Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.848
/ Documenti scaricati: 31.177.848
ISPRA Rapporti 292/2018
Edizione 2015
Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva
La Rete Gamma dell’Ispra rappresenta una componente fondamentale del sistema nazionale di allertamento in caso di incidente in uno degli impianti nucleari che operano oltre frontiera, come previsto dal piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche.
La Rete, allo stato attuale, è costituita da 59 centraline che misurano il rateo di dose gamma in aria in maniera automatica. Nel presente report è riportata la situazione del fondo ambientale (rateo di dose gamma in aria) misurato dalle centraline nel corso del 2015.
Nel report, oltre ad informazioni di carattere tecnico riguardanti gli interventi effettuati nel corso dell’anno sulle varie centraline e sull’efficienza delle centraline, vengono riportati i valori medi, massimi e minimi (nGy/h) misurati nei vari siti. Per le centraline che misurano il rateo di dose ambiente, dislocate soprattutto nel Nord Italia, a fini comparativi le misure sono state convertite in Kerma in aria.
Nell’edizione di quest’anno, per ogni singola stazione viene riportato unicamente il grafico dei valori misurati.
...
Fonte: ISPRA
Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica.
(GU n. 59 del 1...
Parametri tecnici relativi alla gestione degli pneumatici fuori uso.
(GU n.26 del 01-02-2012)
[box-warning]Abrogato da:
Decreto 19 novembre 2019 n. 182
Regolamento recante la disci...
Scheda 30.12.2019 - Rev 1.0 2020
[alert]Update 30.12.2019
Serbatoi interrati a servizio centrali termiche - UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldam...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024