Slide background




La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

ID 1177 | | Visite: 18318 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1177


La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

L'opuscolo, destinato a datori di lavoro e ad operatori, illustra i sistemi di prevenzione e protezione, di tipo gestionale, organizzativo e tecnologico, indicando gli interventi per migliorare le condizioni di lavoro nella particolare realtà lavorativa della raccolta dei rifiuti e spazzamento strade. 

All'interno sono riportate schede informative di sintesi, rivolte principalmente ai lavoratori, che rimandano ai contenuti del testo con differenti richiami cromatici. Fattori di rischio presi in esame:

- lavoro sulla strada
- infortuni (tagli, ferite)
- mezzi meccanici (incluso investimento)
- agenti biologici
- agenti chimici (smog e altre sostanze)
- movimentazione manuale dei carichi
- vibrazioni trasmesse dai macchinari al corpo intero
- stress lavoro-correlato.

INAIL 2009
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza operatori raccolta rifiuti.pdf
INAIL 2009
8996 kB 176

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 463

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza