Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

ID 19448 | | Visite: 2580 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/19448

Le emissioni di gas serra in Italia   obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

ID 19448 | 19.04.2023

Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.

L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l’Unione Europea, in cui è stata chiusa la contabilizzazione per il secondo Periodo di Kyoto. Nel 2012, è stato raggiunto un accordo tra le Parti circa la prosecuzione del protocollo di Kyoto attraverso l’emendamento di Doha, che fissa impegni di riduzione dei Paesi industrializzati per il periodo 2013-2020. Il rapporto include le informazioni relative alla contabilizzazione e la verifica degli impegni del secondo periodo d’impegno del Protocollo di Kyoto, che gli Stati Membri dell’Unione Europea hanno deciso di voler rispettare congiuntamente.

Particolarmente significativo, per il reporting, è inoltre l’anno 2021: in tale anno entra in vigore il cosiddetto quadro clima-energia 2030, l’ambizioso pacchetto di provvedimenti dell’Unione Europea, attualmente in fare di revisione con il pacchetto Fit for 55. Gli impegni europei in tali ambiti sono descritti per l’Italia, contestualmente alla descrizione emissiva.

Il rapporto illustra inoltre l’analisi degli scenari emissivi dei principali settori emissivi, alla luce di quanto osservato lungo tutta la serie storica dei dati disponibili a partire dal 1990, mettendo in luce le tendenze già in atto e individuando i principali driver che guidano le emissioni. È inclusa nel rapporto anche la descrizione della situazione emissiva relativamente agli obiettivi italiani di riduzione dei gas ad effetto serra, relativi alla riduzione delle emissioni dei settori inclusi nel Regolamento Effort Sharing e gli obiettivi per il settore LULUCF, derivanti dal Regolamento EU 841/2018 (LULUCF).

...

Fonte: Rapporti ISPRA 384/2023 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Le emissioni di gas serra in Italia-obiettivi di riduzione e scenari emissivi.pdf
Rapporti ISPRA 384/2023
10260 kB 6

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 154

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 436

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 408

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 625

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente