1244Decisione (UE) 2022/1229

Decisione (UE) 2022/1229 / Proroga validità criteri assegnazione Ecolabel per alcuni gruppi
ID 17112 | 18.07.2022 / In allegato Decisione (UE)
Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell'11 luglio 2022…
Leggi tutto Decisione (UE) 2022/1229I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia
I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo,…
Leggi tutto I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in ItaliaGli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII
Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVIIAsbestos containing roofing: remote sensing mapping

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping
ID 17081 | 12.07.2022 / Fact sheet INAIL 2022
La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto…
Leggi tutto Asbestos containing roofing: remote sensing mappingInterpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieria

Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su disciplina dei sottoprodotti
ID 17029 | 06.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…
Leggi tutto Interpello ambientale 30.06.2022 - Indicazioni su gestione scorie di acciaieriaCittà in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale
Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano
Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i…
Leggi tutto Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientaleThe Gothenburg Protocol

The Gothenburg Protocol 1999
1999 Gothenburg Protocol under the LRTAP Convention / Download
[box-info]Access EU / Accesso UE
- Council decision of 13 june 2003 (OJ L 179, 17.7.2003)
- Decisione el Consiglio del…
Osservatorio del suolo dell'UE 2021

Osservatorio del suolo dell'UE 2021
Lo scopo di questo documento è fornire una sintesi dei risultati raggiunti dall'Osservatorio del suolo dell'UE (EUSO) durante il suo primo anno di esistenza. L'EUSO mira…
Leggi tutto Osservatorio del suolo dell'UE 2021Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi
ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa…
Leggi tutto Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattiviRapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022”
ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede
L’edizione 2022…
Leggi tutto Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque
Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 della Commissione del 22 luglio 2022 che istituisce un elenco di…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili
ID 17162 | 25.07.2022 / In allegato Schema di regolamento notificato CE
Schema di regolamento relativo…
Leggi tutto Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibiliLinee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia

Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia
ID 17155 | 23.07.2022 / In allegato Linee guida
Linee Guida redatte dal CONAI sull’attuazione della Direttiva Single Use…
Leggi tutto Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in ItaliaInterpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex Art. 242-bis TUA
ID 17143 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art.…
Leggi tutto Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUARegolamento di esecuzione (UE) 2022/1252

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 della Commissione del 19 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/408al fine di aggiornare l’elenco…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici
ID 17114 | 18.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto,…
Leggi tutto Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecniciCriteri censimento MCA in accordo UNI 11870

Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870:2022
ID 17107 | 17.07.2022 / Documento completo in allegato
Criteri di censimento dei materiali contenenti amianto (MCA) come individuati e definiti dalla…
Leggi tutto Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni
ID 17088 | ISPRA Rapporti 369/2022
Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei…
Leggi tutto La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioniValutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali
ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022
Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva…
Leggi tutto Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficialiCircolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022 / Raccomandazione e sollecito gestori elaborazione / trasmissione PEIR
ID 17038 | Prot. n. 14251 / Roma, 6 luglio 2022
Con la…
Decreto 9 giugno 2022

Decreto 9 giugno 2022 / Compiti soggetti SNPS
Individuazione dei compiti dei soggetti che fanno parte del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS).
(GU n.155 del 05.07.2022)…
Leggi tutto Decreto 9 giugno 2022Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850 / Nuovo Modello unico formulario rete fognarie
ID 17004 | 04.07.2022 / Nota in allegato
Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006-…
Leggi tutto Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850