Slide background




Guida automatizzata in aree aziendali

ID 19836 | | Visite: 1205 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/19836

Guida automatizzata in aree aziendali KAN Brief 2023

Guida automatizzata in aree aziendali / KAN Brief 2023

ID 19836 | 17.06.2023 / In allegato

Sono sempre di più le imprese che ricorrono a veicoli automatizzati. Spesso, tuttavia, vi è incertezza circa i requisiti e le condizioni che occorre soddisfare a tal proposito. Fachbereich AKTUELL FBHM fornisce
a fabbricanti e utilizzatori di diversi settori un ausilio per la progettazione e l’impiego sicuro dei veicoli automatizzati

Nel settore dell’industria come in quello dell’artigianato l’utilizzo di veicoli riveste ormai un’importanza economica fondamentale e permette di far fronte alle applicazioni più disparate. La gamma di categorie e tipi di veicoli è ampia e consente di assolvere a compiti generici, ma anche di trasportare merci e persone o far fronte ad applicazioni speciali in settori e condizioni d’impiego ben precisi nonché concepite per combinazioni con compiti supplementari. Man mano che vengono sviluppati sistemi di guida altamente automatizzati, dalla gamma dei possibili utilizzi scaturisce la necessità di soddisfare i più disparati requisiti di sicurezza e salute.

Ciò vale soprattutto laddove i veicoli funzionino senza guidatore. Per quanto riguarda la circolazione su strade pubbliche, già nel 2021 la legge tedesca relativa ai trasporti su strada (“Straßenverkehrsgesetz” o “StVG”) è stata emendata e integrata con la legge sulla guida autonoma1. È quindi seguito un regolamento2 a disciplina dei requisiti tecnici e della procedura d’immatricolazione dei veicoli autonomi. In molti casi le applicazioni automatizzate senza guidatore in ambito aziendale non rientrano nel campo di applicazione della StVG. Non di rado, quindi, le disposizioni di quest’ultima non hanno valore vincolante.

Attualmente nel corpus di regole statali in materia di prevenzione e nelle regole della DGUV è pressoché impossibile trovare dei requisiti in fatto di veicoli automatizzati e macchine operatrici mobili. All’interno del patrimonio normativo per ora l’unica norma rilevante per quanto riguarda le applicazioni aziendali è la EN ISO 3691-4 “Carrelli industriali – Requisiti di sicurezza e verifiche – Parte 4: carrelli industriali
senza guidatore a bordo e loro sistemi”. L’utilizzo di veicoli senza guidatore, tuttavia, si spinge spesso oltre il campo di applicazione di questa norma, p. es. quando coinvolge altre categorie di veicoli o prevede condizioni d’impiego più complesse come il traffico misto o il transito in corrispondenza d’incroci.
...
segue in allegato

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida automatizzata in aree aziendali KAN Brief 2023.pdf)Guida automatizzata in aree aziendali
KAN Brief 2023
IT1434 kB267

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Luoghi di lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 458

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 524

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza