ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva
ISPRA Rapporti 292/2018
Edizione 2015
Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico…
Leggi tutto ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gammaEMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metallo

EMAS ed Economia Circolare - Il caso studio del settore manifatturiero del metallo
Rapporto ISPRA 299/2018
Tra gli strumenti forniti dalle istituzioni europee per le imprese che desiderano adattare la propria…
Leggi tutto EMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metalloQuiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018
Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato…
Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017
MATT, 20/12/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS…
Leggi tutto Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi

II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi
II relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi oggetto della sentenza della corte di giustizia dell’unione europea del 2 dicembre 2014…
Leggi tutto II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusiviRelazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017

Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2017
Documenti tecnici ISPRA 2017
La regolamentazione del tenore di zolfo dei…
Leggi tutto Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018

XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018
ISPRA Stato dell'Ambiente 82/2018
L’adattamento ai cambiamenti climatici, innegabilmente responsabili di molti eventi anche drammatici in questo 2018, e la sostenibilità energetico ambientale…
Leggi tutto XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018Il decalogo della Comunicazione EMAS

Il decalogo della Comunicazione EMAS
ISPRA - Rapporto 300/2018
Lo scopo del presente studio è fornire un supporto metodologico alle organizzazione Registrate EMAS al fine di rafforzare l'efficacia comunicativa della Dichiarazione…
Leggi tutto Il decalogo della Comunicazione EMASUser Manual EU ecolabel for detergents and cleaning products

EU ecolabel for detergents and cleaning products
User Manual 2018
This manual guides the applicants and the competent bodies through the process of applying for an EU Ecolabel and verifying compliance…
Leggi tutto User Manual EU ecolabel for detergents and cleaning productsAnalisi granulometriche dei sedimenti marini

Analisi granulometriche dei sedimenti marini
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 03.10.2018. Doc. n.40/18
L’elevata eterogeneità del territorio italiano dal punto di vista geologico e geomorfologico è la…
Leggi tutto Analisi granulometriche dei sedimenti mariniPhotovoltaics status report 2018

Photovoltaics status report 2018
Study 2018
Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘module’ or ‘panel’,…
Leggi tutto Photovoltaics status report 2018Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni
Relazione speciale n. 25/2018: Direttiva Alluvioni: progressi nella valutazione dei rischi, ma occorre migliorare la pianificazione e l’attuazione
20/11/2018
Le alluvioni possono provocare…
Leggi tutto Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva AlluvioniSelected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017
(Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale)
After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks…
La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette

La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree Naturali Protette
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali…
Leggi tutto La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali ProtetteDirettiva 2001/42/CE

Direttiva 2001/42/CE
Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente
Gazzetta ufficiale n. L 197 del…
Leggi tutto Direttiva 2001/42/CELinee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi
Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018
La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è…
Leggi tutto Linee Guida per i sistemi autonomiRaccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche
Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che…
Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano

Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano
ISPRA Stato dell'Ambiente 83/2018
Qualità dell'ambiente urbano - XIV Rapporto - Edizione 2018
Il presente documento è nato con la volontà di…
Leggi tutto Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbanoIndicatori per la misurazione dell'economia circolare

Indicatori per la misurazione dell'economia circolare
MATTM 18.12.2018
Documento revisionato a seguito della consultazione pubblica
Al fine di consolidare il documento “ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE -…
Leggi tutto Indicatori per la misurazione dell'economia circolareTerritorio. Processi e trasformazioni in Italia

Territorio. Processi e trasformazioni in Italia
Rapporto ISPRA 296/2018
La prima edizione del Rapporto "Territorio. Processi e trasformazioni in Italia" è un nuovo strumento che permette di leggere, rappresentare e analizzare…
Leggi tutto Territorio. Processi e trasformazioni in ItaliaRapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018

Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018
Rapporto ISPRA 297/2018
Il Rapporto Rifiuti Urbani 2018, giunto alla sua ventesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti

Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti PEIR / Riesame / aggiornamento entro il 4 marzo 2025
ID 7336 | Update Rev. 3.0 del 04.04.2025 / Documento allegato…
Leggi tutto Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiutiUso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicole

Uso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicole
ENEA, 2018
Questo documento è concepito per supportare i viticoltori e le aziende di vinificazione, in particolare le piccole e micro-imprese, nel percorso di…
Leggi tutto Uso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicoleGuide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica
Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency".
La "Environment Agency"…
Leggi tutto Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EAAltri articoli...
- Parere ISS n. 36565 del 5 luglio 2006
- Linee Guida sul monitoraggio degli aeriformi siti contaminati
- Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo
- Tackling mercury pollution in the EU and worldwide
- Vademecum illustrato Scarichi idrici
- Emissioni odorigene: Quadro normativo
- Campionamento emissioni convogliate in atmosfera: aspetti operativi
- Guida tecnica gestione sistemi di monitoraggio in continuo emissioni (SME)
- Fanghi da depurazione in agricoltura
- Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi