Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.951
/ Documenti scaricati: 33.135.891
/ Documenti scaricati: 33.135.891
JRC, 28 Febbraio 2019
Documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili per la gestione dei rifiuti delle industrie estrattive, in conformità con la direttiva 2006/21/CE.
Questa revisione è il risultato di uno scambio di informazioni tra esperti degli Stati membri dell'UE, industrie interessate, organizzazioni non governative che promuovono la protezione dell'ambiente e la Commissione europea. Il documento revisionato presenta dati aggiornati e informazioni sulla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive, comprese informazioni sulle BAT, monitoraggio associato e sviluppi in essi.
È pubblicato dalla Commissione europea a norma dell'articolo 21, paragrafo 3, della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive.
Questo documento presenta dati e informazioni su quanto segue:
- Processi e tecniche applicati per la gestione dei rifiuti di estrazione (capitolo 2).
- Livelli di emissione e consumo derivanti dalla gestione dei rifiuti di estrazione (capitolo 3).
- Tecniche da considerare nella determinazione delle migliori tecniche disponibili (capitolo 4). Ciò include tecniche di gestione generica e di gerarchia dei rifiuti, tecniche specifiche per il rischio per garantire la sicurezza, tecniche per la prevenzione o la riduzione del deterioramento dello stato dell'acqua, tecniche per la prevenzione o la riduzione dell'inquinamento atmosferico e del suolo e altre tecniche specifiche del rischio.
- Le migliori conclusioni tecniche disponibili (capitolo 5).
- Tecniche emergenti (capitolo 6). Ciò include le tecniche che sono state segnalate a diversi livelli di preparazione tecnologica.
- Osservazioni e raccomandazioni per i lavori futuri (capitolo 7).
...
Fonte: JRC
Collegati:
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonche' in materia di energia.
(GU n.176 del 31-07-2009 - S.O n. 136)
Entrata in vigore del provvediment...
Struttura reporting controlli ambientali AIA-SEVESO
Il presente documento è stato redatto nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARP...
Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024