Scheda tecnica sottoprodotto

Scheda tecnica sottoprodotto / Note
ID 17615 | 21.09.2022 / In allegato documento completo
Il Regolamento 13 ottobre 2016, n. 264, contiene "criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della…
Leggi tutto Scheda tecnica sottoprodottoRelazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper
Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper
Relazione Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti 7 settembre 2022 n. 29
La Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…
Leggi tutto Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopperBozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti chimici
ID 17581 | 13.09.2022 / In allegato DM notificato CE
Bozza Decreto interministeriale recante “Le caratteristiche e le modalità di…
Leggi tutto Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzantiDecreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135
Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135
Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali…
Leggi tutto Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 135Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022

Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022
Oggetto: richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997- determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per…
Leggi tutto Parere MITE n. 102649 del 22 agosto 2022Gestione rifiuti contenenti inquinanti organici persistenti (POPs)

Gestione rifiuti contenenti inquinanti organici persistenti (POPs)
ID 17530 | 09.09.2022 / Documento completo in allegato
Chi produce e detiene rifiuti agisce per evitare contaminazioni con le sostanze dell’allegato IV…
Leggi tutto Gestione rifiuti contenenti inquinanti organici persistenti (POPs)Assessment EU Green Public Procurement criteria for four product groups

Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups / EC 2022
ID 17491 | 30.08.2022 / in allegtao
Assessment of the European Union Green…
Leggi tutto Assessment EU Green Public Procurement criteria for four product groupsD.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg.
D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg. / Consolidato 06.2022
ID 17474 | 30.08.2022 / In allegato
Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl.
Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti / Testo aggiornato al 18 giugno 2022
(b.u. 17 febbraio 1987, n. 9, suppl. ord. n. 1)
Collegati
Emissione in atmosfera Impianti e attività: la relazione quinquennale sostanze cancerogene / Note

Emissione in atmosfera Impianti e attività: la relazione quinquennale sostanze cancerogene / Note
ID 17465 | 29.08.2022 / In allegato note complete
Il D.Lgs. n.102/2020 con l'Art. 1 ha aggiunto…
Leggi tutto Emissione in atmosfera Impianti e attività: la relazione quinquennale sostanze cancerogene / NoteDecisione 93/98/CEE

Decisione 93/98/CEE / Approvazione EU Convenzione di Basilea
Decisione del Consiglio, del 1° febbraio 1993, sulla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (convenzione di Basilea)
(GU L 39, 16.2.1993)
Collegati
Parties to the Basel Convention
Linee guida sulla spedizione di rifiuti: Guide ufficiali UE
Regolamento Operativo "Parco agrisolare"

Regolamento Operativo "Parco agrisolare" / (di cui al Decreto 25 Marzo 2022)
ID 17435 | 24.08.2022 / In allegato
Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai…
Leggi tutto Regolamento Operativo "Parco agrisolare"Legge 12 marzo 1996 n. 171
Legge 12 marzo 1996 n. 171
Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, con allegati, fatta ad Helsinki il 17 marzo 1992.
(GU n.76 del 30.03.1996 - SO n. 57)
Collegati
Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Convenzione sulle acque di Helsinki 1992 / (Water Convention 1992)
ID 17412 | 22.08.2022 / Testo in allegato
[box-info]Approvazione UE / Ratifica IT
Approvazione UE
Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome…
Leggi tutto Convenzione sulle acque di Helsinki 1992Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR
ID 17406 | 20.08.2022 / Documento completo in allegato
Premessa
Nel 1981 l’International Atomic Energy Agency (IAEA), riporta che nei passati tre decenni 50/60/70 molti…
Leggi tutto Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPARPiano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)
Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)
Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4)
La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires"
La Quarta Conferenza delle Parti…
Leggi tutto Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)
Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)
La sesta conferenza delle parti (COP-6) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e la ripresa della tredicesima sessione degli organi…
Leggi tutto Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo

L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo: linee guida, buone pratiche, casi di studio
ISPRA Manuali / Linee guida n. 199/2022
Il Ratto nero (Rattus rattus) rappresenta una…
Leggi tutto L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del MediterraneoCircolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022

Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022 / PEIR informazione popolazione
ID 17593 | 14.09.2022 / In allegato
Circolare Min. Interno prot. 3643 dell'8 settembre 2022
MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTlMENTO DEI…
Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 136
Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 136
Attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53per adeguare…
Leggi tutto Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 136Parere MITE n. 94659 del 29 luglio 2022

Parere MITE n. 94659 del 29 luglio 2022
Oggetto: Richiesta di parere relativo all'applicabilità dei limiti previsti dal DPCM 05/12/97"determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici" e DM 11 gennaio 2017 sui…
Leggi tutto Parere MITE n. 94659 del 29 luglio 2022Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani

Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani | Ed. 2022
Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022
ID 17563 | 12.09.2022…
Leggi tutto Indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbaniMetodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF)

Suggerimenti per l'aggiornamento del metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF - Product Environmental Footprint) / Ed. 2019
ID 17484 | 31.08.2022 / in allegato
La presente relazione…
Leggi tutto Metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF)Studio valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici

Studio valutazione dei metodi di valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici / EC 2021
ID 17478 | 30.08.222 / In allegato
Dismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione

Dismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione anche se inertizzate e/o bonificate (APRIE - Pa Trento)
ID 17473 | 30.08.2022 / Scheda allegata
Agenzia provinciale per le risorse idriche e…
Leggi tutto Dismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozioneLegge 15 ottobre 2008 n. 175

Legge 15 ottobre 2008 n. 175 / Ratifica IT Convenzione di Basilea 1989
Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento alla Convenzione di Basilea del 22 marzo 1989 sul controllo dei movimenti transfrontalieri pericolosi, approvato dalla Terza Conferenza delle Parti con decisione III/1 del 22 settembre 1995.
(GU n. 263 del 10 novembre 2008 - SO n. 248)
Collegati
Parties to the Basel Convention

Parties to the Basel Convention / 08.2022
ID 17440 | 25.08.2022 / Update Agosto 2022 - Download
Basel Convention on the Control of Transboundary Movements of Hazardous Wastes and their Disposal…
Leggi tutto Parties to the Basel ConventionProtocollo su acqua e salute della Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Protocollo su acqua e salute della Convenzione di Helsinki del 1992 sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali
ID 17415 | 22.08.2022 / In allegato…
Leggi tutto Protocollo su acqua e salute della Convenzione sulle acque di Helsinki 1992Decisione 95/308/CE
Decisione 95/308/CE / Adozione Convenzione sull'acqua di Helsinki 1992
Decisione del Consiglio, del 24 luglio 1995, relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali.
(GU n. L 186 del 05/08/1995)
Collegati
Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022
ID 17407 | 21.08.2022 / Nota completa in allegato
In merito alla scelta per le imprese tra gestore pubblico/privato per…
Leggi tutto Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)
Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)
La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma…
Leggi tutto Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)
Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)
Nella conferenza tenutasi dal 25 ottobre al 5 novembre 1999 a Bonn, in Germania, le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui…
Leggi tutto Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)
Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)
Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Bonn (COP 6-2)
La ripresa della sesta sessione della Conferenza delle parti (COP 6) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si è svolta a Bonn dal 16 al 27 luglio e si è conclusa con un accordo politico su molti degli elementi fondamentali necessari per finalizzare le regole del Protocollo di Kyoto.
...
Collegati